Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: davita - 21 Maggio 2012, 14:58:13
-
Ciao a tutti, cari colleghi e compagni di avventura.
La puppy è con noi da un mese e sabato ne ha compiuti tre: i bimbi la hanno festeggiata con diversi biglietti.. perchè il primo complimese in famiglia è il primo complimese!
E' ancora presto per tirare una somma dell'esperienza, dico solo che questo mese vulcanico con lei.. è anche passato più in fretta del previsto: già un mese! E' stato un mese intenso: emozionante ma anche faticosissimo, gioioso ma anche, non nascondo, di tensione. Non mi aspettavo il carico anche "emotivo" dell'avere un cane; l'enorme stanchezza fisica; il senso di soffocamento: non siamo più liberiiiii! Insomma: una somma di sentimenti, anche ambivalenti, anche non tutti belli. In non pochi momenti mi sono francamente pentita di averla adottata (la mia cucciolinaaa!), ma alla fine.. credo di poter dire che come per i figli nonostante la grande fatica, nonostante il senso di claustrofobia che dà il dover fare ora i conti con la sua presenza... i lati positivi superino quelli negativi.
Ci stiamo.. profondamente legando a lei, così fiduciosa in noi.
Vi voglio anche aggiornare sulle novità.
Tre..
Una rilevantissima.
Hem....
.. abbiamo eliminato il kennel per la notte!!!
Complice il we al mare, in cui abbiamo provato a farla dormire con noi (pensando: se va male, poi a casa, nel suo ambiente, ritorna nel kennel e amen), ora - da tre giorni- la puppy ... dorme con noi.
Sono state notti serene. Vicino a noi.. dorme, evidentemente rassicurata, fino alle 7.00, 7.30, anche 8.00!!!
Tutta un'altra vita rispetto alle alzate alle 6.30, alle 6.00, alle 5.45!!
Speriamo che continui così, ora, e non ci prenda la mano.. ricominciando con i risvegli precoci.
Seconda novità:
ha iniziato ad imparare alcuni comandi: resta, siedi, e vieni. E' felicissima quando fa il "resta" e poi il "vieni": corre come una matta per il corridoio e salone.. iniziando a scivolare per mettersi in posizione pancia in su da un metro di distanza.... Davvero sono fatti per "lavorare" i cani e farlo con noi li riempie di gioia.
Infine, appunto "negativo":
non andiamo benissimo con il kennel di giorno. Fa tranquilla un paio di ore di separazione, anche tre. Ma difficilmente riesce a fare una separazione e poi ancora un'altra nel corso della giornata, cosa che capita un paio di volte a settimana (le volte in cui lavoriamo fuori casa sia io che il marito, che per il resto, uno o due giorni a settimana, lavoriamo da casa, o io o lui). Come ho già detto, il fatto che non abbiamo una routine ben precisa la manda forse in confusione, anche se anche i giorni in cui siamo a casa le facciamo fare una separazione rituale, perchè non passi dallo stare 24 h su 24 con noi ai giorni in cui deve star sola un paio d'ore la mattina, poi arriva la signora per tre ore, e poi dovrebbe stare sola ancora altre due ore nel pome.
Oggi il marito, che oggi lavora da casa, sta provando a lasciarla nel kennel con la radio accesa con musichetta.... vediamo come va.
Domani o dopo se riesco vi posto le foto della nostra Lulù: è tanto che devo farlo e ci tengo proprio a presentarvela.
In questo mese abbiamo fatto tantissimo con lei: è venuta diverse volte a prendere i bimbi a scuola, siamo andati dai nonni e a casa di amici con un cane; sono venuti tanti amici a casa a conoscerla, siamo stati: in montagna, al mare (due giorni, con due notti fuori), a una comunione, a una festa di compleanno; la porto sempre a far la spesa con me (quella veloce nei negozietti in paese); è stata ovviamente dal veterinario, per ben due volte, e ci hanno detto che è proprio un amore di cucciola, socievole e tranquilla.
Insomma: faticosamente, molto faticosamente, ma con soddisfazione (via via crescente).. si va!
E voi: con London, Milla, Spank e gli altri cuccioletti come va??
