Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: angyariel - 13 Luglio 2012, 17:59:55
-
Ebbene si,oggi abbiamo fatto mio malgrado le preventive a Ivy
In pratica ieri pomeriggio l'abbiamo portata in un centro cinofilo a nuotare e l'educatore se l'è fatta sfuggire e lei è caduta da una passerella alta 30/40 cm..
Insomma mi sono fatta prendere dal panico e ho chiamato l'ortopedico che aveva lastrato Ariel (grande sostenitore di Vezzoni..e già questo un pò mi terrorizzava)
Ma veniamo a noi!I gomiti sono assolutamente già perfetti,le anche quasi perfette..la destra presenta ancora un minimo di lassità dovuto alla giovane età o almeno l'ortopedico così ha detto.
Io già mi stavo preparando a sentirmi dire che dovevamo operarla o altro viste le vicissitudini che ci sono state qui sul forum e invece mi ha semplicemente detto che la lastra mandata ora a Celemasche sarebbe una B
Devo continuare a fare tutto ciò che sto facendo e null'altro:condroprotettori,niente salti e scale.Punto
Direi che non è andata così male ;)
-
Molto molto bene!!!! ;)
-
Benissimo!!!!! em_016...continuate così
-
Bene dai!! :D :-*
Coccole alla piccola ;D :smileys_0280:
-
grazie ragazzi :D
Ma secondo voi non dovrei farle fare un bel pò di nuoto per migliorare questa lassità?
Lui mi ha detto che non è necessario,farà il suo percorso..l'importante è appunto niente salti eccessivi nè scale,nè farla diventare troppo ciccia..
-
Dai bene !!!!
Direi che il nuoto male non le fa...
-
Passata la paura... hip hip urràààààààààààààà
:good: :good: em_016 em_016
-
io potevo morire se vedevo Joy cascare così!! em_013 em_013 già ieri che ci siamo viste con nora del forum ad un certo punto mentre giocavano Joy ha pianto e zoppicava per 5 secondi dal posteriore mi son sentita morire .. io mica ci arrivo ai 12 mesi moio prima!!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq direi che alla grandissima Angy continua così come stai facendo e secondo me il nuoto non può che farle benissimo!!! :good: :good: :good:
-
Non ti dico come mi sono sentita Francy...
Me ne sono andata mogia mogia dal centro e in macchina sono scoppiata in un pianto disperato!!
ha fatto un volo che se solo ci penso.. :'(
comunque più ci stai attento,più ti succede c'è poco da fare!!!
speriamo vada tutto bene per i prossimi 7 mesi..
Ieri dicevo al mio ragazzo "Io non posso stare così per un anno..non posso!!!un altro cucciolo????no!!!basta!!!io non voglio più questi problemi!!!"
Oggi in macchina,dopo le lastre "Sarebbe bello eh un'altra cucciolina..quando la prendiamo?"
il mio ragazzo em_Devil em_Devil em_Devil
-
Non ti dico come mi sono sentita Francy...
Me ne sono andata mogia mogia dal centro e in macchina sono scoppiata in un pianto disperato!!
ha fatto un volo che se solo ci penso.. :'(
comunque più ci stai attento,più ti succede c'è poco da fare!!!
speriamo vada tutto bene per i prossimi 7 mesi..
Ieri dicevo al mio ragazzo "Io non posso stare così per un anno..non posso!!!un altro cucciolo????no!!!basta!!!io non voglio più questi problemi!!!"
Oggi in macchina,dopo le lastre "Sarebbe bello eh un'altra cucciolina..quando la prendiamo?"
il mio ragazzo em_Devil em_Devil em_Devil
ma lo sai lo dicevo proprio ieri + ci sto attenta e + che mi succedono ma porc!!!!!!!!! ti capisco la psicolabilità in questo periodo è molto alta :D :D :D :D
-
Mamma mia Angy..chissà che spavento!! Dai l' importante che sia tutto a posto.....sono contenta per te e per Ivy!!
