Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Cleo - 07 Maggio 2012, 16:30:57

Titolo: Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 07 Maggio 2012, 16:30:57
Ciao a tutti, come da titolo, per motivi di scarsa reperibilità e anche su consiglio del vet, (purtroppo Jasper sofriva di un pò di forfora strana sul pelo e il vet ha ipotizzato si potesse trattare anche del mangime un pò troppo "carico") ho cambiato gradualmente il primo mangime "Farmina Vet Life Growh" con Acana Puppy Large Breed e fino a quando il pasto era suddiviso in percentuali tra tutte e due le marche, Jasper si liberava normalmente, da quando purtroppo, finito il Farmina prima di completare il passaggio completo ad Acana, sono passato del tutto a quest'ultimo, è andato in dissenteria :( addirittura poverino sono 2 notti che piange (dorme dentro al kennel) facendomi capire che deve liberarsi a tutti i costi (lo sò è intelligentissimo  :P ) quindi lo faccio uscire e come apro la porta per il giardino fa la corsa per farla e tutte le volte è molto ma molto lenta ....voi che dite è tutto normale? Devo avere pazienza e continuare fino a quando il suo intestino non si sarà abituato al nuovo mangime? Aspetto i vostri preziosi consigli. Grazie
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Manuel.Ty - 07 Maggio 2012, 16:40:14
Ty per abituarsi da Hill's em_026 a Enova ha impiegato 3 mesi...è stata dura aspettare per un così lungo periodo ma la pazienza è stata premiata. Però non ha mai avuto dissenteria, solo feci non ben formate...
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: stefano1979 - 07 Maggio 2012, 17:15:38
Avete fatto un controllo per qualche parassitosi?
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 07 Maggio 2012, 22:27:53
Non abbiamo fatto nessun controllo delle feci in quanto Jasper sta comunque prendendo un una tavoletta di Milbemax al mese che serve anche come sverminatore oltre che contro la filaria...e poi tutto è cominciato dal giorno che ha cambiato alimentazione...
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: cristallo - 08 Maggio 2012, 03:57:31
prova con i fermenti lattici che trovi in farmacia o nei pet-shop...
enterofilus, oppure florentero sono ottimi...
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Manuel.Ty - 08 Maggio 2012, 08:25:58
Secondo me dovreste sentire il veterinario che magari potrebbe consigliarvi un astringente: a Ty è stato prescritto il Carobin Pet.
Siete sicuri che sia corretto somministrare mensilmente un medicinale per il trattamento delle verminosi? La vet. di Ty ritiene che un cane possa essere sverminato al massimo una volta ogni tre mesi...
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: FranciPanci - 08 Maggio 2012, 08:43:12
Ciao a tutti, come da titolo, per motivi di scarsa reperibilità e anche su consiglio del vet, (purtroppo Jasper sofriva di un pò di forfora strana sul pelo e il vet ha ipotizzato si potesse trattare anche del mangime un pò troppo "carico") ho cambiato gradualmente il primo mangime "Farmina Vet Life Growh" con Acana Puppy Large Breed e fino a quando il pasto era suddiviso in percentuali tra tutte e due le marche, Jasper si liberava normalmente, da quando purtroppo, finito il Farmina prima di completare il passaggio completo ad Acana, sono passato del tutto a quest'ultimo, è andato in dissenteria :( addirittura poverino sono 2 notti che piange (dorme dentro al kennel) facendomi capire che deve liberarsi a tutti i costi (lo sò è intelligentissimo  :P ) quindi lo faccio uscire e come apro la porta per il giardino fa la corsa per farla e tutte le volte è molto ma molto lenta ....voi che dite è tutto normale? Devo avere pazienza e continuare fino a quando il suo intestino non si sarà abituato al nuovo mangime? Aspetto i vostri preziosi consigli. Grazie

mi dici le percentuali di proteine e grassi del primo contro le percentuali del secondo? perchè se il primo era troppo carico per il vet a mio parere lo è anche il secondo
infatti il primo ha 29% di proteine e 22%di grassi il secondo 33% di proteine e 15% di grassi 
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 08 Maggio 2012, 08:53:20
Citazione
prova con i fermenti lattici che trovi in farmacia o nei pet-shop...
enterofilus, oppure florentero sono ottimi...
acc.. ?-?-? non ci avevo pensato! Grazie!

Citazione
Secondo me dovreste sentire il veterinario che magari potrebbe consigliarvi un astringente: a Ty è stato prescritto il Carobin Pet.
Siete sicuri che sia corretto somministrare mensilmente un medicinale per il trattamento delle verminosi? La vet. di Ty ritiene che un cane possa essere sverminato al massimo una volta ogni tre mesi...
Sentirò il vet oggi stesso per sicurezza ;) per lo sverminatore ci è stato consigliato sia dal vet che dall'allevatrice come mantenimento dopo il ciclo iniziale fatto dopo la nascita, da portare avanti fino a circa sei otto mesi e scegliendo il Milbimax siamo coperti anche contro la filaria...
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: FranciPanci - 08 Maggio 2012, 08:56:42
anche i cuccioli della Panci stanno facendo il milbemax!
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 08 Maggio 2012, 09:00:22
mi dici le percentuali di proteine e grassi del primo contro le percentuali del secondo? perchè se il primo era troppo carico per il vet a mio parere lo è anche il secondo
infatti il primo ha 29% di proteine e 22%di grassi il secondo 33% di proteine e 15% di grassi

Il vet però non ha puntato il dito sulle % di proteine o grassi, ha semplicemnte detto di provare a cambiare mangime in quanto a volte alcuni hanno delle composizioni che possono risultare intolleranti ad un determinato soggetto piuttosto che a un'altro...Acana in pratica, da ricerche effettuate, l'ho scelto io pensando sia un'ottima alternativa come mangime  :-\
P.S. stanotte sembrava di avere un bambino piccolo che si sveglia per le coliche, ogni ora piangeva perchè doveva farla poverino...ho passato la notte in bianco e anche lui  :-[
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 08 Maggio 2012, 09:29:53
...ho sentito il Vet che mi ha consigliato di somministrargli per circa una settimana delle compresse di Actinorm (fermenti lattici) e poi se in un paio di giorni la situazione non migliora allora dobbiamo risentirci.... li vado subito a comprare !!
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Maggio 2012, 10:33:47
Hai valutato anche il discorso "quantità"?
Come ti sei regolata con le dosi?

