Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: tricky - 11 Maggio 2012, 17:31:42
-
domandina per gli amici: Premesso che so di essere ansiosa e paranoica...e dunque di non lasciare mai Viola senza guinzaglio se non in posti cintati tipo area cani o giardini privati...
Oltre tutto lei mette in bocca di tutto, e quindi temo sempre bocconi avvelenati vari...
Oggi ad esempio passeggiavamo con un guinzaglio da 8 metri, e ad un certo punto si stava inoltrando nel sottobosco ai lati della stradina che stavamo percorrendo..se fosse stata libera e non avesse obbedito al richiamo...chi la recuperava più?!?
Voi invece vi fidate?
-
Premesso che Sissy non è più una cucciola. Si ci fidiamo e non scapperebbe mai,noi siamo soliti a fare camminate sulle montagne lei mi precede di alcuni metri ma poi torna subito indietro, nel bosco mi tiene sempre d'occhio e scappa solo quando sente un buon odore per lei "puzza" ma se non la raggiugo appena ha finito torna.Altra cosa e se vede l' acqua in quel caso devo andare a riprenderla :laugh: :laugh: :D
-
Allora io sono paranoia 2: la Vendetta...però di Ty mi fido ciecamente perché so che torna, magari non al primo richiamo ma torna. Anche io ho paura di ciò che potrebbe mangiare...ma vederlo felice mentre corre libero :smileys_0295:...spettacolo!
-
è che oltretutto quando sento di cani che si perdono mi vengono i brividi... ::)
-
anche noi appena possibile la molliamo in campagna e torna sempre.
di schifezze riesce a prenderne di più al guinzaglio girando in città che non in campagna!
in città è sempre a testa bassa alla ricerca di carte pizzette pane gelati ecc......
Fede
-
domandina per gli amici: Premesso che so di essere ansiosa e paranoica...e dunque di non lasciare mai Viola senza guinzaglio se non in posti cintati tipo area cani o giardini privati...
Oltre tutto lei mette in bocca di tutto, e quindi temo sempre bocconi avvelenati vari...
Oggi ad esempio passeggiavamo con un guinzaglio da 8 metri, e ad un certo punto si stava inoltrando nel sottobosco ai lati della stradina che stavamo percorrendo..se fosse stata libera e non avesse obbedito al richiamo...chi la recuperava più?!?
Voi invece vi fidate?
Non sai come ti capisco ... so che prima o poi dovrò affrontare il fatto di lasciarlo libero ma mi prende così male ... lui è ancora piccolissimo per cui non avrebbe nemmeno senso lasciarlo ma l'altro giorno eravamo in un prato enorme dove mi sono detta "anche se scappi ti stanchi prima di riuscire a cacciarti nei guai" per cui ho mollato il guinzaglio e mi sono allontanata di qualche metro per vedere la sua reazione ... 'lho chiamato con un premietto ed è arrivato ... per cui mi dà fiducia ma cavoli quando sarà grande di fronte a certi odori, femmine o posti incantevoli chi mi assicura che non torna???
Meno male che siamo già in tre paranoiche!!! ;)
-
allora sono paranoica anch'io...chuck ha quasi 7 mesi lo lascio libero solo per giocare con altri cani che conosciamo (più grandi) che rispondono al richiamo del padrone. Chuck è un po' un ragazzaccio che quando lo richiamo "" se ne frega un po'""...allora faccio finta di andarmene un po' di corsa, lui mi raggiunge ma riscappa di nuovo.... insomma ho sempre paura che mi scappi magari perchè vede un altro cane in lontananza....ho il terrore di perderlo.
-
Meno male che siamo già in tre paranoiche!!! ;)
Ehi piano con le parole...io sono un lui >:(
-
Ehi piano con le parole...io sono un lui >:(
Ops scusa!!! :smileys_0222: ... E' che sono abituata a frequentare un forum di mamme per cui se sono di fretta e dai nick ancora non vi conosco tutti bene mi viene naturale pensare di mettere al femminile ...
