Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Samcanepazzo - 30 Giugno 2012, 13:56:03
-
ciao a tutti, vi faccio una breve premessa prima di arrivare al "fatto del giorno":sin dai primi giorni siamo riusciti a far capire a Sam molto tranquillamente quali fossero i suoi giochi e quali fossero le nostre cose(scarpe cellulari occhiali chiavi ecc) dunque non c'è mai stato bisogno di nascondere nulla di alcun genere, cioè possiamo lasciare tutto sul pavimento e lei non ha mai toccato nulla che non fossero i suoi giochi. oggi durante una nostra assenza (che lei non soffre particolarmente, non fa salti di gioia se resta sola, ma dorme e ci aspetta serena) si è mangiata mezza scarpa em_Devil em_Devil em_Devil...al mio ritorno era stranamente attiva e moooooooooolto più affettuosa e "baciosa" del solito ::) ::) em_Devil em_Devil(la furbetta) e mi ha letteralmente portato vicino alla cuccia per farmi vedere il suo trofeoe cercare la mia approvazione, io me ne sono andato e mi seguiva come una ventosa e cercava di darmi baci e faceva la "paraculo" ahahahahah :D :D....ora volevo chiedervi se secondo voi è un caso isolato che capita a tutti i pelosi di tanto in tanto o se devo iniziare a prendere precauzioni anche se finora non c'è stato bisogno???la scarpa comunque l' ho quasi del tutto ricomposta :D :D quindi pochi pezzetti sono stati ingeriti....grazie mille in anticipo
-
Ciao! Beh...ti consiglio vivamente di non lasciare a sua portata cose come ciabatte, scarpe e calze perché sono proprio irresistibili! L'ho già scritto da qualche altra parte...ma Ty avrà fatto fuori 4/5 paia di calzature varie!!!!
Se quando ci siete voi non tocca niente siete stati veramente bravi ad insegnarglielo...io giro per casa sempre scalzo ormai ^-^
-
Noi con Tess abbiamo il problema opposto, nel senso che in nostra assenza non tocca nulla, in nostra presenza invece ci ruba puntualmente le ciabatte e questo lo considero un "invito al gioco" ... sa che per riaverle la rincorriamo e le prestiamo tutte le attenzioni del caso.
Il comportamento di Sam oggi lo ricondurrei alla noia ... sebbene non sia sua abitudine farlo, oggi forse si annoiava un po' di più e non ha saputo resistere; il fatto che tu l'abbia trovata particolarmente su di giri e che ti rimanesse sempre incollata mi fa pensare che oggi avesse particolarmente voglia di giocare e di fare qualcosa con te. Prova a pensare se è cambiato qualcosa nella normale routine della giornata e lei non ha avuto modo di scaricare energia prima di rimanere sola...
-
Noi con Tess abbiamo il problema opposto, nel senso che in nostra assenza non tocca nulla, in nostra presenza invece ci ruba puntualmente le ciabatte e questo lo considero un "invito al gioco" ... sa che per riaverle la rincorriamo e le prestiamo tutte le attenzioni del caso.
Il comportamento di Sam oggi lo ricondurrei alla noia ... sebbene non sia sua abitudine farlo, oggi forse si annoiava un po' di più e non ha saputo resistere; il fatto che tu l'abbia trovata particolarmente su di giri e che ti rimanesse sempre incollata mi fa pensare che oggi avesse particolarmente voglia di giocare e di fare qualcosa con te. Prova a pensare se è cambiato qualcosa nella normale routine della giornata e lei non ha avuto modo di scaricare energia prima di rimanere sola...
nella normale routine non direi, il fatto potrebbe essere che con questo caldo lei si sveglia ogni 10 minuti quindi magari anche se sono mancato poco le è sembrato molto tempo per via del fatto che più volte si sarà svegliata e ritrovata sola...la cosa strana è che dopo 6-7 ore, con noi in casa, ha riprovato timidamente a prenderla ma appena mi sono alzato dal divano l' ha mollata subito senza farmi aprire bocca. vediamo se ci ricasca di nuovo la tosta :D
-
Ciao! Beh...ti consiglio vivamente di non lasciare a sua portata cose come ciabatte, scarpe e calze perché sono proprio irresistibili! L'ho già scritto da qualche altra parte...ma Ty avrà fatto fuori 4/5 paia di calzature varie!!!!
