Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Samcanepazzo - 18 Giugno 2012, 11:50:00

Titolo: alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 18 Giugno 2012, 11:50:00
Sam come alcuni di voi ormai sanno ha 6 mesi, pesa 20 kg..a 5 mesi ne pesava 17.5-18...a me sembra stia dimagrendo un pò troppo rispetto alla sua corporatura, la vedo fragilina e poco muscolosa...lei mangia 150 gr di pro plan puppy original 3 volte al giorno, una volta a settimana aggiungiamo del rosso d' uovo e una volta a settimana in una razione le diamo 130gr di macinato con qualche crocca, in più qualche ossetto di pelle di bufalo, qualche biscottino premio(sostituiti quasi del tutto dai complimenti a partire da qualche giorno prima delle lastre), ogni tanto le davamo del pane secco e ne andava matta (ma dopo le lastre niente più), rametti e pigne al parco e qualche schifezza da quei signori che ti dicono "eeeeeee ma io glieli devo dare per forza mi guarda cosììììììì"....Inoltre e per concludere sapreste suggerirmi un tipo di crocchette maggiormente indicato per questi sei mesi di crescita considerando la displasia? perchè non ho capito bene se le conviene un cibo molto proteico per lo sviluppo dei muscoli, ricco di calcio per le ossa, o se proprio c'è una pappa che faccia al caso suo....grazie in anticipo a tutti che sicuramente ci sarete di nuovo moooooooooolto utili
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: ChiaraMamo - 18 Giugno 2012, 15:26:44
Ora devo scappare... prometto di rispondervi appena ho un attimo in più di tempo... ;)
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 18 Giugno 2012, 15:47:04
Ora devo scappare... prometto di rispondervi appena ho un attimo in più di tempo... ;)

grazie grazie figurati quando vuoi a prestoooooooo
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Debby - 18 Giugno 2012, 19:30:47
Ciao, anche il mio Sam ha la displasia e a noi hanno consigliato un mangime non troppo ricco di proteine. Questo perchè un mangime molto spinto rischia di accelerare troppo la crescita.
Riguardo al calcio nessuno ci ha dato indicazioni precise, però sul sito retriever.it ho letto che in un buon mangime per cuccioli il calcio dovrebbe essere attorno all'1-1,2%.
Eviterei anche i mangimi ipercalorici preferendo quelli con meno grassi.
Io comunque non credo che esista un mangime specifico per cani displasici. Quello che puoi fare è tenere la cucciola leggermente sottopeso in modo da non costringere le articolazioni a sforzi eccessivi. Per rinforzare la muscolatura vanno molto bene il nuoto e il trotto su terreni morbidi che ammortizzano il passo e su cui la zampa non affonda (quindi ok prati erbosi; no sabbia, terreni fangosi, ecc.), preferibilmente in piano.
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 18 Giugno 2012, 20:02:29
Ciao, anche il mio Sam ha la displasia e a noi hanno consigliato un mangime non troppo ricco di proteine. Questo perchè un mangime molto spinto rischia di accelerare troppo la crescita.
Riguardo al calcio nessuno ci ha dato indicazioni precise, però sul sito retriever.it ho letto che in un buon mangime per cuccioli il calcio dovrebbe essere attorno all'1-1,2%.
Eviterei anche i mangimi ipercalorici preferendo quelli con meno grassi.
Io comunque non credo che esista un mangime specifico per cani displasici. Quello che puoi fare è tenere la cucciola leggermente sottopeso in modo da non costringere le articolazioni a sforzi eccessivi. Per rinforzare la muscolatura vanno molto bene il nuoto e il trotto su terreni morbidi che ammortizzano il passo e su cui la zampa non affonda (quindi ok prati erbosi; no sabbia, terreni fangosi, ecc.), preferibilmente in piano.