-
Anche io sono molto paranoica, però io Lana la lascio spesso libera perchè lei non si allontana mai molto da me. Ovviamente ho cominciato a lasciarla libera solo dopo esserci esercitate tantissimo sul richiamo in luoghi sicuri.
-
Ops scusa!!! :smileys_0222: ... E' che sono abituata a frequentare un forum di mamme per cui se sono di fretta e dai nick ancora non vi conosco tutti bene mi viene naturale pensare di mettere al femminile ...
Perdonata :biggrin:
-
aggiungete pur la quarta paranoica!!!!
il mio moroso mi prende sempre in giro.. >:( dice che se sono cosi apprensiva con whisky chissa come sarò se mai avrò un figlio!!!!! hahahahahahahah
-
io non sono proprio paranoica per nulla.
Maya a 7 mesi camminava sul marciapiede di fianco a me slegata (e non abito proprio in campagna, di macchine ne passano eccome).
lo so sono strana ma le prime volte che ho liberato Maya non sono state al parco con gli altri cani, ma sul marciapiede quando aveva 6 mesi, ho iniziato a lasciarla senza guinzaglio quando arrivavo a 7 m da casa mia, poi 8 poi 9 poi 10 e così via fino a quando non ha fatto tutto il tragitto da sola (ovviamente lei stava contro al muretto).
mi sono dovuta fidare.
ora ha quasi 5 anni e praticamente non guardo nemmeno più dov'è se siamo in un parco o in un posto dove non ci sono persone che rompono.
Ieri per la prima volta ho lasciato slegata con Maya, Linda la cagnolina a cui faccio da dog sitter (golden di quasi 10 mesi), è stata perfetta, tornava al primo richiamo, non si è mai allontanata (Maya torna quando le pare e se vuole si allontana). veramente perfetta certo è che avevo occhi solo per lei, Maya non la guardavo nemmeno di striscio tanto so perfettamente che non si allontana e non va in mezzo alla strada.
bisogna avere un buon rapporto con il cane e fidarsi!!!! questo è il segreto. :)
-
che poi ...specifichiamo meglio...
Whiskolone è come un figlio!!! :wub:
-
xSOFY ...........quasi quasi ti lascio anche Mila, io no sono ansiosa ma ho anche la motivazione, lei era piccola è si è spaventata con i botti è scappata e ha attraversato la strada. Sicuramente ora sentirà la mia ansia ma ho paura, vorrei essere sicura come te complimenti
-
io non sono proprio paranoica per nulla.
Maya a 7 mesi camminava sul marciapiede di fianco a me slegata (e non abito proprio in campagna, di macchine ne passano eccome).
lo so sono strana ma le prime volte che ho liberato Maya non sono state al parco con gli altri cani, ma sul marciapiede quando aveva 6 mesi, ho iniziato a lasciarla senza guinzaglio quando arrivavo a 7 m da casa mia, poi 8 poi 9 poi 10 e così via fino a quando non ha fatto tutto il tragitto da sola (ovviamente lei stava contro al muretto).
mi sono dovuta fidare.
ora ha quasi 5 anni e praticamente non guardo nemmeno più dov'è se siamo in un parco o in un posto dove non ci sono persone che rompono.
Ieri per la prima volta ho lasciato slegata con Maya, Linda la cagnolina a cui faccio da dog sitter (golden di quasi 10 mesi), è stata perfetta, tornava al primo richiamo, non si è mai allontanata (Maya torna quando le pare e se vuole si allontana). veramente perfetta certo è che avevo occhi solo per lei, Maya non la guardavo nemmeno di striscio tanto so perfettamente che non si allontana e non va in mezzo alla strada.
bisogna avere un buon rapporto con il cane e fidarsi!!!! questo è il segreto. :)
ti fidi anche con un cane non tuo??!!?!?!? ma i proprietari ne sono a conoscenza??'
scusami...non voglio sembrare arrogante..ma io sinceramente se dovessi lasciare il cane ad un dog sitter e vengo ad imparare che lascia il cane libero..mi incxxxxxxi come una iena!!!! >:(
-
IO francamente in strade trafficate o comunque dove la macchine viaggiano ad una certa velocità non mi fido a lasciarlo libero, invece lascio senza guinzaglio in montagna o in campagna e nelle stradine poco trafficate, magari non in orari di punta.
