Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: tricky - 19 Luglio 2012, 21:08:48
-
Da quando ho scoperto una stupenda valle con prati bellissimi qui nell'entroterra ligure ci porto Viola mattino e sera. E lì persino io mi azzardo a lasciarla senza guinzaglio. Solo che ieri sera ho avvistatato in lontananza una lepre! E quindi, per evitare che Viola la vedesse l'ho distratta con un bocconcino. Nel frattempo la lepre si è accorta della nostra presenza ed è scappata, proprio come una lepre:-)
E stamattina sempre in lontananza ho visto una sagoma rossa..forse una volpe..
Anche lì per fortuna lei era girata verso di me e non l'ha avvistata.
Ma secondo voi se le avesse viste ed ovviamente inseguite (anche se non sarebbe certo riuscita a prenderle)...sarebbe poi tornata da me ?!?!?
Avete esperienze in tal senso?
-
seta ci prova.... ma lo fa quasi più per "senso del dovere"....
dopo un po' rinuncia e ritorna trotterellante da noi....
-
Purtroppo non posso esserti d'aiuto in questo senso perché andrò solo sabato a prendere il mio cucciolo, pero' posso chiederti dove porti la tua bellissima Viola? :D :D :D
-
Noi abbiamo vicino dei daini e prince una volta si è lanciato verso di lui ma e tornato dopo 2 forti richiami ( e probabilmente anche perchè il daino era molto più veloce di lui) comunque ormai stiamo attenti e capiamo quando percepisce la loro presenza ....quelli che mi fanno piu paura sono i cinghiali che per fortuna non abbiamo mai incontrato ma ci sono anche loro, solitamente sono animali selvatici e appena sentono dei rumori scappano , ......se è abituata al richiamo vedrai che torna
-
meggy nn tornerebbe :-\
-
Noi abbiamo vicino dei daini e prince una volta si è lanciato verso di lui ma e tornato dopo 2 forti richiami ( e probabilmente anche perchè daino era molto più veloce di lui) comunque ormai stiamo attenti e capiamo quando percepisce la loro presenza ....quelli che mi fanno piu paura sono i cinghiali che per fortuna non abbiamo mai incontrato ma ci sono anche loro, solitamente sono animali selvatici e appena sentono dei rumori scappano , ......se è abituata al richiamo vedrai che torna
anche qui ci sono caprioli e cinghiali..spero di non incontrare mai i secondi...ma forse vivono più nella boscaglia che negli spazi aperti...
quanto al richiamo...non è così affidabile..;(
-
meggy nn tornerebbe :-\
non come fai a saperlo?!?
dici che è meglio non fidarsi?!?
Io credo di essere l'unica al mondo che durante una passeggiata in un bosco l'ho tenuta al guinzaglio...8 metri di guinzaglio:-)
-
Torna!Torna!L'importante è che non ci siano nei pressi pericoli stradali , ma solitamente la natura è il loro abitat e non si perdono.Piu' di una volta specialmente di notte ho "perso" la mia (con un po' di cuore in gola) nei campi di grano alla ricerca di qualche fagiano e lepre,ma dopo (un tempo interminabile!!) un po', ecco un rumore tra le spighe e la mia pelosa che tornava al punto di partenza.
Mia figlia si arrabbia, ma sinceramente non me la sento di negargli quel senso di libertà e di gioia che sicuramente prova nel trovarsi nel "suo mondo".
Ciao
-
Tornano, tornano, non vi preoccupate! La mia al maneggio dove sta sempre libera va regolarmente a caccia di gatti o scoiattoli. Parte come un siluro e sembra irrichiamabile ma poi dopo qualche minuto torna con mezzo metro di lingua. Peró se non riesci a richiamarlo prima che sia partito all'inseguimento secondo me è una guerra persa.
Anche in montagna nella neve la lascio sempre libera. Va anche a giocare con gli eventuali altri cani ma poi quando mi allontano e la chiamo viene. (Tweety è una flat di tre anni e mezzo, quella che va ri-educata a stare sola).
-
Tornano, tornano, non vi preoccupate! La mia al maneggio dove sta sempre libera va regolarmente a caccia di gatti o scoiattoli. Parte come un siluro e sembra irrichiamabile ma poi dopo qualche minuto torna con mezzo metro di lingua. Peró se non riesci a richiamarlo prima che sia partito all'inseguimento secondo me è una guerra persa.
Anche in montagna nella neve la lascio sempre libera. Va anche a giocare con gli eventuali altri cani ma poi quando mi allontano e la chiamo viene. (Tweety è una flat di tre anni e mezzo, quella che va ri-educata a stare sola).
tornerà...ma io sono sempre in allarme..oltretutto mi preoccupano anche le vipere! Lei è così curiosa...
-
Io dico che nn torna ma so bene che non e' vero...e solo che io vivo male quando la lascio libera e si allontana ...allora inizio a sgolarmi e lei si volta ma continua imperterrita a correre lontana...poi ovviamente torna, ma io nel frattempo ho perso 10 anni di vita e ho il terrore che si sia mangiata qualsiasi schifezza...quindi uso il metodo Gabriella :P...corda lunga 15/20 metri e ole' me la tengo sotto controllo senza che lei se ne accorge...
ho avuto la fortuna di avere una meticcia straordinaria anni fa che mi camminava sempre attaccata alla gamba e con lei non ho mai usato il guinzaglio, dove c'ero io c'era lei...ecco Meggy e' un'altra cosa! :'(
-
Jill torna,
dopo aver inseguito a velocità fulminea la preda per un centinaio di metri poi torna.
