Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: camy - 22 Giugno 2012, 15:29:56
-
Salve a tutti!
Come scritto nella mia presentazione per noi Lulù è la nostra prima cucciolina e siamo molto inesperti, vi scriviamo nella speranza di ricevere qualche consiglio da voi che ne sapete moooolto più di noi. :)
La piccola ha tre mesi ed è con noi da due settimane, i primi giorni se ne stava in disparte e non voleva neppure mangiare, abbiamo pazientato e piano piano si è sciolta; adesso mangia, si avvicina, gioca con i suoi giochi e con i miei gatti (che non apprezzano e scappano). Ci sono però alcune cose che mi preoccupano: non sempre quando la chiamo (soprattutto quando siamo in casa) viene, mi giuarda sembra avvicinarsi e poi va da un'altra parte; gioca quasi sempre da sola, cerco di lanciarle la palla oppure il suo ossetto, ma soltanto alcune volte gli corre dietro e quando succede ritorna per i fatti suoi; inoltre quando usciamo con il guinsaglio tira e non si ferma neppure un secondo. Come ad esempio ieri l'abbiamo portata in un giardinetto dove ha giocato un pochino con un altro cucciolo e con una bambina, poi abbiamo cercato di sederci per qualche minuto su una panchina, ma niente tirava voleva andare di qua e di là e non ci dava ascolto (nè a me nè al mio fidanzato). Non so cosa fare se sgridarla, se aspettare che capisca.... Sinceramente mi dispiace sgridarla.... Anche poco fa per farla uscire di casa per i bisogni è stata un'impresa, più la chiamavo e le dicevo di uscire più lei mi ignorava, sembrava invccollata al pavimento, mi guardava e non veniva in nessun modo.... Il mio fidanzato dice che deve capire che non può fare quello che le pare e la sgrida (dicendo "NO!" o alzando la voce), però per me è troppo presto, quindi chiedo a voi come devo comportarmi, le voglio tanto bene e vorrei riuscire a renderla felice.
Aspetto consigli!
Grazie e a presto
-
ciao, vi state aiutando anche con dei premietti? la cucciola deve pian piano associare che ubbidire a un richiamo è qualcosa di piacevole, con i premietti tutto dovrebbe essere più facile ;)
-
Sì anche io avrei chiesto se usate i premietti ... deve abituarsi che venire da voi è piacevole, fidarsi di voi e che anche quello ceh fa bene viene premiato con premietti ma anche con tante coccole e brava ... e che invece viene ignorata o nei casi gravi sgridata qualora non si comporti come dovrebbe ...
Cmq è piccola piccola ... capirà tutta vedrete ... basta tanta pazienza e coerenza
-
Pazienza e ancora pazienza con la coerenza...non bisogna avvilirsi anche perchè quando sono grandi non è che si comportano sempre bene...è piccolina deve e dovete ancora farle scoprire le cose,ma come ti ho
scritto dovete essere uniti e dire le stesse cose altrimenti la cucciola si troverà spaesata e farà quello che vuole
-
Il fatto che non venga da voi è normale, probabilmente in tutto il subbuglio non ha nemmeno ancora capito come si chiama.
Quindi con pazienza, tante coccole e premetti succulenti tipo mini pezzettini di pollo bollito, dovete conquistare la sua fiducia.
Ci sono molti esercizietti da fare che vi avvicineranno, ma soprattutto fatela giocare tanto e NON sgridatela mai, ora deve prendere fiducia in voi, tempo per correggerla, e non per sgridarla,ne avrete in abbondanza, ma se iniziate a insegnarle già le cose nel modo giusto tutto sarà più facile.
Visto che é la vostra prima esperienza vi consiglio di trovare un corso di Puppy class o di trovare un educatore che vi dia una mano.
Io se volete vi posso consigliare degli esercizietti, ma per iscritto non é così semplice.
Di dove siete?
Ale
-
Dovete avere taaaaanta pazienza! E siate contenti che tira quando siete fuori; a molti di noi si è presentato il problema opposto: Ty per esempio si impuntava e cercava in tutti i modi di togliersi il collarino.