bè allora il nome non porterà fortuna probabilmente ::) ::)...comunque a proposito del nuoto, abbiamo trovato un fiumiciattolo e lei entrava, nuotava, prendeva la pallina, la riportava, cercava di mangiare gli schizzi d' acqua, insomma si divertiva "poco poco"  :D :D solo che per entrare, ma soprattutto uscire dal fiume si deve arrampicare su una montagnetta di fanghiglia...è problematico? tuttavia ogni fiume o laghetto ha una riva più o meno....
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: ChiaraMamo - 18 Giugno 2012, 21:08:58
Ciao....
In linea generale dopo i 6 mesi, nei quali la crescita dei pupi è stata molto veloce e rapida, si dovrebbe cercare di mantenere più controllato l'accrescimento ponderale per evitare che un peso eccessivo e disarmonico affatichi e potenzialmente "danneggi" le articolazioni ancora in crescita dei pupi...
Per questo si passa ad un mangime con minore apporto calorico ( parlando sempre di ottimi prodotti, si fa il passaggio dalla formulazione puppy a quella adult), rimanendo sempre su un valore proteico non esageratamente spinto.

Se il mangime che stiamo somministrando è poi di buona/ottima qualità, non è assolutamente necessario integrare la dieta con prodotti a base di Calcio perchè le crocchette conterranno già il corretto quantitativo di Calcio-Fosforo.
A questo proposito ti invito a leggere il punto 15 della Faq sui condroprotettori
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq

Visto che Sam attualmente si alimenta con un mangime che dal nostro punto di vista non è certo  "eccellente", (se ci hai fatto caso non contiene neanche una minima quantità di condroprotettori), potreste comunque valutare un cambio di prodotto con un mangime qualitativamente superiore...

In questa sezione ci sono pagine e pagine di topics che parlano di buoni prodotti e che spiegano come leggere e valutare un mangime...
In conclusione quindi...se fossi al tuo posto, io penserei a migliorare comunque la sua alimentazione... per trarre un miglioramento "generale" e non solo dal punto di vista articolare  ;)
Come abbiamo sempre spiegato e ribadito, in questi casi la gradualità del passaggio è di fondamentale importanza...
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 19 Giugno 2012, 10:06:08
grazie grazie...dai vostri pagelloni mi è sembrato di capire che Acana e Orijen(non mi ricordo se si scrive così), hanno la caratteristica di non contenere cereali e mi pare di aver capito che sia una cosa positiva (ovviamente se dico cavolate ditemelo tranquillamente ). Inoltre tra i due il secondo dovrebbe essere più proteico e considerando che sam si muove diverse ore al giorno potrebbe essere più indicato per noi forse...tra l' altro su internet li trovo allo stesso prezzo dei purina...ora mi rimangono due piccoli dubbi: uno sulla dimensione delle crocche, Sam mangia voracemente e senza masticare e considerando che i purina sono piccoli pensavo fosse meglio, invece ieri in auto ha vomitato dopo 5 ore dal pasto, dopo molto movimento e relativi bisogni e le crocche erano praticamente quasi tutte nel vomito intere ovviamente; ora la domanda è: se passo a crocche più grandi lo capisce e inizia a masticarle come fa con i biscottini premio o è solo peggio perchè ingoia crocche giganti e si strozza??e poi faccio il cambio da purina puppy a orijen(qualora la mia scelta sia giusta secondo voi) puppy o adult?grazie per la vostra infinita pazienza
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: ChiaraMamo - 19 Giugno 2012, 14:07:15
Provenendo da un'alimentazione non qualitativamente eccellente, ricca poi di cereali come il mais... il passaggio a un mangime completamente grain free come Orijen o la linea senza cereali di Acana, non è molto consigliato, nel senso che facilmente la tua pupa potrebbe incorrere in episodi di feci molli o diarrea...