Mai stato in un parco cani (qui da noi fanno veramente schifo).
E comunque anch'io non sarei molto contento di sapere che un o una dog sitter lascia libero il mio cane senza chiedermelo
-
Sinceramente mi incavolerei anch'io......ma probabilmente i padroni erano a conoscenza....spero!!
-
ti fidi anche con un cane non tuo??!!?!?!? ma i proprietari ne sono a conoscenza??'
scusami...non voglio sembrare arrogante..ma io sinceramente se dovessi lasciare il cane ad un dog sitter e vengo ad imparare che lascia il cane libero..mi incxxxxxxi come una iena!!!! >:(
ohi ma con chi pensate di parlare non sono mica una sprovveduta!!!!! :D ......non di certo con i cani degli altri ....se dovessi mai averli sulla coscienza non so cosa potrei fare!!! :(
si ovvio che ne è a conoscenza!!!! ci mancherebbe ;D !!!!
solitamente quando le ho tutte e due le porto nell'area sgambamento (proprio perché il cane non è mio, fino a ieri non avrei mai pensato di liberarla, se non in un recinto) , ieri però era occupata e quindi ho fatto una prova prima l'ho legata con Maya (avevo legato con il guinzaglio le due pettorine), poi ho slegato Maya perché si legavano tutte. ho lasciato a Linda il guinzaglio lungo attaccato, poi vedendo che rispondeva all'istante ho accorciato man mano il guinzaglio fino a toglierglielo completamente.
Perfette!!!!! ripeto Perfette!!! sopratutto Linda (Maya è già rodata), sono arrivati 2 cani le ho dato il "resta" e lei non si è mossa.
comunque l'ho slegata perché lei è ormai veramente legata a me. e diciamo che mi rendo conto di quando posso o non posso fare una cosa e in questo caso mi sentivo molto sicura. nel mio piccolo capisco quando un cane è pronto, Linda ha dormito per 2 settimane a casa mia. la porto fuori circa 3 volte a settimana. sta in casa con me,Maya e mia madre è proprio oramai di casa ^-^
comunque non sai quanto ti capisco, se sapessi che la dog sitter lasciasse libera Maya mi inca***rei tantissimo (a parte che Maya verrebbe lasciata ad un dog sitter solo ed esclusivamente se ho un parente in ospedale che non posso lasciare da solo altrimenti Maya non vedrà mai una persona che la porta fuori al di fuori di me mia madre e ogni tanto mio padre) proprio perché non sono io, non so come risponde il cane e come si comporta la persona.
ma Linda la conosco da quando aveva 4 mesi, è affezionatissima a Maya.
La signora di Linda si fida di me (è uscita con me Maya e i suoi cani e ha visto perfettamente come stanno i suoi cani con me...altrimenti non me li lascerebbe). io mi fido di Maya e so che Linda non si allontana da Maya.
come dicevo prima bisogna avere fiducia nel cane, se non si ha fiducia è la fine.
comunque tanto per dire Linda è l'unico cane che lascio libera proprio perché ho capito di essere abbastanza in sintonia con lei e so che posso fidarmi. gli altri cani (anche il suo compagno di casa ad esempio) mai e poi mai li lascerei slegati in un posto non recintato.
tutti i cani che porto fuori vengono portati sempre (sole, pioggia, neve) a correre nell' area sgambamento, a socializzare con i cani che conosco e a giocare e mai e poi mai li slegherei al di fuori dell'area. ovviamente se sono cani socievoli se non lo sono si entra nell'area solo ed esclusivamente da soli.
P.s. si vede proprio che non mi conoscete!!!!! em_Devil em_Devil em_Devil
-
Sofy dai vedi di venire al family il 20 così mi dai 2 consigli............ne ho proprio bisogno
-
Indubbiamente io sono ansiosa ora perchè ancora non ci conosciamo io e il cucciolo o meglio lo conosco abbastanza per capire che mai mi fiderei ... magari fra qualche mese scopro che invece è affidabilissimo e cambiano anche le sensazioni e calerà sicuramente la mia ansia ... magari il marciapiede proprio no perchè cmq è un attimo che capiti un qualcosa che lo spaventa o che vuole seguire e la strada è subito lì ...
