Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Ilystellina - 07 Giugno 2012, 09:44:48

Titolo: Basi da impostare nel cucciolo
Inserito da: Ilystellina - 07 Giugno 2012, 09:44:48
Buongiorno, spero di non replicare altri post, vorrei fare (se mi date una mano) una lista delle cose da impostare da subito nel cucciolo, quelle abitudini/modi di fare/reazioni che poi da grande sono molto più dure a morire..
Quelle che conosco io sono :

-Impostare l' abitudine alla manipolazione, cioè mi è stato consigliato di manipolare il cucciolo ogni giorno, spazzolandolo, spostandolo ecc..
-Per evitare che diventi possessivo con il pasto oppure gli ossi sarebbe bene che restassi vicino a lui quando mangia, (questo l' ho letto da qualche parte su internet, ditemi voi se è giusto).
-Seguire.. Mi hanno detto che cominciare ad insegnare al cucciolo a seguirci senza guinzaglio è molto più semplice.
- mi hanno detto che se da subito si imposta una parola associata ai bisogni si può riuscire a far sbrigare il cane nei momenti più scomodi (come una giornata di diluvio universale).
-socializzazione.
-macchina.
-guinzaglio.

C' è qualcosa di sbagliato?
c' è da aggiungere qualcosa? :)
Titolo: Re:Basi da impostare nel cucciolo
Inserito da: Manuel.Ty - 07 Giugno 2012, 11:28:34
Aggiungerei:
1) Abituarlo a rumori di ogni tipo. Se l'allevatore è serio avrà già svolto una importante parte del lavoro...che però dovrà essere portato avanti da noi.
Quindi:
-Aspirapolvere
-Asciugacapelli
-Associare temporali e fuochi d'artificio a esperienze positive.
Ecc...

2) Comandi di base (seduto, terra, resta, lascia, vieni...) impostati come gioco, perché sono molto importanti per la sua sicurezza.

Gli altri avranno sicuramente più idee :D
Titolo: Re:Basi da impostare nel cucciolo
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Giugno 2012, 11:32:00
Gioco, gioco, gioco...
Titolo: Re:Basi da impostare nel cucciolo
Inserito da: Manuel.Ty - 07 Giugno 2012, 11:33:43
Gioco, gioco, gioco...

 :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Titolo: Re:Basi da impostare nel cucciolo
Inserito da: Io e Boomer - 07 Giugno 2012, 11:41:12
E' tutto giusto (a parte il discorso del cibo, non l'avevo mai sentita).
Però ti do un consiglio: non partire a bomba, lascia che il cucciolo si ambienti per bene a casa e con voi. Tutte quelle cose gliele puoi insegnare anche a tre mesi invece che a due, non cambia niente.
Il mio cucciolo appena arrivato non era molto ricettivo, con grande stress di mio marito che voleva subito farsi ascoltare!
All'inizio è più importante che impari a conoscervi e poi, guarda, passerai davvero taaaanto tempo a pulir cacca e pipì!
Titolo: Re:Basi da impostare nel cucciolo
Inserito da: Ilystellina - 07 Giugno 2012, 11:47:05
Grazie a tutti!
io e boomer grazie mille, di certo aspetterò che si sia ambientato e che si senta tranquillo in casa sua. PS la cosa del cibo l ho chiesta apposta, non sono per niente sicura che sia giusta perchè l' ho trovata in giro su internet da fonte non certa...

Manuel, grazieeeee non ci avevo proprio pensato! Giustissimo, e si l' allevatrice mi ha detto che ha fatto tutto un percorso coi rumori, e si è raccomandata di continuarlo associandolo agli oggetti/cose/persone che rilasciano il suono, perchè ovviamente lei ha potuto lavorare solo coi suoni fini a se stessi.

