Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Ale&Brioche - 11 Giugno 2012, 22:25:53
-
Ciao a tutti,
ho bisogno di sapere se il comportamento di Brioche può essere considerato normale...sono un paio di giorni che ha iniziato a ringhiarci dietro quando la costringiamo a fare quello che non vuole...ad esempio stasera stavo pulendo dove aveva fatto pipì per sbaglio, quindi il mio compagno l'ha presa in braccio perché non andasse a inzozzarsi nella pipì e l'ha portata via da lì...ben, ha cominciato ad abbaiare, a dimenarsi e al culmine di tutto a ringhiare...cioè, sto esserino di 8kg e poco più ringhiava dietro a lui perché non la lasciava andare...idem quando dobbiamo andare in macchina, stasera l'abbiamo caricata in macchina, ha iniziato ad abbaiare e poi a ringhiare...idem se la togli dalla tavola mentre la rosicchia o da qualsiasi altra cosa che sta facendo...quando è possibile e vediamo che inizia ad alterarsi la isoliamo in un'altra stanza...ma...zero miglioramenti, anzi, ogni giorno sempre peggio...
Aiutatemi, non sono niente contenta...
Ale
-
avete notato se lo fa con qualcuno in particolare ?
-
Con me meno, con il mio ragazzo di più...ma lo ha già fatto con entrambi...e con mia mamma che cercava di salvare gli ultimi fiori... :(
-
mah... sinceramente... penso che ha due mesi e mezzo... e deve ancora imparare tutto della NOSTRA vita...
l'importante è la vostra coerenza... di tutti, intendo...
distraetelo quando lo fa con un giochino o con un premietto... e rinforzate MOLTO quando vi segue o vi presta attenzione...
-
Non dovete mai, e dico mai, lasciarle ottenere quello che vuole ringhiando o ben presto lo strumentalizzerà....inoltre nn mostratemai di aver "paura" ( anche solo di retrocedere) sono veloci ad associare le cose e ora è una cucciolotta, poi cresce ;) Anche G ci aveva provato ma io gli ho....ehm....ringhiato mooltooo più forte! ;)
-
Sono d'accordo : )
Sebastian non ci ha mai provato.. ma ricordo che quanto avevamo Peter piccolino, per sbaglio aveva ingerito un osso di costa (eravamo fuori in passeggiata e quando mi sono accorta era troppo tardi..) la notte stessa lo aveva vomitato, cercando immediatamente di rimangiarselo (scusate la schifezza delle parole, ma dato che avete tutti cani credo che ne sarete abituati!) al mio tentativo di levaglielo di bocca mi ha ringhiato (da cattivo intendo), ho urlato "NO" in modo brusco e l'ho allontanato con una "sberla" sul culo. Il tono e l'atteggiamento autoritario secondo me lo ha intimidito a tal punto da non averci mai piu' provato tanto che ora chiunque puo' aprire la bocca del mio cane e prendere quello che sta mangiando senza che lui faccia il minimo segno di disapprovazione.
-
Ben dai mi consolate...Sì se a prescindere le stavamo vietando qualcosa (motivo per il quale generalmente ringhia) non lo ottiene in nessun modo, anzi, ancora meno...Ieri sera in un impeto le ho ringhiato dietro io più forte, mi è venuto spontaneo, non so perché, però poi in quell'occasione ha smesso...
Per fortuna è ancora piccola quindi paura da parte nostra non c'è, fosse stata più grande magari ammetto che sarebbe stato diverso...
Mamma mia ragazzi, vi assicuro che ha un caratterino di quelli tosti la piccola...e per fortuna è un golden... ;)
Grazie mille a tutti, mi avete confermato che la direzione che abbiamo preso è quella giusta, continueremo imperterriti... :8)
-
a volte penso che Rover sia un lupo travestito da golden....e glielo dico anche!
-
a volte penso che Rover sia un lupo travestito da golden....e glielo dico anche!
...come non essere d'accordo con te!!
-
Anche G ci aveva provato ma io gli ho....ehm....ringhiato mooltooo più forte! ;)
Idem...anche Brina a 70 giorni ha provato ad alzare un labbruccio ed esibire i dentini...ma io li ho esibiti meglio di lei e le ho fatto passare la voglia una volta per tutte.
Ci si sente stupidi a ringhiare a un cucciolo, ma coi piccolini questi metodi molto spicci funzionano (viceversa un cane adulto ti guarderebbe perplesso chiedendosi se sei idiota o cosa :P )
-
ahhhhhhhh perchè non avete visto la mia cucciola di tigre!!!! :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
quando la brontolo fà il cavallino imbizzarrito mi ringhia e mi abbaia!! una spepera!! :diablo6jt:
-
una volta stavo anche per mordere un orecchio a Seta !!!!!
