Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: angyariel - 06 Agosto 2012, 08:51:32

Titolo: Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: angyariel - 06 Agosto 2012, 08:51:32
Partiamo dal presupposto che Ivy non è un cucciolo "facile"..
è molto molto indipendente,quasi mai affettuosa,molto amante dei cani e delle persone estranee e poco "riconoscente" (passatemi il termine) nei nostri confronti  :P
E' il classico cucciolo che per strada se le togli qualcosa da bocca e la premi perchè te l'ha lasciato,dopo due secondi è di nuovo con un'altra cosa in bocca..Ti ignora se sciolta la chiami dandole il premietto.Se ne strafrega di te se sta giocando con un altro cane..
In una parola la definirei Indipendente.
Lei e il mio ragazzo (che come sapete è lui a viverci insieme,non io) hanno dei seri problemi di comunicazione.Lei lo ignora totalmente e se lui cerca di imporle un NO lei si "arrabbia" e gli abbaia contro.Più lui dice NO più lei abbaia..
Ultima marachella di ieri sera,è saltata sulla cucina (perchè nonostante i divieti lei continua a farlo imperterrita) ed ha rubato il prosciutto..lui l'ha acciuffata e glielo ha tolto e lei per tutta risposta gli ha dato un morsetto sul sedere  :smileys_0209:
Il mio ragazzo è AVVILITO,vede gli altri cuccioli di Ariel rispettosi e buoni nei confronti dei proprietari e non fa che dire "Ma perchè proprio a me?!"..
Il punto è che quando ci sono io,le cose un pochino cambiano: lei nei miei confronti si pone in maniera diversa,non abbaia MAI ai miei no,è dolce e buona nonostante sia comunque indipendente
La questione è che tra lui e lei adesso è pieno conflitto
Lui si sente avvilito perchè lei non l'ascolta e lei lo detesta perchè lui dice sempre NO NO NO
Se provo a parlargliene si arrabbia e dice che allora è meglio che me la prendo per un periodo e le insegno l'educazione perchè lui non ne è capace..lui si sente praticamente inadeguato e anche tra noi stanno nascendo non pochi conflitti perchè non fa che rinfacciarmi che Ariel è perfetta e quindi sono fortunata ma  non è così!
Io con Ariel ho sudato..a 4 anni abbiamo un rapporto splendido ma perchè c'è amore reciproco e nessun conflitto..
Cosa devo fare?settimana prossima saremo tutti e 4 in vacanza e spero di riuscire a far capire alla nanetta che deve imparare a rispettarci..ma chissà!
Ps.lei è molto "canina"..ama i suoi simili in modo esasperato..preferisce loro a noi,è sempre stata l'indipendente della cucciolata e quella più sicura di sè (l'ho "scelta" anche per questo)..
Ho spiegato al mio ragazzo che deve imparare a comunicare con lei,a giocarci,a non prendersi troppo sul serio ma forse il punto è proprio questo..
Scusate il post chilometrico!
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: anny - 06 Agosto 2012, 09:29:50
 :hahahaha: :hahahaha: mi fa ridere immaginare la scena di quando lo ha morso sul sedere!!!poverino!!!!
Secondo me lui è proprio pazzo di lei e Ivy lo ha capito e un pò se ne approfitta... 
quando ci siamo incontrati a Roma avevo notato il modo in cui lui la guardava ...in effetti lo capisco anche...come si fa a non farsi abbagliare da una simile bellezza?? :smileys_0234:
io con jason sono sempre stata molto buona e lui ha avuto gli stessi atteggiamenti di  Ivy durante l'infanzia; adesso è migliorato ma resta sempre il solito pagliaccio che quando vede un altro cane non capisce più niente e idem anche con le persone...diciamo che l'esuberanza di base più l'essere un pò viziati gli fanno comportare così....però poi migliorano quando crescono dicono...(io stò ancora aspettando che metta la testa a posto!!)
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: ginger - 06 Agosto 2012, 09:46:10
ciao Angy,
 
anche noi con Jill abbiamo avuto lo stesso problema,
più la contrastavi nei suoi atteggiamenti e più lei diventava mordace e "irrispettosa".
 
c'è scappata anche qualche tiratina di orecchi ma non è servita a nulla.
 
in questi casi Anna mi consigliava di non fronteggiarla ma di distrarla (anche se per me è stata moooolto dura) e devo dirti che ha funzionato.
 