-
Ciaooo, ci aggreghiamo più che volentieri al topic del 3° complemese: Milo ha compiuto ieri 3 mesi e....è sempre più bello!! (cuore di mamma :wub: )
leggendoti mi sono rivista un sacco nei tuoi stati d'animo..noi non abbiamo ancora figli ma, a giudicare da come stavano i nostri amici con un neonato a casa, ci siamo messi davvero nei loro panni adesso che abbiamo Milo!! sembra effettivamente di avere un bambino e la cosa è positiva da un lato e negativa dall'altro..si alternano nel giro di pochi minuti emozioni di gioia e soddisfazione a rabbia e disperazione em_Devil Ma una molla interiore, incredibilmente forte, fa mantenere la calma e ci fa capire quanto amiamo i nostri pelosoni stupendi :smileys_0244:
Il "resoconto" di Milo a 3 mesi è il seguente e lo dividerei in lati positivi e lati negativi..cominciamo dai positivi:
- Bisognini: è davvero bravissimo!! fin da subito lo è stato a dire il vero..ma da quando finalmente lo possiamo portare fuori non ha mai sporcato una volta in casa; la pipì del mattino e l'ultima della sera la fa ancora sulla traversina (più per pigrizia e comodità nostre che per altro) ma per il resto tutto fuori e al punto giusto! bravo Milo!!! :good:
- Ubbidisce un pò di più al comando NO e GIU' rispetto a un paio di settimane fa..non ancora alla perfezione ma siamo abbastanza soddisfatti
- Morde molto meno le mani, non si è ancora levato il vizietto definitivamente ma va molto meglio
- al guinzaglio è più bravo di quanto ci aspettassimo! soprattutto quando lo portiamo fuori o io o mio marito (se siamo insieme tira di più :icon_confused: )
- è moooolto socievole! mi fa morire dal ridere quando, in mezzo alla strada, si mette a fissare ogni persona che passa sperando di ottenere con la forza del pensiero qualche coccola!
e veniamo ai lati negativi:
- nel kennel abbaia ancora..a volte di più, a volte di meno ma non gli è passata del tutto. ho notato che mettendogli un asciuagamo dentro, le cose sono migliorate (prima non gli lasciavo niente perchè ogni tanto capitava che ci facesse la pipì dentro) ma in alcuni momenti non ne vuole sapere e dà di matto :-\
- quando è contrariato o viene rimproverato secondo lui ingiustamente, si ribella e abbaia!! ci fa ridere perchè tra un abbaio e l'altro morde l'aria! :rotfl:
questa cosa però, a parte gli scherzi, credo si debba in qualche modo risolvere al più presto (ma come?? si accettano consigli!)
- è poco coccolone..questo non è proprio un lato negativo, magari è normale a quest'età non so..ma mi aspettavo che amasse di più essere accarezzato...invece appena vai lì per spupazzarlo fa capire che vuole giocare cominciando a puntare alla mani per morderle em_Devil
aspettiamo vostri commenti e consigli sempre ben accetti...noi che dire.. facciamo il possibile per educarlo al meglio e lo amiamo alla follia em_029
-
Salve a tutti.....mosè ha compiuto sabato scorso tre mesi e due settimane....ed è con noi da circa 40 giorni....che dire....giorni faticosi, fatti di gioie (tante), rabbia, delusione, senso di frustrazione (poche)....in breve....
- mosè, quando il tempo ci aiuta e purtroppo qui da noi al nord ha fatto ben pochi giorni di sole >:( tutte le mattine (lavoro permettendo) viene insieme a me a passeggiare in pista ciclabile che è lunga circa 4 km e la fa volentieri...li socializza con altri cani, con le persone che si fermano a dirmi quanto è bello etc....al ritorno è morto di stanchezza e sta bravo bravo sul terrazzo (ovviamente coperto) alcune volte dentro la cuccia, altre volte fuori....
- sono venute molte persone a vederlo (alcune anche con altri cani) e ha giocato e fatto il matto con loro...
- non ha ancora combinato disastri (tipo rosicchiamenti vari) anche perchè facciamo sempre in modo che abbia qualcosa da mordicchiare...
- per quanto riguarda i viaggi in macchina ho acquistato il guinzaglio di sicurezza, lo metto nei sedili dietro della mia macchina e sta davvero bravo...o si accuccia oppure guarda fuori dal finestrino...
