Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Gi - 12 Maggio 2012, 14:17:35

Titolo: Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: Gi - 12 Maggio 2012, 14:17:35
Ciao a tutti! Ho deciso di prendere la cintura di sicurezza per Gea in modo da farla stare sul sedile posteriore dato che sul sedile davanti non riesce a coricarsi e nel trasportino soffre da morire il caldo (avendo come auto la 500 il trasportino la occupa tutta ma non circola abbastanza aria perché dietro non ci sono i finestrini che scendono!). Sapete se c'è un tipo/una marca di cintura migliore delle altre o se sono tutte uguali? La cintura può essere attaccata a qualsiasi tipo di pettorina o no? Grazie in anticipo a tutti
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: ginger - 12 Maggio 2012, 15:09:52
che io sappia sono tutte uguali, almeno l'aggancio.
 
io ne ho presa una con pettorina già nella confezione che è un po' imbottita nella fscia dello sterno.
 
puoi usare qualsiasi tipo di pettorina in quanto la fascetta ha un moschettone.
 
Fede
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: Giuse - 12 Maggio 2012, 20:18:35
Ecco, già che siamo in  tema, ne approfitto per chiedere: 
Sapete se suddette cinture sono o meno omologate (dipende dal tipo di modello)?  sono riconosciute dal codice della strada?
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: Gi - 13 Maggio 2012, 19:32:02
Grazie mille Fede! Nei prossimi giorni farò l'acquisto!  ^-^
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: Gi - 13 Maggio 2012, 19:36:34
Ecco, già che siamo in  tema, ne approfitto per chiedere: 
Sapete se suddette cinture sono o meno omologate (dipende dal tipo di modello)?  sono riconosciute dal codice della strada?

Giuse, io avevo letto questo:

Art 169 del Nuovo Codice della Strada: è consentito il trasporto di animali domestici, purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete o altro mezzo idoneo che, se istallati in via permanente devono essere autorizzati dal competente ufficio della Motorizzazione civile. Se si tratta di un solo animale domestico non sono necessari gabbia, contenitore o rete divisoria, purchè esso non costituisca impedimento o pericolo per la guida. Può costituire impedimento o pericolo, ad esempio, trasportare l'animale sulle ginocchia, oppure il trasporto di un animale irrequieto.

Con la cintura secondo me non dovrebbero fare problemi perchè cmq limita il movimento del cane alla parte posteriore dell'auto o del sedile passeggero a secondo di dove lo agganci...
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: LaMaria - 28 Luglio 2015, 17:23:43
Mi riattacco a questo topic. Di solito Maebh viaggia nella mia auto, una monovolume col bagagliaio grande, e quindi la metto in un trasportino che spesso non chiudo nemmeno, perché lei se ne sta dentro sdraiata (e non le piace mica tanto andare in auto, da piccina vomitava pure. Adesso ha smesso ma non le va).
Può darsi però che debba lasciare la mia auto a mio figlio, per un po' di tempo, e vorrei andare in montagna con mio marito e Maebh. Dovrei metterla sui sedili posteriori, perché lui ha una berlina. Visto che presumo lei se ne stia tranquilla e sdraiata, posso comprare una semplice cinghia da agganciare alla cintura di sicurezza e alla pettorina di Maebh? Lo so che non è proprio il massimo della sicurezza, ma è regolamentare?
P.S. A mio marito non l'ho ancora chiesto... ehm...
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: Mauro•Aaron - 28 Luglio 2015, 17:29:18
Credo proprio sia regolamentare, benvenuta nel club dei pelosi a cui non piace l'auto.





