Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: angyariel - 08 Luglio 2012, 21:58:04
-
Scusatemi se l'argomento non è molto allegro ma mi riallaccio un pochino al topic sull'alimentazione naturale e mi chiedo..
Come mai la percentuale di golden retriever che si ammala di cancro è così alta?
Secondo voi è solo una questione "ambientale" ? (il cancro è la malattia del secolo purtroppo e a farne le spese non siamo solo "noi" ma anche loro,ovvero i cani in generale)
E' un problema di cibo,e quindi di crocchette?
Oppure genetico,al pari della displasia-oculopatie e cardiopatie?
-
Come mai la percentuale di golden retriever che si ammala di cancro è così alta?
Ecco, secondo me bisognerebbe partire da questa affermazione...è davvero così? Nelle altre razze la situazione è effettivamente migliore? E nei meticci?
E la stessa cosa vale per l'uomo: i casi di cancro sono aumentati davvero o magari invece in passato non venivano diagnosticati e si moriva e basta? (secondo me sono aumentat eccome comunque...)
Perché, tornando ai cani, non sono mica tanto sicura che la situazione sia tanto più rosea fra le altre razze o anche fra i meticci sai?
Comunque in effetti i golden muoiono spesso e volentieri di tumore, soprattutto certi tipi di tumore, ma secondo me questo sbilanciamento statistico è dovuto più che altro all'inevitabile consanguineità che sta dietro una razza.
Come i boxer che muoiono di cardiopatie o altre razze che patiscono altri problemi...
Secondo me il cibo c'entra relativamente poco invece perché non penso che un tumore al cervello o un emangiosarcoma possa essere influenzato significativamente dalla dieta, mi viene da pensare che possa essere influenzato dall'abuso di medicinali, dai vaccini, dalle sostanze chimiche e tossiche con cui purtroppo veniamo n contatto, poi chissà...
-
L'argomento:" Alimentazione e il cancro" richiama sempre più attenzione . Il nostro organismo fatto di quello che introduciamo dentro e la qualità del cibo ha notevole importanza. nello stesso tempo cancerogenesi è un processo multifattoriale. diventa molto importante la prevenzione.
per quanto riguarda il cibo, personalmente preferisco dare al mio cane il cibo fresco, non sottoposto ai processi industriali di lavorazione, che lo rende "morto". Sono interessanti gli articoli del dr. Prota , vet. di Napoli, che tratta diversi argomenti delle malattie degli animali ed importanza dell'alimentazione per i nostri pelosoni.
-
Ecco, secondo me bisognerebbe partire da questa affermazione...è davvero così? Nelle altre razze la situazione è effettivamente migliore? E nei meticci?
E la stessa cosa vale per l'uomo: i casi di cancro sono aumentati davvero o magari invece in passato non venivano diagnosticati e si moriva e basta? (secondo me sono aumentat eccome comunque...)
Perché, tornando ai cani, non sono mica tanto sicura che la situazione sia tanto più rosea fra le altre razze o anche fra i meticci sai?
Comunque in effetti i golden muoiono spesso e volentieri di tumore, soprattutto certi tipi di tumore, ma secondo me questo sbilanciamento statistico è dovuto più che altro all'inevitabile consanguineità che sta dietro una razza.
Come i boxer che muoiono di cardiopatie o altre razze che patiscono altri problemi...
Secondo me il cibo c'entra relativamente poco invece perché non penso che un tumore al cervello o un emangiosarcoma possa essere influenzato significativamente dalla dieta, mi viene da pensare che possa essere influenzato dall'abuso di medicinali, dai vaccini, dalle sostanze chimiche e tossiche con cui purtroppo veniamo n contatto, poi chissà...
Scusami, ma quali sono i tipi di tumori più frequenti nei golden? Essendo il primo mio Golden non conosco ancora le malattie più frequenti in questa razza, a parte la displasia dell'anca.
Prima del mio Vijay avevo un doberman che è morto a soli 3 anni di cardiomiopatia dilatativa, da qui la scelta di cambiare razza, come si dice non vorrei essere caduta dalla padella alla brace......
-
Scusami, ma quali sono i tipi di tumori più frequenti nei golden?
Purtroppo i linfomi ma anche gli emangiosarcomi della milza e del fegato ovvero tumori che derivano dalle cellule endoteliali dei vasi sanguigni...