Però devo dire che vedo tante persone lasciare il cane al passo sui marciapiedi quindi evidentemente ci si arriva a fidarsi ...
-
Sofy dai vedi di venire al family il 20 così mi dai 2 consigli............ne ho proprio bisogno
ahahahahahahaha si vede che non mi conoscete!!!! em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil
ma guarda che io di cani ne so quanto, se non meno, vado ad istinto (e per ora l'istinto mi ha sempre guidato abbastanza bene) io i cani li vivo (in tutto e per tutto) e l'unico modo per viverli fino in fondo è fidarsi ciecamente cosa che anche loro devono imparare a fare. ma se non siamo noi i primi ad infondergli fiducia come fanno loro?????
poi sicuramente sarò stata fortunata!!!! ma con il mio primo cane non potevo fare altro che fidarmi, visto che quando è arrivato avevo 3 anni eppure (nonostante la strada a 2 passi) i giri che ci facevamo in mezzo alla campagna io e lui non potete nemmeno immaginarli e di certo non gli sbraitavo comandi, anzi in quel caso forse era lui che mi portava in giro e non mi faceva incappare in pericoli (siamo cresciuti insieme) e non è mai successo nulla (mio nonno si fidava ciecamente di Balto, è da lui che ho ereditato la fiducia reciproca col cane probabilmente).
capisco però che non sia semplice...ve lo dice una che ha piena fiducia nei suoi cani ma che non si fida minimamente delle persone em_Devil
-
Per me non è stato facile....ma si, lascio liberoG appena è possibile.....mi son resa conto che è importante dare fiducia al cane (ovvio, quando si può farlo in sicurezza, specie all'inizio)...... Gordon è sempre più bravo..... :) La mia paura è solo che, magari attirato dall'odore di una femmina in calore (molto frequente in questo periodo) si lanci....li veramente ancora non si sa gestire...ovvero....non capisce più nulla! ;) Ha l'ormone impazzito:)
-
io mi sforzo di non essere paranoico.. eva la lascio senza guinzaglio il più possibile spesso anche per fare piccoli giretti vicino a casa in modo da abituarla fin da piccola anzi spesso dimentico a casa il guinzaglio :smileys_0222: avendo solo 5 mesi si distrae ancora facilmente infatti la tengo sempre d'occhio e se vedo che inizia a cambiare espressione tipo "adesso prendo quel piccione" cerco di distrarla al volo e riportarla sulla "retta via".. credo anche io che l'importante sia stare tranquilli e rilassati e dare fiducia al cane.. comunque facciamo anche passeggiate al guinzaglio ovviamente, voglio che impari ad andare senza tirare e devo dire che eva fino ad ora si sta comportando bene.. :D
-
beh, il fatto di scoprire che non sono la sola ad essere paranoica mi consola... In questi giorni sono fuori città, nell'entroterra ligure, e lei è eccitatissima dagli odori, dai posti nuovi..Oggi abbiamo fatto una passeggiata in paese e mi sono fermata a chiacchierare con due ragazze che si sono fermate per coccolarla, e così mi si è aggiunta un'altra paranoia :D. Ad un certo punto una delle due ragazze mi dice: "anche io ho un golden di 1 anno e mezzo. Quando siamo in campagna il mio ragazzo lo libera, e lui lo ascolta molto, ma quando sono sola con lui non mi fido e lo tengo al guinzaglio..e poi con questo caldo ci sono le vipere..L'anno scorso il cane di una mia amica è stato morsicato..corsa dal veterinario..per fortuna si è salvato..è rimasto solo un po' intontito il giorno dopo"
Bene, adesso anche le vipere >:(
Sapeste come invidio chi passeggia nei parchi o fuori città col cane che passeggia libero...a volte temo davvero di privarla di tanti momenti felici a causa delle mie paure...Quando andiamo a trovare una mia amica che ha tanto spazio verde, tutto cintato, con il suo cane gioca tutto il giorno e la vedo correre così felice!!! E' sempre sorridente!! Sì, perché lo sapete benissimo..i golden ridono!