...certo mi consola sapere che ci siano altri che vivono in modo così ansioso....a volte mio marito mi riprende ma ho veramente gli incubi a volte....appena si agita un po' di più, specialmente con sua sorellona, che poi è lui l' istigatore....non ce la posso fare...spero dopo le definitive di vivere i suoi giochi un po' più.....rilassata!!!!
Grazie della compagnia mamme ansiose!!!!!!!
-
Direi che sei in OTTIMA compagnia :P
E tu pensa che la mia ansia è moltiplicata per 12!
Non ti dico quando incontro gli altri miei cuccioli e vedo che i proprietari gli fanno fare qualsiasi cosa.. :-[
Mamma mia come mi sento..
La proprietaria di una, in particolare, sai che fa?
dice "Holly,ora c'è Angela comportati bene...dopo tutti i salti che vuoi!"
em_Devil em_Devil em_Devil
-
Direi che sei in OTTIMA compagnia :P
E tu pensa che la mia ansia è moltiplicata per 12!
Non ti dico quando incontro gli altri miei cuccioli e vedo che i proprietari gli fanno fare qualsiasi cosa.. :-[
Mamma mia come mi sento..
La proprietaria di una, in particolare, sai che fa?
dice "Holly,ora c'è Angela comportati bene...dopo tutti i salti che vuoi!"
em_Devil em_Devil em_Devil
ahahahhahahaah proprio a presa di kiul em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil
-
Direi che sei in OTTIMA compagnia :P
E tu pensa che la mia ansia è moltiplicata per 12!
Non ti dico quando incontro gli altri miei cuccioli e vedo che i proprietari gli fanno fare qualsiasi cosa.. :-[
Mamma mia come mi sento..
La proprietaria di una, in particolare, sai che fa?
dice "Holly,ora c'è Angela comportati bene...dopo tutti i salti che vuoi!"
em_Devil em_Devil em_Devil
O per carità moltiplicata per 12...penso che non sopravviverei!!! Cmq è come dici tu...proprio perchè ce la mettiamo davvero tutta per preservarli...movimento controllato....no scale...no salti....e mi girerebbero un monte le pelotas !!!!!
O.T. ...l' espressione Toscana " un monte" rende bene l idea, vero Franci? Adoro la tua terra!!!!!!
-
[...]
E tu pensa che la mia ansia è moltiplicata per 12!
[...]
Azz, dimenticavo... :wacko: :wacko:
Non fatico a crederti ansiosa anche per gli altri... Son sicura ;) che gli avrai detto come fare, di tutto e di più e più di così cosa puoi fare?
:friends:
-
Lo so Sere..infatti più di tanto non è che posso..devono pensarci loro al benessere dei pupini..
:-*
-
Uguale, alla sera sono talmente stressata che sogno di essere un cane. Ho appena fatto le preventive e le lastre non vanno benissimo...lei cosa fa? Rampe di scale e salto nel vuoto, sul cemento, da un'altezza di circa 1 metro...devo ancora riprendermi.
-
Sono proprio contenta per la piccola Ivy! Delle belle preventive e sopratutto dopo una caduta, sono proprio una bella notizia!
Per le ansie lascia perdere che io con Leo sono stata attenta a tutto, l'ho portato in braccio per evitargli i 2 gradini che portano in giardino fin che ho potuto, ma purtroppo nessuno mi aveva parlato delle preventive, lui stava bene e me lo avevano anche chiesto per una monta, ma all'anno lastre ufficiali bruttissime, addirittura una E, non ti dico quanto ho pianto e quanto mi sono sentita in colpa perchè pensavo di aver sbagliato qualcosa nel crescerlo, poi l'ho accettato, affrontato e in effetti chi me lo ha venduto non mi ha parlato n'è di contro protettori, n'è di lastre preventive e mi ha detto di dargli la Hill's......quindi qualcosa ora sò di averla sbagliata, ma non per colpa mia e non per la gestione quella l'ho fatta di mio e meglio di così non potevo farla, ora lo so. Con Sydney ho sfruttato l'esperienza fatta con Leo a partire dalla scelta dell'allevamento ad arrivare alle preventive fatte a 4 mesi, che sono andate molto bene, ora tra pochi giorni faremo le definitive, speriamo che vada tutto bene!!