- e ora la nota dolente.....i bisognini..... :( premetto che noi tendiamo a lasciarlo quasi sempre sul suo terrazzone.... sia di giorno che di notte andando spessissimo a vedere cosa combina e stare insieme a lui e (sempre tempo permettendo) a portarlo fuori nel prato ogni due ore circa e a mezzanotte...e difatti la settimana scorsa abbiamo passato due notti (portandolo fuori a mezzanotte e alle sette e trenta) dove nn faceva i bisogni....ora purtroppo complice la pioggia torrenziale di questi ultimi due giorni sembra che abbiamo fatto passi da gigante indietro....abbiamo tentato di farlo stare in casa ed è stato un disastro...nel giro di un'ora e mezza due pipi e una popò....idem oggi pomeriggio.....è entrato in casa per 5 minuti e voilà...una bella pipi...le abbiamo provate tutte...a ignorarlo quando la fa in casa e premiarlo quando la fa fuori....a nn farci vedere quando pulivamo...a mettere traversine varie...ma niente...il veterinario ci ha sconsigliato di usare giornali vari e mettere il musetto dentro....e io sono un pò demoralizzata.....mi piacerebbe tanto poterlo tenere in casa con me, specialmente alla sera ma anche di notte....ma a questo punto nn credo sia fattibile.....scusate se mi sono dilungata, ma se qualcuno può darmi un consiglio....sono bene accetti....
-
Davita hai un pò espresso quelli che sono anche i nostri sentimenti ... Spank ha fatto i tre mesi il 16 e fra pochi giorni sarà un mese che è con noi ... Se lo vogliamo vedere come un bilancio è positivo perchè sento che ogni giorno ci leghiamo sempre di più, sento che i problemi di convivenza iniziale si stanno poco a poco risolvendo ... è sempre più facile gestirlo, magari fra poco lo portiamo anche ad una puppy class o ad un corso per cui impareremo qualcosa in più e lui si potrà anche divertire di più ... Con i bimbi è più rispettoso soprattutto dei loro spazi, all'inizio ero preoccupata perchè non potevano muovere un passo che lui era dietro a prenderli o saltargli addosso ... ora va molto meglio ...
Mordicchiare le mani o le nostre cose lui l'ha sempre fatto con molta dolcezza per cui è un piacere farsele mordicchiare ;) ... i bisognini li fa sempre fuori ... magari capita qualche volta che tornando dal lavoro trovo una pipì ma è anche perchè è stato 4 ore da solo e quindi ci sta ... ha imparato il comando pipì o almeno a me piace pensarlo perchè quando ho bisogno di uscire e lui starà in casa lo chiamo in giardino e gli chiedo pipì, lui mi guarda e si fà qualche giretto e poi la fà ... è un amore!!!
Mangia sempre tutto, gli piacciono i premietti e gli piace assaggiare cose nuove ... al ristorante ieri è stato buonissimo, in macchina sta tranquillo, e anche le passeggiate vanno un pò meglio ... cioè diciamo che per farlo muovere non servono più i premietti, ormai conosce il suo giro e ci va di suo tirando come un matto ... cerco di impormi soprattutto vorrei fargli fare un percorso diverso ma si impunta e tirarlo non mi va ...
Riguardo gli aspetti negativi ... beh diciamo che più che negativi sono dettagli negativi nel senso che di notte è molto sveglio ... passa tanto tempo a dormire in camera nostra ma poi capita che vada a prendere giochini, li porta in camera e si metta a giocarci ... oppure gira ... ogni tanto mette i zamponi sul letto per controllare che ci sia qualcuno sveglio per giocare (e lì ovviamente non muovo un dito per non farmi scoprire!!!) ... sono sempre un pò sull'allerta ... spero che crescendo dorma un pò di più ...
Altra cosa che non mi piace è quando si ferma sul marciapiede che non vuole più muoversi e allora ci fermiamo, magari è stanco penso io e lui di scatto salta per andare in mezzo alla strada ... fortuna che dove giriamo noi non passa quasi mai una macchina e lui è sempre al guinzaglio ma cavoli mi fa prendere dei colpi ...
Insomma le difficoltà ci sono, ci sono state e ci saranno ma la gioia e le emozioni che mi sta dando non hanno prezzo ... Vorrei solo che fosse felice anche lui come lo sono io, a volte penso di non essere all'altezza per renderlo felice ma forse mi pongo solo dei problemi .... anzi magari apro un topic proprio per questo ...
-
Eih! Ci siamo anche noi!! Luna ha compiuto 3 mesi venerdi scorso, mentre il 24 maggio sarà un mese di vita insieme.
Nel leggere le vostre parole mi ci sono rispecchiata in pieno. Dura è dura, e credo che nessuno di noi immaginasse quanto.
