Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: LolaeDock - 20 Luglio 2012, 11:49:55
-
....Come preannunciato nell'altro post...ieri siamo state dal vet....Lola si grattava e scuoteva la testa in continuazione e la mia ansia e paura di un corpo estraneo nell'orecchio cresceva sempre più...e, ovviamente cuore di mamma....aveva ragione! un maledetto forasacco era dentro al padiglione:((((
la mia "UREGIA MOLA" (in milanese= orecchia molla ;)) aveva tanto fastidio e dolore...
il dottore è riuscita ad estrarla con la pinza...mi ha detto che sono stata brava a portarla subito, altrimenti....quelle bastar...xxx camminano e chissà quali danni poi provocano
la mia piccina ha sentito proprio tanto male....ha reagito da matta, e voleva scappare via dallo studio medico :(
pensate che non ha neanche mangiato le crocchette proposte dal vet dopo l'intervento ;)
in ogni caso ieri, dopo un pò di scenate da povera cucciola bastonata (è una scenografa) e un pò di muso a me....è stata molto meglio e non ha più avuto fastidi ;) solo un pò di spurgo dall'orecchio...:=)
il vet mi ha consigliato di metterle le gocce di SUROLAN da oggi
e poi di proteggere le orecchie e le zampotte dai forasacchi mettendo un pò di crema solare che fa da protezione ...da barriera...l'avete mai sentito o provato?
che brutta esperienza, cmq....ho sempre fatto molta attenzione per l'ansia di queste spighe maledette...mannaggia!
-
povera pelosa.....per fortuna è andato tutto bene!sono proprio una maledizione queste spigacce!!!!!!
una coccolaaaaaaaaa
-
Mamma! Povera Lola! Dai che è andata...scusate ma l'estrazione di un forasacco dall'orecchio si fa con il cane sveglio?
-
Mamma! Povera Lola! Dai che è andata...scusate ma l'estrazione di un forasacco dall'orecchio si fa con il cane sveglio?
dipende dalla situazione, al primo raduno del forum Seta e Vicky si erano prese un forasacco nell'orecchio. a Seta l'hanno tolto da sveglia perché era meno in profondità mentre Vicky l'hanno un po' anestetizzata.
-
dipende dalla situazione, al primo raduno del forum Seta e Vicky si erano prese un forasacco nell'orecchio. a Seta l'hanno tolto da sveglia perché era meno in profondità mentre Vicky l'hanno un po' anestetizzata.
Infatti ho visto il video l'altro giorno...mi sono chiesto subito: chissà a Seta come l'hanno tolto?
-
Chissa' che male...non avevo mai sentito la cosa della crema solare...l'importante e' che adesso stia meglio...
-
Meno male che si e' risolto tutto nel migliore dei modi..!Una coccola a Lola!!
-
Povera piccola!
Meno male che è andato tutto benee!!! :D
Forasacchi :ranting3:
-
Mi dispiace per la disavventura! :(
:smileys_0280:
Della crema solare proprio non saprei dire... :smileys_0285: Come andrebbe messa? Dove?
E, riguardo a quei maledetti: quando spariscono?!?!?? >:( >:(
-
anche Lola è stata colpita dalla maledizione del forasacco !
ma quest'anno non si salva nessuno ......
meno male Ely che avete risolto e siete stati bravissimi ad intervenire immediatamente
Fede
-
Povera la nostra cuginetta.....mi dispisace...dai comunque sei stata talmente pronta e reattiva, che tutto è passato... e adesso buona vacanza
-
Cavolo ma sti fora sacchi quest'anno sono tremendi!
Povera Lola, ma menomale che ora è tutto apposto!
Ale
-
cavolo che paura tante coccole ::SLURP::
-
La piaga dei forasacchi purtroppo continua :smileys_0266: :smileys_0266: :smileys_0266: :smileys_0266:
Mi spiace per la piccola Lola... spero che ora stia molto meglio!!!
Probabilmente la crema applicata all'interno del padiglione auricolare, "impastandosi" un po' con i peletti presenti, rende più "scivoloso" l'interno del condotto auricolare riducendo così il rischio che il forasacco si attacchi e continui a penetrare...
Non so mi viene in mente solo questa cosa... :icon_confused:
-
Mannaggia ... meno male che si è risolto tutto con solo un pò di male ... ma con l'autunno finisce la piaga forasacchi???? Non se ne può davvero più ...
-
Mannaggia ... meno male che si è risolto tutto con solo un pò di male ... ma con l'autunno finisce la piaga forasacchi???? Non se ne può davvero più ...
E' vero, sono proprio una piaga.....quando avevo la cockerina era una continua agonia, con quelle orecchie lunghe perennemente striscianti per terra raccattavano di tutto e di più....abitando poi in aperta campagna....ahhhhhh
-
Meno male che si è risolto tutto positivamente. E'successo anche al mio Thor (pastore) il mese scorso. Un forasacco in profondità nel condotto uditivo che non si riusciva a rimuovere così lo abbiamo dovuto trattare per una settimana con clorexidina oto poi finalmente al secondo tentativo il vet è riuscito a estrarlo. Da bravo e paziente vecchietto si è lasciato trattare senza muoversi. Ma quando spariranno questi maledetti forasacchi?
-
Probabilmente la crema applicata all'interno del padiglione auricolare, "impastandosi" un po' con i peletti presenti, rende più "scivoloso" l'interno del condotto auricolare riducendo così il rischio che il forasacco si attacchi e continui a penetrare...
Non so mi viene in mente solo questa cosa... :icon_confused:
credo anche io che sia x quello...visto che sti maledetti risalgono aggrappandosi al pelo solo x un verso...credo che la crema nn li faccia aderire al pelo e quindi ne fermi un po' la "scalata"...insomma nn riesco a spiegarmi bene dovrei spiegarmi a gesti.......comunque da provare....
-
Qui da noi hanno pensato bene di tagliare tutti i prati già secchi per il caldo e la mancanza di pioggia e ieri in passeggiata era tutto un sollevarsi di erbette, spighette ecc... beh gli ho detto subito che la passeggiata era già finita sul nascere ... anche perchè appena scesi dalla macchina alla prima annusata ha dato tre colpi di starnuti ... Spero che stasera venga a piovere e cmq per qualche giorno non ci torno in quella zona ...
-
Chissà se funziona veramente il trucco della crema...? :scratch_one-s_head:
Qua in Toscana siamo alla secca, ci vorrebbe un po' di pioggia... :( Anche per via di quei maledetti... :'(