Se quando ci siete voi non tocca niente siete stati veramente bravi ad insegnarglielo...io giro per casa sempre scalzo ormai ^-^
speriamo non inizi ora perchè da noi è praticamente tutto a portata dei suoi dentini aguzzi...fino ad oggi anche se le metto una scarpa o il cellulare telecomandi ecc nella sua cuccia lei non li tocca minimamente...pensa che per accertarci che lei non facesse pipì i primi giorni la mattina prima del nostro risveglio, la sera prima facevamo un vero tappeto per terra con tutte le nostre cose scarpe calze magliette perchè sapendo che non li prendeva abbiamo capito che non gli avrebbe fatto la pipì di sopra e infatti se la teneva e faceva avanti e indietro cercando spiragli liberi ahahahahaha, ma senza successo ahahahah
-
Ma come avete fatto ad insegnarli questo non si tocca e fidarvi che lo faccia anche in vostra assenza? Anche il nostro è molto bravo, certi oggetti proibiti non li tocca, in certe stanze entra in punta di piedi e non tocca niente ma non lascerei mai oggetti a sua possibile disposizione in nostra assenza ... caso mai gli venisse noia e volesse provare l'ebbrezza di azzannare qualcosa di proibito ... In casa da solo libero sì, ha tutti i suoi giochi, le nostre ciabatte che tanto oramai le abbiamo messe perse, ma con zero altre cose in giro che possa prendere e magari farsi male o stare male ... tipo il telecomando con le pile dentro ad esempio è in alto che non ci arriverà nemmeno da grande ...
-
Ma come avete fatto ad insegnarli questo non si tocca e fidarvi che lo faccia anche in vostra assenza? Anche il nostro è molto bravo, certi oggetti proibiti non li tocca, in certe stanze entra in punta di piedi e non tocca niente ma non lascerei mai oggetti a sua possibile disposizione in nostra assenza ... caso mai gli venisse noia e volesse provare l'ebbrezza di azzannare qualcosa di proibito ... In casa da solo libero sì, ha tutti i suoi giochi, le nostre ciabatte che tanto oramai le abbiamo messe perse, ma con zero altre cose in giro che possa prendere e magari farsi male o stare male ... tipo il telecomando con le pile dentro ad esempio è in alto che non ci arriverà nemmeno da grande ...
forse perchè noi l' abbiamo presa gia a 4 mesi quindi un pò più matura, non saprei ma è stata questione di due tre giorni all' inizio ovviamente saliva pure sui mobili per esplorare...allora avendo notato che ci veniva impossibile limitarle l' accesso a tutto abbiamo pensato di metterle tutto a disposizione e seguirla per istruirla su quello che andava bene e quello che non andava 24 ore su 24 per questi 3 giorni...poi all' inizio quando ce ne andavamo non lasciavamo nulla, poi è capitato che ci siamo dimenticati qualcosa e lei è stata brava allora abbiamo osato di più e fino ad oggi( e speriamo solo oggi ?-?-? ?-?-? ?-?-?) ci è andata bene...devo dire che l' attenzione cala a zero quasi se vado al parco e non ho una pallina sempre in mano em_Devil em_Devil em_Devil
-
Il nostro non è mai salito sui mobili o andato in giro ad esplorare però noi abbiamo tolto tutto lo stesso ... poi di punto in bianco un giorno siamo tornati a casa e c'erano pupazzi sparsi per tutta la sala ... abbiamo scoperto che sale sul divano quando non ci siamo ... l'ho beccato anche in flagrante ... lui aspetta che usciamo e all'ultimo scrocco salta sopra ... ergo non posso più fidarmi .... e tutto da un giorno all'altro ... per cui è per questo che dico ok è bravo, non morde niente e tutto il resto però poi arriva il giorno che vuoi perchè gli andava, vuoi perchè sono cuccioli, vuoi non lo so cambia tutto ... per cui non mi fiderei a lasciare le cose in giro ... anzi ora che il suo muso si è pure alzato cominceremo a togliere anche ai piani alti ;)
-
Il nostro non è mai salito sui mobili o andato in giro ad esplorare però noi abbiamo tolto tutto lo stesso ... poi di punto in bianco un giorno siamo tornati a casa e c'erano pupazzi sparsi per tutta la sala ... abbiamo scoperto che sale sul divano quando non ci siamo ... l'ho beccato anche in flagrante ... lui aspetta che usciamo e all'ultimo scrocco salta sopra ... ergo non posso più fidarmi .... e tutto da un giorno all'altro ... per cui è per questo che dico ok è bravo, non morde niente e tutto il resto però poi arriva il giorno che vuoi perchè gli andava, vuoi perchè sono cuccioli, vuoi non lo so cambia tutto ... per cui non mi fiderei a lasciare le cose in giro ... anzi ora che il suo muso si è pure alzato cominceremo a togliere anche ai piani alti ;)