Prima di averla con noi ho immaginato tante volte la nostra vita con lei, immaginavo di portarla ovunque andassimo, ma adesso che è con noi, mi rendo conto che non sempre è possibile, perchè sono ancora troppo imprevedibili e non è che stanno li seduti ai tuoi piedi mentre tu fai ciò che devi fare.
Ieri, ad esempio, c'era la comunione di mia nipote, io pensavo di venirla a prendere dopo pranzo ma diluviava e portarla in un ristorante zuppa di pioggia non è stato proprio possibile! Però il nostro pensiero andava spesso a lei. E' rimasta dalle 9.00 alle 17.00 sul terrazzo coperto quando siamo rientrati ci ha accolto con dei salti mega.
Purtroppo pioveva talmente tanto che non abbiamo potuto portarla a fare un giro, così abbiamo giocato con lei in casa, ci siamo coricati per terra insieme a lei che ci mordeva in testa e mi tirava i capelli. Al mio compagno non li tirava perchè non riusciva a fare presa, ah! ah! ah! em_020
Il problema è stato quando siamo andati a dormire. Messa nel kennel ha pianto e abbaiato per un quarto d'ora, perchè mi sa che non aveva sonno avendo dormito tutto il giorno.
Era un sacco di tempo che non succedeva, infatti il kennel di notte ormai lo accetta tranquillamente, la metto dentro e lei mi guarda un pò triste, ma poi o si mette a dormire o fa due bu e si rassegna. Al mattino alle 6.20 mi sveglia e mi tocca scendere dal letto.
Stamattina alle 4.30 si sveglia! io ho fatto finta di niente, ha mugolato un pò e poi si è riaddormentata fino alle 6.40!
Il problema per noi sono i bisogni. La pipì sulla traversina la fa quasi sempre, l'ho messa sul terrazzo e ogni tanto o la fa sul pavimento oppure se sta dormendo sul terrazzo entra in casa a fare pipì(?), forse è un pò confusa: se sono dentro vado fuori a fare pipì e se sono fuori? entro dentro?
La cacca la fa in fondo al balcone, sarà per la privacy, le ho messo anche la traversina la ma li sopra la fa moolto raramente, al massimo ci fa la pipì. Speriamo che con il tempo le cose migliorino!
Da circa una settimana, siccome quando le metto il mangiare nella ciotola mi si butta addosso, le ho insegnato a stare seduta e ferma mentre le verso da mangiare e lei aspetta. Il problema e che quando prendo le crocche dal sacco e le peso lei mi abbaia, e alle 6.30 di mattina non è il massimo! Forse sono stata io a incentivare questo abbaio ma non so cosa ho fatto. Se qualcuno sa come farla smettere!
Quando riesco la porto al parco in un paese vicino e lei si diverte da morire, ha un'amichetta Kida, che è una goldenina di quattro mesi e mezzo che è più mingherlina rispetto a lei che è sempre un pò bufalotta, e vista la sua stazza atterra sempre la piccola kida. Poi c'e un bellissimo labrador, un alano e un bovaro del bernese che però è con loro sono molto delicati. Quando la porto li mi rendo conto, che in confronto a loro, con me si annoierà a morte.
Oggi continuava a diluviare, ed io ero molto dispiaciuta che dopo la giornata di ieri non potesse di nuovo uscire, così ho preso il guinzaglio e siamo andate a fare un giro sotto la pioggia e a sguazzare nelle pozzanghere! E poi cercava pure di saltarmi addosso :smileys_0297: Quando siamo rientrate l'ho avvolta in un telo e l'ho asciugata per bene. Mmm!! che buon profumo di cane bagnato!! :smileys_0243:
Comunque tirando le somme: tanto impegno, orari sconvolti e ritmi di vita da rivedere, ma per quello che ci danno in cambio direi che ne vale la pena
em_017 :smileys_0244: :smileys_0244: em_017
-
Accipicchia.. Luna è stata già da sola dalle 9 alle 17.00????!!! La nostra periodi sola così lunghi non lo ha mai fatti, massimo massimo tre ore... Sicuramente dobbiamo allungare i tempi: sono sicura che piano piano ci riusciremo. Però lo faremo principalmente per il lavoro. La Lulù infatti per il resto ci segue dappertutto. anche alla comunione dove siamo stati..: non è entrata in chiesa ma al ricevimento c'è stata ed è stata brava e molto ammirata.