Scusate lo sfogo, ma con tutte queste ansie ogni tanto bisogna farlo...
-
@leo: a titolo informativo, visto la "bestiaccia" che ho in casa....Leo nonostante una E fa una vita assolutamente normale giusto? Senza dolore e partecipa alle giornate di sport che fate. Una E non è quindi invalidante per il cane?! Io ho scelto di non fare operare la cucciola con lastre a 4 mesi non perfette alle anche. Adesso sto iniziando a farle fare nuoto ma è una selvaggia salta e corre come una indemoniata. Quindi spero di aver preso la giusta decisione. Trova pericoli anche dove non ci sono!!!
-
Mi dispiace molto per il tuo Leo..e mi sorprendo sempre nel sentire situazioni così disastrose completamente asintomatiche.. :(
Ieri in clinica c'era un cucciolo di pastore tedesco di 5 mesi displasico e si notava tantissimo...nonostante non zoppicasse..
-
Volevo fare una domanda su questa lassità "di crescita" :P
Siccome l'ortopedico ieri mi ha detto 2 cose
1)geneticamente è chiaro che è tutto a posto
2)non c'è bisogno di nuoto perchè questa lassità migliorerà in maniera automatica con la crescita
Io mi chiedo,considerando che mi ha detto che la base genetica è ok..non dovrei lavorare IO sul resto per migliorare?
Lui mi ha ribadito che il nuoto (ha anche la piscina per fare fisioterapia) lo indica SOLO a coloro i quali pensa possano avere problemi..
io lo so che il nuoto va benissimo in ogni caso,ma visto ciò che lui mi ha detto che non è il caso di farlo..non è che le faccio del male e magari peggioro la situazione portandola a nuotare..che ne sò.. :-[
-
@Win99 Guarda Leo ora ha quasi 3 anni e la sua vita é normalissima, facciamo corsi di riporto, giornate di quartering in riserva e tanto altro. Ma ora, che in questi anni mi sono fatta una cultura sulla displasia, quando lo vedo correre o camminare vedo la differenza tra Lui e Sydney e a volte dopo un pò si sdraia mentre Sydney non è mai stanca. L'ho fatto visitare da diversi ortopedici e il prossimo martedì lo porto insieme a Sydney a Torino a fare le lastre per vedere come va in un centro che usa un nuovo metodo chiamato PENNHIP che a quello che ho studiato è più preciso in quanto non viene fatta una manipolazione umana come nelle solite, ma viene usato un "distrattore" graduato e quindi si elimina l'errore umano e da quanto ho capito se fatto sui cuccioli di 4 mesi dà un quadro sicuro del futuro sviluppo della displasia e non previsioni "astrali" come le altre. Se cerchi su internet trovi il sito che spiega meglio. In Italia non viene usato perchè celle.masche e compagnia bella non possono lucrarci sopra, in quanto tutte le valutazioni vengono fatte da loro in Pennsilvenia senza possibilità di torte varie...
Ma tornando a Leo io l'ho saputo tardi e non nego che se lo avessi saputo prima come te, l'intervento lo avrei preso in considerazione, mi sarei informata tantissimo, lo avrei portato da diversi ortopedici e poi avrei deciso, ora lui sta bene gioca come un matto, salta, corre, si arrampica, ma io sono sempre un pó in ansia per queste anchette e ho sempre paura che si faccia male. Fortunatamente l'ortopedico dice che con la muscolatura che ha, riesce a dare il sostegno che serve alle anche e poi lo teniamo molto il linea, ma in vecchiaia sicuramente avrà problemi, quindi fossi in te mi informerei un pò meglio, che sei ancora in tempo, sai con l'intervento ti risolveresti il problema, anche se non ne so molto di questi interventi.