In rete ci sono numerosi articoli interessanti che comunque mettono in evidenza un aumento generale delle forme tumorali nei cani... :( :(
http://www.prevenzionetumori.it/archivio/archivio_text.php?cat_id=724&pos=0 (http://www.prevenzionetumori.it/archivio/archivio_text.php?cat_id=724&pos=0)
http://www.prevenzionetumori.it/archivio/archivio_text.php?cat_id=869&pos=0
http://www.enci.it/rivista/articolo.php?anno=2005&numero=02&ordine=8
-
anche gli osteosarcomi stanno aumentando notevolmente :'( :'(
mi spaventano tantissimo infatti ho deciso intanto di non somministrare + prodotti chimici come repellenti ma usare tutta roba naturale .. basta scalibor basta advantix .. le sto riempiendo di aglio (e si sente) e spruzzo olio di neem quando si esce al sera e la mattina presto .. tanto la copertura al 100% niente la dà contro la leish nemmeno il vaccino :-\
-
Ma non è rischioso? Cioè, riesci ad ottenere la stessa coperture dei repellenti in commercio? :o
-
Ma non è rischioso? Cioè, riesci ad ottenere la stessa coperture dei repellenti in commercio? :o
nessuno ti dà garanzie di niente solo che ad oggi la mia esperienza è che ho trovato zecche BEN attaccate sia usando Advantix che Scalibor, ed a oggi da quando ho cominciato questo trattamento non ho trovato niente addosso .. alcuni miei amici hanno perso i loro amici per la leish ed erano coperti con tutto e di + di antiparassitari ma l'hanno presa lo stesso .. secondo me è anche tanto il fattore C :'(
-
nessuno ti dà garanzie di niente solo che ad oggi la mia esperienza è che ho trovato zecche BEN attaccate sia usando Advantix che Scalibor, ed a oggi da quando ho cominciato questo trattamento non ho trovato niente addosso .. alcuni miei amici hanno perso i loro amici per la leish ed erano coperti con tutto e di + di antiparassitari ma l'hanno presa lo stesso .. secondo me è anche tanto il fattore C :'(
Franci quindi tu cosa utilizzi per coprire naturalmente le tue cagnoline?? ho letto aglio, ma glielo dai addosso o da mangiare? [/size]e poi l'olio di neem ,si trova in erboristeria? basta così?
[/size]perché è un po' che ci pensavo anche io di smettere di utilizzare l' advantix sono sempre e comunque prodotti chimici che secondo me facendone a meno è meglio.
-
nessuno ti dà garanzie di niente solo che ad oggi la mia esperienza è che ho trovato zecche BEN attaccate sia usando Advantix che Scalibor, ed a oggi da quando ho cominciato questo trattamento non ho trovato niente addosso .. alcuni miei amici hanno perso i loro amici per la leish ed erano coperti con tutto e di + di antiparassitari ma l'hanno presa lo stesso .. secondo me è anche tanto il fattore C :'(
Capisco, io ho sempre usato l' expot e, ricordo solo che nel giardino dei miei genitori (infestato da zanzare che di più non si può) se stavo li fuori con addosso un qualsiasi repellenti alla citronella da umano (quelli da spruzzare addosso), mi pungevano lo stesso.. mi tenevo la cagnetta con l' expot in braccio non mi si avvicinavano nemmeno.. :o
Comunque si, sono d accordo che il fattore C, purtroppo è fondamentale..
-
io di aglio gli sto dando questo
http://www.zooplus.it/shop/cani/complementi_alimentari/integratori_complementi_pelle_pelo_cani/intergratori_pelle_cani_altro/95501 (http://www.zooplus.it/shop/cani/complementi_alimentari/integratori_complementi_pelle_pelo_cani/intergratori_pelle_cani_altro/95501)
le dosi non le rispetto alla lettera ma gliene dò un pò di + :P
eppoi spruzzo questo prodotto all'olio di neem
http://www.ormenaturali.it/products/view/20 (http://www.ormenaturali.it/products/view/20)
ovviamente non gli si sta vicino da come puzzano tra l'uno e l'altro .. senti proprio che trasudano dalla pelle il puzzo di aglio, una goduria in ufficio ed in macchina :ph34r:
-
Quest anno ho smesso anchè io usare il frontline, ho trovato il prodotto,che si chiama beaphar con estratti di Margosa, piretro, bugiardino dice che è naturale .
qc lo provato? aggingo alla pappa anchè aglio o fresco ,o granulare.
-
secondo me anche se di parte questo è un bell'articolo sull'argomento
http://www.barf.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=60:alimentazione-erbe-e-integratori-in-caso-di-cancro&catid=9:articoli-cani&Itemid=189 (http://www.barf.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=60:alimentazione-erbe-e-integratori-in-caso-di-cancro&catid=9:articoli-cani&Itemid=189)