Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: lino - 08 Maggio 2012, 15:20:12
-
Ciao a tutti, ho appuntamento domani pomeriggio con il vet convenzionato ce.le.ma.sche. per fare le lastre ufficiali alla cucciola, sono un pò in paranoia perchè mi ha detto che l'anestesia potrebbe dare allergie o altre effetti collaterali. Inoltre mi dice che, se secondo lui è una D, non conviene neanche mandarle alla centrale per non "compromettere" il pedigree. Mi è parso di capire leggendo vari post che il suo giudizio sulle lastre non sia vincolante in quanto è la centrale di lettura che stabilisce se è A o B o C ... Che ne pensate? Devo preoccuparmi per l'anestesia? Devo farle spedire alla centrale di lettura a prescindere dalla valutazione del vet ?
-
Ciao , allora io ti premetto che non sono un'esperta, però ti lascio la mia testimonianza:
Un mese fà io ho fatto fare a Jago le lastre preventive ... anestesia tutto ok ma per fortuna mi ero presa tutta la giornata dal lavoro ... ehm diciamo che lui lo hanno sedato alle 10.30 circa e fino alle 17.00 era ancora abbastanza rinco@@ ( porello faceva una certa tristezza )
Le preventive le abbiamo fatte in accordo con il Vet per eventualmente sapere come era la situazione ( infatti mi ha prescritto il Cosequin ... ) ah jago ha preso un B alle anche ed invece i gomito sono OK.
Ora il vet quando ci ha illustrato le lastre fatte ci ha detto che se alle lastre dell'anno , Jago risulta ancora B si possono mandar via e farle leggere alla centrale per poi farlo scrivere sul pedigree, ma se cos' non fosse e quindi risultasse C sarebbe meglio risparmiare soldi.
Con anche di grado C mi ha detto che comunque l'aspettativa di vita è molto buona e non necessita di alcun intervento ( che era il mio cruccio più grande) ma che lui sconsiglia l'accoppiamento; mentre se B mi dice che non ci sono problemi per l'accoppiamento.
Per me comunque l'importante è che Jago stia bene e che possa vivere serenamente ... l'accoppiamento non è nei "miei" programmi :8)
Spero di esserti stata utile
Ciao Silvia
-
Io personalmente le manderei lo stesso, così hai un'opinione anche dalla centrale di lettura, e poi a mio parere più golden fanno la lettura ufficiale più sarà possibile riuscire a sconfiggere la displasia in futuro.
-
Ciao , allora io ti premetto che non sono un'esperta, però ti lascio la mia testimonianza:
Un mese fà io ho fatto fare a Jago le lastre preventive ... anestesia tutto ok ma per fortuna mi ero presa tutta la giornata dal lavoro ... ehm diciamo che lui lo hanno sedato alle 10.30 circa e fino alle 17.00 era ancora abbastanza rinco@@ ( porello faceva una certa tristezza )
Le preventive le abbiamo fatte in accordo con il Vet per eventualmente sapere come era la situazione ( infatti mi ha prescritto il Cosequin ... ) ah jago ha preso un B alle anche ed invece i gomito sono OK.
Ora il vet quando ci ha illustrato le lastre fatte ci ha detto che se alle lastre dell'anno , Jago risulta ancora B si possono mandar via e farle leggere alla centrale per poi farlo scrivere sul pedigree, ma se cos' non fosse e quindi risultasse C sarebbe meglio risparmiare soldi.
Con anche di grado C mi ha detto che comunque l'aspettativa di vita è molto buona e non necessita di alcun intervento ( che era il mio cruccio più grande) ma che lui sconsiglia l'accoppiamento; mentre se B mi dice che non ci sono problemi per l'accoppiamento.
Per me comunque l'importante è che Jago stia bene e che possa vivere serenamente ... l'accoppiamento non è nei "miei" programmi :8)
Spero di esserti stata utile
Ciao Silvia
Il grado C dovrebbe essere ancora accettabile anche per la riproduzione purchè il partner sia di grado A. Anch'io non sò se mai programmerò la riproduzione anche se mi piacerebbe, ma quel che mi preoccupa è semmai la necessità o meno di affrontare un intervento per la protesi o qualsiasi altro. Se un grado C va bene, se oltre devi correre ai ripari...
Sei ore sotto effetto dell'anestesia? mi aspetta una bella serata...
-
guarda io avevo appuntamento alle 10 ... ti spiegano cosa gli fanno , poi lo hanno intubato per aiutarlo a respirare .
Poi mi hanno detto di ripassare verso le 12.30 perchè mi avrebbero spegato le lastre, ma il cane lo riprendevamo verso le 16 .. invece jago è stato bravissimo, l'assistente del Vet appena ci ha visti ci fà :" si è appena svegliato ... venite a vederlo?" e che me lo domandi anche :D ... e così dopo l'Ok dell'anestesista lo abbiamo portato a casa che erano le 13 circa ... ma diciamo che si è ripreso completamente verso le 17 ... comunque poi tutto passa non ti preoccupare ;)
-
Ciao Lino, non so se avevi già letto questo topic sull'importanza della lettura da parte di una Centrale Referente
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10456.0
Sono anch'io d'accordo con Ciocca, anche se il risultato non sarà brillante ( ma le preventive com'erano andate? Perchè il vet presume un esito così brutto?), è comunque importante riuscire a diffondere sempre più dati e referti in modo da ampliare il data base consultabile per migliorare la ricerca scientifica e combattere questa patologia...
Red è stato sottoposto per entrambe le lastre a una semplice sedazione con antidoto e la sua ripresa è stata immediata...