L'apparato digerente dei cani è molto "abitudinario" quindi è necessario dare tempo e cercare di non stravolgere completamente la sua alimentazione...
In commercio ci sono anche ottimi mangimi contenenti oltre alla carne, ( che deve sempre essere il primo ingrediente), buoni cereali come il riso integrale o l'avena o l'orzo quindi più adatti, secondo me, in questi casi...
Acana classics, ad esempio è uno di questi, come Enova, Prolife, Regal etc etc

Visto poi che Sam ha già compiuto 6 mesi, se la sua crescita finora è stata corretta, potresti comunque passare ad una formulazione adult


Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 19 Giugno 2012, 16:11:22
Provenendo da un'alimentazione non qualitativamente eccellente, ricca poi di cereali come il mais... il passaggio a un mangime completamente grain free come Orijen o la linea senza cereali di Acana, non è molto consigliato, nel senso che facilmente la tua pupa potrebbe incorrere in episodi di feci molli o diarrea...

L'apparato digerente dei cani è molto "abitudinario" quindi è necessario dare tempo e cercare di non stravolgere completamente la sua alimentazione...
In commercio ci sono anche ottimi mangimi contenenti oltre alla carne, ( che deve sempre essere il primo ingrediente), buoni cereali come il riso integrale o l'avena o l'orzo quindi più adatti, secondo me, in questi casi...
Acana classics, ad esempio è uno di questi, come Enova, Prolife, Regal etc etc

Visto poi che Sam ha già compiuto 6 mesi, se la sua crescita finora è stata corretta, potresti comunque passare ad una formulazione adult

chiara grazie sei gentilissima, in effetti il discorso fila liscio...devo dire che anche usando sempre lo stesso cibo finora le feci non sono mai state uguali due volte di fila, per consistenza, colore, frequenza e tempistiche ::) ::) ::)...vedremo se noteremo miglioramenti...e per la dimensione delle crocche credi non cambi nulla?
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: ChiaraMamo - 19 Giugno 2012, 18:40:27
Guarda... Red mangia Acana Classics ( sto finendo l'Adult Dog per passare al Burbank Potato che lo ha sostituito...) e la dimensione di queste crocchette è comunque minuta... ;)
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 19 Giugno 2012, 21:13:28
per il cambio pappa il genio di oggi dice...vabbè se vuoi passare ad un cibo con meno carboidrati tanto vale che gli dai una razione minore di quelli che stai gia usando...e per il passaggio ad adult mi ha detto: fai come vuoi :-\ :-\...iooooo?come voglio ioooooooo?????
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Manuel.Ty - 19 Giugno 2012, 21:28:54
Mi cito ancora "è lo scienziato pazzo"...
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: sofy94 - 19 Giugno 2012, 22:13:02
ma tu non sei scappato da sto tizio??????
io avrei detto: " si si ok salve e arrivederci"!
è proprio la cosa che ho fatto con quello che ha fatto le lastre a Maya, sono andata a ritirare il dischetto l'altro giorno (dopo circa 1 anno  :P ) e il tipo mi fa: " come sta la cagna??" io: "perfettamente, asintomatica a parte la corsa al galoppo dove corre a coniglio" lui: " bene bene allora continuiamo così con quello che ti avevo dato" io:" ma veramente ho cambiato ora le do come condroprotettore il Joint well" e lui: ah ah ah non so mica se va bene, sai ci sono dei condro che mi piacciono e altri meno, prima di darle qualcosa ne dobbiamo discutere insieme" io: " si si ok, salve arrivederci!"
ma secondo lui dopo 1 anno torno non gli chiedo nulla e pensa ancora che io stia ad ascoltare quello che mi dice  em_Devil em_Devil


come alimentazione ti consiglio di ascoltare gli esperti del forum che ne sanno molto più di alimentazione che la maggior parte dei vet. (non tutti sono così ma una buona parte....a Bologna non ne ho ancora incontrato uno che conosca le marche che gli cito io, dicono sempre le stesse marche praticamente tutti ripetono la stessa manfrina sembrano delle repliche di un vecchio telefilm ogni volta.)  :)
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 20 Giugno 2012, 08:58:27
ma tu non sei scappato da sto tizio??????
io avrei detto: " si si ok salve e arrivederci"!
è proprio la cosa che ho fatto con quello che ha fatto le lastre a Maya, sono andata a ritirare il dischetto l'altro giorno (dopo circa 1 anno  :P ) e il tipo mi fa: " come sta la cagna??" io: "perfettamente, asintomatica a parte la corsa al galoppo dove corre a coniglio" lui: " bene bene allora continuiamo così con quello che ti avevo dato" io:" ma veramente ho cambiato ora le do come condroprotettore il Joint well" e lui: ah ah ah non so mica se va bene, sai ci sono dei condro che mi piacciono e altri meno, prima di darle qualcosa ne dobbiamo discutere insieme" io: " si si ok, salve arrivederci!"
ma secondo lui dopo 1 anno torno non gli chiedo nulla e pensa ancora che io stia ad ascoltare quello che mi dice  em_Devil em_Devil


