Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
IL GOLDEN RETRIEVER => Golden è... => Topic aperto da: giusy - 02 Luglio 2012, 14:41:39
-
ciao a tutti..stanotte temporalone qui in Piemonte e praticamente non ho chiuso occhio, Meggy ha camminato per tutta casa con lingua fuori e respiro affannato...solo le mie carezze la rendevano piu' tranquilla...ma e' stata una nottataccia per me!ora di nuovo pioggia e temporale e lei mi sta spiaccicata con sto fiatone...anche voi avete lo stesso problema?consigli?
-
Stesso problema, che incubo! In questo momento sta venendo giù il mondo... di dove siete di preciso? Noi siamo di San Gillio, provincia di Torino.
-
tutti si lamentavano del caldo e ora lo stiamo pagando :-[..io abito nel canavese, vicino a caselle, all'aereoporto!
-
Artu' e' terrorizzato letteralmente da tuoni lampi vento e temporali, inizia a correre per tutta casa, poi viene in camera nostra anche se sa che Teo lo potrebbe ricacciar fuori a suon di ringhi.
Ed invece ecco il miracolo, Teo capisce le paure d'Artu' e non solo lo fa entrare, ma gli permette pure di sdraiarsi vicino a lui.
Artu' si placa di colpo...ma passato il p"pericolo" Teo lo scaccia ah ahah
-
Ariel niente..
Anzi,adora i temporali!
Ivy ancora non lo so perchè non è ancora successo...vi farò sapere!
:D
-
Con Brioche ne abbiamo sentiti di diversi, anche forti ma lei fortunatamente non ha paura...quando sente un tuono particolarmente forte alza la testa, ci guarda, e poi si rimette a fare quello che stava facendo...
...speriamo si mantenga così... em_041
-
noi stiamo provando a toglierle la paura con i fiori di Bach, abbiamo iniziato solamente sabato......
speriamo che funzionino !
Fede
-
Anche Mila ieri con il temporale non sapeva più dove scappare, e ora che ha ricominciato eccola nuovamente agitata............povera, però questa mattina ha ronfato alla grande come non faceva da tempo per il fresco
-
OT Ma un po' di acqua e rinfresco anche a Milano no????
Qui si schiatta dal caldooooooooooo
Stamattina ha fatto due, dico, due gocce che hanno solo peggiorato l'afa... fineOT
Per quanto riguarda la paura dei temporali... fin quando Red era cucciolotto, noi abbiamo sempre fatto finta di nulla...nel senso che non abbiamo mai sottolineato l'avvenimento in nessun modo...
Sicuramente Tizi aveva già abituato Red a questi forti rumori... noi abbiamo solo continuato nello stesso cammino... ed ora Red anche in mezzo ai tuoni più forti non fa una piega..
Avete provato a utilizzare in questi frangenti i diffusori per ambiente tipo DAP?
-
non abbiamo mai avuto per fortuna questo problema perchè Molly ci sguazza nei temporali (anche in senso pratico nelle pozzanghere!) sicuramente l'allevatore che l'aveva abituata anche ad altri rumori avrà fatto qualcosa..noi facciamo finta di niente ma lei vuole stare sul balcone al fresco.. :D
-
Ty vive talmente in un mondo a parte che secondo me non li sente nemmeno i suoni...è uno spensierato hippie!
-
Fede,
per favore, ci aggiorni sull'effetto dei Fiori di Bach?
Ci vorrei provare anch'io con Vasco.....
Lui non ha avuto paura mai di nulla, manco del diavolo, fino all'eta' di 9 anni, ma da un paio d'anni a questa parte, improvvisamente gli e' venuto il terrore dei temporali, sta tranquillo solo se sta con me, ma se io non sono a casa va fuori di testa e rischia seriamente di farsi del male.....
-
mi ha detto il Vet. che i risultati non sono immediati, e noi abbiamo iniziato il 30/06.
dopo 15 giorni si dovrebbe vedere se c'è qualche cambiamento e poi continuare per 2 mesi.
i fiori utilizzati sono i seguenti: Holly, Mimulus, Clemantis
Fede
-
Grazie Fede :)
Ci aggiorniamo tra un paio di settimane allora....