Per il resto.. sì.. evidentemente la gioia che gli danno altri cani.. con noi non la provano, c'è poco da fare: anche noi conosciamo ormai qualche cane con cui lei gioca, ma non abbiamo un giro stabile...: devo intensificare un poco.
CHIA: dove porti Spank alla puppy class? Voglio portare anche Lulù.. ma non so dove trovarle: potrebbe essere una bella esperienza e a giugno, scuola finita, bimbi al mare per due settimane coi nonni.. avremmo più tempo: dove si trovano i riferimenti??
Vedo che tutte bene o male siamo molto stanche. Detta in tutta onestà... non so, tornassi indietro, se riprenderei Lulù: veramente tanto, tanto, tanto impegnativo.
-
[Accipicchia.. Luna è stata già da sola dalle 9 alle 17.00????!!! La nostra periodi sola così lunghi non lo ha mai fatti, massimo massimo tre ore... Sicuramente dobbiamo allungare i tempi: sono sicura che piano piano ci riusciremo.] anche Milo, al massimo 3/4 ore!
Però lo faremo principalmente per il lavoro. [La Lulù infatti per il resto ci segue dappertutto. anche alla comunione dove siamo stati..: non è entrata in chiesa ma al ricevimento c'è stata ed è stata brava e molto ammirata.] che brava!!! io avrei il terrore di portarlo in certe situazioni tipo un ricevimento :o
Per il resto.. sì.. evidentemente la gioia che gli danno altri cani.. con noi non la provano, c'è poco da fare: anche noi conosciamo ormai qualche cane con cui lei gioca, ma non abbiamo un giro stabile...: devo intensificare un poco.
CHIA: dove porti Spank alla puppy class? Voglio portare anche Lulù.. ma non so dove trovarle: potrebbe essere una bella esperienza e a giugno, scuola finita, bimbi al mare per due settimane coi nonni.. avremmo più tempo: dove si trovano i riferimenti??
Vedo che tutte bene o male siamo molto stanche. [Detta in tutta onestà... non so, tornassi indietro, se riprenderei Lulù: veramente tanto, tanto, tanto impegnativo.] ..anch' io a volte ho pensieri negativi...ma poi guardo il suo musetto e subito passa tutto :wub: secondo me si tratta di tenere duro per un po' ma dopo sarà tutto più semplice! hai mai visto in giro Golden indisciplinati! io mai!! anche per questo mi sono innamorata di questa razza ;)
-
ecco bene..ho fatto un casino con le cit..... ma come si fa a riprendere solo una parte del testo per citarlo? :icon_confused:
-
Musetti, guarda, per la comunione mi sono proprio un po' "imposta" :police:. Ho chiesto naturalmente prima alla famiglia della festeggiata che mi aveva dato il via, ma arrivata al posto del ricevimento (un oratorio) .. storcevano il naso.. non volevano farla entrare nei saloni. L'ho presa in braccio e con un bel sorriso ho assicurato personalmente che non avrebbe fatto danni (era al guinzaglio), non avrebbe sporcato (aveva appena fatto cacca e pipì e ogni tot la portavamo fuori) e che semmai i bambini avrebbero dato problemi, non la cucciola. Detto fatto. La cucciola ha dormito metà del tempo, l'altra metà ha preso coccole dagli invitati :angel:. I bambini invece (un gruppetto di 5, tra cui i miei) si sono introfulati in una palestra, hanno rovesciato (non i miei però!) dell'acqua per terra e sono stati sgridati: cucciola vs bimbi 1 a 0 :laugh:
-
Davita, per le puppy class e i corsi di educazione base ho chiesto alla mia allevatrice di informarsi se qui in zona da me c'erano dei centri adatti e di cui lei poteva aver fiducia, anche sui metodi di insegnamento ... mi ha dato qualche riferimento, che ho poi ritrovato su internet e tra qualceh giorno mi attiverò per contattarli ...
Cmq su internet con google magari digitando puppy class e la tua zona qualcosa salta fuori ... oppure senti dall'allevatrice ... anzi so che anche alcuni allevatori le organizzano ... così si ritrovano insieme anche tutti i fratellini/sorelline ;)
-
Grazie Chia.