-
beh, il fatto di scoprire che non sono la sola ad essere paranoica mi consola... In questi giorni sono fuori città, nell'entroterra ligure, e lei è eccitatissima dagli odori, dai posti nuovi..Oggi abbiamo fatto una passeggiata in paese e mi sono fermata a chiacchierare con due ragazze che si sono fermate per coccolarla, e così mi si è aggiunta un'altra paranoia :D . Ad un certo punto una delle due ragazze mi dice: "anche io ho un golden di 1 anno e mezzo. Quando siamo in campagna il mio ragazzo lo libera, e lui lo ascolta molto, ma quando sono sola con lui non mi fido e lo tengo al guinzaglio..e poi con questo caldo ci sono le vipere..L'anno scorso il cane di una mia amica è stato morsicato..corsa dal veterinario..per fortuna si è salvato..è rimasto solo un po' intontito il giorno dopo"
Bene, adesso anche le vipere >:(
Sapeste come invidio chi passeggia nei parchi o fuori città col cane che passeggia libero...a volte temo davvero di privarla di tanti momenti felici a causa delle mie paure...Quando andiamo a trovare una mia amica che ha tanto spazio verde, tutto cintato, con il suo cane gioca tutto il giorno e la vedo correre così felice!!! E' sempre sorridente!! Sì, perché lo sapete benissimo..i golden ridono!
è vero che Viola è ancora giovane, ma quindi tu non liberi mai, mai, mai Viola, se non in aree cani????
io sono esagerata dall'altra parte (e me ne rendo conto :D [size=78%]) [/size]ma cavolo come si fa a creare un rapporto Uomo-cane che per quanto mi riguarda è basato sopratutto sulla fiducia reciproca se non ti fidi del tuo cane???? a volte mi metto nei panni del cane e penso:" ma chi da il diritto a questi di mettermi il guinzaglio????? di comandare dove si va??? sempre decidono loro!!!!" lo so è umanizzarli ma secondo me quando il tuo cane ti ha ben chiara/o come punto di riferimento ogni tanto è bene assecondarli e di certo il loro desiderio non è di stare al guinzaglio 24 ore al giorno.
ovvio che prima però il cane deve avere te come riferimento altrimenti nisba!!!! è un po' come il cane che scappa da casa, perché scappa????? di certo non perché il giardino /casa è/sono piccolo/i!!! perché non c'è un buon rapporto cane/"padrone"
la stessa cosa è un cane che lasciato libero scappa: perché scappa???? di certo non perché ha voglia di correre e non tornare più...forse c'è un problema a fondo con il padrone. (ovvio che se c'è una cagnolina in calore le cose cambiano un po', ma non so fino a che punto!!!!! Balto era intero, di cagnoline in calore ne ha sentite tante e mai e poi mai è scappato o ha tentato di scappare eppure era sempre libero!!!!)
Ragazzi/e fidatevi dei vostri cani e loro vi ricompenseranno ancora di più di quello che già fanno normalmente!!! senza troppa paura (lo so che è più facile dirlo che farlo), senza chiamarli in continuazione, fate si che l'educazione che fino a quel momento gli avete dato dia i suoi frutti (ma senza essere relegato in 4 mura o con il guinzaglio) magari fatevi aiutare da un esperto oppure con una persona di vostra conoscenza che ha un cane adulto ben educato che più di tanto non si allontana e che possa dare il buon esempio ai vostri cuccioli. :)
-
Sofy la mia era curiosità!!!! Infatti non ho accusato..ho chiesto se lo sapevano o meno i padroni!!! Se lo sanno è tutta un altra fola!!! Cmq piacerebbe anche a me aver la sicurezza di poter lasciare libero whisky..ma proprio non ci riesco!!!