Somministri a Jasper anche premietti a base di frutta e verdura?

Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 08 Maggio 2012, 10:52:55
..in merito alla quantità gli sto somministrando circa 125 gr. a pasto per 3 pasti al dì, l'idea era quella di dargli 130 gr. a pasto ma dato che poi per educarlo/addestrarlo durante la giornata uso sempre le stesse crocche per premiarlo, ho preferito dargli quei 15 gr. in meno che tanto recupera e spesso durante il giorno dò anche premietti sottoforma di pezzi di mela...
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Maggio 2012, 11:05:08
Visto l'attuale problema intestinale comincerei a togliere frutta e verdura ( fibre)...
Spesso come più volte ribadito... riducendo anche di poco le dosi a pappa l'intestino di molti pupi si è ripreso alla grande... quindi un tentativo in questo senso io proverei comunque a farlo... ( magari lascia i 125 a pappa ma dagli altre cose come premietti... ad esempio micro pezzettini di wurstel di pollo)
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 08 Maggio 2012, 11:57:26
Ok grazie della dritta Chiara ;) allora via mela e cura intensiva con Actinorm 3 compresse la mattina e 3 la sera per 5/7 gg.
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: la_ste - 08 Maggio 2012, 16:02:38
Ma Jasper è figlio di Elle aka Kricos (Evelyn Tention) x Allan (Gildas Acteur)?
Quella cucciolata era splendida...!!
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 08 Maggio 2012, 16:27:40
Si Stefania sono proprio la sua mamma e il suo papà, hai ragione è stata una cucciolata splendida a detta di molti ( io non me ne intendo, per me i cuccioli sono tutti splendidi  :P )
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: la_ste - 08 Maggio 2012, 21:32:54
Si Stefania sono proprio la sua mamma e il suo papà, hai ragione è stata una cucciolata splendida a detta di molti ( io non me ne intendo, per me i cuccioli sono tutti splendidi  :P )

La madre del tuo Jasper è un'amore di cagna, dolcissima ed affettuosissima, oltre ad essere anche brava a lavorare! Davvero un ottima scelta!!!! Posta le foto di Jasper, sono cuoriosissima di vedere quanto diventa bello!
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 09 Maggio 2012, 07:57:39
Come darti torto  ;D è stata subito la prima cosa che ho notatao quando sono stata per la prima volta a vedere la cucciolata, Elle è amorevole, dolce fantastica e buonissima!!! Un cane eccezionale. Appena ho 2 minuti ti posto qualche foto delle varie fasi di crescita di Jasper.... a proposito, tornando On Topic stanotte Jasper ha dormito tranquillamente e non si è mai lamentato, poi stamattina si è scaricato ancora con la mousse  ::) però già che non ho dovuto fare le alzatacce è buon segno, vuol dire che le pastiglie di Actinorm stanno facendo effetto  :smileys_0295:
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 16 Maggio 2012, 19:47:30
..falso allarme :( purtroppo sembrava che la cosa stesse scemando e invece da venerdì ha ricominciato a farla lenta!! Potrebbe essere a causa dello scombussolamento che ha subìto??? (...proprio venerdì siamo andati a Roma e tornati lunedì, quindi 1200 km in tre giorni con conseguente cambio di situazioni e abitudini... eravamo in condominio...) comunque ho chiesto al vet. e mi ha detto di proseguire con l'Actinorm ancora fino a domani e se non migliora faremo un esame delle feci....
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 17 Maggio 2012, 14:56:56
Aggiornamenti  :laugh: stamattina dopo "colazione" le sue feci erano quasi belle, nel senso che erano abbastanza solide...mentre dopo pranzo mezze e mezze  :icon_confused: la prima parte lenta con finire in crescendo solido .... dite che sono sulla buona strada??
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: gabriella - 17 Maggio 2012, 15:27:26
 :smileys_0221: :smileys_0221:
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 18 Maggio 2012, 12:19:24
 >:( stamattina di nuovo cacchina a mousse !! Allora sentito il vet mi ha proposto di fare una settimana con crocchette gastrointestinal e poi di risentirci....continuando ancora con Actinorm dimunendo la dose da 3 pastiglie 2 volte al giorno a 4 una sola volta...
Adesso vi chiedo, che mangime puppy mi consigliate gastrointestinal da somminastrare al mio Jasper?? Il vet mi ha proposto Royal Canin, Hill's e Pro Life...sinceramente soprattutto i primi 2 non mi piacciono, se proprio prorpio forse il Pro Life, ma aspetto vostri consigli... ;)
Titolo: Re:Da Farmina a Acana = dissenteria
Inserito da: Cleo - 19 Maggio 2012, 11:57:27
...aggiornamento odierno :D stamattina (ma anche ieri sera) Jasper ha fatto feci abbastanza formate nella prima parte e un pò più lente nel finale...può darsi che il suo apparato gastrointestinale si stia lentamente abituando??

P.S. secondo voi è un buon mangime l'Acana classic puppy large breed per crescere un cucciolo di 4 mesi e mezzo?? E fino a che età consigliate di proseguire per poi cambiare con un mangime da adulto?

Grazie!