se è a posto con le vaccinazioni si.Fede che vaccinazione è la Leptospirosi?Scusate l' ignoranza ma non ne ho mai sentito parlare
a me hanno consigliato i laghi come prima esperienza per evitare traumi da onde ed acqua salata con vomito e dissenteria.
il mio vet. mi ha sempre consigliato anche la vaccinazione della Leptospirosi.
Fede
Fede che vaccinazione è la Leptospirosi?Scusate l' ignoranza ma non ne ho mai sentito parlare
Salve a tutti !
appena arrivata e già vi propongo un quesito... Vorrei far conoscere al mio Samyr che ha quasi 3 mesi il lago o il mare, ovviamente un primo approccio ... mi sapete dire se per la sua età sarebbe possibile questa nuova esperienza?
Grazieee
Prova a dare un'occhiata qui: http://www.avanzimorivet.it/cane/leptospriosi.htm (http://www.avanzimorivet.it/cane/leptospriosi.htm)Grazie, letto tutto..quindi meglio farla comunque dato che in estate i nostri pupi vanno in acqua ovunque canali, fiumi ecc...voi l'avete fatta?
;)
la vaccinazione per la Lepto vale solamente per alcune tipologie di leptospirosi, le principali, ce ne sono più di un centinaio di varianti.ecco questo mi basta per evitare di far fare la vaccinazione a Maya, non copre tutti i ceppi di Leptospirosi.
Il contagio però può avvenire anche tramite l'urina infetta di topi e nutrie, nonchè dall'urina di mucche, e non solamente per morsicature.
Anche se noi non li vediamo, i topi, soprattutto in campagna ci sono sempre e secondo me vale la pena di evitare, almeno in parte, la possibilità di contagio.
Fede
Lo so Sofy che sei contraria alle vaccinazioni ma la Leptospirosi è una malattia veramente grave, tra l'altro è anche una zoonosi ( quindi trasmissibile all'uomo) e non è così infrequente per un cane non vaccinato contrarla, ( il pupo si può ammalare tramite contagio diretto da cane malato o con contagio indiretto con materiale contaminato)............magari tornerò a fare 2 chiacchere con la vet. ma non so ......
Inoltre, anche se le Leptospire sono molto numerose, quelle più pericolose per i cani sono due: la canicola e l'itteroemorragica, ( sierotipi che vengono appunto combattuti con la vaccinazione...).
Come spesso è stato ribadito, l'immunità che produce questo vaccino è molto più labile rispetto alle altre vaccinazioni, per questo è fortemente consigliato il richiamo ogni 6 mesi... ;) ;)
...........magari tornerò a fare 2 chiacchere con la vet. ma non so ......
I vaccinazione | Richiamo | ||
I inoculo | II inoculo | ||
Cimurro | 50-60 gg | 70-80 gg | Annuale |
Epatite | 70 | 90 | Annuale |
Parvovirosi | 50 | 70 | Annuale |
Parainfluenza | 70 | 90 | Annuale |
Leptospirosi | 70 | 90 | Semestrale |
Rabbia | dopo i 90 | Annuale |
I vaccinazione | Richiamo | ||
I inoculo | II inoculo | ||
Vaccino trivalente (cimurro + epatite + parvo) | 50 - 60 | ||
Vaccino pentavalente (cimurro, epatite infettiva + parvovirosi + parainfluenza + leptospira) | 70 -80 | 90-100 | Annuale |
Rabbia | 120 | Annuale |
Penny a me piace molto...
ed ha ragione Manuel....
almeno per me ha un significato particolare... e sarei MOLTO felice di accogliere una Penny ancora una volta...