Fede
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: orsidanna - 06 Agosto 2012, 10:02:00
Angy... credo che si ameranno alla follia... anzi... sono già innamorati persi....


mi sembrano più schermaglie di questo tipo, piuttosto che altro...

Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: Francesca* - 06 Agosto 2012, 10:09:34
ehehehe
Povero Ragazzo di Angy!


Spezzo una lancia nei suoi confronti, nel senso che non è proprio facile approcciarsi ad un cucciolo se è la prima volta (come mi pare di capire) oltretutto  il confronto con la tua situazione (per lui idilliaca!) è ancora più frustrante.
Purtroppo se si impermalosisce e non accetta consigli la vedo dura...Speriamo che durante la vacanza riusciate a trovare un equilibrio per salvaguardargli le chiappe! em_046
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: Francesca* - 06 Agosto 2012, 10:38:04
Scusa Angy, ma perché non suggerisci a Salvatore di iscriversi qui?
In fondo è quello che abbiamo fatto tutti in periodi di difficoltà.... confrontarsi con altri che hanno (o hanno avuto) i suoi stessi problemi lo potrà aiutare a creare quel rapporto esclusivo con Ivy che ancora si deve formare
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: Tiziana - 06 Agosto 2012, 10:42:54
Ciao Angy, diciamo che Ivy è arrivata nel periodo della ribellione, se non sbaglio si avvicina ai sei mesi giusto? Che è proprio il periodo dove i cuccioli mettono in discussione tutto quello che sta loro intorno.....
 
Mettici poi anche che magari nei mesi precedenti la batuffolina ha iniziato l'educazione del tuo fidanzato a puntino, ed ora che il suo lavoro viene messo in discussione fà i capricci...
 
E poi si sa, alcuni maschietti hanno meno pazienza di noi donne, vorrebbero il cane bravo, educato, che obbedisse al minimo cenno, perchè magari come lui hanno un confronto davanti che è proprio così.....
Se vuoi poi mettici anche il carattere indipendente della Ivy e il gioco è fatto....purtroppo sta a lui iniziare a farsi accettare come punto di riferimento, con tanta pazienza, ignorandola al momento opportuno e lodandola quando serve....sicuramente non "bisticciando" con lei, non otterebbe nulla....
 
Dai vedrai che questo periodo insieme gli servirà, sotto la tua guida, per imparare a gestire la signorina!!!
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: samantha2011 - 06 Agosto 2012, 11:52:54
anche noi ti capiamo molto e ti siamo vicini! La nostra piccola peste ci ha fatto penare e mi pare di vedere lei in quello che hai scritto. Devo dire che poi è andata molto meglio, quindi vedrai che se manterrete la calma tutto si sistemerà.
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: sere sere - 06 Agosto 2012, 12:35:22

Ivy tutto pepe!! em_Devil :girl_blum:

Dai Angy, penso che la vacanza in 4 sia una buona occasione per gestire questa ribellione, no? :police: L'unione fa la forza...! ;D :biggrin:

Mi è ritornato in mente che Buck lo chiamavo "enfant terrible"... Mica per nulla!?! ;) 
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: teppista11 - 06 Agosto 2012, 12:54:44
Credo ci voglia un pò di pazienza..., anche il nostro teppista ha un bel caratterino, anche se non si è mai ribellato, si limita a volte a fare...i cavolini suoi... Però devo ammettere , quando iniziavo a perder ormai la speranza, che con i mesi sta migliorando, almeno un pochino...probabilmente maturano un pò più lentamente rispetto ad altre razze e come giustamente sottolineava Tiziana, i cuccioli con il carattere un pò più forte ci mettono alla prova per vedere se siamo "capibranco" davvero validi... sta a noi non mollare e far capire che possono trovare in noi il giusto punto di riferimento, la loro guida, il loro "porto sicuro"...!
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: p@t - 06 Agosto 2012, 14:53:28
Partiamo dal presupposto che Ivy non è un cucciolo "facile"..
è molto molto indipendente,quasi mai affettuosa,molto amante dei cani  e delle persone estranee e poco "riconoscente" (passatemi il termine) nei nostri confronti  :P
E' il classico cucciolo che per strada se le togli qualcosa da bocca e la premi perchè te l'ha lasciato,dopo due secondi è di nuovo con un'altra cosa in boccaTi ignora se sciolta la chiami dandole il premietto.Se ne strafrega di te se sta giocando con un altro cane....  In una parola la definirei Indipendente.