Ale
-
Volevo fare una domanda su questa lassità "di crescita" :P
Siccome l'ortopedico ieri mi ha detto 2 cose
1)geneticamente è chiaro che è tutto a posto
2)non c'è bisogno di nuoto perchè questa lassità migliorerà in maniera automatica con la crescita
Io mi chiedo,considerando che mi ha detto che la base genetica è ok..non dovrei lavorare IO sul resto per migliorare?
Lui mi ha ribadito che il nuoto (ha anche la piscina per fare fisioterapia) lo indica SOLO a coloro i quali pensa possano avere problemi..
io lo so che il nuoto va benissimo in ogni caso,ma visto ciò che lui mi ha detto che non è il caso di farlo..non è che le faccio del male e magari peggioro la situazione portandola a nuotare..che ne sò.. :-[
Angy, nel suo caso... farle fare del nuoto non significa sottoporla a a un allenamento intensivo e prolungato nel tempo...
Io continuerei a farle fare del giusto movimento, con qualche bella sessione di nuoto magari una volta a settimana... senza esagerare...
In questo modo potrai farle solo del bene... ;)
-
grazie Chiara!
Quindi secondo te la lassità è normale a questa età no?non vorrei che l'ortopedico avesse sottovalutato qualcosa..non so..
ahahhah mi sta venendo l'ansia per niente,lo so :P
-
@angyariel: Pensa che quando Leo aveva 10 mesi il mio addestratore mi ha detto che gli sembrava che mancasse il passo correndo e mi ha consigliato di portarlo da un vet di sua conoscenza per una visita, visto che poi lui era anche interessato a far accoppiare Leo con una sua femmina. Allora vado, visita il cane, mi dice di farlo camminare mentre lo guarda. Al ché mi dice "ma questo cane è perfetto!! E bello com'è con un carattere così lo deve assolutamente far accoppiare! Prendiamo già appuntamento per le lastre definitive fra due mesi". Io contentissima e sollevata lo riferisco all'addestratore, poi com'è andata due mesi dopo lo sai già...
Invece per il discorso dei cuccioli come dicevo prima a Win99 forse con le PEENHIP e un buon ortopedico le cose dovrebbero essere un pò più chiare, sicure e meno campate per aria, comunque quando ho fatto le preventive a Sydney (ma ancora non sapevo delle peenhip, ma che sono andate molto bene) e poi due mesi siamo tornati lì per la visita di controllo,mdurante la camminata della visita lei saltellava come un canguretto tanto da far morire dal ridere l'ortopedico che era un tipo molto serioso, allora io gli ho detto che lei lo fa spesso e avevo paura potesse essere dannoso, lui mi ha risposto che se è una cosa che lei fa con naturalezza e nessuno glielo impone, non ci sono problemi, vuol dire che non ha nessun fastidio e che quindi non le darà problemi dopo. Ora martedì facciamo set lastre e ti so dire com'è andata, ma da come corre e cammina e salta, sono abbastanza ottimista, ma non si sà mai...incrociamo le dita!
Ale
-
grazie Chiara!
Quindi secondo te la lassità è normale a questa età no?non vorrei che l'ortopedico avesse sottovalutato qualcosa..non so..
ahahhah mi sta venendo l'ansia per niente,lo so :P
Penso che riscontrare della lassità articolare in cucciolotti dell'età di Ivy non sia così raro...
Se non mi sbaglio anche Brinetti ( e pensa quanto nuoto ha sempre fatto lei...) a 6 mesi aveva della lassità...
Alle definitive è stata poi promossa con una bellissima A ;)
-
Anche l'ortopedico delle preventive di Sydney mi ha spiegato che è normale un pò di lassità nei cuccioli perchè sono in fase di crescita.
Ale
-
grazie! vorrei metterla la lastra solo che me l'ha data da un programma che non si capisce una mazza e non riesco a salvarla..
Devo provare a fotografarla!
-
grazie! vorrei metterla la lastra solo che me l'ha data da un programma che non si capisce una mazza e non riesco a salvarla..
Devo provare a fotografarla!
angy apri la lastra sul tuo video fai STAMP dalla tastiera e copiala nel programma PAINT poi salvala come jpg ^-^
Leo è lui che fà la penn hip a torino? AMBULATORIO VETERINARIO ASSOCIATO DR. RICCARDO MONTICONE?