Di al tuo ragazzo che ancora è troppo piccola per capire il significato di un "NO!" e che, se urlate, l'unico risultato che otterrete è spaventarla.
Lei capirà che non può fare ciò che le pare, ma solo se voi glielo insegnate con pazienza, costanza e in modo piacevole. Non potete pretendere che una cucciolina risponda prontamente al richiamo...che, secondo me, è il comando più difficile da insegnare. Come hanno suggerito gli altri, cervate di lavorare sul rinforzo positivo, premiatela SEMPRE quando viene da voi e quando fa ciò che le chiedete.
Per ora lei ha bisogno di tanto gioco, di fare esperienze, di conoscere il mondo e di imparare a fidarsi di voi.
Hai detto che preferisce giocare da sola...bene, prendi un gioco che le piace, stenditi per terra con lei, falla incuriosire, chiamala con tono allegro. Vedrai che lei cercherà di accaparrarselo! Allora nascondilo, in una mano o dietro la schiena...falle capire che giocare con te è molto più divertente che farlo da sola!
Ripeto....c'è bisogno di tanta tanta pazienza con un cucciolo! ;)
-
Grazie a tutti per i vostri preziosissimi consigli!! Li metteremo subito in atto! Quindi premietti e coccole a volontà :D e tanta pazienza!!!
@Leo noi siamo di San Minitao! Sarebbe bello conoscere qualche esecizietto da fare! :D
Grazie di cuore a tutti!!!
-
Baciala!
Accarezzala!
Chiamala chinandoti un poco e con le braccia aperte!
Appena arriva una bella coccolona!
Quando hai bisogno di farla uscire e lei fa finta d'esser sorda... Prendila in braccio e dille che le vuoi bene!
Con Nora funziona! In tre settimane s'è appiccicata come un francobollo.
Pero' io le dico anche il NO!
Anzi, un paio di volte ha preso anche un buffetto sul culone!
E ha funzionato (pochissimo)
-
Non conosco il posto, in che provincia si trova? Più che altro per consigliarti qualche scuola cinofila.
Un esercizio carino e semplice che serve sia per farle capire il suo nome che per attirare la sua attenzione e per creare confidenza tra voi si chiama "WATCH".
In pratica ti prepari con un premetto in mano la attiri un po' e porti mano e premietto al tuo viso dicendo il suo nome, nell'istante (e basta davvero un istante all'inizio) in cui lei ti guarda negli occhi tu le dici "BRAVA" abbassi la mano e le dai il premietto, poi la coccoli un po', è anche importante farle delle carezze che partono dalla testa fino al culetto tutte lunghe e continuate.
Lo fai per non più di 5 minuti al giorno e quando vedi che inizia a guardarti più facilmente allunghi un po' il tempo prima di dirle BRAVA poi conti 1,2 e le dai il premietto.
Ci vorrà un po' di pazienza, ma vedrai che quando capisce cosa deve fare sarà velocissima e poi vedrai che quando la chiamerai si girerà subito anche durante la giornata fuori dalla sessione di "addestramento".
Spero di essere stata chiara, sai spiegare per iscritto non è facile se te lo facessi vedere sarebbe semplicissimo, spero tu abbia capito.
Buon Lavoro!
E ricordati di farla giocare tantissimo.
Ale
-
Grazie a tutti, in questi giorni ho seguito i vostri consigli e non posso che ringraziarvi, la piccolina piano piano sembra capire! :D
@Ale Adesso provo subito l'esercizietto, sei stata chiarissima! San Miniato si trova in provincia di Pisa, in Toscana!
