Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Deisylove - 24 Giugno 2009, 17:07:44
-
Ciao a tutti,
ogni tanto compaio e leggo i vari topic per cercare risposte, ma onestamente non ho trovato nulla in merito (se mi è sfuggito scusate) allora ho pensato di chiedere.
La piccola Desiy sta socializzando con il nostro Rex, il nostro primo cane, un Pastore Teesco di 8 anni quasi. Nei primi giorni quando lei è arrivata a casa, non li abbiamo lasciati conoscere perchè lui era furioso solo a vederla da lontano.
Premetto che Rex è un cane sano di testa e socievole con tutti, forse troppo...
Ma vederlo così ci ha fatto essere cauti. In effetti anche Desiy lo avitava e fuggiva dal raggio di visuale del recinto di Rex.
Poi, come d'incanto ;D, lei ha iniziato ad avvicinarsi al box di Rex e tutta timidina ha iniziato a mostrarsi interessata, e lui non l'ha più cacciata, anzi, fino al punto che la settimana scorsa si davano tanti bacini attraverso le pareti del box.
Allora ci siamo chiesti se fosse ora di farli scorrazzare un po per il giardino, e li abbiamo fatti incontrare...
Il povero Rex scappava dalla piccola peste! Non volevo crederci! ::)
Lui con qualche abbaio la sottomette facilmente, e lei si accuccia "piangendo" (come per dire "sto buona per carità!")
Ora escono tutti i giorni per giocare un po, ma ancora non ci fidiamo a lasciarli liberi 24 ore al giorno.
Mi sembra che lui, 38 kg e un carattere un po irruento, la metta a terra troppo facilmente ed ho paura che si possa far male la cucciola.
In oltre, molto spesso, lui va nelle sueparti intime e la lava tutta... e dopo un po prova a montarla.
Non credo sia questione di sessualità, credo che lui sappia che lei è cucciola.
Rex non ha mai montato perchè displasico ad un'anca (dalle lastre è venuta fuori una B) ma credo che sappia riconoscere una femmina matura da una cucciola (ragion per cui la sgrida ma senza esagerare mai). Credo voglia solo sottometterla e farle capire che lui è il capo fra i due.
ad ogni modo io nonn me la sento di lasciarli ancora liberi se non ci siamo, e anche quando ci siamo, stanno liberi per un po, non certo per ore e ore, perchèp io temo che possa far male alla piccola.
Mio marito dice che non rischia nulla, sono cani e sanno comportarsi da cani...
Cosa ne pensate? Come dovrei fare?
-
Che fai bene a non lasciarli da soli senza controllo.
Probabilmente lui non le farebbe mai del male volutamente , ma vista la diversità di mole e di peso, anche solo giocando potrebbe acciaccare la cucciola.
E questo dovrà durare per parecchi mesi, visto che le anche della piccola sono in crescita giochi troppo irruenti non sono consigliati.
Quindi ok a incontri giornalieri per conoscersi, socializzare, giocare, ma sempre sotto controllo vostro.
Per quanto riguarda il montare, per ora è solo un modo di affermare la sua superiorità in casa, i cuccioli però attirano molto avendo un odore particolare, chiaramente non succederà mai niente....tranne un pò troppo peso addosso alla piccola.
Ciao ciao
-
non ricordo su quale libro l'ho letto, forse "l'uomo che sussura ai cani", ma c'era questo allevatore che spiegava che aveva scelto di non lasciar giocare i suoi cuccioli con gli esemplari a dulti....aspettava che i cuccioli avessero almeno sei mesi.
-
Io avrei aspettato anche un anno prima di farli incontrare ma con il rischio che poi la conoscenza sarebbe stata pessima, per via della gelosia del più grande.
Così sotto il nostro controllo e per qualche minuto (non ore) si conoscono, giocano un po e poi di nuovo ognuno nel suo spazio.
Ora si adorano, sembra.
Lei lo cerca sempre! E' carinissima.
Lui non vi dico quali smorfie le fa...