-
Grazie, devo dire che sono un po' preoccupata. Adesso mi attivo per un altro parere. L'intervento non l'ho preso in considerazione perché non è stato proposto come risolutivo ma solo che si da alla cucciola una possibilità di migliorare. In realtà non sono stata molto contenta del modo di porsi del vet, ha iniziato dicendo che non si sa se la cucciola svilupperà la displasia ma che lui l'intervento lo consigliava. Alla fine per me lo spingeva anche facendo leva sul fatto che il mio precedente golden non amava correre e muoversi. Ma non avevo fatto le lastre perché ignoravo la cosa. poi mi dice se le fai adesso ti costa tot a 5/6 mesi molto di piu. Questo non mi è piaciuto perché l'intervento si fa se necessario al di la del costo. Comunque entro 2 gg dalle lastre avrei dovuto operarla perché adesso stando al vet è troppo tardi. La cucciola è stata lastrata a 3 mesi 1/2 ne ha compiuti 4 il 5 di luglio. Ho detto no perché partivo per le vacanze e non si puo prendere una decisione così in 1 giorno. Ho provato una grande delusione e una incapacità di decidere per l'assenza di una persona professionale e di fiducia su cui fare affidamento.
-
le ho fotografate,non riesco a stampare :-\
(http://i49.tinypic.com/316l1zq.jpg)
-
Ciao Angela anche Joy questa settimana ha fatto le preventive ed il risultato e identico a quello di Ivy gomiti perfetti ed una leggera lassità alle anche il mio vet mi ha fatto vedere anche la misurazione che nel nostro caso è 0,5 mm ( 0,6mm sarebbe una vera e propria lassità mentre non viene definita lassità se è 0,4mm) mi ha anche detto di farle fare nuoto che fa bene non scale no salti ma di stare tranquilli nei golden e nei ladrador è nella norma a questa età. quindi non agitarti per niente abbiamo dei cani sani e belli. Un abbraccio a te e Salvatore, tante coccole a Ariel e Ivy em_007 em_007 em_007 :give_heart:
-
Riesci a postare anche l'altra? ;)
-
Mi ha dato solo questa Marco..
Tu come mai le hai fatte a 5 mesi?
-
Il mio veterinario è un ortopedico e lui consiglia di farle a 4 e mezzo...
a me ha dato due immagini una in trazione e una fatta con un distanziatore in questa unltima si riesce ha vedere la lassità :D
-
A me ha salvato solo questa..non so..
-
A me ha salvato solo questa..non so..
Comunque stai tranquilla tutto va bene :D
-
:D :D
un abbraccione forte Marco,a tutti voi :-* :-*
-
@francipanci: si è proprio lo studio del dottor Monticone, lo conosci?
Ce ne ha parlato Carlo Colafranceschi ad un corso di Senso Puppy a cui abbiamo partecipato da Michele Isaja.
@Win99: Sicuramente hai fatto bene a non fare l'intervento così su due piedi e il fatto che avessi solo due giorni per farlo mi sembra un pò una cavolata, da quello che so io
l'ortopedico da cui sono andata mi ha detto che per l'intervento si valutano i vari casi e che a volte lo possono fare anche fino a 10-11 mesi, si chiama Gilardini ed è a Voghera, è molto bravo, non é un interventista, ma è uno che segue anche cani che fanno molto sport, se vuoi puoi provare a chiamarlo per una consulenza, magari gli mandi le lastre per email e vedi cosa ti dice. Al tuo posto io avrei fatto come te anche perchè il tuo ortopedico non mi é sembrato molto professionale, ma ora mi informerei e la porterei da qualcun'altro e valuterei tutte le possibilità, cosa che io non ho potuto fare perché ormai era troppo tardi. Sai io penso sempre che più cose so e più pareri ascolto, meglio potrò prendere le mie decisioni. Buon lavoro!
Ale
-
@Leo: grazie. Contatterò sicuramente il dott che mi hai indicato.