come alimentazione ti consiglio di ascoltare gli esperti del forum che ne sanno molto più di alimentazione che la maggior parte dei vet. (non tutti sono così ma una buona parte....a Bologna non ne ho ancora incontrato uno che conosca le marche che gli cito io, dicono sempre le stesse marche praticamente tutti ripetono la stessa manfrina sembrano delle repliche di un vecchio telefilm ogni volta.)  :)

io sarei dovuto scappare gia solo quando gli mostro la lastra di Sam(non so se sai che ci hanno fatto le lastre solo delle "anche" per errore e quindi abbiamo solo una foto delle zampe posteriori) e mi dice : "scusa ma stiamo parlando di displasia dell' anca o del gomito", e io: "bè a guardare la lastra direi alle Anche"....
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: sofy94 - 20 Giugno 2012, 11:08:21
io sarei dovuto scappare gia solo quando gli mostro la lastra di Sam(non so se sai che ci hanno fatto le lastre solo delle "anche" per errore e quindi abbiamo solo una foto delle zampe posteriori) e mi dice : "scusa ma stiamo parlando di displasia dell' anca o del gomito", e io: "bè a guardare la lastra direi alle Anche"....

 :o :o ma stai scherzando vero?????? :o :o
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 20 Giugno 2012, 12:05:01
:o :o ma stai scherzando vero?????? :o :o

più che altro sono su scherzi a parte ::) ::) ::)...no purtroppo non scherzo
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 23 Giugno 2012, 12:46:18
che ne pensate se passo dalle ProPlan puppy original a Nutro choice adult pollo  Ingredienti:
carne di pollo disidratata (min. 27%), riso macinato (min.17%), farina di frumento, glutine di mais, frumento integrale, grasso di pollame (min. 10%), crusca di riso, fibra di barbabietola, cloruro di potassio, carbonato di calcio, monofosfato di sodio, lievito in polvere, uova intere disidratate, alghe disidratate, aglio.

Sostanze aggiunte:
vitamina A (14.000 IE/kg), vitamina D3 (2.000 IE/kg), vitamina E (110 mg/kg), rame (10 mg/kg)

Componenti analitici:

Calcio    1.5 %
Grassi greggi    17.0 %
Fosforo    1.4 %
Ceneri gregge    7.0 %
Fibre grezze    3.0 %
Proteine gregge    28.0 %
Umidità    9.0 %

non vedo tracce di condro...anche se le do una pastiglia di fortiflex 525 per cani di peso tra 25 e 40 kg contenente per pastiglia 525mg di condroitin solfato 20 kDa 95%, 525mg di chitosano, e altre cose in traccia(microgrammi)
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Manuel.Ty - 23 Giugno 2012, 12:56:11
Non è proprio il glutine di mais la possibile fonte di allergie??
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: ChiaraMamo - 23 Giugno 2012, 13:54:08
Oh yes!!!

Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 23 Giugno 2012, 14:47:24
Oh yes!!!

alla domanda di manuel? o era un' approvazione alle nuove crocche...il fatto è che acana classic non lo trovo e gli altri mi sembrano tutti grain free quindi forse come mi avevi detto sarebbe un passaggio azzardato
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Manuel.Ty - 23 Giugno 2012, 14:57:02
alla domanda di manuel? o era un' approvazione alle nuove crocche...il fatto è che acana classic non lo trovo e gli altri mi sembrano tutti grain free quindi forse come mi avevi detto sarebbe un passaggio azzardato

Credo sia riferito alla mia domanda: il glutine di mais (o, nella dicitura meno specifica, il mais) è uno degli ingredienti che non dovrebbero essere presenti nelle crocchette.