Lei e il mio ragazzo (che come sapete è lui a viverci insieme,non io) hanno dei seri problemi di comunicazione.Lei lo ignora totalmente e se lui cerca di imporle un NO lei si "arrabbia" e gli abbaia contro.Più lui dice NO più lei abbaia..
Ultima marachella di ieri sera,è saltata sulla cucina (perchè nonostante i divieti lei continua a farlo imperterrita) ed ha rubato il prosciutto..lui l'ha acciuffata e glielo ha tolto e lei per tutta risposta gli ha dato un morsetto sul sedere  :smileys_0209:
Il mio ragazzo è AVVILITO,vede gli altri cuccioli di Ariel rispettosi e buoni nei confronti dei proprietari e non fa che dire "Ma perchè proprio a me?!"..
Il punto è che quando ci sono io,le cose un pochino cambiano: lei nei miei confronti si pone in maniera diversa,non abbaia MAI ai miei no,è dolce e buona nonostante sia comunque indipendente
La questione è che tra lui e lei adesso è pieno conflitto
Lui si sente avvilito perchè lei non l'ascolta e lei lo detesta perchè lui dice sempre NO NO NO
Se provo a parlargliene si arrabbia e dice che allora è meglio che me la prendo per un periodo e le insegno l'educazione perchè lui non ne è capace..lui si sente praticamente inadeguato e anche tra noi stanno nascendo non pochi conflitti perchè non fa che rinfacciarmi che Ariel è perfetta e quindi sono fortunata ma  non è così!
Io con Ariel ho sudato..a 4 anni abbiamo un rapporto splendido ma perchè c'è amore reciproco e nessun conflitto..
Cosa devo fare?settimana prossima saremo tutti e 4 in vacanza e spero di riuscire a far capire alla nanetta che deve imparare a rispettarci..ma chissà!
Ps.lei è molto "canina"..ama i suoi simili in modo esasperato..preferisce loro a noi,è sempre stata l'indipendente della cucciolata e quella più sicura di sè (l'ho "scelta" anche per questo)..
Ho spiegato al mio ragazzo che deve imparare a comunicare con lei,a giocarci,a non prendersi troppo sul serio ma forse il punto è proprio questo..
Scusate il post chilometrico!


Come mi riconosco...
Marvin è uguale.....
ma almeno non morsica...se lo prendo per il collare quanto è libero in cortile, magari per portarlo dentro allora mi prende in bocca il braccio, insomma si ribella, ma per fortuna non stringe.
In passeggiata tira per andare dove vuole lui, tutti i pali, gli alberi, vasi ecc.., li deve annusare.... e non ne lascia perdere uno!!!!
infatti lo tengo sempre io perchè mio  marito si spazientisce subito...
Quando è in giro snobba anche i premietti, compresi i wurstel
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: iHolly - 06 Agosto 2012, 16:42:09
ecco xke al lago l'altro gg Salvatore mi fa "come fai a dire che non torna quando la chiami, se appena dico holly lei arriva?"
...holly quando la chiamo IO non torna mai!  :-[

diciamo che son stata fortunata: il mio popò è ancora intatto... le morde al max le mie mani quando si "appropria" di qlcs che deve x forza "lasciare"!
Ringhia solo me, morde solo me..

non è ke le vieta troppe cose? troppi NO non la lasciano libera di mostrare la sua indole? quindi l'avversione ke Ivy ha nei suoi riguardi è frutto dei troppi divieti??? xke non prova 5gg di anarchia???