-
è vero che Viola è ancora giovane, ma quindi tu non liberi mai, mai, mai Viola, se non in aree cani????
io sono esagerata dall'altra parte (e me ne rendo conto :D [size=78%]) [/size]ma cavolo come si fa a creare un rapporto Uomo-cane che per quanto mi riguarda è basato sopratutto sulla fiducia reciproca se non ti fidi del tuo cane???? a volte mi metto nei panni del cane e penso:" ma chi da il diritto a questi di mettermi il guinzaglio????? di comandare dove si va??? sempre decidono loro!!!!" lo so è umanizzarli ma secondo me quando il tuo cane ti ha ben chiara/o come punto di riferimento ogni tanto è bene assecondarli e di certo il loro desiderio non è di stare al guinzaglio 24 ore al giorno.
ovvio che prima però il cane deve avere te come riferimento altrimenti nisba!!!! è un po' come il cane che scappa da casa, perché scappa????? di certo non perché il giardino /casa è/sono piccolo/i!!! perché non c'è un buon rapporto cane/"padrone"
Ciao Sofy, la libero o in aree cani, o quando talvolta gioca con altri cani che sono certa che tornano al richiamo del loro compagno umano, o quando vado da un'amica che ha tantissimo spazio verde e gioca con il suo cane, altrimenti uso il guinzaglio da 8 metri ;)
la stessa cosa è un cane che lasciato libero scappa: perché scappa???? di certo non perché ha voglia di correre e non tornare più...forse c'è un problema a fondo con il padrone. (ovvio che se c'è una cagnolina in calore le cose cambiano un po', ma non so fino a che punto!!!!! Balto era intero, di cagnoline in calore ne ha sentite tante e mai e poi mai è scappato o ha tentato di scappare eppure era sempre libero!!!!)
Ragazzi/e fidatevi dei vostri cani e loro vi ricompenseranno ancora di più di quello che già fanno normalmente!!! senza troppa paura (lo so che è più facile dirlo che farlo), senza chiamarli in continuazione, fate si che l'educazione che fino a quel momento gli avete dato dia i suoi frutti (ma senza essere relegato in 4 mura o con il guinzaglio) magari fatevi aiutare da un esperto oppure con una persona di vostra conoscenza che ha un cane adulto ben educato che più di tanto non si allontana e che possa dare il buon esempio ai vostri cuccioli. :)
-
Sull'argomento mi unisco a sofy... Fidatevi di loro...dei vostri amici... Solo cosí si fideranno ciecamente di voi...
Il rapporto viene prima di tutto... Il resto arriva naturale...
-
Kiran è più bravo quando libero che quando al guinzaglio em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil sarà che dal primo giorno che è potuto uscire l'abbiamo portato sotto casa senza guinzaglio (strada privata con appezzamento verde molto grande e 1 sola via verso la strada trafficata) .
Io cerco di dargli maggior fiducia possibile e quando vedo una possibilità di liberarlo e vederlo correre felice, lo libero senza troppi pensieri (mi sono già preso una multina per questa mia tendenza). Tremo solo un attimo se vede una lepre.. fino a poco fa erano dolori perchè le correva dietro senza alcun ritegno incurante di tutto, ora stiamo lavorando/giocando sull'argomento e sembra stia migliorando ma abbiamo un sacco di strada da fare ancora. Per quanto riguarda l'acqua ancora non so bene, so solo che ieri mi è parso gli stesse venendo l'idea di tuffarsi nel Po da 2 metri di altezza (senza possibilità di risalire) :-X :-X ma per fortuna è tornato sui suoi passi.
tutto ciò per dire..
io sono il primo che oggettivamente parlando non reputa di avere un rapporto splendido con il proprio cane (questo è un altro capitolo), ma quando lo vedo così felice e festante nel gironzolare libero - magari tutto fiero nel portarsi in giro l'ennesima carcassa - mi sento molto più legato a lui di qualunque altro momento.
Mi unisco a Sofy e Roby.. date loro fiducia e rimarrete esterrefatti.