Se fischio poi torna subito.
E' CON LE SCHIFEZZE CHE NON TORNA !!!
Fede
-
Più precisamente dov'è il posto ????
-
Più precisamente dov'è il posto ????
vicino a Millesimo
-
Stasera passeggiando con Viola abbiamo avvistato un fagiano..quando l'ha visto (era lontano da noi) si è messa a correre come una matta ignorando il mio richiamo...lui si è alzato in volo e lei si è fermata, ma non tornava da me:-(
Allora l'ho chiamata nuovamente e le ho girato le spalle (lei era molto lontana da me)..e mi sono diretta nella direzione opposta a lei. Vedevo con la coda dell'occhio che lei guardava nella mia direzione..poi si è messa a correre e mi ha raggiunta:)
Bene..stiamo migliorando!
-
Bravissimi! :)
Anch'io sono sempre piuttosto spaventata all'idea di lasciare Byron libero senza guinzaglio... ho paura che non torni e che si faccia male... piano piano dovrò diventare sempre più cuor di leone! :) lui d'altra parte ha bisogno della sua libertà!
Un abbraccio
-
Anche a me hanno spiegato di chiamarla e poi voltarmi e iniziare a camminare nella direzione opposta. Io per sicurezza giro con la pallina, che la mia Joy adora, e per attirare la sua attenzione basta farle vedere la pallina e lei torna che è un piacere... oppure raccolgo e mostro un super interesse per una pietra o legnetto che raccolgo da terra e inizio a giocarci mentre lei mi osserva, sarà poco educativo... ma torna subito. Poi chiaramente la premio e giochiamo insieme. Questo quando camminiamo in campagna e lei non è legata. In realtà sta migliorando molto anche con l'età.
-
;-)) anche io a volte faccio finta di frugare in un cespuglio, o cercare nell'erba..come se avessi scoperto chissà cosa..e vedo che lei da lontano comincia a guardare incuriosita..io resisto e non la chiamo..dopo un po' corre a vedere cosa ci sarà mai di interessante :-D
ma la scorsa sera quando si rotolava nel letame anche se la chiamavo non mi considerava affatto:-(
-
He he, lo sterco di mucca è irresistibile e di più puzzolente c'è solo quello di volpe. Non ve lo auguro!
Io devo dire che sono tranquilla dove può stare libera. Lei va a fare le sue perlustrazioni ma poi quando la chiamo arriva di corsa anche se era lontana. In montagna che abbiamo una casa in una strada dove non passano macchine e con solo qualche altra casa, boschi o campi, in inverno confesso che la lascio andare fuori anche da sola. Peró le attacco al collare un campanellino così sento dov'è quando si infila nel bosco dietro casa.
-
Io paranoica come sono non la lascerei nel bosco da sola..troppi stimoli..e poi temo le vipere..
-
Forse hai ragione ma noi in montagna andiamo solo in inverno e con il freddo e la neve dubito che ci siano le vipere. Ormai sono 3 anni che la prima uscita della mattina e l'ultima della sera se la fa gironzolando nei pressi della casa e torna appena la chiamiamo. Macchine non ne passano e i vicini la conoscono e non si sono mai lamentati, nemmeno il vicino quando gli insegue il gatto. Il campanellino poi lo trovo utilissimo.
Un giorno l'inverno scorso ero talmente rimbambita dal dover caricare i tre figli e tutto l'occorrente che mi sono scordata di farla salire in macchina. Abbiamo fatto circa 1km e mia figlia piccola ha chiesto 'Tweety dov'è?'
Panico, torno indietro e lei era seduta sul vialetto davanti a casa come a dire: si vede che devo aspettare qui. Che amore, non si è mossa fino a quando non le ho detto 'sali'.
-
Forse hai ragione ma noi in montagna andiamo solo in inverno e con il freddo e la neve dubito che ci siano le vipere. Ormai sono 3 anni che la prima uscita della mattina e l'ultima della sera se la fa gironzolando nei pressi della casa e torna appena la chiamiamo. Macchine non ne passano e i vicini la conoscono e non si sono mai lamentati, nemmeno il vicino quando gli insegue il gatto. Il campanellino poi lo trovo utilissimo.
allora sì..anche io penso che con la neve le vipere dormano:-) Il campanellino è una bella idea per monitorarlo:-)
-
Forse hai ragione ma noi in montagna andiamo solo in inverno e con il freddo e la neve dubito che ci siano le vipere. Ormai sono 3 anni che la prima uscita della mattina e l'ultima della sera se la fa gironzolando nei pressi della casa e torna appena la chiamiamo. Macchine non ne passano e i vicini la conoscono e non si sono mai lamentati, nemmeno il vicino quando gli insegue il gatto. Il campanellino poi lo trovo utilissimo.
Un giorno l'inverno scorso ero talmente rimbambita dal dover caricare i tre figli e tutto l'occorrente che mi sono scordata di farla salire in macchina. Abbiamo fatto circa 1km e mia figlia piccola ha chiesto 'Tweety dov'è?'
Panico, torno indietro e lei era seduta sul vialetto davanti a casa come a dire: si vede che devo aspettare qui. Che amore, non si è mossa fino a quando non le ho detto 'sali'.
fortunata Tweety!!! ;D piacerebbe anche a me lasciar libera Maya e se fossi in un posto dove non ci sono pericoli di macchine/bocconi avvelenati lo farei anch'io! Lei mangia qualsiasi schifezza ma non ho il timore che non torni, che bella la libertà... :)