...non ci posso credere ke le due sorelline possano essere cosi diverse.... dawero se ci scambiasssimo le cucciole, rischio ke non mi ridà piu la mia???  :P



Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: Francesca* - 06 Agosto 2012, 16:46:53
Anche otto dà sempre retta agli sconosciuti (soprattutto se uomini)  em_Devil ::)
penso che sia una cosa abbastanza comune
cmq Salvatore iscriviti, vedrai che non ti sentirai più un marziano incapace!!  :P


Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: Cesca e Mia - 06 Agosto 2012, 21:42:04
Ciao Angela, come capisco il tuo ragazzo.....in quello che hai scritto ritrovo un pò la mia esperienza con Mia......anche lei è testarda come poche, non ha quasi mai accettato i no, fino a poco tempo fa ogni tanto quando la sgridavo si è anche girata (senza mai farmi niente, ma si è girata), quando prendeva in bocca qualcosa e gliela toglievo ne riprendeva subito un'altra (tuttora lo fa, non sempre ma lo fa) e fino a poco tempo fa non sono mai riuscita a mandarla via da un posto in casa solo con la voce, bensì mettendomi in mezzo con il corpo.....però è sempre stata coccolosissima, la mia ombra e se era con cani io per lei sono sempre stata la cosa più importante......questi ultimi aspetti mi hanno tirato su il morale nei momenti no!!!!
Quindi capisco benissimo come possa sentirsi il tuo ragazzo, io mi sentivo inadeguata, incapace...ma anche tanto amata.
 
Ora, dopo quasi due anni, sono cambiate molte cose; il nostro rapporto è migliorato tanto e senza fare chissà quali cose, chissà che esercizi (Mia sarà andata al campo si e no 3 volte).....è migliorato semplicemente perchè stando sempre assieme abbiamo imparato a conoscerci meglio!!!
Andiamo a spasso senza guinzaglio (solo in strade sicure) e lei sta incollata al mio fianco, la sgrido e smette di fare ciò che stava facendo, non tira quasi più al guinzaglio (tranne al mare e in montagna perchè è fuori di lei) e tante altre belle cose......unico aspetto negativo: divora tutti i fazzoletti a sua portata e va a scovarli nei posti più disparati.
 
Vedrai che quando il tuo ragazzo avrà delle piccole conquiste con Ivy, capirà che col tempo tutto può solo migliorare.....e io sono certa che accadrà!!!
 
Certo, con cani ai quali dici una volta no o ti imponi un attimo e ottieni subito ciò che vuoi è molto più semplice.....ma esistono anche cani con i quali per creare della complicità serve tempo......con quest'ultimi quando arrivi ad avere un bel rapporto è la conquista della vita!!!!
 
Forza e coraggio, con tutto il bene che volete a Ivy vedrete che quando sarà grande, sorriderete dei tempi passati......
L'unica cosa che mi ha aiutato tanto per non sentirmi un fallita col mio cane è stata la constatazione che Mia è così, io sono così e quindi per andare avanti dovevo accettarla per ciò che era senza volere a tutti i costi un cane perfetto fin da subito (anche se la perfezione non esisterà mai!!!!!)
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: angyariel - 07 Agosto 2012, 09:05:57
Vi ringrazio moltissimo per i consiglio..
@Frà,Salvatore non è il tipo "da forum"...gliel'ho detto tante volte di iscriversi ma non ne vuole sapere!
Comunque vi terrò aggiornati,gli ho consigliato di ignorare i suoi momenti di "schizzofrenia"..vediamo come và!!
  ;D
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: Francesca* - 07 Agosto 2012, 09:20:55
Peccato...
Gli sarebbe stato molto utile l'aiuto del forum
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: angyariel - 07 Agosto 2012, 17:32:27


