Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Leo - 12 Luglio 2012, 22:18:17

Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Leo - 12 Luglio 2012, 22:18:17
Premettendo che sono passata ad Acana grain free più di un anno fa e mi sono sempre trovata bene, da quando lo uso non ho praticamente mai dovuto pulire le orecchie ai miei cani, gliele controllo spesso ma sono sempre perfette tanto che la veterinaria tutte le volte che li visita, mi dice che hanno delle orecchie splendide e che ci si potrebbe mangiare da quanto sono pulte.
Ora da un paio di mesi sono passata ad Orijen perchè avevo letto in giro che Acana in parte contiene "farine di..." al contrario di orijen che ha solo "carne disidratata di..." però da quando ho cambiato ho notato le orecchie molto sporche di cerume scuro... :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:  ...che sia un caso?
Allora ho aspettato un altro pò e oggi al controllo trovo le orecchie più sporche che abbia mai visto!!!! Considerando che gliele avevo pulite nemmeno una settimana fa mi sono un pò allarmata e mi sono chiesta: Saranno le crocchette della Orijen???
E la stessa domanda la faccio a voi. Secondo voi le cose sono collegate? Mi conviene tornare ad Acana?




Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: DoppiaD - 12 Luglio 2012, 22:22:21
L'unica cosa che mi viene in mente e' che Orijen ha una percentuale di proteine superiore ad Acana..magari il tuo cucciolo lo tollera meno; ma non saprei dirti se questo e' collegato al discorso cerume
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Leo - 12 Luglio 2012, 22:34:50
Infatti è quello che avevo pensato anche io. Il fatto è che ho due cani e che tutti e due reagiscano alla stessa maniera, mi porta a pensare che per loro non vada bene Orijen, ma magari non centra niente...Però mi sembra di ricordare che è una delle cose che si controllano per vedere se le crocche vanno bene, insieme al pelo e sopratutto alle feci, che poi anche quelle ultimamente non sono proprio bellissime ( se si può dire parlando di cacchina) come prima...in pratica le prime sono molto molto dure, poi finiscono molto molle, tanto che Leo ogni tanto si sporca il pelo...,quelle di Sydney un pò meno dure le prime e poi un pò meno molle di quelle di Leo...
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Ayram - 12 Luglio 2012, 22:39:52
A suo tempo, provai Acana per Gordon ed ebbe lo stesso problema, associato al fatto che si scaricasse nn bene....nera, per lui, troppo proteico. Tornati ad Enova, finito il problema. :)
Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: DoppiaD - 12 Luglio 2012, 22:46:58
Il passaggio l'hai fatto graduale? sicuramente le feci sono l'indicatore principale per verificare se il nuovo cibo e' tollerato o se c'è qualcosa che non va...da quanto tempo hai fatto il cambio? Solitamente ci vuole un po' prima che si stabilizzi il tutto...secondo me se bel giro di qualche settimana non vedi miglioramenti, tornerei ad Acana...fai ancora il passaggio in modo graduale
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Leo - 12 Luglio 2012, 22:53:21
Il passaggio l'hai fatto graduale? sicuramente le feci sono l'indicatore principale per verificare se il nuovo cibo e' tollerato o se c'è qualcosa che non va...da quanto tempo hai fatto il cambio? Solitamente ci vuole un po' prima che si stabilizzi il tutto...secondo me se bel giro di qualche settimana non vedi miglioramenti, tornerei ad Acana...fai ancora il passaggio in modo graduale
Il passaggio l'ho fatto gradualissimo!!! Ho iniziato con 1/4 orijen e 3/4 acana, poi 1/2 orijen e 1/2 acana e pensa che ora sono ancora alla fase 3/4 orijen e 1/4 acana ....non stanno ancora mangiando tutto Orijen e i problemi sono aumentati gradualmente ora che mi ci fai pensare...mi sa che torno ad Acana...
Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: DoppiaD - 12 Luglio 2012, 22:57:07
Se hai notato che i problemi aumentavano in concomitanza con l'aumento della quantita' di Orijen, allora il problema risiede proprio qui...prova a tornare indietro sempre con gli step ch hai fatto per il cambio e vedi se il problema del cerume regredisce.
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Leo - 12 Luglio 2012, 23:08:32
Se hai notato che i problemi aumentavano in concomitanza con l'aumento della quantita' di Orijen, allora il problema risiede proprio qui...prova a tornare indietro sempre con gli step ch hai fatto per il cambio e vedi se il problema del cerume regredisce.
In effetti potrei provare, anche se mi sono un pò rotta di fare mille pesate....e pensare che ero contenta di essere all'ultimo giro di boa... :'( :'( :'(
Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: DoppiaD - 12 Luglio 2012, 23:19:43
Ma sei passata ad Orijen per quale motivo? A mio avviso Acana e' un ottimo prodotto! Direi uno dei migliori, oltretutto e' anche Grain Free se non erro
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Leo - 12 Luglio 2012, 23:26:57
Perchè mi avevano detto che in ACANA ci sono delle "farine di.." che so che sono schifezze, invece in ORIJEN c'è solo "carne disidratata di..."
Anche se negli ingredienti non c'è scritta nessuna "farina di.." quindi non so se sia vero...voci di corridoio
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Leo - 12 Luglio 2012, 23:31:00
e poi in ORIJEN ci sono percentuali più alte di glucosamina e condroitina e tutti dicono che sia il miglior mangime per cani sul mercato e siccome io voglio il meglio per i miei pelosi ho pensato di passare ad Orijen. Tutto qua
Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: DoppiaD - 12 Luglio 2012, 23:42:26
Sinceramente mi sembra strano che Acana usi "farine di..." anche perché nelle specifiche dell'etichetta si parla solo di pesce (ad esempio) disidratato..quindi, a mio avviso, migliore rispetto alla dicitura di pesce fresco (in quanto con la lavorazione gran parte del prodotto viene perso e di conseguenza la reale quantita' diminuisce)
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Leo - 12 Luglio 2012, 23:52:43
infatti, lo sò è che pensavo di dare loro il meglio con Orijen, visto che è considerato il migliore dei mangimi, tutto qua e a sto punto mi chiedevo se poteva essere quello o no a creare il cerume o se non centrava niente.
Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: DoppiaD - 12 Luglio 2012, 23:59:21
Se non si e' aggiunto altro sl cambio di cibo che ha aumentato la formazione di cerumi (che alla fine e' un composto di lipidi ed proteine) quindi potrebbe essere probabile che utilizzando un cibo più carico, questo aumenti la sua produzione...ma la mia e' soltanto una supposizione, magari la causa e' da un'altra parte
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Leo - 13 Luglio 2012, 00:06:55
Direi che potrebbe essere... Grazie tante di tutto.
Ora vediamo se la tua supposizione viene confermata dagli esperti del settore.