La nostra allevatrice è troppo lontana per frequentare da lei, ma in effetti ci aveva parlato di qualcosa in zona da noi: la chiamerò e comunque metto su google come dici tu. Anche se l'allevatrice mi aveva detto che era essenziale trovare qualcuno di esperto e che la persona che ci indicava lei lo era. La chiamo ; ))
-
Ciao a tutteeeeee, london cresce sempre di più il 23 ha compiuto 3 mesi è migliorato tanto per le pipì e cacche e per dormire un po' di più anche noi non usiamo il kennel di notte rimane sul tappeto del salone e dorme tranquillo fino a che la sveglia comincia a suonare (7.00)....ahhhhhhhh che sollievo!!!!!
-
Vedo che tutte bene o male siamo molto stanche. Detta in tutta onestà... non so, tornassi indietro, se riprenderei Lulù: veramente tanto, tanto, tanto impegnativo.
ma come???ne sei cosi' innamorata e ti da' cosi tanta carica che proprio non ci credo!
L'impegno iniziale e' tanto, bisogna insegnargli tutto, ma vedrai che tra breve andra' meglio!
-
ma come???ne sei cosi' innamorata e ti da' cosi tanta carica che proprio non ci credo!
L'impegno iniziale e' tanto, bisogna insegnargli tutto, ma vedrai che tra breve andra' meglio!
Mi sa che hai ragione.
L'impegno è tanto o, meglio, più che l'impegno il senso di non libertà, anche se noi la portiamo ovunque con noi (ieri: festa di fine anno della classe della figlia e, di seguito, battesimo: non ci manca nulla in questo periodo quanto a cerimonie!)..
Ora però a breve avremmo un we in sicilia programmato da tempo, senza figli, e... non sappiamo cosa fare, se rinunciare o portarla in allevamento (la nostra allevatrice fa pensione per i suoi clienti).
Ma.. ormai l'affetto per lei si fa di giorno in giorno più forte... e già penso: se sono così legata ora, a un mese e mezzo dall'arrivo, dopo anni, si spera tanti anni con noi, come .. faremo??
-
Se il weekend è senza figli, i figli dove stanno? Immagino dai nonni che non vorranno saperne della puppy? perchè magari per un giorno e una notte ...
Oppure senti consiglio dall'allevatrice ... sul rinunciare non so ... dipende anceh quanti soldi ci rimettete, dipende quanto tu ti godi poi il weekend sapendo di aver lasciato la cucciola a casa ... Magari alla cucciola sembrerà di farsi una vacanza o magari essendo così da poco con voi potrebbe perdere le abitudini di casa tua da poco acquisite ...
Non so devi sentire i più esperti cosa dicono e soprattutto il tuo cuore ... Io credo che rinuncerei ... mi rendo conto già ora che tutte le volte che faccio qualcosa di divertente senza i figli mi sento un pò in colpa, ieri siamo stati al pomeriggio su un fiume a fare un giro in gommone tutti insieme e pensavo a quanto si poteva divertire il cucciolo nella zona del fiume, e già mi mancava lui ed anche questo era una cosa programmata da tempo ...
-
I figli saranno coi nonni per una settimana di vacanza (partono subito dopo la scuola per una settimana di mare), ma i nonni vogliono i figli ma non la cagnolina, ce lo hanno detto a chiare lettere (c'è da dire che non sarebbe neppure possibile in questo caso, perchè sono tutti in albergo).
Non so.
Ora metto un post apposta: lasciare la cucciola: quando.
A noi hanno consigliato di lasciarla entro il primo anno, altrimenti poi diventa troppo pesante per lei separarsi la notte. Ma forse ora è troppo piccina.. che dite? Ora sento l'allevatrice.
-
Dopo tutti i miei dubbi e paure oggi ho finalmente lasciato Spank libero nel prato!!!! Non c'era anima viva nemmeno i nonnini sulle panchine per cui il parco è moooooolto grande e ho fatto ...
ora, mi aspettavo di tutto ma non questa reazione ... lui stava tirando per andare ad annusare ovunque .... al che l'ho mollato così che fosse libero di finire le sue annusate ... beh è rimasto spiazzato evidentemente perchè mi ha guardata e si è seduto e non si è più mosso!!!! :icon_confused: :icon_confused: ... praticamente per tutta la mezz'ora che siamo stati al parco senza guinzaglio se io mi muovevo lui mi seguiva, se io mi sedevo sul prato lui stava rilassato a brucare l'erba, e non ha più avuto voglia di andarsene in giro ... solo un attimo ha preso su, fatto il giro di un albero e poi è tornato ... andando verso casa poi mi ha sempre seguito o seguiva i miei figli e quando la bimba ha cominciato a correre anche lui ha corso dietro al che ho richiamato la bimba e si è fermato anche il cane!!! :laugh: ...