-
Sicuramente è un gatto che si morde la coda ... se tu non gli dai possibilità di fidarsi di te loro non te la possono esprimere e tu più loro non te la esprimono più li tieni sotto controllo ... E' vero però cavoli è un attimo davvero farli finire nei guai ... Magari dopo un buon corso di educazione, dopo varie prove in libertà con esito positivo beh la fiducia spero che arrivi ... E' una conguista che va fatta di giorno in giorno ... per entrambi
-
Viola mi fa una tenerezza incredibile. Fino a un paio di mesi fa mi lamentavo che la sua attenzione nei miei confronti era scarsa...ora vedo che non mi perde d'occhio un istante, e spesso incrociamo i nostri sguardi, e quando accade mi sento invasa da una tenerezza infinita... Ora finalmente sento che tra noi si è creato quel meraviglioso rapporto di complicità che ho con Tricky, il mio gattone ;D
Sapeste quanta fatica ho fatto quando siamo in campagna per fidarmi e lasciarlo libero di uscire per tornare ad essere un vero gatto!!! Solo la notte non mi piace che stia fuori, e allora lo richiamo verso sera, e dopo la pappa si dorme in casa;-) Sì, lo so, la notte per loro è il momento migliore per la caccia, ma è anche il momento in cui escono tutti i gatti che di giorno non si vedono..e le volte in cui è tornato zoppo o pieno di graffi erano proprio quelle in cui stava fuori la notte. Ogni tanto però riesce a fregarmi e non rientra. E lì...cerco di tenere a bada la mia ansia.
-
sempre a proposito di con o senza guinzaglio..ieri mi sono presa un bello spavento.
Sono uscita di casa con Viola e non le ho fatto fare la sosta al giardino di fronte a casa, ma l'ho fatta salire subito in auto perché volevo portarla in un parco qui vicino. Solo che poi con lei in macchina e il portellone ancora aperto mi sono distratta parlando con mia madre e lei in un attimo è balzata giù dalla macchina e si è diretta con l'espressione felice di corsa verso il giardino...solo che c'era anche la strada da attraversare..
Immaginate, sapendo quanto sono paranoica, il mio terrore..L'ho guardata incredula e ho urlato Viola! vieni qui..
niente..lei continuava a correre..ad un certo punto ho urlato un "VIOLAAAA" con tutte le energie possibili.. Lei si è inchiodata e mi ha guardata, immobile. Al che io ho continuato, con la stessa energia..e le ho urlato: FERMA!
Lei è rimasta impietrita, ad aspettarmi, come ipnotizzata. L'ho ripresa per il collare e l'ho riportata in macchina, Non sono nemmeno riuscita a rimproverarla...
Ma che spavento...
-
il mio cane Pongo un dalmata bellissimo bè lui quando lo lasciavamo libero correva correva e non lo vedevi più! Però poi tornava! Quando gli pareva a lui! Se lo chiamavamo era peggio perchè lui sentiva la voce e sentiva che c'eravamo e si faceva i fatti suoi! Una volta per farlo tornare siamo stati tutti zitti e senza respirare! E poi abbiamo sentito un rumore tipo valanga era lui che tornava di corsa tutto allarmato perchè non ci sentiva più!
Un'altra volta in un giardino mia madre era sola con lui e lui era sparito! Lei si è nascosta dietro ad un albero e lui è tornato ma non l'ha vista e si è messo a piagnucolare! Poi mia mamma è spuntata fuori e allora lui tutto felice!
Cmq tranquilli non scappano perchè non sono fessi!
-
Mamma che spavento brava Viola che alla fine ha ascoltato, Vale quanti anni hai perso dallo spavento?
-
Mamma che spavento brava Viola che alla fine ha ascoltato, Vale quanti anni hai perso dallo spavento?
... :w00t-anim: :w00t-anim: :w00t-anim:
ero bianca come un lenzuolino
-
Ciao Valeria, in questi casi è sempre importante dare lo "stai" o il "resta" quando i pupi sono saliti in auto...
In questo modo, anche con lo sportello aperto e in presenza di stimoli rimangono tranquilli in auto...
-
Ciao Valeria, in questi casi è sempre importante dare lo "stai" o il "resta" quando i pupi sono saliti in auto...