ahahahah sti furbacchioni...io la prima settimana sono stato 24h su 24 con lei, all' inizio mi volevo organizzare come voi e nascondere tutto, ma quando mi facevo la doccia la prima volta si è mangiata mezzo cuscino em_Devil em_Devil, allora l' ho chiusa in bagno con me la seconda volta e lei si è mangiata la carta igienica e poi i panni sporchi e poi la saponetta che era sul lavandinooooooooo...allora ho pensato che se avessi tolto tutto si sarebbe mangiata la cuccia, come infatti è avvenuto ahahahahah....allora ho dovuto per forza cambiare metodo...le ho messo tutte le mie cose sotto il muso e lei ci andava e io la rimproveravo per un pò di volte, poi ad un certo punto non le ha prese più allora io ho preso un cellulare e gliel ' ho messo in bocca e poi le ho detto NOOOOOOO; a quel punto se gli avvicinavo una cosa mia alla bocca lei si tirava indietro e serrava la bocca, e da questo momento ho iniziato a osare un pò...
-
Devo dire che anche Mila non ha mai toccato nulla e spero tanto che non incominci ora, quando è a casa da sola è tutto a sua disposizione e lei non ha mai fatto pasticci
-
sembra essere stato un evento isolato perchè non gli ha più prestato attenzioni, solo che oggi al parco ha fatto proprio la monella non ci ha sentiti per niente è stata quasi solo al guinzaglio a fare la matta...poi anche se non è la sezione giusta per evitare di aprire un topic appositamente vorrei chiedervi come mai secondo voi nelle ultime due o tre volte invece di riportarci la pallina e prendersi complimenti e farsela rilanciare ci passa davanti e se ne scappa all' ombra a rotolarsi sopra la pallina???? ahuauhauhauh
-
sembra essere stato un evento isolato perchè non gli ha più prestato attenzioni, solo che oggi al parco ha fatto proprio la monella non ci ha sentiti per niente è stata quasi solo al guinzaglio a fare la matta...poi anche se non è la sezione giusta per evitare di aprire un topic appositamente vorrei chiedervi come mai secondo voi nelle ultime due o tre volte invece di riportarci la pallina e prendersi complimenti e farsela rilanciare ci passa davanti e se ne scappa all' ombra a rotolarsi sopra la pallina???? ahuauhauhauh
Non sono un'esperta ma credo non vada bene lasciarle "fare la matta" al guinzaglio ... quando è legata dovrebbe starsene tranquilla, al piede ... almeno questo è quello che ci hanno detto le educatrici che ci hanno dato una mano con Tess in questi anni. Per quanto riguarda il riporto, non ci darei molto peso ... è una cucciolona e evidentemente oggi le andava di giocare così; se a te non piace che lo faccia e preferisci che riporti a te la palla, interrompi il gioco. Sempre stando a quanto dicono le nostre educatrici, è normale che il retriever giovane si porti un po' in giro il riportello come per esibire un trofeo e mostrare quanto è bravo ... dopo però dovrebbe consegnarlo em_Devil
-
Non sono un'esperta ma credo non vada bene lasciarle "fare la matta" al guinzaglio ... quando è legata dovrebbe starsene tranquilla, al piede ... almeno questo è quello che ci hanno detto le educatrici che ci hanno dato una mano con Tess in questi anni. Per quanto riguarda il riporto, non ci darei molto peso ... è una cucciolona e evidentemente oggi le andava di giocare così; se a te non piace che lo faccia e preferisci che riporti a te la palla, interrompi il gioco. Sempre stando a quanto dicono le nostre educatrici, è normale che il retriever giovane si porti un po' in giro il riportello come per esibire un trofeo e mostrare quanto è bravo ... dopo però dovrebbe consegnarlo em_Devil
ahahah si lo porta proprio come un trofeo ahahah em_Devil em_Devil...no vabbè se non è un atteggiamento sbagliato che si diverta pure come vuole...al guinzaglio non intendevo passeggiando, io stavo fermo in piedi e lei guardava gli altri cani in acqua e tirava ogni minuto...