Altri ottimi mangimi, più "trovabili" nei negozi, sono Club Profile e Farmina (linea N&D low grain). Altrimenti Enova, ma è comunque di difficile reperibilità...
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 23 Giugno 2012, 15:32:24
enova adult chicken and rice?    INGREDIENTI

 

Carne disidratata di pollo (min. 29%), riso (min. 28,5%), riso integrale, grasso di pollo, polpa di barbabietola essiccata, crusca di riso, semi di lino, uova in polvere, idrolisati proteici, lievito essiccato, olio di pesce, carote essiccate, polpa di pomodoro essiccata, alghe essiccate, cellulosa, fosfato bicalcico, cloruro di potassio, cloruro di sodio, glucosamina, condroitin solfato, rosmarino. Antiossidanti: tocoferoli, propil gallato.

 

TENORI ANALITICI

 

Proteine gregge : 26,5% - Grassi greggi: 15,0% - Fibra greggia: 3,0% - Ceneri gregge: 7,5% - Calcio: 1,3% - Fosforo: 0,95% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 2,4% - Omega 3: 0,7% - Energia Metabolizzabile: 16,0 MJ/kg - Glucosamina: 500 mg/kg - Condroitina: 500 mg/kg

 

INTEGRAZIONI PER KG

 

Vitamina A: 12.000 UI - Vitamina D3: 1.200 UI - Vitamina E: 70 mg - Rame (come solfato rameico): 10 mg.


anche se c'è scritto per cani da un anno di età in su?
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: ChiaraMamo - 23 Giugno 2012, 19:48:24
alla domanda di manuel? o era un' approvazione alle nuove crocche...il fatto è che acana classic non lo trovo e gli altri mi sembrano tutti grain free quindi forse come mi avevi detto sarebbe un passaggio azzardato

Oh yes al fatto che è il glutine di mais a essere maggiormente incriminato come causa di allergie/intolleranze nei golden...

Enova chicken &rice è invece un ottimo prodotto più volte consigliato nel nostro forum...
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Debby - 23 Giugno 2012, 22:31:21
Per le dimensioni delle crocche ti posso dire che anche il mio le ingoia senza masticare e quando rimette tornano su intere. Mangiando quelle un po' più grosse (tipo Enova Puppy/Junior Large Breed) non è mai capitato che gli andassero di traverso o si strozzasse. Quelle che gli diamo ora sono piccole come monetine da 1 cent e le spazzola in 10 secondi senza problemi.

Invece riguardo ad Enova Chicken & Rice... la percentuale di riso supera quella della carne... rispetto a tanti altri mangimi è sicuramente superiore, però con pochi € in più si passa a mangimi ancora migliori.
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Samcanepazzo - 24 Giugno 2012, 10:45:40
Per le dimensioni delle crocche ti posso dire che anche il mio le ingoia senza masticare e quando rimette tornano su intere. Mangiando quelle un po' più grosse (tipo Enova Puppy/Junior Large Breed) non è mai capitato che gli andassero di traverso o si strozzasse. Quelle che gli diamo ora sono piccole come monetine da 1 cent e le spazzola in 10 secondi senza problemi.

Invece riguardo ad Enova Chicken & Rice... la percentuale di riso supera quella della carne... rispetto a tanti altri mangimi è sicuramente superiore, però con pochi € in più si passa a mangimi ancora migliori.

tipo?
Titolo: Re:alimentazione Sam
Inserito da: Debby - 30 Giugno 2012, 16:06:59
Le esigenze specifiche di Sam mi hanno portato a scegliere Acana Chicken & Burbank Potato. Lo stiamo integrando al vecchio mangime (Enova Puppy/Junior Large Breed, con cui non ci siamo trovati bene) da una 15ina di giorni e abbiamo già riscontrato un miglioramento, anche se è ancora presto per dire che è ok.