Grazie ancora, ora vado a dormire che ho la sveglia alle 4:45....

Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Tobiaonline - 13 Luglio 2012, 06:55:40
La mia esperienza con Orijen è stata un disastro: nonostante un passaggio che più graduale non si poteva (10% di incremento a settimana), oltre il 30% feci mollissime e a volte addirittura colitiche (con muco e sangue), pelo imbruttito a vista d'occhio, cerume denso e scuro... tornato ad Enova e come per incanto la situazione si è rimessa in dieci giorni. Del resto anche Kaffa ha sempre detto che non è un cibo facile, né che ciò che è meglio in etichetta sia poi il meglio per il nostro pupo.
Purtroppo Enova, che è davvero un cibo "facile" (mi ha resuscitato Tobia da una situazione clinica disastrosa, e senza utilizzare mangimi tipo intestinal), deve sembrargli anche un cibo "noioso", non lo ha mai mangiato volentieri e ultimamente dobbiamo fare i balletti per convincerlo, ora stiamo cominciando con Acana classic (per cercare il quale in ciotola ora divora anche l'Enova), nella speranza che lo tolleri.
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: FranciPanci - 13 Luglio 2012, 08:25:19
ho provato anch'io Orijen su Panci: un disastro!! ed uno degli aspetti negativi era proprio il cerume tanto e nero negli orecchi non riparavo a pulirle eppoi subito si sono riempite le ghiandole perianali, pelo orrendo ..insomma esperienza negativa!
Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Leo - 13 Luglio 2012, 08:47:38
Direi che ordino immediatamente il mio buon vecchio Acana!!! Grazie a tutti!


Ale
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: enry62 - 13 Luglio 2012, 11:14:57
scusate ma tra orijen e acana non c'è una grossa differenza a livello proteico,comunque ho letto ma non ricordo dove che per cani di taglia piccola,orijen non vada molto bene,meglio acana.
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: Leo - 13 Luglio 2012, 12:50:18
scusate ma tra orijen e acana non c'è una grossa differenza a livello proteico,comunque ho letto ma non ricordo dove che per cani di taglia piccola,orijen non vada molto bene,meglio acana.
Ma io direi che un pò di differenza c'è; in acana il 31% di proteine e in Orijen il 38% quindi penso che possano fare la differenza.
Poi visto che in diversi hanno avuto lo stesso problema, direi che ho avuto conferma di quello che pensavo, quindi tornerò ad Acana.

Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: enry62 - 13 Luglio 2012, 13:22:02
o sono daccordo,certo che con orijen si dà il meglio del meglio,anche se acana non è da meno !!!
Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: DoppiaD - 13 Luglio 2012, 13:24:59
Bhe se facciamo una media tra le varie tipologie Acana ha il 30% mentre Orijen il 40%...c'è un bel 10% di differenza per Kg di prodotto e non e' proprio poco
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: enry62 - 13 Luglio 2012, 18:21:12
Bhe se facciamo una media tra le varie tipologie Acana ha il 30% mentre Orijen il 40%...c'è un bel 10% di differenza per Kg di prodotto e non e' proprio poco
ma stai parlando delle proteine?
Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: DoppiaD - 13 Luglio 2012, 19:42:39
ma stai parlando delle proteine?
Si si parlo delle proteine..guardando ora le etichette vanno dal 42 al 45% di Orijen a 35-36% per Acana
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: enry62 - 13 Luglio 2012, 19:49:19
ma sono proteine di origine animale,non dovrebbero dare problemi,almeno in teoria!!! comunque ho capito che per stare tranquilli è meglio ACANA !!!
Titolo: Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: DoppiaD - 13 Luglio 2012, 19:54:53
comunque ho capito che per stare tranquilli è meglio ACANA !!!

Non e' del tutto vero :P nel senso che ogni nostro amico a 4 zampe ha il suo cibo giusto...c'e chi riesce a trovarlo subito, chi invece ne deve cambiare 2-3 prima di trovarlo. Io personalmente, se i mil cane non fa un'elevata attività fisica, un'eccessivo cibo proteico potrebbe causare dei disturbi anche a livello renale.
Titolo: Re:Orijen e cerume nelle orecchie.....sarà un caso?
Inserito da: enry62 - 13 Luglio 2012, 20:02:57
io per il momento mi trovo bene con acana agnello e mele,finito il sacco proverò acana pacifica,in quanto è grain free. poi avendo cani di taglia piccola,ho notato che le crocchette orijen sono abbastanza grossine,non è che non le mangino,ma non vorrei mai rischiare che non masticandole bene le possano ingoiare intere.