-
Io non lascerei nulla a portata di mano, neanche se il peloso è bravo e non combina disastri. Ti può andare bene 9 volte, poi magari la decima volta si mangia qualcosa di inappropriato se non addirittura pericoloso e ti tocca correre dal veterinario. Non per fare l'uccello del malaugurio però credo che sia sempre meglio prevenire..... ;D ;D Io, prima di uscire da casa, in genere faccio un giro per le stanze per vedere che non ci siano cose per terra o comunque facilmente raggiungibili anche se so che Bacco sta buono e, in genere, l'unica cosa che distrugge è la carta (libri, riviste, giornali ecc.) che trasforma in coriandoli.
Per quel che riguarda la pallina, invece, credo che sia assolutamente normale che in alcune occasioni i pelosi abbiano voglia di "sgranocchiarsela" e non riportarla indietro, tanto più se sono cuccioli/cuccioloni, tieni conto anche che molte volte vogliono "prenderci le misure" e capire fino a dove possono arrivare con noi, e poi un momento di ribellione ci sta anche.... ;) ;) ;), in fondo non somo mica dei robot...... Hai già provato a giocare utilizzando 2 palline? Mi spiego meglio, quando non ti riporta la pallina potresti provare a giocare tu con una seconda pallina cercando di dare l'idea alla tua cagnolona che ti stai divertendo come un matto senza di lei. In genere quando vedono che non li consideriamo e giochiamo per i fatti nostri tendono ad arrivare come dei razzi, quando torna da te con la prima pallina gli lanci la seconda pallina nella direzione opposta a quella dalla quale è arrivata lei prima e così via per un po' di volte. L'importante è che il gioco cessi quando lo decidi tu e soprattutto prima che la cagnolina si annoi, in questo modo le lasci la voglia di giocare per l'occasione successiva. E' un sistema che ci hanno spiegato al corso di riporto per aumentare la voglia dei cani di riportare. Prova, non costa nulla.... ;D ;D ;D ;D
-
Io non lascerei nulla a portata di mano, neanche se il peloso è bravo e non combina disastri. Ti può andare bene 9 volte, poi magari la decima volta si mangia qualcosa di inappropriato se non addirittura pericoloso e ti tocca correre dal veterinario. Non per fare l'uccello del malaugurio però credo che sia sempre meglio prevenire..... ;D ;D Io, prima di uscire da casa, in genere faccio un giro per le stanze per vedere che non ci siano cose per terra o comunque facilmente raggiungibili anche se so che Bacco sta buono e, in genere, l'unica cosa che distrugge è la carta (libri, riviste, giornali ecc.) che trasforma in coriandoli.