Spero che funzioni!
-
Ty vive talmente in un mondo a parte che secondo me non li sente nemmeno i suoni...è uno spensierato hippie!
(http://forum.mambo-foundation.org/images/smilies/hippie.gif) :lol:
Per quel che è stato fino ad ora, Buck lì per lì ha prestato attenzione, poi ha continuato tranquillamente nella sua attività del momento... :)
:ot-signal:
Comunque, credo grazie ai temporali del nord di questi giorni, qua la temperatura da ieri sera si è abbassata, con tanto di venticello fresco! 31 gradi ora, si sta da Dio!! :D
-
(http://forum.mambo-foundation.org/images/smilies/hippie.gif) :lol:
Per quel che è stato fino ad ora, Buck lì per lì ha prestato attenzione, poi ha continuato tranquillamente nella sua attività del momento... :)
:ot-signal:
Comunque, credo grazie ai temporali del nord di questi giorni, qua la temperatura da ieri sera si è abbassata, con tanto di venticello fresco! 31 gradi ora, si sta da Dio!! :D
Vero! Oggi ci dà un po'di tregua!
-
Meno male, anche perché io mi son ritrovata un po' di mal di testa ieri, penso dovuto al caldo. Tra l'altro, a proposito di pioggia, ne venisse un po' qua non sarebbe male, dato che leggevo qualche giorno fa su un quotidiano che siamo di nuovo in allerta siccità :-\ anche per quanto riguarda il lago di Bilancino... :(
End :ot-signal:
-
A Zeus il golden e a Uma il pastore tedesco i temporali o i botti non fanno paura, non sono proprio minimamente interessati......ma Thor l'altro pastore tedesco è terrorizzato....e pensare che l'ho chiamato come il Dio dei tuoni......nome azzeccato!
-
A Bacco i temporali non fanno paura però probabilmente avverte l'avvicinarsi della tempesta e questo lo rende irrequieto, almeno mi è capitato così un paio di volte, entrambe in piena notte. Si è alzato, ha iniziato a girare attorno al nostro letto, veniva da me, poi andava da mio marito, poi tornava da me, ansimava rumorosamente. Ho subito pensato che avesse mal di pancia e che avesse urgenza di uscire a fare la cacca, così mi sono precipitata fuori in pigiama e pantofole ma niente, siamo stati mezz'ora fuori (saranno state le 3 o le 4), lui si è tranquillizzato, ha fatto la sua pisciatina e poi mi guardava come per dire "ma guarda questa idiota che mi porta fuori a queste ore improponibili....". Dopo alcuni minuti dal nostro rientro in casa si è scatenata la bufera.....la stessa cosa è successa alcune sere dopo, stessa scenetta e stesso esito. Poi però non fa una piega quando ci sono i tuoni e i lampi....
-
Nonostante lo scetticismo di qualcuno è assodato che i nostri cani avvertano le variazioni atmosferiche prima di noi....quindi ci sta che molto prima dell'arrivo del temporale vero e proprio possano essere un pelino agitati e iperattivi.....è normale stanno reagendo ad un cambiamento......
Ma....al momento dell'arrivo del temporale tendenzialmente se sono stati abituati da piccoli ai rumori il nervosismo cessa, e si godono il fresco....
Se invece notate che continuano ad essere nervosi, ansimano, danno segno di voler scappare......accarezzarli per cercare di calmarli non fà che peggiorare la situazione.....già, perchè così facendo avvaloriamo la tesi che hanno ragione ad aver paura visto che ci mettiamo lì a coccolarli.....e di solito lo facciamo anche facendo vocine o stringendo il cane proprio nel momento in cui esplode il tuono...trasmettendo così agitazione ;D
La cosa migliore è dimostrare molta calma, magari uscendo in giardino per chi può farlo permettendoglidi annusare in giro, parlargli con voce tranquilla e far si che si interessino ad altre cose, che possono essere un bocconcino perchè hanno fatto cuccia, o un giochino per lo stesso motivo.....per chi non può uscire in giardino il balcone và bene lo stesso e se ci sediamo un pò a goderci il fresco anche noi, i nostri cani assimileranno il fatto che quel particolare rumore non è nulla di preoccupante....e poi ricorda che la classica "pacca sulla spalla" funziona quanto una carezza ma è più incoraggiante!!!