Ma la cosa che mi ha fatto piacere pensare è stato che lui si è infilato in boschetto di cespugli e mi ha perso di vista, io mi sono semi nascosta oltre i cespugli e tempo dieci secondi mi è corso incontro per cercarmi ... :good:
Fine esperimento perchè poi la strada si avvicinava e lo vedevo più trotterelante perchè magari riconosce la strada di casa ... però direi esperimento più che positivo!!! Da ripetere!!!
-
Bravissima em_042 :smileys_0280:
-
Eh bravo Spank!
La nostra Lulù è invece - haimè- niente affatto intimidita dallo stare fuori senza collare e tende a ignorare comandi a cui a casa invece risponde benissimo.
Maaaa... se facciamo per andarcene lei, che evidentemente ci tiene d'occhio, arriva come un lampo, al galoppo, orecchie al vento.
Certo.. preferirei invece rispondesse sempre al "vieni". ::)
-
Il 29 anche la nostra Jolisse ha compiuto 3 mesi!!!!! Poco piu' di un mese insieme.......molto faticoso ma FANTASTICO.
-
La piccola Lulù ieri ha imparato, in una sera di intensa lezione e con un paio di (nostre) polpette come incentivo, a dare la zampa!!!
un altro comando: siamo a 4 !!
SEDUTA, FERMA, VIENI e ora.. ZAAAAMPA!
Ho una cagnolina geniale :laugh: :whistling:
Stamattina ho trovato il figlio... sdraiato lungo lungo per terra: la puppy gli aveva appoggiato il musetto e una zampa sulla pancia e lui.. non muoveva un muscolo per non disturbarla... Non so se mi fa più tenerezza lei o lui :smileys_0244:
-
mi unisco anche io al club dei tre mesi....il nostro tato Ty ha compiuto 3 mesi il 26 maggio e siamo sempre + innamorati di lui!! ho paura che il mio compagno prima o poi diventi geloso...:)
noi lo portiamo sempre con noi, dai nonni, in maneggio a giocare con gli altri cani, a spasso...poi lui ama la macchina quindi nn ci sono problemi...
resta a casa da solo parecchio purtroppo (sigh) c.a. 6 ore al gg...ma la mattina gioca + di un'ora con me (e x gioca intendo proprio che gioca x un'ora intera...immaginatevi me alle 6.30...stato comatoso...! che corro dietro al cane in giardino...) e appena a casa via a giocare nuovamente in giardino!! poi ronfata fino alle 7.00, pappa di nuovo, passeggiatona serale (sembriamo un trio di sbandati...lui che tira di qua e di la, poi fa le retro xchè vuole tornare a casa...e noi "ma noooo ty vieeeni...) e poi tv...lui che guarda i cavalli in tele, mi guarda e abbaia!! che sagoma!!
voi non avete mai avuto la voglia di fare il bis?? io mi ero imposta che i cani sarebbero stati due (visti appunto i nostri problemi di orari) onde evitare l'eventuale stress da solitudine, poi un po' tutti ( dall'allevatore al vet...) mi hanno un po' scoraggiata e ora sono in fase di stallo...e a voi è mai venuta la tentazioen del bis??? premetto che io ho un cane che nn è bravo....di +++!!! :)
-
Il bissss???
No, no, ho già fatto il bis coi figli, di cane me ne basta uno.
Novità dalla puppy: HA PERSO IL SUO PRIMO DENTINO: TENEREZZAAAAAAA!
-
Ah ah davita!! bhe io figli nn ne ho e lungi da me averne.... :D ....mi bastano cavalla, cane , coniglio ( che è il + disperato!!!).
anche noi stiamo aspettando che il Ty cambi i denti...ma forse x lui è ancora un po' prestino....
-
Ah ah davita!! bhe io figli nn ne ho e lungi da me averne.... :D ....mi bastano cavalla, cane , coniglio ( che è il + disperato!!!).
anche noi stiamo aspettando che il Ty cambi i denti...ma forse x lui è ancora un po' prestino....
Ma guarda che anche i cuccioli d'uomo non sono male eh (vabbè io sono di parte ;D).
Quando ha Ty? E' più piccolo della puppy?