Quanto al montare, lei è furba, si mette a terra quindi lui con il suo peso fa poco niente, nel senso che lui resta in piedi appena abbassato e lei a terra spiattolata come una sogliola... Figurarsi che scena! em_050 Fanno ridere parecchio!
Sapendo della displasia (ragion per cui niente scale, niente salti e niente sforzi) ecco perchè credo che vadano controllati e gli incontri vadano dosati.
Diciamo che passano un quarto d'ora insieme liberi, ma il resto si vedono, baciano e annusano di continuo, uno dei due resta in box e la'ltro fuori, a turni.
Io penso che prima dei 10 mesi non si possano tenere insieme liberi, sbaglio? Oppure anche un anno?
Francy e Deisy
-
riesci a fotografare questi momenti??? sarebbe carino vederli!
-
E come fai a fotografarli? Sono schegge matte!
-
E come fai a fotografarli? Sono schegge matte!
ahahahahahahaha ;D ;D ;D ;D ;D ;D :D :D :D :D :D dimenticavo che è difficilissimo fotografare i cani.....iio ho una collezione meravigliosa di foto di piastrelle bianche.........tutte le volte che cerco di fotografare Cooper prendo la macchina, l'accendo, scatto la foto......ma lui si sposta e invece di fotografare ilcucciolone malefico fotografo la piastrella del mavimento........che disastro che sono......ma adesso.....forse i WURSTEL DI POLLO potrebbero fare la magia......ah domani esce il nuovo film della saga del maghetto più famoso del mondo: Harry Potter e la magia dei wurstel di pollo......
-
Fai benissimo a dosare i loro momenti insieme, anch'io sto facendo la stessa cosa tra Brina e il cagnone dei miei che pur essendo buono e tollerante verso la piccola ha cmq una mole enorme rispetto a lei e quando si eccita troppo giocando diventa davvero troppo irruente e rischia di acciaccarmi la cucciola. Anche loro si vedono sempre e si riempiono di baci, vedessi Brina che razza di furbetta è con lui, come se lo seduce, gli lecca la bocca, gli striscia fra le zampe...e poi gli ruba il cibo dalla ciotola!!! Ma quando si tratta di stare liberi insieme in giardino è un altro discorso...non li lascio assolutamente correre perchè lui la travolge e non li lascio mai soli e incustoditi. Purtroppo bisogna stare attenti fino all'anno di età, poi dopo le lastre definitive darò il via libera ai giochi ;D
-
Il nostro Rex, il più adulto, è attento a non travolgerla, ma è lei che è veramente stressante...
Pensate che è lei ad attaccarsi al suo pelo sul collo, e lui che la porta a spasso!!! Poi lo mordicchia e gli salta sopra, e lui fugge (con le appesa da qualche parte) per cercare tregua!!
E' sempre lei la provocante, sempre! E' una teppista! Lui poveretto sta buono, la tollera... Magari spera che un giorno potrebbe farle comodo per qualche cosa ;D ma non ha capito che non è pane per i suoi denti questa biondina! Ma fin che fa comodo, che lo creda pure! Peggio è per lui che si illude, ma come glie lo spiego che non potrà mai arrivarci? ;D
Comunque si, incontri brevi ed assolutamente sotto controllo. Non che intervengo tra loro, mai, però osservo ogni gioco che fanno e ogni atteggiamento... Posso solo dire che una cosa è certa: se i cani (al di là della razza) sono educati e socializzati, non possono di certo essere catalogati in cani pericolosi e non... sono i padroni ad esserlo.
L'altra sera eravamo ad una afiera di cavalli con Deisy, ed abbiamo incontrato un cane corso maschio di 4 anni: non vi dico che razza di bestione fosse!
Aveva dei modi così delicati ed era così paziente con la cucciola che non potevo crederci. Se il padrone diceva "piano", lui a bacchetta ubbidiva, sempre felice e sereno, non sottomesso o spaventato... Era solo un cane sereno ed educatissimo! L'avrei fatto vedere a Sirchia.... (evitiamo gli OT! scusate ;D)