I diffusori DAP, i collari DAP possono essere d'aiuto in cani particolarmente spaventati dai rumori del temporale, ma vanno messi prima e non all'arrivo del temporale, in pratica se sapete di avere un cane particolarmente spaventato da questi eventi, mettetegli un collare e lasciateglielo per la stagione dei temporali, sostituendolo quandoè esaurito, il DAP non è un medicinale ma semplicemente un collare con feromoni dell'allattamento, che quindi trasmette ai cani tranquillità e serenità esattamente come durante l'allattamento materno.
Per i fiori di Bach non li conosco e quindi attendo che Fede ci dia notizie..
-
Viola non mi pare spaventata dai temporali..ma devo dire che non mi pare ne abbia vissuti di particolare intensità..il vento invece pare adorarlo, proprio come me:)primo perché fa volare le foglioline cadute a terra, e lei le rincorre, come fossero farfalline, secondo perché è fresco e profumato. Oggi ad esempio si è messa seduta, col naso all'insù, a godersi il vento che le scompigliava le "chiome" e annusando l'aria, con espressione beata:-)
-
Dyson non ha mai dato segni di paura...nonostante sua "sorella" hidra ne sia terrorizzata...
Un mesetto fa con il mio fidanzato abbiamo deciso di andare a prenderci un gelato a pinerolo con dysonino e....ci siamo trovati sotto un nubifragio! grandine a non finire, ponti allagati con macchine a mollo... ragazzi che sono stati salvati dai carabinieri perchè imprigionati nelle automobili.... e dyson... che dormiva beato nel suo kennel in macchina... siamo stai fermi al riparo sotto la tettoia di un benzinaio per un'ora e venti e lui nonostante tuoni fulmini saette dormiva beato....quindi direi che i temporali non ci fanno proprio un baffo!!!
-
Temporali forti non ce ne sono stati finora e quelli lievi non gli hanno dato fastidio,,, Vedremo in futuro... Comunque a 3 mesi gli facevo ascoltare il cd con tutti i rumori... Non so se ha funzionato su tutto...
-
stanotte megatemporale anche qui nel Verbano...Milla, che ormai preferisce stare in balcone, non sembrava particolarmente preoccupata quando sono andata a chiamarla, però è entrata volentieri e ha ronfato alla grandissima ai piedi del letto...
diciamo che la paura era più mia che sua...tra l'altro il setter dei miei era terrorizzato dai temporali, tanto che è morto proprio per un attacco cardiaco durante un temporale fortissimo... :'(
-
oggi finalmente ha fatto un bel temporale anche da noi (cattolica rn) un pò di aria fresca...i miei hanno continuato a dormire tranquilli...l'unico rumore che li disturba è quello dell'aspirapolvere!!! Quando l'accendo inizia un fuggi fuggi generale :D
-
stanotte megatemporale anche qui nel Verbano...Milla, che ormai preferisce stare in balcone, non sembrava particolarmente preoccupata quando sono andata a chiamarla, però è entrata volentieri e ha ronfato alla grandissima ai piedi del letto...
diciamo che la paura era più mia che sua...tra l'altro il setter dei miei era terrorizzato dai temporali, tanto che è morto proprio per un attacco cardiaco durante un temporale fortissimo... :'(
Oh, ma poverino! :-[
Anche il cane che avevo prima era terrorizzato dai temporali, sono rimasta di stucco a constatare che Otto invece se ne infischia... :P
-
Questa sera, primo temporale per Bonnie (almeno da quando è con noi).