Per quel che riguarda la pallina, invece, credo che sia assolutamente normale che in alcune occasioni i pelosi abbiano voglia di "sgranocchiarsela" e non riportarla indietro, tanto più se sono cuccioli/cuccioloni, tieni conto anche che molte volte vogliono "prenderci le misure" e capire fino a dove possono arrivare con noi, e poi un momento di ribellione ci sta anche.... ;) ;) ;), in fondo non somo mica dei robot...... Hai già provato a giocare utilizzando 2 palline? Mi spiego meglio, quando non ti riporta la pallina potresti provare a giocare tu con una seconda pallina cercando di dare l'idea alla tua cagnolona che ti stai divertendo come un matto senza di lei. In genere quando vedono che non li consideriamo e giochiamo per i fatti nostri tendono ad arrivare come dei razzi, quando torna da te con la prima pallina gli lanci la seconda pallina nella direzione opposta a quella dalla quale è arrivata lei prima e così via per un po' di volte. L'importante è che il gioco cessi quando lo decidi tu e soprattutto prima che la cagnolina si annoi, in questo modo le lasci la voglia di giocare per l'occasione successiva. E' un sistema che ci hanno spiegato al corso di riporto per aumentare la voglia dei cani di riportare. Prova, non costa nulla.... ;D ;D ;D ;D
ciaoo grazie mille.. della seconda pallina lo facevo sempre e infatti lei appena mi vede fare qualcosa scappa subito da me, solo che non viene con la prima pallina ma quella la lascia dove la stava sgranocchiando, quindi pensavo di stare instaurando un meccanismo sbagliato (del tipo anche se non me la riporti io te ne do un' altra per giocare), ma se è un meccanismo valido riprendo subito; per quanto riguarda l' argomento delle cose sparse per casa, non è che io quando esco da casa butto coltelli e detersivi a terra ahahahaha, sto attento a lasciare meno cose possibile, ma comunque lei se vuole arriva ovunque em_Devil em_Devil em_Devil
-
Teoricamente dovrebbe riportarti la prima pallina e a quel punto tu gli dovresti lanciare la seconda e così via. Se non te la porta prova a metterti a poca distanza da lei, 2 o 3 metri in modo che tu possa riprenderti agevolmente la prima pallina mentre lanci la seconda (sempre a pochissima distanza), prova un po' di volte e vedi se a mano a mano lei si avvicina sempre di più a te con la pallina che ha in bocca. Una volta che ha acquisito l'esercizio prova a fare lanci più lunghi.
Altrimenti potresti provare anche con qualche bocconcino succulento, anche se questa è un po' un'arma a doppio taglio perché molti cani tendono a mollare la pallina a terra per la foga di ricevere l'ambito premio, mentre un riporto "perfetto" presuppone il lasciare l'oggetto nella mani del conduttore. Però potresti andare per gradi e ogni volta premiare a mano a mano che si avvicina di più a te, ossia la prima volta potresti accontentarti che ti lasci la pallina ad un paio di metri, pretendendo ogni volta che si avvicini sempre di più. Quando finalmente arriverà da te costantemente con la pallina potrai lavorare sulla consegna in mano. L'importante è non andare mai verso di lei perché il nostro avvicinarsi a loro nelle fasi del gioco innesca il meccanismo perverso per cui "Ok adesso giochiamo a rincorrerci, mamma/papà si avvicina, io scappo, mamma/papà si avvicina ancora ed io scappo nuovamente". Un esercizio che ci avevano fatto fare al corso consisteva in ciò: quando il cane era quasi vicino a noi ci facevano girare dalla parte opposta e camminare fin tanto che il cane ci raggiungeva e ci superava per venirci a consegnare di fronte il riportello/pallina, a questo punto dovevamo nuovamente girarci dalla parte opposta, il cane ci risuperava per effettuare la consegna e noi di nuovo a cambiare direzione.... Fatto un po' di volte aumentava la voglia del cane di venire da noi ad effettaure la consegna.
Poi ogni cane è una storia a se stante, l'esercizio che funziona con uno può non essere adatto ad un altro e viceversa. Bisogna solo avere pazienza, provare e trovare quello che alla fine funziona meglio con il nostro peloso. L'importante è non arrendersi, e soprattutto non perdere mai la pazienza, utilizza sempre un tono gioioso e festoso come se stessi facendo l'attività più bella del mondo ed, ovviamente, grandi lodi e carezze quando l'esercizio riesce. E mi raccomando non arrivare mai al punto di annoiarla, interrompi il gioco quando è ancora "carica" e "eccitata" per il gioco che state facendo e vedrai la volta successiva con che felicità affronterà l'esercizio....