...non ci posso credere ke le due sorelline possano essere cosi diverse.... dawero se ci scambiasssimo le cucciole, rischio ke non mi ridà piu la mia???  :P
mi ero persa questo commento!!!
Ho fatto male i conti...dovevo dare a te la BLU e mi dovevo tenere io l'ARANCINA mannaggia!!!
ahahahhaha :biggrin:
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: iaia - 07 Agosto 2012, 19:34:13
Io come al solito arrivo a scrivere cose strane.
Sicuramente ci sta che sia nella fase "ribellione" ma secondo me bisogna prevenire molte situazioni per evitare il più possibile di trovarsi nella condizione di dover creare un conflitto con il cane.
Cioè, più conflitti si creano più ci si allontana invece di avvicinarsi proprio in quel momento di ribellione in cui il cane appunto già i conflitti li crea da solo e in più comincia a capire che può fare a meno dell'umano perchè sta diventando grande...non è il massimo!
Quindi sicuramente invece di dire NO o simili è meglio ignorare Ivy ma soprattutto secondo me bisogna pensare a che bisogno sta cercando di appagare comportandosi in modo errato e prevenire creando noi la situazione in cui appagare quel bisogno in modo appropriato....
Esempio pratico: se al cane piace fare buche e siamo sicuri che faccia abbastanza attività quindi che il suo fare buche sia solo causato dal piacere di farle possiamo portare noi il cane in un posto con della sabbia e giocare con lui a fare buche lì. Poi in giardino non si fanno ma se siamo noi a dare un contesto al soddisfacimento di un bisogno e se siamo noi per primi a proporre un'attività che soddisfa il cane evitiamo che sbagli ma soprattutto acquistiamo "reputazione" ai suoi occhi!Passiamo da quello che vieta a quello che fa fare cose fighissime e così lui poi non ha più bisogno di sbagliare!

Però per fare questo è necessario mettersi lì e analizzare la vita del cane, i suoi comportamenti e cercare di chiedersi perchè sbaglia e che bisogno sta soddisfando e come possiamo noi aiutarlo a soddisfarlo in un modo adeguato.
Siamo sempre portati ad agire sul comportamento perchè è sicuramente più facile ma secondo me se siamo arrivati a dire NO al cane abbiamo già sbagliato qualcosa prima!

Tipo prima Piny mi ha portato l'intero sacco della carta da buttare e si è messa a strappare un pezzo di cartone. Non ho potuto sgridarla, l'ho ignorata consapevole del fatto che il problema è che da qualche giorno non fa abbastanza attività....appena arrivata a casa l'ho fatta giocare, abbiamo fatto esercizi e ci siamo divertite ma comunque non è abbastanza, mi aspettavo che facesse qualche disastro....se avessi tolto il sacco della carta (che so che le piace perchè adora strappare) di sicuro si sarebbe "sfogata" su altro. Ma il problema non è il fatto che mi abbia riempito lo studio di coriandoli di cartone, il problema è che ha bisogno di fare più attività ma siccome sto lavorando più del solito (perchè i miei colleghi sono in ferie) non ce l'ho fatta a soddisfarla. Se stamattina avessi avuto il tempo di portata un'ora nel bosco lei probabilmente avrebbe evitato di fare i coriandoli e nello stesso tempo mi avrebbe vista come un punto di riferimento positivo che fa fare cose stradivertenti che da sola non può fare. Così invece di creare la situazione di conflitto l'avrei evitata creando invece una situazione di condivisione e di "reputazione"......perchè quando il cane ha un bisogno e si rende conto che tu lo capisci e sei tu la fonte del suo appagamento aumenta l'intesa e la fiducia reciproca!Un bel circolo vizioso....