-
il ty ha 3 mesi e 11 gg ( nn sono ancora riuscita ad inserire il pitapata sono una cefola col pc...) ed è un concentrato di patatosità...come il nonno e il papà sono super tranzolli...meno male!!!
-
Il bissss???
No, no, ho già fatto il bis coi figli, di cane me ne basta uno.
Novità dalla puppy: HA PERSO IL SUO PRIMO DENTINO: TENEREZZAAAAAAA!
piccola leiiiii :smileys_0272: teneraaaaa !! chissà allora tra poco toccherà anche al nostro Milo!... :wub:
-
Ogni tanto guardo nella bocca ma più che persi mi sembra di vederne dei piccolini che stanno per spuntare è possibile??? Ma tu hai visto che mancava o l'hai trovato sul pavimento??
Mi raccontate a tre mesi come vanno le vostre passeggiate al guinzaglio???? Noi ora riusciamo ad essere un attimo più celeri ma cavoli quando si impunta che vuole andare da un'altra parte si impunta proprio!!! Oggi abbiamo fermato anche il traffico!!! Un tizio che rideva come un matto dentro ad una Panda perchè mi vedeva tentarle tutte per smuoverlo ... alla fine ha riso quando mi sono seduta anche io e ho cominciato a spiegare al cane che fra 15 minuti uscivano i bambini da scuola!!!! Il tizio mi ha detto che forse il cane aveva sete ... al che gli ho detto che era uscito di casa da due minuti, era impossibile avesse sete!!!! E altra risata!!! Fortuna che poi ha pensato bene di andare via em_Devil
-
io x le passeggiate ho il grosso problema che, non vuole proprio farle!! è un casalingo nato!! appena vede che ci si prepara x fare la passeggiata ahi ahi fa la faccia di quello che piuttosto nn mangia x un giorno intero, ma no! la passeggiatina no!
x un po' con l'incentivo del biscotto viene poi si impunta e fa dietro front...la cosa strana è che poi, usciti dalla zona "casa", lui va spedito, annusa e fa il cane....ma che sudate x arrivarci....sta mattina ho rinunciato dopo 10 minuti di dai vieni su x favore anduma ecc ecc ho fatto io marcia indietro...altrimenti nn arrivavo + al lavoro!!
-
io x le passeggiate ho il grosso problema che, non vuole proprio farle!! è un casalingo nato!! appena vede che ci si prepara x fare la passeggiata ahi ahi fa la faccia di quello che piuttosto nn mangia x un giorno intero, ma no! la passeggiatina no!
x un po' con l'incentivo del biscotto viene poi si impunta e fa dietro front...la cosa strana è che poi, usciti dalla zona "casa", lui va spedito, annusa e fa il cane....ma che sudate x arrivarci....sta mattina ho rinunciato dopo 10 minuti di dai vieni su x favore anduma ecc ecc ho fatto io marcia indietro...altrimenti nn arrivavo + al lavoro!!
Il mio lo faceva i primissimi giorni ... sembrava titubante a varcare la soglia di casa ... ma ora viene eccome ... appena vede la pettorina in mano non la morde nemmeno più per farsela mettere ... Solo che poi arrivati sul marciapiede esiste solo il percorso che ha in testa lui ... perchè noi alterniamo spesso proprio per non abituarlo ma c'è inevitabilmente anche quello per andare a prendere i bimbi da scuola che all'andata non prevede giri ludici sull'erba ma solo trasferimento ;) ... poi al ritorno tagliamo per il parco e allora già che lo sa devi vedere come va spedito!!! E quindi cavoli parto 40 minuti prima e poi è tutto un sedersi >:( ... oggi nemmeno i premietti contavano ... pretendeva di prenderli direttamente stando seduto allungando il collo!!! eh no!!!! se vuoi il premietto ti alzi e cammini!!! :laugh:
-
Novità dalla puppy: HA PERSO IL SUO PRIMO DENTINO: TENEREZZAAAAAAA!
Luna mercoledi mi sono accorta che le mancava un dentino e quello vicino muoveva. Giovedi ha perso anche quello. Oggi uno è quasi uscito del tutto e l'altro è uscito di un pò. Qui non serve cantare la canzoncina "fammi crescere i denti davanti... !!! Ricrescita dentoni ultra rapida!
-
ah ah chia!! sembra di vedere il ty...fa la protesta seduta!! e anche x i premietti lo stesso....del tipo si si dammelo allunga ancora un po' il braccio che io aspetto qui sdraiato....:)