-
Teoricamente dovrebbe riportarti la prima pallina e a quel punto tu gli dovresti lanciare la seconda e così via. Se non te la porta prova a metterti a poca distanza da lei, 2 o 3 metri in modo che tu possa riprenderti agevolmente la prima pallina mentre lanci la seconda (sempre a pochissima distanza), prova un po' di volte e vedi se a mano a mano lei si avvicina sempre di più a te con la pallina che ha in bocca. Una volta che ha acquisito l'esercizio prova a fare lanci più lunghi.
Altrimenti potresti provare anche con qualche bocconcino succulento, anche se questa è un po' un'arma a doppio taglio perché molti cani tendono a mollare la pallina a terra per la foga di ricevere l'ambito premio, mentre un riporto "perfetto" presuppone il lasciare l'oggetto nella mani del conduttore. Però potresti andare per gradi e ogni volta premiare a mano a mano che si avvicina di più a te, ossia la prima volta potresti accontentarti che ti lasci la pallina ad un paio di metri, pretendendo ogni volta che si avvicini sempre di più. Quando finalmente arriverà da te costantemente con la pallina potrai lavorare sulla consegna in mano. L'importante è non andare mai verso di lei perché il nostro avvicinarsi a loro nelle fasi del gioco innesca il meccanismo perverso per cui "Ok adesso giochiamo a rincorrerci, mamma/papà si avvicina, io scappo, mamma/papà si avvicina ancora ed io scappo nuovamente". Un esercizio che ci avevano fatto fare al corso consisteva in ciò: quando il cane era quasi vicino a noi ci facevano girare dalla parte opposta e camminare fin tanto che il cane ci raggiungeva e ci superava per venirci a consegnare di fronte il riportello/pallina, a questo punto dovevamo nuovamente girarci dalla parte opposta, il cane ci risuperava per effettuare la consegna e noi di nuovo a cambiare direzione.... Fatto un po' di volte aumentava la voglia del cane di venire da noi ad effettaure la consegna.
Poi ogni cane è una storia a se stante, l'esercizio che funziona con uno può non essere adatto ad un altro e viceversa. Bisogna solo avere pazienza, provare e trovare quello che alla fine funziona meglio con il nostro peloso. L'importante è non arrendersi, e soprattutto non perdere mai la pazienza, utilizza sempre un tono gioioso e festoso come se stessi facendo l'attività più bella del mondo ed, ovviamente, grandi lodi e carezze quando l'esercizio riesce. E mi raccomando non arrivare mai al punto di annoiarla, interrompi il gioco quando è ancora "carica" e "eccitata" per il gioco che state facendo e vedrai la volta successiva con che felicità affronterà l'esercizio....
grazie mille...oggi è andata molto molto meglio, all' inizio cri si metteva vicino a dove lei andava a rotolarsi così quando lei tornava da me per la seconda palla allora cri me la poteva passare e io avevo sempre la palla in mano e così lei tornava sempre da me alla fine...certo devo avere sempre la palla in mano sennò lei non me la molla l' altra...comunque per quanto riguarda i biscottini, all' inizio facendolo con il biscottino veniva sempre e lasciava la palla proprio ai miei piedi, ma da quando siamo a rischio displasia preservo i biscottini per cose più importanti per me, ferma lascia e cose simili, per evitare che ingrassi...comunque secondo me è un periodo in cui le va di fare la monella appunto mi vuole testare per vedere fin dove si può spingere, perchè per ora le capita di non ascoltarci per cose assurde, oggi non si voleva mettere seduta, tutto il resto tranquillamente ma seduta no auhauhauhauh em_Devil em_Devil e mi guardava con la faccia di chi non capisce niente, ma io so che mi stava capendo benissimo ahahahah
-
Eh, eh ci vogliono mettere alla prova questi furbacchioni.... ;) ;) ;)