-
io sono già arrivato a prenderle la gola in bocca ed a ringhiare quando gioca troppo pesante (senza stringere nè usare denti naturalmente)
e devo dire che funziona più delle tiratine d'orecchio che, al contrario, la eccitano maggiormente
Fede
-
io sono già arrivato a prenderle la gola in bocca ed a ringhiare quando gioca troppo pesante (senza stringere nè usare denti naturalmente)
e devo dire che funziona più delle tiratine d'orecchio che, al contrario, la eccitano maggiormente
Fede
nooooooooooo Fede ma lo sai che l'ho fatto anch'io??????? che spettacolo m'è venuto così istintivo!!!! e m'è garbato pure .. lo sapevo che ero un cane in un'altra vita :rotfl: :rotfl:
in verità l'ho fatto proprio vedendo Panci che fà così quando esagera .. l'atterra e la tiene per la gola ringhiando sommessamente!!!
-
Che io sappia. In caso che nel cucciolo su manifesti eccessiva dominanza o aggressività basta schienali ( dolcemente) tenendolo fermo a pancia ( intimando il cucciolo a calmarsi con voce molto bassa ) fino a che non si calma. E meno violento di quel che sembra e 1 o 2 applicazioni di questo trattamento e il cucciolo capisce chi comanda e un atteggiamento naturale usato dai lupi.
-
in realtà... SNI... cioè... si è scoperto che sono i lupi sottomessi che si mettono così.. senza bisogno che il "dominante" li forzi....
-
Vero, è stato dimostrato che nei lupi quel comportamento non funziona come si credeva e il dominante non schiena mai i sottomessi. Gli spanciamenti sono manifestazioni spontanee di sottomissione e reverenza, non indotte dall'aggressione del dominante. Anche parlare di lupi dominanti o sottomessi è un discorso vecchio perchè gli studi sulle dinamiche di branco hanno fatto passi da gigante e fondamentalmente un branco di lupi è una famiglia, sono tutti parenti e non hanno alcun bisogno di essere aggressivi fra loro...
Quindi non sono d'accordo per niente nel praticarlo su un cucciolo, di cane oltretutto, che per quanto simile al lupo resta comunque un cane...è vero, non è che lo si sta picchiando, ma si sta comunque facendo una cosa che il cucciolo non sa leggere nè interpretare perchè non fa parte del suo linguaggio, ma è una cosa derivata da un fraintendimento dell'uomo.
Spanciare un cucciolo quindi è moooolto diverso (e molto più inutile ai fini educativi) rispetto all'imitare i veri comportamenti che una mamma utilizza per placarlo o riprenderlo. Bisogna sempre imparare da loro, osservandoli...chi ha avuto la fortuna di vedere interagire mamme e cuccioli anche già grandicelli non ha di sicuro assistito a cappottamenti o spanciamenti ma ad altri tipi di rimproveri meno fisici ma molto più scenografici ;)
-
Interessante !!
E nel caso di un cucciolo dominante/ aggressivo come consigliano di comportarsi ??? :icon_confused: :icon_confused:
-
Ciao, è capitato anche a noi con Brenda...vero è che dopo 15 gg il mio pensiero era,possibile che su una cucciolata abbia preso io quella dominante?????poi ti dirò la verità che sottometterla a noi non è contato, l'abbiamo fatto una volta, ma non mi è piaciuto lei come reagiva e quindi mai e poi mai, lo rifarei....a noi capitava se ti avvicinavi al cibo, o alla sua coperta...abbiamo usato la voce, e qualche spinta per allontanarla, e in alcuni casi, abbiamo testato cioè tenevo la coperta io in mano e lei in bocca e stavo finchè lei non la lasciava per prima, ti dirò che a volte ha anche provato a mordermi...ma non abbiamo mollato, per il cibo le abbiamo insegnato ad attendere e ora le possiamo anche mettere le mani in bocca e non fa nulla, si fida...
Mi è stato detto che ha visto ringhiare sua madre mentre cercava di tenere lontano i cuccioli dalla sua ciotola....quindi lei ha capito che ringhiando tiene lontani tutti dalle sue cose...
all'inizio ero molto delusa, dicevo proprio a noi....mentre ora ne sono orgogliosa e posso dire che i golden sono veramente speciali come mi dicevano!!!!
dopo quel periodo non l'ha più rifatto e ora sembra che abbia perso anche quella dominanza...perchè sia con gli umani che con i suoi simili è lei sempre a mettersi a pancia all'aria.....