-
Red è stato sottoposto per entrambe le lastre a una semplice sedazione con antidoto e la sua ripresa è stata immediata...
Approfitto della tua osservazione per una domanda: anche Artù ha fatto le preventive con sedazione profonda ed antidoto. Alla mia domanda se per le lastre definitive si poteva procedere nello stesso modo, il veterinario (convenzionato ce.le.ma.sche) mi ha risposto che per le definitive la tecnica è sempre la medesima, ma che però negli adulti è pressoché impossibile usare la sola sedazione. Ha aggiunto che ci prova sempre con la sedazione, ma che spesso, se non sempre, mette poi il cane in narcosi, in quanto ha la necessità di un ottimale rilassamento della muscolatura per eseguire un esame con un posizionamento corretto, ai fini della valutazione obbiettiva dello stato anatomico di anche e gomiti. È corretto quanto mi è stato detto?
-
Penso che non sia un ragionamento scorretto... in effetti potrebbe capitare che l'azione terapeutica del sedativo non sia sufficiente...
Nel nostro caso però e in tanti altri che conosco... la semplice sedazione è stata comunque più che sufficiente...
-
Penso che non sia un ragionamento scorretto... in effetti potrebbe capitare che l'azione terapeutica del sedativo non sia sufficiente...
Nel nostro caso però e in tanti altri che conosco... la semplice sedazione è stata comunque più che sufficiente...
Grazie per l'informazione :)
-
Ciao Lino, non so se avevi già letto questo topic sull'importanza della lettura da parte di una Centrale Referente
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10456.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10456.0)
Sono anch'io d'accordo con Ciocca, anche se il risultato non sarà brillante ( ma le preventive com'erano andate? Perchè il vet presume un esito così brutto?), è comunque importante riuscire a diffondere sempre più dati e referti in modo da ampliare il data base consultabile per migliorare la ricerca scientifica e combattere questa patologia...
Red è stato sottoposto per entrambe le lastre a una semplice sedazione con antidoto e la sua ripresa è stata immediata...
Ciao Chiara, purtroppo Toffee non ha fatto le preventive per mia negligenza, ho rimandato più volte sino a che poi siamo ad un anno appena compiuto. Non sò perchè mi abbia detto così, io neanche lo conosco, e non ha mai visto neanche Toffee. Io in cuor mio penso che andrà tutto bene e avrà un buon risultato anche perchè molti suoi avi sono stati controllati e hanno grado A o B, poi l'ho gestita con accuratezza in questo anno, condoprotettori dai 65 gg sino a tutt'oggi....dovrei essere proprio sfortunato. Comunque farò inviare le lastre alla centrale in qualsiasi caso, non vedo il problema...e vero che lei fa con me le poche expò che ci sono qui in Sardegna e con buoni risultati, ma è anche vero che nessun giudice mi ha mai chiesto di vedere il pedigree.
-
Ciao Chiara, purtroppo Toffee non ha fatto le preventive per mia negligenza, ho rimandato più volte sino a che poi siamo ad un anno appena compiuto. Non sò perchè mi abbia detto così, io neanche lo conosco, e non ha mai visto neanche Toffee.
Questa è proprio bella... senza preventive e senza neanche vedere il cane presume già che sia una D em_043 em_043
Incredibile!!!! :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
-
scusa, ma in che senso non ha mai visto il cane ????
e come avrebbe fatto la possibile diagnosi ?????
per il resto, rimango dell'idea che, anche se brutto, il risultato delle lastre vada SEMPRE scritto sul pedigree...
proprio per cercare di avere più informazioni possibili per cercare di limitare la displasia....
-
La questione non è di "sporcare il pedigree" vanno mandate in sede di lettura per immagazzinare più dati possibili e quindi vedere se si può cercare di capire di più di questa odiosa malattia non dovete pensare solo a voi ma a chi potra beneficiarne in futuro. anche Sissy le definitive come le preventive le ha fatte in sedazione con antidoto e ci siamo trovati benissimo em_041 em_041 em_041
-
Lino facci sapere qualcosa appena puoi... em_041 em_041 em_041
-
Ciao a tutti, Toffee è ancora tutta rinco... ma è andato tutto bene
-
Evviva dai!!!
Sono proprio contenta... :good: :good: :good: :good:
-
:smileys_0299: :smileys_0295: :smileys_0295: :smileys_0295: :smileys_0296:
-
Secondo il vet è una A al massimo una B, domani fa bene le misurazioni e poi mi chiama per farmi sapere, spero il dato sia comfermato dalla centrale di lettura. Comunque il vet, prima di fare le lastre ha contituato a dire che non dovevo mandarle se fosse stata C o D e altre minchiate tipo "i condroprotettori non servono se il mangime è di qualità", che poi la qualità per lui è royal canin o hills...ma... mi godo il momento e spero sia tutto confermato.
-
Secondo il vet è una A al massimo una B, domani fa bene le misurazioni e poi mi chiama per farmi sapere, spero il dato sia comfermato dalla centrale di lettura. Comunque il vet, prima di fare le lastre ha contituato a dire che non dovevo mandarle se fosse stata C o D e altre minchiate tipo "i condroprotettori non servono se il mangime è di qualità", che poi la qualità per lui è royal canin o hills...ma... mi godo il momento e spero sia tutto confermato.
:smileys_0237: :smileys_0237: :smileys_0237: :smileys_0237: :diablo6jt:
-
Evvai siamo felici em_054 :smileys_0295:
-
Bene dai!! :thumbup:
-
BEnissimoooooooooooo!!! :thumbup:
-
Benissimo, sono davvero contenta per voi!!!!
-
:D benissimo direi