Monica
-
Che invidia queste lastre... vorrei fossero quelle di Sam. Sono felice per Ivy, ha due belle zampette!!
-
anche alla mia Roxie 4 mesi e mezzo alle preventive hanno trovato lassista' 0,5 sx e 0,6 dx consigliando l'intervento chirurgico che pero' ho rifiutato, proprio non me la sono sentita di sottoporre la piccola che non ha dolori ed e' vispa, ad un intervento che e' considerato poco inveivo, ma sempre operazione e'. Voglio inserire le immagini rx così magari possiamo confrontarle(http://img42.imageshack.us/img42/2375/bacinopiccolianimalivdt.jpg)(http://img33.imageshack.us/img33/5797/bacinopiccolianimalivda.jpg)
-
La prima immagine e' in trazione con divaricatore e la seconda in modo naturale
-
Mauro,loro mi hanno detto che questa lastra era la "peggiore"..
Ora non so dire sinceramente cosa possa significare,mi hanno detto che ne hanno fatte diverse in diversi modi (ora non so se divaricatore,distrazione mi pare..insomma mi hanno detto di visionare i metodi di Vezzoni così da rendermene conto)e questa era però quella su cui dobbiamo basarci..Ora io dico..perchè non basarci sulla più bella,così da star tranquilli??hihi :P
Scherzo,sono abbastanza rilassata perchè ripeto l'ortopedico è interventista e quindi credo che se avesse notato qualcosa di realmente anomalo mi avrebbe proposto immediatamente l'intervento..
-
Che invidia queste lastre... vorrei fossero quelle di Sam. Sono felice per Ivy, ha due belle zampette!!
Ciao Debby..lo sai cosa penso della tua situazione.. :(
Ma le definitive quando le hai?
un abbraccio :-*
-
Ciao Debby..lo sai cosa penso della tua situazione.. :(
Ma le definitive quando le hai?
un abbraccio :-*
Il mese prossimo Angy e sono già disperata. :-(
-
Dopo circa 50 anni mi hanno spiegato come salvare per bene le lastre di Ivy ahahahha
Guardando meglio nel cd poi,ho anche trovato un'altra immagine con le zampe totalmente aperte ::)
Ve le mostro..oltre a queste due c'è anche quella che fotografai la prima volta
(http://i47.tinypic.com/16ktj76.jpg)
(http://i49.tinypic.com/15ewaqs.jpg)
-
ci sono pure i gomiti :P
(http://i50.tinypic.com/evdno5.jpg)
-
nessuno mi sa dire a cosa serve quella con le zampe totalmente aperte essendo io molto ignorante in merito e non essendomene neanche accorta precedentemente ma solo ora?
:o
-
Angy ti posto l'articolo tratto da "TGVET" Articolo a cura del Dott. Bartolomeo Borgarello, Clinica Veterinaria Borgarello (http://www.clinicaborgarello.it/)
"Parliamo ora dell’ultima proiezione radiografica che utilizziamo nell’indagine per la ricerca precoce della displasia dell’anca: la proiezione “a rana”.
La proiezione a rana serve per determinare lo riempimento della cavità acetabolare da parte di proliferazioni osteofitiche. In condizioni normali la testa del femore è ben contenuta all’interno dell’acetabolo. Nell’anca displasica per la presenza di materiale reattivo la testa non trova spazio all’interno dell’acetabolo. Tale condizione è indice di riempimento acetabolare o ipertrofia del legamento rotondo.
Questa proiezione permette inoltre di vedere precocemente la presenza di reazioni osteofitiche.
Viene utilizzata per valutare la capacità dell’acetabolo di accogliere la testa del femore e quindi la fattibilità o meno di interventi come la duplice osteotomia pelvica.
In caso di riempimento della cavità acetabolore si viene a perdere l’indicazione per effettuare questi interventi chirurgici e si deve indirizzare la scelta verso trattamenti correttivi che correggono il difetto ormai presente."
-
grazie Tiziana!
Non l'avevo mai sentita questa proiezione... :)