Ancora Grazie a tutti! :D
P.S sabato siamo stati in giro ed è stata davvero brava! ;)
-
ciao a tutti/e mi unisco anch'io perchè per me sto sbagliando tutto :'( . Ho ben 2 cuccioli di 2 mesi (fratellini maschio e femmina) da 5 giorni! il vantaggio di essere in 2 è che si fanno compagnia e che giocano molto insieme, ma.....un MACELLO! per prima cosa si imitano continuamente, così se sbaglia uno, sbaglia anche l'altro...vanno ad infilarsi dove non devono, rosicchiano di ogni (a quel punto io dico un NO secco e metto loro in bocca il giochino-la corda x i denti), ovviamente mentre giocano non mi cagano di striscio (scusate il termine :P), ma li lascio fare... con pipì sono abbastanza bravi...capita che la facciano in casa (soprattutto la cacchina), ma la maggior parte delle volte la fanno in giardino e li premio con carezze-bravo/a e premietto... solo che essendo in 2 non so come richiamare la loro attenzione e soprattutto come far loro capire che uno si chiama Chucky e l'altra Peggy?!? ho anche già messo loro la pettorina qui in casa x abituarli e a parte qualche grattatina, ci stanno... io e il mio fidanzato abbiamo provato a mettere anche il guinzaglio in giardino e abbiamo lasciato loro fare ciò che volevano (l'ho letto da qualche parte che bisogna assecondarli le prime volte), ma x i comandi è troppo presto vero? tipo SEDUTO/VIENI... cmq mi sembra che quando li correggo...le mie parole entrino da un orecchio ed escano dall'altro. ad esempio li vedo sgranocchiare la siepe e dico un NO secco e li sposto, loro fanno forza e tornano lì! una battaglia persa..(non sempre ho un gioco a portata di mano) a volte x distrarli devo muovere i croccantini e a quel punto lì ho entrambi davanti, seduti che mi fissano... una pacchia :laugh: però ecco... vorrei imporre già delle regole, ma so che sono ancora piccoli, nello stesso tempo ho paura che lasciandoli fare ne approfittino.... ::) da venerdì loro sono 24 h/24 cn me (sono 3 giorni che non vado in ufficio-lavoro da mia mamma) x' non sappiamo ancora organizzarci.... poi..entro la fine dell'anno io e il mio fidanzato andremo a convivere (l'idea era che i miei tenevano la femmina e io e fidanzato il maschio), ma se si abituano a vivere così in simbiosi come separarli?!? :-\ (alla fine andrà a finire che li terrò entrambi io ^-^)
-
Elena la tua è una situazione tipica da cucciolo.. però raddoppiata. :o
Non ho mai avuto esperienze di 2 cani contemporaneamente, in più entrambi cucciolini..
Per quanto riguarda i comandi puoi già cominciare ad impostare le prime parole, di solito quando dai la pappa il cucciolo tende a mettersi seduto, se lo fa un bel "bravo seduto" e gli dai la pappa.. dopo 3 o 4 giorni che va avanti cosi per 3 pasti al giorno, cominci con la vera e propria gestione della ciotola che comprende anche il "resta"..
Però io non ho idea di come potresti fare avendone 2 contemporaneamente, la prima cosa che mi viene in mente è prendersi un pochino di tempo con ognuno di loro singolarmente, ma non so se è la soluzione giusta..
Sul richiamo puoi lavorare anche assieme con un bocconcino in ogni mano, però anche qui, per quanto riguarda il nome non saprei.. l' unica cosa che mi viene in mente, è di premiarli ogni volta che fanno qualcosa di buono col bocconcino e con un bel es.. "BRAVA PENNY!!!' cosi che accomunando il bravo al bocconcino capiscano che ti stai rivolgendo a loro con quel nome..
-
Ciao Elena,
Avevo letto il tuo topic di quando dicevi che eri indecisa se prendere 2 fratellini o solo uno, io ti stavo per consigliare di prenderne uno, perchè è normale che non ti considerino molto, loro vivono insieme da sempre e tu invece no, infatti si sconsiglia sempre di prendere 2 cuccioli della stessa cucciolata, poi non ti ho detto niente perchè avevo capito che uno lo tenevi tu e uno tua mamma, infatti mi ricordo che ho pensato che avevi preso la decisione giusta.