Eravamo già tutti a nanna e lei dormiva di fianco a mio fratello.. quando è iniziato il caos (vento, pioggia fortissima e simili) noi ci siamo alzati per ritirare delle cose rimaste fuori (stendini, biciclette, ecc dato che fino a tre ore fa non c'era la traccia di una nuvola) e lei ha aperto gli occhi e se ne stava ferma col cuore che le batteva a mille. Onestamente non siamo corsi a calmarla perchè eravamo alle prese anche col tentare di chiudere le finestre che sbattevano in modo preoccupante, ma forse è stata meglio così: vedendoci indaffarati ma sereni, dopo poco si è calmata anche lei è si è rimessa a dormire.
OT speriamo che questo diluvio lampo abbassi un po' le temperature perchè siamo vicini al soffocamento OT
-
Boomer non ha paura dei temporali, vorrebbe uscire in giardino per beccarsi più acqua possibile :D.
Invece ha paura di fuochi d'artificio, pensate che li abbiamo visti in vacanza, eravamo con la famiglia di mio fratello e il suo cane.
Noi siamo rimasti fuori a goderci lo spettacolo, una volta finito non riuscivamo più a trovare i cuccioli... si erano infilati nel sottoscala e se ne stavano appiccicati per farsi coraggio a vicenda, poveri!
-
Camilla tra ieri sera e questa mattina ha assistito al suo primo temporale. è iniziato ieri sera- che eravamo a cena fuori- con lampi continui molto estesi, una roba che non avevo mai visto nemmeno io, bellissima ma anche un pò inquietante considerato quanta elettricità doveva esserci nell'aria. abbiamo fatto in tempo ad arrivare a casa che ha iniziato a piovere a dirotto, gocce d'acqua grosse così. poi è stata la volta dei tuoni...ce n'è stato uno fortissimo che l'ha fatta correre in camera perchè sentiva provenire il rumore da quella parte, come per vedere di cosa si fosse trattato. A 4 mesi, al suo primo temporale, si sta dimostrando la degna figlia di suo padre, Re, che ci hanno descritto come un cane coraggiosissimo. Non sembra avere propriamente paura, non corre a nascondersi (anzi quando ha sentito il tuono fortissimo è corsa in direzione del rumore!) però è un pò stranita. del resto non sa cosa stia accadendo, per cui è molto sull'attenti, con le orecchie che si drizzano ad ogni nuovo rumore, tuono o scroscio d'acqua più forte che sia, a volte si affaccia sulla porta del terrazzo e guarda il cielo, a volte annusa l'aria, poi si accuccia accanto al suo pupazzetto e se ne sta lì, magari non si sente tranquilla però non scappa. l'unica cosa non vuole stare da sola, se noi siamo tutti e due nella zona notte da sola in salotto non ci resta e ci viene subito dietro.
-
Confermo per Pato! Per fortuna non gliene può fregar di meno nè di temporali nè di fuochi d'artificio (li ha sentiti in agosto, ma non eravamo vicinissimi) ...
-
Stella non sembra impaurita dei temporali e dei fuochi .. differente è il discorso con il vento... ohhh se la serata è ventosa diventa un problema a guinzaglio (coda giù a terra, orecchie indietro e va di qua e la), in casa se ci sono le finestre aperte si nasconde ..
mentre per la Vicky (wolfspitz) il temporale è una tortura..
-
Fede,
com'e' poi andata con i fiori di Bach?
Avete notato dei miglioramenti?
-
Scusate se mi intrufolo. Tweety ha una gran paura dei temporali e le sto dando i fiori di Bach non per quello ma per la sua ansia a stare sola in casa. Ho iniziato da due settimane e non si se è quello o il training che sto facendo per abituarla a stare sola ma comunque è decisamente più tranquilla. È, per la cronaca, due notti fa è venuto un gran temporale e invece di mettersi a vagare ansimando e cercare di salirmi in braccio è solo venuta in camera e si è acciambellata vicino al letto.
Secondo me funzionano (anche perché li sto prendendo anch'io per altro).