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: Freddie - 28 Luglio 2015, 17:31:10
Nei viaggi un po' piu' lunghi noi mettiamo un cuscinone sui sedili posteriori bloccato in modo che il cane non possa finire nello spazio tra i sedili e agganciamo la cintura di sicurezza alla pettorina tramite un apposito guinzaglio. Mai avuto problemi, e credo che il problema dal punto di vista meramente legislativo sopraggiunga con due cani. Nel caso di un solo cane nell'abitacolo deve essere garantito il fatto che il cane non possa circolare creando disturbo al conducente, cosi' mi e' stato detto. Con la cintura il cane puo' muoversi ma non spaziare liberamente nell'abitacolo ed e' agganciato in sicurezza...
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: LaMaria - 28 Luglio 2015, 17:36:31
Grazie Lara! Cioè prendi un cuscino rigido, tipo quello del divano, e lo metti verticale davanti al sedile? GENIALE! Un airbag che garantisce un po' più di sicurezza! Di sicuro posso farlo anch'io, con i cuscini di un vecchio divano che posso anche lavare senza problemi!
Bene, adesso fate gli incrocini perché il maritino accetti!  ;D
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: dani - 28 Luglio 2015, 17:55:28
Magie viaggia sul sedile posteriore con pettorina e cintura apposita che aggancio al dispositivo dove inserisco le cinture di sicurezza ed è regolamentare
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: Gloria Donati - 28 Luglio 2015, 20:08:03
Io a Tass nella macchina precedente avevo fatto una specie di ripiano in compensato poi imbottito che appoggiava sui sedili ma prendeva tutto fino a toccare i sedili anteriori  , così lo potevo lasciare libero..
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: sara.88 - 28 Luglio 2015, 21:11:54
Pure Argo viaggia sui sedili posteriori legato con cintura di sicurezza alla pettorina..ci hanno anche fermato una volta e dato che e' in regola non ci hanno detto nulla..devi guardare che la cintura sia omologata per i chili della cucciola..io ho quella fino ai 30 kg..
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: klimt - 28 Luglio 2015, 23:00:07
La legge però non menziona nessun obbligo di cintura, quindi se il cane è tranquillo su un qualsiasi sedile in teoria dovrebbe bastare. Purtroppo la cintura al cane in caso di incidente non serve a nulla.
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: Freddie - 29 Luglio 2015, 07:44:03
Maria e' un cuscinone imbottito semirigido molto grande che appoggio sul sedile e va fino a toccare il sedile davanti. Nello spazio tra i sedili sottostanti infiliamo dei sostegni in modo che non scenda... In pratica si ottiene un lungo pianale tipo quello realizzato da Gloria. Poi puoi mettere cuscini leggeri, tipo quelli che rivestono le sedie delle cucine che hanno i laccetti a scendere dal retro dei sedili anteriori ... Insomma abbiamo reso confortevole l'abitacolo, lui ci fa delle sonore dormite da srdraiato nella posizione che preferisce e riusciamo ad allungare la mano per fargli qualche coccola...
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: LaMaria - 29 Luglio 2015, 16:41:16
Ho capito. Infatti la legge dice ben poco, se non che il cane non deve dar fastidio al conducente: http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-169-trasporto-di-persone-animali-e-oggetti-sui-veicoli-a-motore.html
A noi ovviamente interessa anche che stia comodo e che viaggi pure lui, in qualche modo, sicuro!
Comunque il primo passo è fatto. Mio marito ha acconsentito al trasporto della pupa sulla sua auto, ma sostiene che, togliendo la parte superiore del baule, il trasportino ci starà... Mah, proveremo e speriamo bene. Più di Maebh, lui ama i sedili di pelle della sua auto...  :o
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: Freddie - 29 Luglio 2015, 17:55:23
Ecco.. Fortunatamente mio marito non tiene per nulla all'auto...! Freddie non soffre la macchina e anzi gli piace a tal punto che ogni tanto si piazza davanti alla basculante del box per farmi aprire e poi si siede dentro l'auto per farsi portare a farsi un giro " solo per passare il tempo seduto " a guardare fuori dal finestrino tutto contento.. Mi fa sorridere questa cosa perche' i miei zii mi raccontavano che quando ero piccolissima ero un diavolo insonne e mi tranquillizzavo solo facendo un giro seduta in braccio a mia zia in giro con la loro 500 ( mio padre e mia madre erano giovani e senza auto all'epoca...)... Corsi e ricorsi. E' proprio il MIO cane...
Titolo: Re:Consiglio Cintura di sicurezza
Inserito da: LaMaria - 30 Luglio 2015, 17:13:10
Ah ah ah! Invece io in macchina vomitavo, proprio come la Maebh! E il sistema usato da mia madre era: CANTARE insieme (lei e noi tre figliole) per tutta la durata dei viaggi,  con enorme gioia di mio papà che guidava... Che dite, insegno alla Maebh un po' di "Zecchino d'Oro"?  :D