Se riesci divideteveli subito se non puoi, devi prendere l'abitudine di fargli fare attività singolarmente prima uno e poi l'altro con te e quando c’è il tuo compagno potete tenerne uno per uno e fare le passeggiate divise o farli giocare separati, almeno una passeggiatina al giorno di 10 minuti devi farla prima con uno e poi con l'altra sia tu che il tuo compagno. Tieni conto che io che ho due cani di età differenti tutti i giorni li addestro mezz'ora uno e mezz'ora l'altra da soli e quando riesco faccio anche delle passeggiate divise, lo so che è un pò noioso, ma loro il rapporto fra di loro forte lo hanno già con voi lo dovete creare, se no continueranno a non considerarti.
Qualche esercizietto lo puoi già fare ad esempio quello che trovi spiegato sopra.
Poi puoi usare il momento del pasto per educarli al richiamo e al stare calmi. In pratica quando è ora prendi l'abitudine di chiamarli con un fischio( se hai un fischietto ancora meglio) quando arrivano tu gli fai vedere le ciotole e le prepari, poi le prendi in mano e le tieni sopra le loro teste, gli dici "seduti" e fin che loro non si siedono non le abbassi, verdura che lo fanno perchè il solo fatto di avere la ciotola in mano sopra la loro testa, li porta ad alzarla e quindi a sedersi che tra l'altro è anche un gesto di rispetto per loro a quell'età. Per le prime volte ti accontenti che ci stiano un secondo seduti poi inizi a pretendere e aspetti che ti guardino negli occhi, poi pretendi sempre di più fino ad arrivare al punto che tu posi le ciotole e loro ti guardano fin che non gli dici tu di mangiare.
Ultima cosa, se no ti addormenti, abituati a tenerti SEMPRE qualche premietto in tasca così potrai premiare le cose positive, e se li devi togliere da dove non vuoi che vadano se li tiri o li spingi per loro stai giocando, quindi gli dirai AH-AH invece di dire no poi li attiri con un premietto e quando escono e vengono da te gli dici BRAVI e li premi, così capiranno che dove erano c'è lo sgrido e invece se stanno dove dici tu c'è la ricompensa.
Odio è un pò complicato da spiegare per iscritto, mi scuso per la grammatica, ma spero tu abbia capito.
Ale
-
Dimenticavo l'esercizio del WATCH che trovi sopra ti servirà per insegnargli i loro nomi, poi non stare h24 con loro, è sbagliato, devono imparare da subito a stare anche da soli, se no il giorno che devi tornare a lavorare sarà un disastro. Lasciali un paio di ore da soli in una stanza sicura, con tanti giochi, ma pochi rischi o cose che possano mangiare. E poi vai pure a lavorare, vedrai che si abituano, poi in quello il fatto di essere in due sarà una cosa positiva che si faranno compagnia!
Se ti serve altro chiedi. Buon Lavoro
Ale
-
mamma mia grazieeee!!! gentilissimi!!! metterò in pratica ogni cosa....già per il mangiare in effetti aspettano seduti, xò giusto aspettare che io dia il via (x mangiare)! ottimi consigli GRAZIE! :laugh:
purtroppo la casa non è ancora pronta....andremo a fine anno compreso parte dell'arredo, quindi questi mesi saranno una bella lotta.... giusto anche separarli durante passeggiate e isolarli in casa gradualmente (magari cominciando con un'oretta e andando ad aumentare)....oggi sono andata a buttare lo sporco ed erano disperati ::) proverò tutto ciò che avete detto. GRAZIE GRAZIE GRAZIE! ^-^
-
Brava, ti vedo convinta, così mi piaci!
Già che ti fanno il seduto prima di mangiare approfitta e aspetta che loro ti guardino negli occhi prima di dargli il via, è un grande segno di rispetto e fiducia che devono imparare, poi con l'esercizietto vedrai che sarà facile insegnargli i nomi.