Si capisce cosa intendo?
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: angyariel - 07 Agosto 2012, 21:16:41
si,ho capito cosa intendi..
allora Ivy di attività ne fa..certo non quanta probabilmente lei vorrebbe ma come puoi immaginare non possiamo buttare allo scatafascio una cuccioletta di 6 mesi.
Lei sta male quando non è con altri cani,questa è la situazione..
Io ho in questo  momento due cani opposti e dire che sono mamma e figlia!
Una è umano-dipendente  e me la ritrovo sempre fra i piedi,l'altra è cane dipendente ed è appagata solo se è con la madre o con altri pelosi.
Combina disastri quando non si è sfogata con altri cani abbastanza.
Se vivesse con Ariel io sono certa che non darebbe neanche un pò di problemi..perchè sarebbe appagata nell'aver giocato con i suoi simili e non combinerebbe marachelle
A parte tutto questo comunque,il problema basilare come ho già detto è la poca comunicazione che il mio fidanzato ha con i cani
Purtroppo è più forte di lui,usa poco il linguaggio del corpo e molto poco i toni diversi di voce
Il suo tono è sempre "rigido" e quindi automaticamente (secondo me) lei con lui non si diverte..si diverte solo quando lo provoca  e lui la rincorre..
Piccolo esempio di stamattina: vado a casa sua,Ivy dopo un pò che giocavamo corre a prendere dallo stendipanni una maglia pulita
Lui inizia ad agitarsi e a dire che adesso l'avrebbe rovinata,che non l'avrebbe mai lasciata ecc ecc
Io l'ho bloccato subito,ho iniziato a fare la voce scema  e divertita,sono corsa verso i biscottini,lei è venuta verso di me,le ho dato il seduto,lei ha mollato la maglia per il biscottino e io l'ho premiata tantissimo dandole il lascia
Lui così  :o 
Non poteva crederci..
La situazione migliorerà forse quando saremo in vacanza..dovrò insegnare anche a lui come rapportarsi con lei perchè sono le basi che gli mancano..lui ad esempio se vediamo un cane "nuovo" per strada non fa come me che mi abbasso,mi metto alla sua altezza e lo coccolo..
No!Lui parte subito con la mano sparata in testa per accarezzarlo..
è fatto così..non ha grande dimestichezza con il linguaggio canino..
piano piano spero di riuscire a spiegargli come fare  ^-^
 
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: iaia - 07 Agosto 2012, 21:42:01
Secondo me è un bene che Ivy non viva con Ariel!
Pian piano imparerà a prendere il tuo ragazzo come punto di riferimento e se vivesse con Ariel invece sarebbe più facile prendere lei a riferimento soprattutto ora che è cucciola....secondo me è importante che lei si faccia le sue esperienze, impari a vivere indipendentemente dalla mamma, impari a stare sola e farsi le proprie idee sul mondo quindi secondo me il fatto che vivano divise ma che abbiano tante occasioni per stare insieme è l'ideale!

La relazione si crea facendo esperienze insieme...forse (ma non lo so) loro due non fanno tante esperienze insieme da soli....cioè, magari le belle esperienze che fa le fa sempre quando siete tutti insieme. Per capirsi, conoscersi e creare il loro codice comunicativo devono condividere un sacco di esperienze loro due....inevitabilmente quando siete tutti e 4 le attenzioni vostre sono divise tra i due cani e anche i cani dividono le loro attenzioni,forse Ivy e Salvatore hanno solo bisogno di prendere confidenza l'uno con l'altra....
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: Francesca* - 07 Agosto 2012, 21:52:07
sì... la penso anch'io come iaia.
Senza duvbbio tu sei un grosso punto di riferimento per salvatore, essendo così in gamba ed esperta di cani... ma in questo modo temo che lui non si metta mai veramente in gioco ed in discussione.
In fondo il suo smarrimento l'abbiamo provato in tanti, lui (come dici tu) parte da 0... non si sa approcciare, deve imparare tutto (come molti di noi alla prima esperienza hanno dovuto fare)ma  aspettandosi che tu risolva tutti i problemi di Ivy non lo aiuterà affatto a creare quel rapporto esclusivo fondamentale per un cane e il suo "padrone".



Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: angyariel - 07 Agosto 2012, 22:05:51
vero,non avevo pensato a questo..
avete ragione in pieno!
noi le esperienze belle le viviamo sempre tutti e 4 insieme..e infatti Ariel ad esempio ne sta avendo un grandissimo giovamento!
Ivy a lei sta facendo un gran bene..
Comunque mi avete illuminato..devo spiegare a Salvatore che deve imparare a cavarsela da solo con lei altrimenti non avranno mai un rapporto d'amore così come dev'essere
Anche settimana prossima quando saremo insieme cercherò di dare dei consigli ma farò gestire a lui le varie situazioni che verranno a crearsi
A questo punto credo sia meglio non intromettersi più di tanto,no?dare consigli ma far gestire a lui la cosa in modo che lei lo veda come punto di riferimento..
sto cercando di ricordare se anche Ariel era così con me perchè di problemi ne abbiamo avuti anche noi e mi rendo conto che si,un pò birbante lo era..ma non così,è sempre stata umano dipendente fin dalla più tenera età..
Io adoro questa cosa..ma devo ammettere che l'indipendenza e il caratterino di Ivy mi affascina tantissimo  :P
Grazie dei consigli!sono proprio utili in questo momento  ^-^
 