In questo modo, anche con lo sportello aperto e in presenza di stimoli rimangono tranquilli in auto...
Chiara...non conosci Viola :fool:
-
Ah ah ma dai... una volta insegnato bene anche i pupi più "discoli" diventano bravissimi a rispettarlo!!! :D :D :D
-
io Maggie la lascio libera solo al parco dove conosco il posto e se gioca con altri cani non si allontana. L' altro giorno ero sul lungomare con mio figlio e Maggie e ho assistito ad una scena da brividi: c'era un signore che passeggiava con un golden a fianco senza guinzaglio abituato a essere libero, tutto ad un tratto è partito a razzo e si è lanciato di corsa in mezzo alla strada , il padrone ha avuto la prontezza di buttarsi anche lui in mezzo e si è messo ad urlare ferma!!! alle macchine che per fortuna erano appena ripartite dal semaforo e lo ha ripreso. secondo me è giusto avere fiducia nel proprio cane ma sono convinta che possano essere imprevedibili quindi libera sì ma solo dove sono certa che non ci siano macchine o altri pericoli.
-
io Maggie la lascio libera solo al parco dove conosco il posto e se gioca con altri cani non si allontana. L' altro giorno ero sul lungomare con mio figlio e Maggie e ho assistito ad una scena da brividi: c'era un signore che passeggiava con un golden a fianco senza guinzaglio abituato a essere libero, tutto ad un tratto è partito a razzo e si è lanciato di corsa in mezzo alla strada , il padrone ha avuto la prontezza di buttarsi anche lui in mezzo e si è messo ad urlare ferma!!! alle macchine che per fortuna erano appena ripartite dal semaforo e lo ha ripreso. secondo me è giusto avere fiducia nel proprio cane ma sono convinta che possano essere imprevedibili quindi libera sì ma solo dove sono certa che non ci siano macchine o altri pericoli.
Sono assolutamente d'accordo con te! Ho recuperato il cane di una signora, tempo fa. Era in un parco quando alcuni ragazzini hanno fatto esplodere un petardo e lui, sordo ai richiami della padrona perché terrorizzato, ha attraversato un incrocio di corsi trafficatissimi. Quando ho visto questo cagnolino che correva terrorizzato in mezzo al controviale ho fermato la bici, tentando di capire se lo avessero abbandonato o che altro. Non si è fatto prendere da me perché troppo spaventato, ma continuando a chiamarlo ho evitato che corresse chissà dove e nel frattempo ho visto arrivare la signora di corsa, disperata, che mi ha chiesto se avessi visto un cane.. Le ho detto che era più avanti, e che se lo avesse chiamato sentendo la sua voce sarebbe di certo arrivato. E così è stato, per fortuna. Si è allontanata col piccolo in braccio.. E lì tutto è finito bene. Non so davvero come abbia fatto ad attraversare indenne quel corso..
-
sono contenta di sapere che le mie paure sono le paure di tanti. il mio Tobia è abbastanza educato, risponde ai richiami e ubbidisce ai miei semplici comandi (soprattutto ai miei...). non ho problemi di rapporto con lui, anzi sarebbe meglio se fossero un pò più distaccati. praticamente è la mia ombra. il mio problema è che è così esuberante, come tutti i golden giovani (non ha ancora due anni) e quando lo slego corre felice e VELOCE sui prati e nei boschi e io ho paura che si possa perdere, magari inseguendo qualche animale. prima di lui avevo una pastora tedesca e con lei andavo spesso per boschi senza guinzaglio e non ero così ansiosa. era più adulta, è vero, era un'altra razza, vero, ma lei non si allontanava più di due metri da me ed io mi sentivo tranquilla. ecco perchè mi piacerebbe insegnare a Tobia a camminare passo passo di fianco a me, ma faccio la nonna a tempo pieno e non riesco a portarlo a scuola. gli ho insegnato parecchie cose e le ha imparate tutte, ma questa non so come fare. io ho fiducia in lui, so che non mi "abbandonerebbe"mai, ma gli imprevisti sono sempre in agguato. soprattutto nella mente di una persona ansiosa....è sempre bello leggervi!