Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Nanni - 05 Maggio 2012, 15:53:25

Titolo: Sindrome di Horner
Inserito da: Nanni - 05 Maggio 2012, 15:53:25
E' stata diagnosticata una sindrome di Horner al mio golden di 4 anni, è stata definita idiopatica. Qualcuno sa darmi ulteriori notizie ed eventuali esperienze ?
Grazie a tutti
Titolo: Re:Sindrome di Horner
Inserito da: Vale_Sid - 05 Maggio 2012, 16:45:24
http://www.corriere.it/salute/dizionario/horner_sindrome_di/index.shtml

Io su internet ho trovato questo ma non l'avevo mai sentita.. Lascio la parola ai più esperti!!

Ma il tuo vet non ti ha detto nient'altro??

Titolo: Re:Sindrome di Horner
Inserito da: marco - 05 Maggio 2012, 16:53:35
Ciao la diagnosi l'ha fatta il tuo vet o un oculista o un neurologo? :hug:
Titolo: Re:Sindrome di Horner
Inserito da: Nanni - 05 Maggio 2012, 19:23:48
L'ha fatta un'oculista questa mattina.  Il mio vet mi ha madato da lui apposta perchè voleva esserne sicuro !
Titolo: Re:Sindrome di Horner
Inserito da: Tiziana - 05 Maggio 2012, 21:49:00
Bè direi che sarebbe meglio far fare altri controlli magari come dice Marco anche das un neurologo, visto che cmq la sindrome di cui parli è abbastanza pesante....
 
Ti chiedo una cosa il tuo amico che tipo di collare usa o ha usato????
 
A volte purtroppo l'uso di un collare sbagliato potrebbe far insorgere questo problema, eccone alcune notizie.
 
L’analisi dei danni causati dal collare a strozzo ha mostrato che alcuni cani presentavano una dislocazione vertebrale mentre altri avevano subito danni permanenti ai nervi. Ancora, una condizione chiamata sindrome di Horner, talvolta causata da traumatismi del collo, provoca disturbi agli occhi e paresi facciale.
I difensori del collare a strozzo spesso ne consigliano l’uso sui cani fin da giovane età. Al contrario proprio sugli animali giovani vi è un maggior rischio di lesioni gravi e permanenti.
Si dimostra pertanto che tale metodica si rivela non solo controindicata ai fini dell’educazione del cane, ma concretamente pericolosa.
(http://www.asetra.it/?Comunicati_Asetra%3AArchivio_Comunicati_2005)
Titolo: Re:Sindrome di Horner
Inserito da: Nanni - 06 Maggio 2012, 23:28:58
Non ho mai usato collari a strozzo, salvo nelle esposizioni. Di solito uso la pettorina proprio per evitare che tirando, come spesso hanno l'abitudine di fare, possano sorgere problemi alla colonna cervicale. Dai tests effettuati risulta non essere dovuta a compressioni ab estrinseco del sistema simpatico, per cui è stata definita idiopatica. Sono comunque state chieste altre analisi radiografiche che presto farà...
Titolo: Re:Sindrome di Horner
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Maggio 2012, 10:29:31
Che sintomi/segni presenta attualmente?