-
Oh bene dai, credevo di aver trovato l'unica goldenina "anomala" :occhiol:
Per le pappe il problema non si pone, posso toglierle la ciotola finché mangia che lei abbaia un pò ma non ringhia, anzi, si rimette seduta ad aspettare...è quando le proibisci di azzannare qualcosa oppure le togli qualcosa con cui sta giocando che ringhia e schizza...
...imparerò a ringhiare anch'io :8)
-
Oh bene dai, credevo di aver trovato l'unica goldenina "anomala" :occhiol:
Per le pappe il problema non si pone, posso toglierle la ciotola finché mangia che lei abbaia un pò ma non ringhia, anzi, si rimette seduta ad aspettare...è quando le proibisci di azzannare qualcosa oppure le togli qualcosa con cui sta giocando che ringhia e schizza...
...imparerò a ringhiare anch'io :8)
Ma perchè togliere la ciotola mentre sta mangiando??? :icon_confused: ... Magari c'è un buon motivo per farlo ma io non lo disturbo mai mentre mangia, o beve e non gli tolgo mai i suoi giochini o non interferisco quando ci sta giocando ... Cioè io parlo sempre da inesperta ma penso che il cucciolo debba avere i suoi momenti di svago e di bisogno come mangiare senza essere disturbato, ed essere tranquillo che non verrà distutbato ... io intervengo solo quando ha preso qualcosa che gli può far male o quando voglio imporre dei paletti su cose che non voglio che mordicchia, ma per il resto no ... Magari sta tirando fuori il suo caratterino perchè non vuole farsi togliere le cose con cui sta interagendo ...
-
Per Chia71: a volte capita che le tolgo un secondo la ciotola perché sta mangiando veramente troppo velocemente, è capace di finirmi 100g di crocche in un lampo, anche se ci metto il filino d'acqua, e se non lo faccio parte con il singhiozzo a mille...Per il resto anch'io la lascio tranqulla finché gioca con qualcosa di lecito o finché fa le sue cose, ci mancherebbe... :D
-
Per Chia71: a volte capita che le tolgo un secondo la ciotola perché sta mangiando veramente troppo velocemente, è capace di finirmi 100g di crocche in un lampo, anche se ci metto il filino d'acqua, e se non lo faccio parte con il singhiozzo a mille...Per il resto anch'io la lascio tranqulla finché gioca con qualcosa di lecito o finché fa le sue cose, ci mancherebbe... :D
Sai che stavo per mettere un topic per sapere i tempi di smaltimento crocche dalla ciotola???? Io credo che non arriviamo ai 30 sec ... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ... Però lascio la parola agli esperti se è meglio togliere la ciotola o tollerare il singhiozzo che cmq nei cuccioli è abbastanza normale che l'abbiano ... Spank ora non singhiozza quasi più .... perchè sapevo che ai cani non si può portar via il cibo da sotto il naso ... e non hanno tutti i torti, poverelli ... già i golden aspirerebbero tutto e sempre in un secondo!!!!
-
uguale, anche brenda quando azzannava i mobili e glielo proibivo iniziava a ringhiare...poi ho utilizzato il metodo della lattina....che avevo spiegato in un'altro topic...
-
"è normale che morda", li a pagina 3 avevo spiegato della lattina....
-
Sai che stavo per mettere un topic per sapere i tempi di smaltimento crocche dalla ciotola???? Io credo che non arriviamo ai 30 sec ... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ... Però lascio la parola agli esperti se è meglio togliere la ciotola o tollerare il singhiozzo che cmq nei cuccioli è abbastanza normale che l'abbiano ... Spank ora non singhiozza quasi più .... perchè sapevo che ai cani non si può portar via il cibo da sotto il naso ... e non hanno tutti i torti, poverelli ... già i golden aspirerebbero tutto e sempre in un secondo!!!!
Per non andare troppo OT, per quanto riguarda il problema della voracità ne abbiamo parlato recentemente anche qui ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=11470.0
In ogni caso, secondo me, se il pupo è una vera idrovora piuttosto che togliere la ciotola è sicuramente meglio porzionargli la dose, ovvero dargliela in due/ tre riprese ( distanziate fra loro di pochi minuti..)
-
Grazie Chiara, ora mi regolo :D
-
Quotando Chiara, anche io ti consiglio, eventualmente, di razionare la dose piuttosto che togliere le ciotola alla cucciola perchè queso potrebbe innescare in lei l'aumento della velocità di assunzione del cibo proprio per evitare il rischio che tu glielo "sottragga"....quindi potresti ottenere l'effetto opposto....