Chiara, certooo giocare, non me lo scordo lo giuro!!!  :P :P
Titolo: Re:Basi da impostare nel cucciolo
Inserito da: gio22 - 07 Giugno 2012, 12:56:58
mi aggiungo al post e chiedo: come faccio ad associare l'ambulanza a qualcosa di piacevole?? Di notte capita che ne passino anche 3 o 4 e lui si veglia e piange! Di giorno tante e lui non piange ma si agita un po'!
Titolo: Re:Basi da impostare nel cucciolo
Inserito da: Ilystellina - 08 Giugno 2012, 07:48:12
Gio non ti so proprio rispondere  :'( , probabilmente il problema sta nel fatto che lo sveglia di soprassalto, ma come risolvere la cosa proprio non lo so.
Titolo: Re:Basi da impostare nel cucciolo
Inserito da: Manuel.Ty - 08 Giugno 2012, 11:41:10
mi aggiungo al post e chiedo: come faccio ad associare l'ambulanza a qualcosa di piacevole?? Di notte capita che ne passino anche 3 o 4 e lui si veglia e piange! Di giorno tante e lui non piange ma si agita un po'!

Secondo me il pianto è una sorta di risposta...presente i cani che abbaiano quando suonano le campane??? Quindi, forse, non si tratta di dover creare un'associazione positiva...non so...
Titolo: Re:Basi da impostare nel cucciolo
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Giugno 2012, 11:56:20

c' è da aggiungere qualcosa? :)

Aggiungo anche nell'aspetto della manipolazione ( quindi abituare il cucciolo a farsi toccare in ogni parte del suo corpo), nella mia esperienza con Red, i massaggi hanno avuto un ruolo importantissimo...
Dopo aver giocato, quando eravamo entrambi stanchi mi sedevo per terra e allargavo le gambe, lui veniva ad acciambellarsi vicino a me e io cominciavo a massaggiarlo delicatamente in tutto il corpo...
Tempo 3 minuti era già bello che addormentato...

Da allora, ogni volta che lo massaggio, ottengo immediatamente un effetto calmante e rilassante... e questo può risultare molto utile in tante occasioni...

Un'ultima cosa, spesso senza neanche rendercene conto, utilizziamo un tono di voce sempre alto e squillante... se ci abituiamo invece a parlare ai pupi senza alterare troppo il tono della voce, quelle volte che lo alzeremo per vera necessità, accompagnato magari anche da un bel "No" deciso e sicuro ( "No" che non devono essere certamente utilizzati a sproposito... per correggere in continuazione un puppy...), sortiremo sicuramente un risultato efficace ed educativo...
Titolo: Re:Basi da impostare nel cucciolo
Inserito da: Ilystellina - 08 Giugno 2012, 12:14:46
Aggiungo anche nell'aspetto della manipolazione ( quindi abituare il cucciolo a farsi toccare in ogni parte del suo corpo), nella mia esperienza con Red, i massaggi hanno avuto un ruolo importantissimo...
Dopo aver giocato, quando eravamo entrambi stanchi mi sedevo per terra e allargavo le gambe, lui veniva ad acciambellarsi vicino a me e io cominciavo a massaggiarlo delicatamente in tutto il corpo...
Tempo 3 minuti era già bello che addormentato...

Da allora, ogni volta che lo massaggio, ottengo immediatamente un effetto calmante e rilassante... e questo può risultare molto utile in tante occasioni...

Un'ultima cosa, spesso senza neanche rendercene conto, utilizziamo un tono di voce sempre alto e squillante... se ci abituiamo invece a parlare ai pupi senza alterare troppo il tono della voce, quelle volte che lo alzeremo per vera necessità, accompagnato magari anche da un bel "No" deciso e sicuro ( "No" che non devono essere certamente utilizzati a sproposito... per correggere in continuazione un puppy...), sortiremo sicuramente un risultato efficace ed educativo...

Grazie mille Chiara quello che mi hai spiegato credo sarà utilissimo anche per rinforzare il rapporto col cane.  :)
Ho letto il post sui denti, forse potrei aggiungere una pulizia dei denti ogni giorno fin da subito, anche per prepararlo a un domani quando il vet potrebbe aver bisogno di aprirgli la bocca o simili..