Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: angyariel - 20 Giugno 2012, 23:12:31
-
Domani Orsola (la signora che ha il rifugio che aiuto) mi ha chiesto di farle un piacere e cioè portarle in una clinica cn la mia macchina un cucciolo che ha il cimurro..
io non sono riuscita a dirle di no perchè sono l'unica che può aiutarla e non voglio che il cucciolo muoia ma ovviamente devo pensare anche ai miei cani e a Ivy che è cucciola in primis
Non userò la mia auto ma un auto in cui Ivy non entra mai,mi disinfetterò le mani dopo averla portata..
cos'altro devo fare per non far correre rischi?
grazie
-
nessuno?
-
Mi dispiace, non ne ho idea... :-\
-
Angy ciao mi spiace ma non sono informata su questo , credo che le precauzioni che hai preso siano già buone, casomai usa anche i guanti in lattice e metti una maglietta che poi butterai. Quando arriverai in clinica puoi chiedere a qualcuno cosa fare in più. Un bacione forte
-
Sinceramente Angy non so che dirti... sorry...
-
Arrivo Angy!!!
Allora che io sappia il virus del cimurro non ha un'alta resistenza all'ambiente esterno, è molto sensibile alle alte temperature e spesso ho letto che normali disinfettanti per l'ambiente come la candeggina, i sali di ammonio quaternari, l'ammoniaca sono in grado di inattivarlo.
Il virus nel cane malato si può isolare in ogni suo fluido corporeo quindi saliva, urine, feci... anche se la principale via di trasmissione è quella aerea tramite micro particelle di aerosol infette.
Ho letto che in questi secreti il virus potrebbe sopravvivere a temperatura ambiente anche per tre ore, mentre le alte temperature, come scritto sopra, sono in grado di inattivarlo molto prima..
Ecco tre interessanti articoli su questa malattia
http://www.ivis.org/proceedings/scivac/2005/gandini1.pdf (http://www.ivis.org/proceedings/scivac/2005/gandini1.pdf)
http://www.adozionecani.com/informazioni-veterinarie/il-cimurro (http://www.adozionecani.com/informazioni-veterinarie/il-cimurro)
http://attualita.tuttogratis.it/animali/cimurro-nel-cane-cause-sintomi-diagnosi-terapia-e-prevenzione/P131547/ (http://attualita.tuttogratis.it/animali/cimurro-nel-cane-cause-sintomi-diagnosi-terapia-e-prevenzione/P131547/)
Detto ciò, il mio consiglio è quello di prestare comunque molta attenzione, secondo me potresti per sicurezza ricoprire i sedili posteriori ( dove si siederà Orsola con il piccolo), con dei telini monouso, magari potresti indossare dei guanti e un camice monouso in modo da non venire mai direttamente a contatto con il cucciolo...
Finito il tutto, farei fare una bella lavata alla macchina passando con il 100 gradi all'interno dell'abitacolo... così siamo proprio sicuri sicuri...
Ps mi spiace per il piccolo...
Ma Orsola ha ancora problemi con questa malattia?
Non si riesce con un'attenta campagna vaccinale a debellare questo virus dal suo rifugio?
-
grazie Chiara!!
non riesce a debellarlo questo maledetto cimurro ..
Infatti non prende assolutamente più cani perchè quelli che sono all'interno ormai si sono immunizzati ,questo è l'ultimo che ha preso e stanno lottando da quasi un mese..
la macchina non userò la mia,ma metterò ugualmente dei coprisedili..
per il camice non saprei dove prenderlo..i guanti però si,li ho!
-
Penso che in farmacia non sia difficile reperire un camice di carta monouso... ;)
-
grazie! :-*