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: iaia - 07 Agosto 2012, 22:16:10
Angy, secondo me devono proprio essere soli loro due a fare belle esperienze perchè così come Salvatore si appoggia a te e non si mette in gioco con Ivy, Ivy si appoggia a te e Ariel e non si mette in gioco con Salvatore.
Quindi se stanno soli sono entrambi costretti a relazionarsi l'uno con l'altra e a creare quel feeling che manca....
Non basta che tu non dia consigli a lui o che ignori Ivy, come lui deve sforzarsi anche lei deve farlo!Se no poverino lui si sbatte ma lei continua a snobbarlo....
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: clamon - 10 Agosto 2012, 21:32:07
Ho letto solo ora questo post e mi sono detta: "Non staranno mica parlando di una sosia del mio pelosone?"... non sai quanto capisco la situazione, il mio cucciolo che ora ha circa 4 mesi e mezzo è stato sempre molto indipendente ed adora alla follia giocare con i suoi simili nonostante io lo faccia con lui quotidianamente ma se deve scegliere non ci sono dubbi... cane 10 uomo 0! La cosa in effetti un pò mi dispiace ma la accetto anche perchè poi ha dei momenti di tenerezza che te lo mangeresti, soprattutto per i suoi sguardi. Ora in particolare il mio problema è che lui mostra un carattere da dominante (tra l'altro è un maschio) ma lo fa solo con me e non con altri umani e assolutamente no con i suoi simili: non accetta i no e come risposta ripete l'azione vietata, qualche volta mi abbaia contro! Tra l'altro purtroppo in questi giorni sono costretta a farmi "odiare" da lui perchè ha l'otite e devo fargli il lavaggio dell'orecchio con le gocce... non vi dico niente  :-X lì arriva addirittura a mordere e davvero non so più che fare, probabilmente sospendo e lo porto ad un controllo dal vet per vedere se la situazione è a posto, non vorrei diventare il suo incubo anzichè il suo punto di rierimento!!! Anzi se qualcuno avesse qualche consiglio anche per me vi sarei molto grata!
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: angyariel - 23 Settembre 2012, 15:41:24
Aggiorno questo vecchio topic...
che dire,il tempo passa e le cose migliorano sempre di più
Ivy che ormai si avvicina agli 8 mesi sta diventando un cane eccezionale,tra lei e Salvatore le cose vanno decisamente meglio:
il suo rapportarsi a noi è cambiato..adesso ci segue,ci ascolta,è ubbidiente,i NO li capisce e non li ignora..
sta diventando una cucciola modello!
è aperta a tutti,le brutte esperienze le rimuove immediatamente,adora i cani,i gatti,i bambini,i vecchietti,si spaventa per poche cose e quando succede basta farle capire che è una sciocchezza e lei se ne dimentica subito..
che dire...
io la amo troppo!!!
Sono troppo felice e orgogliosa di questa cucciola..
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: ChiaraMamo - 23 Settembre 2012, 15:47:24
... e noi lo siamo con te!!!


Hip hip urrà per IVy!!!


 em_042 em_042 em_042 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: Chia71 - 23 Settembre 2012, 21:01:05
Meno male Angy!!!! Ma non si avevano dubbi ... tutti e quattro insieme con il vostro impegno e amore era chiaro che sareste riusciti ... e brava Ivy!!!
Titolo: Re:Indipendenza e problemi di comunicazione
Inserito da: orsidanna - 23 Settembre 2012, 22:03:58
 :smileys_0295: :smileys_0295: :smileys_0295: