Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Leo - 17 Luglio 2012, 00:29:12
-
Ormai tra poche ore, visto che la mezzanotte è passata, partiremo con i nostri due tesori destinazione Torino per far fare la PENNHIP; a Leo per vedere come va la sua displasia ed a Sydney per sapere come è la situazione definitiva, poi a lei faremo fare anche le ufficiali da spedire in vista di future cucciolate.
Cosa dire sono già agitata da un pò in attesa di questo giorno, sia per l'anestesia che per i risultati. Speriamo che vada tutto bene, speriamo che la displasia di Leo non sia peggiorata e che il risultato positivo delle preventive di Sydney sia confermato.
Poi sono anche molto incuriosita da questo nuovo metodo che a quello che dicono dà un quadro chiaro e sicuro della situazione del cane, c'è qualcuno del Forum che ha già fatto le PENNHIP o che ne sa qualcosa? Perchè io ne sono venuta a conoscenza durante un corso di Senso Puppy tenuto da Carlo Colafranceschi a cui ho partecipato e poi mi sono andata a vedere il sito, ma non ho ancora "toccato con mano", vedremo domani.
Comunque non vedo l'ora che sia finito tutto e considerando che abbiamo appuntamento alle 10 spero che per mezzogiorno dovremmo sapere qualcosa.
Resteremo collegati tramite cellulare anche mentre saremo lì, mi raccomando avremo bisogno del vostro supporto morale!
Grazie!
Ale
-
Ale tienici informati !!!!!
tutto incrociatissssssssssimo !!!
Fede
-
Io il giorno delle preventive della cucciola era agitatissima, vi capisco..... Tutto incrociato
-
un GRANDISSIMO in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
-
Un grandissimo in bocca al lupo e tutto incrociatissimo per gli esiti!!
-
Grazie a tutti! Siamo in viaggio....che ansia!!!
Ale
-
Tutto incrociatooooooooo!!! XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
-
Tutto incrociatissimo!!!! Forza! Facci sapere! :)
-
Dateci news appena possibile!!!!!
Tutto supermegastraincrociatissimooooooo!!!!!!
Bacioni
-
dai Ale !!!!!!!!
pensate positivo !!!!!!!!
Fede
-
Ohi!!!!! In bocca al lupo!!!!!!!
-
tutto incrociato!!! forzaaaaaaaaaaaa!!!!! siamo con voi!
-
in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!
-
doppi incrociiiii
-
Leo é sotto....ma quanta ansia......Sydney è ancora con noi, tra poco tocca anche a lei....papà ancora più agitato di me!!
Ale
-
Tutto incrociato!
-
Buona fortuna!
(che ansia pero'....) ::)
-
Leo è qua con noi un pò rinco, ma piano piano si sta svegliando, ora è sotto Sydney speriamo in un ottimo risultato.....ma dobbiamo aspettare che abbiano finito anche lei per sapere qualcosa.....che ansiaaaaaaaaaa!!!! Avere due cani é fantastico, ma doppia ansia!!!
Ale
-
Forzaaaa :smileys_0282:
-
Leggo solo ora... :-[
em_041 em_041 em_041
-
Forza che siamo tutti qua con voi!!!! Deve essere una bella ansia ma dai che siete più della metà!!! Aspettiamo gli esiti!!
-
Tutto incrociatissimo anche qua... attendiamo buone news!
-
Tutto incrociato e siamo con voi!!!!!
-
Tutto finito....in pratica
Leo è un pó peggiorato, ma di poco, quindi dovremo continuare così e sperare che regga il più possibile fin che non zoppica, l'ortopedico ha detto che è il tipico esempio che se fosse stato operato a 4 mesi ora starebbe bene, perchè mi spiegava che andando aventi le cose peggiorano e non migliorano mai, quindi che ha la possibilità di farlo si informi e la prenda bene in considerazione, perchè l'intervento a cui andrà incontro Leo sarà molto invasivo e costosissimo.
Sydney ha un'anca perfetta e l'altra che potrebbe essere una B vediamo cosa dice il Celle.ma.sche. E speriamo bene...
Ale
-
Benissimo per Sidney e nn male anche per Leo.......spero davvero il tuo pupone stia bene il piu' a lungo possibile! Un abbraccio!
-
Bene sono contenta per la cucciola e Leo non è detto che debba peggiorare giusto?
-
dai, forza... direi bene, no ?
-
bene Ale !!!
vedrai che Leo non peggiorerà adesso che imparerà a nuotare !
Fede
-
Ciao Ale, forza dai...
Considerando che avete fatto le radiografie con il metodo PENNHIP( Pennsylvania Hip Improvement Program) i risultati non sono male... :good: :good:
Per chi volesse saperne di più ecco ( già tradotto), un interessante articolo su questa nuova metodologia di esecuzione radiografica
http://www.springbokcollies.com/blog/displasia (http://www.springbokcollies.com/blog/displasia)
-
:flowers: :flowers: ottimo per sidney! se Leo comincia a nuotare vedrai che facendo tanto nuoto e rafforzando la muscolatura tenendolo magro e con i condro secondo me starà in ottima forma!!! :good: :good:
-
E brava la Sidney! Per Leo a questo punto imparare a nuotare sarebbe davvero importante em_041
-
E brava Sydney! E questo fine settimana vedrai che avremo tutto il tempo per far nuotare Leo....
-
Grazie a tutti! Come sempre siete stati di ottimo supporto. A Leo in effetti servirebbe proprio imparare a nuotare...speriamo di riuscirci sabato!
-
Bene per la cucciola! E con Leo ce la farete...!! ;)
-
Bene per Sydney. Ma che grado di displasia ha Leo? Ed è asintomatico? Un bacio ai due pelosoni. Cristina
-
@ CRI: Leo alle ufficiali ha avuto una E2, oggi l'ortopedico l'ha confermato a due anni dalle prime lastre, e ha detto che sfiora una F.
Le lastre in effetti sono proprio brutte, ha tutto l'acetabolo rovinato, ci sono degli osteociti(se non ho sbagliato a scrivere) e le teste dei femori fanno un pò di becco.
Insomma l'unica soluzione sarebbe stato l'intervento che fanno a 4 mesi che è poco invasivo e avrebbe risolto la situazione, ma grazie alla nostra ignoranza di allora e a chi ce lo ha venduto, noi non sapevamo nulla al riguardo, quindi ora c'è poco da fare.
La cosa positiva è che lui sta bene ed è assintomatico, perchè grazie al fatto che lo teniamo leggero e che ha una buona muscolatura, riesce a sopperire alla mancanza, noi continueremo così e se riusciremo a farlo nuotare gli faremo fare anche quello, ma soprattutto saremo fiduciosi sperando di non vederlo mai zoppicare...
Ale
-
Leo è proprio fortunato ad essere con voi!!! Dopo le preventive un pò bruttine di Maya abbiamo cominciato anche noi a farla nuotare e fortunatamente la cosa le piace tantissimo. Speriamo bene. Coccole a Leo e chiaramente anche a Sydney :)
-
In effetti tutti gli ortopedici ci dicono sempre che se fosse capitato con una famiglia che lo lasciava tutto il giorno in appartamento e che magari lo nutriva con crocchette di bassa qualità e senza condroprotettori, ora sarebbe preso parecchio male e sicuramente i sintomi si sarebbero già visti,
Ma scusa non ricordo quanti mesi ha la tua Maya.
-
E brava Sydney! complimentoni!!! fai anche una coccolina a Leo e digli di prepararsi...il turbine Lola ha deciso che gli insegnerà a nuotare....guarda che se lo dice Lei... :P :P :P
-
ho rivisto stamattina il video con Jill e quindi il Leo che non nuotava era lui???dai forza e coraggio, prima o poi imparererà anche lui e poi vedrai come gli piace.....una coccola e Leo e complimenti a Sydeny!!!!!
-
Ormai tra poche ore, visto che la mezzanotte è passata, partiremo con i nostri due tesori destinazione Torino per far fare la PENNHIP; a Leo per vedere come va la sua displasia ed a Sydney per sapere come è la situazione definitiva, poi a lei faremo fare anche le ufficiali da spedire in vista di future cucciolate.
Cosa dire sono già agitata da un pò in attesa di questo giorno, sia per l'anestesia che per i risultati. Speriamo che vada tutto bene, speriamo che la displasia di Leo non sia peggiorata e che il risultato positivo delle preventive di Sydney sia confermato.
Poi sono anche molto incuriosita da questo nuovo metodo che a quello che dicono dà un quadro chiaro e sicuro della situazione del cane, c'è qualcuno del Forum che ha già fatto le PENNHIP o che ne sa qualcosa? Perchè io ne sono venuta a conoscenza durante un corso di Senso Puppy tenuto da Carlo Colafranceschi a cui ho partecipato e poi mi sono andata a vedere il sito, ma non ho ancora "toccato con mano", vedremo domani.
Comunque non vedo l'ora che sia finito tutto e considerando che abbiamo appuntamento alle 10 spero che per mezzogiorno dovremmo sapere qualcosa.
Resteremo collegati tramite cellulare anche mentre saremo lì, mi raccomando avremo bisogno del vostro supporto morale!
Grazie!
Ale
Mi sono incuriosita leggendo Torino...? Posso chiederti dove ti sei rivolto? Spero che non sia una domanda banale...
-
posso chiederti anch'io una cosa?le lastre le farai leggere anche con il metodo pennhip oltre che a celemasche?
e se si può sapere...il costo?mi sto interessando anch'io a questa lettura per il futuro!
-
In effetti tutti gli ortopedici ci dicono sempre che se fosse capitato con una famiglia che lo lasciava tutto il giorno in appartamento e che magari lo nutriva con crocchette di bassa qualità e senza condroprotettori, ora sarebbe preso parecchio male e sicuramente i sintomi si sarebbero già visti,
Ma scusa non ricordo quanti mesi ha la tua Maya.
Maya ha 9 mesi e le preventive le abbiamo fatte a 5 mesi e 10 giorni.
-
Scusate se non ho risposto prima, ma non mi ero accorta delle risposte.
E brava Sydney! complimentoni!!! fai anche una coccolina a Leo e digli di prepararsi...il turbine Lola ha deciso che gli insegnerà a nuotare....guarda che se lo dice Lei... :P :P :P
Allora confidiamo in Lola e speriamo bene!!! ;D ;D ;D
ho rivisto stamattina il video con Jill e quindi il Leo che non nuotava era lui???dai forza e coraggio, prima o poi imparererà anche lui e poi vedrai come gli piace.....una coccola e Leo e complimenti a Sydeny!!!!!
E già è proprio il nostro amore bello, gli piace l'acqua, ma ha paura del galleggiamento.
Mi sono incuriosita leggendo Torino...? Posso chiederti dove ti sei rivolto? Spero che non sia una domanda banale...
Certo e non penso sia una domanda banale.Le abbaimo fatte presso la Clinica Veterinaria del Dottor Monticone in Via Giulio Cesare che da quello che so io è l'unico in italia che le fa perchè bisogna andare in America a fare un corso per avere l'abilitazione. Comunque sono molto gentili, ma noi non è che ci siamo trovati benissimo, soprattutto perchè mi avevano detto che era un ottimo ortopedico, ma alla fine non ci ha quasi spiegato niente e per dirci che una delle anche di Sydney poteva essere una B forse C abbiamo dovuto insistere anche perchè dalla sua faccia sembrava che fosse una Z e io ero già in panico.
posso chiederti anch'io una cosa?le lastre le farai leggere anche con il metodo pennhip oltre che a celemasche?
e se si può sapere...il costo?mi sto interessando anch'io a questa lettura per il futuro!
A Leo abbiamo fatto fare solo le PennHip e a Sydney tutti e due e aspettiamo la valutazione di entrambi.
Per il costo secondo me è un'esagerazione, di preciso solo le P. non so quanto costano, noi di tutto abbiamo speso la bellezza di €680,00...a mio marito tra un pò non gli viene un colpo quando l'ha sentito....e come dicevo prima mi sono trovata meglio da un'altro ortopedico il dottor Gilardini di Voghera che ci ha spigato tutto per filo e per segno ed è stato molto più preciso nel dirci cosa far fare o meno ai nostri cani.
Maya ha 9 mesi e le preventive le abbiamo fatte a 5 mesi e 10 giorni.
Non so se abiti vicino a Voghera, ma fossi in te la porterei da Gilardini, è davvero un grande. Lavora alla Clinica Veterinaria Città di Voghera che è una clinica bellissima e molto attrezzata. La trovi su internet.
-
Le abbaimo fatte presso la Clinica Veterinaria del Dottor Monticone in Via Giulio Cesare che da quello che so io è l'unico in italia che le fa perchè bisogna andare in America a fare un corso per avere l'abilitazione.
Scusa, non ho capito... stiamo parlando di lastre particolari o di comuni radiografie per la valutazione del grado di displasia?
Ad ogni modo, come ho già raccontato qui sul forum in passato, mi è capitato di incontrare dal veterianrio una labrador di 7 anni talmente in sovrappeso da sembrare una gigante mortadella a 4 zampe. Dire che le sue lastre erano brutte è un eufemismo ... la testa del femore era anni luce dall'acetabolo ... eppure non mostrava alcun sintomo. Grazie alle sue robuste fasce muscolari (evidentemente sotto alla ciccia c'erano anche quelle), la cagnolona stava benissimo. Questo per dire che sono certa che con le dovute precauzioni anche Leo potrà stare benone.
-
Ciao Tess,
In pratica è un metodo nuovo che usa un distrattore per tirare le gambe verso l'esterno e misurano la distanza tra il femore e l'acetabolo e la valutazione non è in lettere ma in misure in base alle quali ti possono dire, specialmente sui cuccioli, se svilupperanno o meno la displasia. In effetti ora che le ho fatte ho capito un pò meglio e penso che nei cuccioli sia effettivamente molto utile per decidere un eventuale intervento, ma sui cani adulti penso che equivalga alle altre, forse è solo un pò più precisa. Quello che mi dici mi consola per Leo e spero che tutto l'impegno che ci mettiamo dia i suoi frutti.