Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: gio22 - 23 Luglio 2012, 23:41:23
-
Allora come da oggetto mi pongo questa domanda: Rover mangia con appetito queste crocchette Enova riso e pollo ma noto che si stanca molto facilmente....lo porto in giardino e lui dopo un paio di orette torna a casa distrutto anche se non abbiamo corso tutto il tempo!anzi! Alla puppy class si scatena ma poi vedo che si stanca e quando lo rimetto in macchina si addormenta di sasso! La sera poi mentre mangiamo noi dorme poi si sveglia mangia lui gioca un po ma poi alle 22 crolla come un sasso!
Mi chiedo ma è normale per un golden? Perchè il dalmata che avevo era molto più attivo!
È come se gli mancasse la resistenza! Non è che tutto questo è dovuto al fatto che mangia solo pollo....non sarebbe meglio dargli anche un po di manzo? Voi che dite? Date sempre questo pollo?
-
Io non sono un'esperta di alimentazione ma dubito che la resistenza dipenda da quale proteina animale viene assunta. Piuttosto potrebbe dipendere dalla qualità dell'alimento ma Enova è un prodotto di qualità (i miei non lo tolleravano ma qui sul forum tanti lo danno ai loro cani e si trovano bene....Tiziana lo usa addirittura su tutti i suoi mi pare e lei non darebbe crocche di scarsa qualità), se il tuo cane sta bene (la cacca è bella, non ha dermatite, non vomita...) vuol dire che non gli dà intolleranze, se non è magro vuol dire che mangia abbastanza.
I bracchi (tipo dalmata) sono cani pieni di energia quindi è possibile che il tuo dalmata fosse più attivo del tuo golden ma credo che sia soprattutto una questione di esercizio proprio come per noi umani!
Ci sono persone che corrono, vanno in bici, in piscina.....io se corro 3 minuti sono già cotta!!!Ma se mi allenassi seriamente e con gradualità riuscirei a correre sempre di più con meno sforzo!E lo stesso vale per i cani...
Quindi io farei una visita approfondita dal veterinario per escludere problemi di salute che creano affaticamento ma non darei "la colpa" al pollo!Magari però sbaglio!!!
-
ti lamenti che crolla addormentato? magari il mio lo facesse e' un moto perpetuo anche di notte vorrebbe sempre giocare
-
Anche secondo me il tipo di proteine assunte non incide sulla vitalità, o per lo meno non incide in maniera così eclatante. Secondo me dipende da più fattori, la razza (i miei hanno un breton e ti posso assicurare che sono cani con una vitalità paurosa, da far girare la testa, secondo me i golden sono molto più tranquilli), dal carattere del singolo (come ben dimostra Marcantonio), dall'allenamento come ben ti ha spiegato Iaia, dal clima perché penso che in questa stagione con il caldo afoso non piaccia a nessuno correrre e saltare per ore e ore, dall'età perché è vero che un cucciolo è tendenzialmente molto più vivace di un adulto, ma è anche vero che si stanca prima e che crolla presto addormentato, mentre un cane anziano avrà sicuramente meno vitalità di un giovane adulto. E poi tu dici che lo porti in giardino per un paio di orette, credimi anche se non corre per tutto il tempo 2 ore sono tante, se poi al gioco e alle corse aggiungi anche qualche esercizio e giochino di attivazione mentale è normale che dopo sia esausto. Anche il "lavoro di testa" stanca molto i nostri cani, a volte forse più che l'attività fisica.
Se non ti senti tranquillo portalo dal veterinario per un controllo, male non fa, e se viene escluso qualunque tipo di problema fisico e l'alimentazione che segue è di qualità io non mi preoccuperei più di tanto.