-
Mamma mia Mila invece i temporali e i fuochi d'artificio li odia va in panico totale........mi fa una tenerezza
-
Beh, i fuochi lasciamo perdere e preparare i perché invecchiando peggiorano. Il rhodesian che avevamo uno degli ultimi anni era talmente terrorizzato a capo d'anno che in montagna mi si è infilato nel letto sotto al piumone, un cinema!
-
ciao a tutti..stanotte temporalone qui in Piemonte e praticamente non ho chiuso occhio, Meggy ha camminato per tutta casa con lingua fuori e respiro affannato...solo le mie carezze la rendevano piu' tranquilla...ma e' stata una nottataccia per me!ora di nuovo pioggia e temporale e lei mi sta spiaccicata con sto fiatone...anche voi avete lo stesso problema?consigli?
-
iO HO LO STESSO PROBLEMA, AGGRAVATO DAL FATTO CHE aRTU' VUOLE A TUTTI I COSTI VENIRE IN BRACCIO, GLI PARLO DOLCEMENTE CERCO DI TRANQUILLIZZARLO, MA GLI DO UN NO FERMO QUANDO RIPROVA A VENIRE IN BRACCIO, POI FORTUNATAMENTE VA VICINO A tEO E LI SI CALMA
-
Scusate ragazzi ho sbagliato a clicare e ho citato -.-" ...
comunque volevo sconsigliare a tutti di tranquillizzare i vostri pelosi, rinforzereste la loro paura come se fosse una cosa giusta...ingnorateli,è la cosa migliore:così farete vedere loro che se il capobranco non è spaventato non c'è nulla di cui avere paura...al massimo potete preparare loro un posto "riparato",come se fosse un angolino di rifugio in casa in cui si possono sentire sicuri ma niente carezze andare lì a tranquillizzarli,si ottiene il contrario (so che è difficile ma è giusto...lo consigliano sia i veterinari che gli addestratori ed hanno ragione)...Anche io l'ho dovuto fare con Phil che ha paura dei temporali,quando ho smesso di rinforzare questo suo comportamento lui ha smesso di essere così impaurito...ora quando arriva un temporale o ci sono i fuochi d'artificio lui prende e se ne va a dormire in bagno in pace ^-^ si vede che lì si sente sicuro!
...Non sempre comunque la paura è dettata da un fatto traumatico,nel resto dei casi si può cercare di abituare il cane a quel rumore(es il rumore dello sparo) con dei dishi registrati o semplicemente un film di guerra,a volume crescente mano a mano che nel tempo il cane si abitua...Funziona in moltissimi casi, esulano alcuni per i quali quel cane ha una paura particolare inspiegata(ad uno che con i botti e gli spari non ha più paura però non riesce proprio ad abituarsi al temporale...)...Spero di essere stata esaustiva :)
-
Fede,
com'e' poi andata con i fiori di Bach?
Avete notato dei miglioramenti?
scusa il ritardo della risposta ma avevo perso il post......
sicuramente un po' di miglioramenti ci sono stati
abbiamo fatto anche, durante un corso di retrieving, la prova con gli spari ( pistola a salve e lancia dummies, più forte della pistola) e Jill non ha fatto una piega, ha migliorato anche i rapporti con gli umani, prima chi si allungava su di lei veniva letteralmente scansato mentre ad oggi rimane ferma e sopporta almeno 1 carezza "dall'alto".
Fede
-
scusa il ritardo della risposta ma avevo perso il post......
sicuramente un po' di miglioramenti ci sono stati
abbiamo fatto anche, durante un corso di retrieving, la prova con gli spari ( pistola a salve e lancia dummies, più forte della pistola) e Jill non ha fatto una piega, ha migliorato anche i rapporti con gli umani, prima chi si allungava su di lei veniva letteralmente scansato mentre ad oggi rimane ferma e sopporta almeno 1 carezza "dall'alto".
Fede
Sono contenta per Jill, penso proprio che provero' anch'io....
Grazie Fede :)
-
Anche a noi dei temporali non ce ne può fregà de meno! Tizi ha fatto un ottimo lavoro!
-
grazie ad ariel che davvero nn ha paura di niente e di nessuno.. meggy e' migliorata tantissimo..!!!