In un'altro post spiegavo anche come impostare il richiamo, appena lo ritrovo te lo segnalo che anche quello puoi farlo, poi più cose con te fanno più il vostro rapporto si rinforzerà e tutto sarà più semplice.
Un'altra cosa, puoi fare, quando vedi che si addormentano e magari tendono a dormire vicini, tu mettiti in mezzo a loro e fai in modo che si appoggino a te invece che sempre tra di loro oppure ne prendi uno e te lo tieni in braccio e te lo coccoli un pò, il dormire insieme rafforza tantissimo i rapporti, pensa che io consiglio di far dormire i cuccioli sul letto insieme a noi i primi 10 giorni che arrivano a casa, io l'ho fatto con Sydney ed è stato davvero utilissimo per farle prendere fiducia in noi.
Inoltre cerca di sgridarli il meno possibile per il primo periodo e usa sempre lo scambio con premietti per levargli cose di bocca che non dovevano prendere o per fargli fare le cose che vuoi, anche per portarli a guinzaglio gli fai vedere un premietto vicino a te e fai qualche passo poi glielo dai e continui così aumentando i passi vedrai che piano piano ti seguiranno, poi tanti BRAVO BRAVA e tante coccole dalla testina al culetto.
Ora mi fermo se no ti scoppia la testa...
Ciao ciao
Ale
-
ahahahhah no no, sono felicissima di avere tutti i consigli possibili! :D sto mettendo in pratica le vostre proposte...ieri io e il mio fidanzato li abbiamo portati a fare un giretto qui fuori (zona tranquillissima dove giocano solo bimbi) con il guinzaglio! Peggy BRAVISSIMA! le lasciavo fare come voleva, ma tendeva sempre a seguirmi e a non tirare!!!... :o (così tanti BRAVA e premietti ogni volta che mi seguiva). incredibile! 2 mesi e solo la seconda volta al guinzaglio!!! (ma non voglio cantare VITTORIA troppo presto :P).
Chucky invece era con il mio ragazzo e all'inizio piangeva (voleva tornare a casa)..così gli ho detto di chiamarlo e premiarlo..infatti poco dopo anche lui ha cominciato a zampettare accanto a Manu (mio fidanzato) :laugh: lui tende a bloccarsi ogni tanto, ma cn quel metodo reagisce bene! ieri non credevo ai miei occhi! fierissima di loro!
Non li faccio dormire sul letto solo perchè ho la micia che dorme tra me e Manu <3 è una gatta dolcissima e non voglio che si senta messa da parte (con i cani sul letto lei non verrebbe + a fare le coccoline, già l'altro gatto (fratello di Bimba) non dorme + con noi :(); comunque stamattina erano separati..uno da una parte e uno dall'altra...poi mentre la gatta non c'era ho fatto salire Peggy sul letto(mi ha vista sveglia ed è venuta a cercare le coccole) perchè chucky dormiva beato davanti alla portafinestra... ^-^
benino-ino anche l'AH-AH e richiamo+premietto x distrarli (a volte funziona, altre si prendono il premietto e tornano a finire ciò che stavano facendo ::)
oggi tento il primo"distacco" provo a lasciarli soli 1 oretta in taverna così sono anche al fresco... vediamo ;D
ora una domanda che non c'entra nulla...come faccio a mettere le foto (formato per foto profilo) e la firma finale? perchè ho scelto la firma, ma non mi compare, mi sa che ho sbagliato qualcosa. :-\
GRAZIE ANCORA DI TUTTO! ;D
-
Complimenti!! :)
Se il richiamo non basta oltre al premietto dagli anche un gioco che gli piace, visto che sono in 2 mi viene subito da pensare al nodo, quella corda annodata che vendono un po ovunque..
Per "Hai-Hai!" intendi quello che fai quando esagerano coi morsi? se si oltre al verso (mi raccomando più squillante ed acuto che puoi) alzati e ignorali, in modo che capiscano che quando esagerano si smette di giocare. Un saluto.
-
Approfitto anche io di questi utilissimi consigli! :D