Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: Silvia_Jago - 03 Maggio 2012, 15:45:01
-
premetto che non sò se sono nella sezione giusta, quindi eventualmente spostate dov'è corretto :-[
Nelle FAQ ( che secono me sono interessantissime :D ho trovato sotto la cura del manto questo :
"
5) Come è possibile rendere il pelo più morbido e lucido?
E' possibile rendere più morbido e lucido il manto dei Golden somministrando prodotti ricchi di grassi monoinsaturi Omega 3, Omega 6; la fonte più ricca di acido alfa-linolenico è l’olio di lino (57% omega-3, 15% omega-6).
Si consiglia di acquistarlo in piccole confezioni poiché è un olio facilmente deperibile ( è sensibile a luce, calore e aria). Una volta aperto va conservato in frigorifero e consumato entro 8 settimane.
Non deve mai essere esposto al calore diretto quindi non può essere usato per cucinare.
La dose consigliata è quella di un cucchiaino da tè da mischiare alla pappa una volta al giorno.
In alternativa è possibile usare il normale olio di girasole, sempre un cucchiaino una volta al giorno nella pappa. Durante l'estate è meglio non eccedere con l'uso di olio per non provocare disturbi intestinali (dissenteria), ma in qualunque momento dovessero verificarsi questi disturbi chiaramente s'interromperà l'uso dell'olio.
6) Com'è possibile velocizzare il periodo della muta?
Per velocizzare la muta può essere utile somministrare per tutto il periodo del lievito di birra ( ricco in biotina) fresco ( panetto da 25 grammi) o in pastiglie.
La dose consigliata per il lievito di birra fresco è di mezzo panetto al giorno leggermente sbriciolato e magari mischiato alla sua pappa per ridurre l'effetto "impastamento" della bocca.
Per le pastiglie, che si trovano tranquillamente nei supermercati, la dose è di 4/5 pastigliette al giorno per circa una settimana.
"
Queste indicazioni sono esclusivamente per i Golden o possono essere anche per i Labrador? ... il mio pelosino ha il manto un pò "crespo" non sò come spiegarmi ...
Magari chi ha Labrador mi può aiutare e consigliare
-
Ciao Silvia, secondo me queste specifiche indicazioni/ suggerimenti sono validi anche per i nostri primi cugini "Labrador" ;) ;)
Il loro manto è sicuramente differente dal Golden, in ogni caso, ritengo che le sostanze sopracitate svolgano comunque identica azione benefica anche sul loro tipo di pelo... ;)
Magari Franci o altri amici del Forum ti potranno comunque fornire ulteriori specifici consigli... :) :)
-
sei super Chiara ... infatti aspettavo proprio Franci che sò avere un Labrador nero ( come il mio :-*)
in effetti penso anch'io che possano andare bene ...intanto grazie ;)
-
ciao Silvia allora per il pelo io sto usando su una labrador questo integratore che me lo ha dato il suo allevatore e lo usa su tutti i suoi cani e devo dire con ottimi risultati:
http://www.ipump.it/jamieson/omega-3/omega-3-select-150-perle.html?lang=it (http://www.ipump.it/jamieson/omega-3/omega-3-select-150-perle.html?lang=it)
inoltre un ottimo integratore per il pelo è anche questo:
http://www.qualazampapetshop.it/modules/myalbum/photo.php?lid=35 (http://www.qualazampapetshop.it/modules/myalbum/photo.php?lid=35)
-
Ciao Franci e grazie per le info ... quindi mi sembra di capire che sconsigli il "fai da te" inteso come olio di semi e lievito :)
-
Ciao Silvia, gli integratori omega 3 vanno benissimo per il pelo, li ho usati per un po' di tempo, anni fa, su una delle mie labrador a cui il pelo era diventato veramente molto brutto e opaco, dopo aver fatto della chemioterapia, e hanno funzionato benissimo.
Cosa mangia il tuo Jago? Perche' l'alimentazione incide moltissimo sul loro mantello.... (per un po' di tempo ho dovuto usare per la Isabel un mangime della Hill's e ho visto la differenza in peggio)
Il lievito di birra, per velocizzare la muta, invece non l'ho mai usato e non ti so dire.
-
Ciao Fizz :)
a Jago stò ancora dando le crocche che mi ha dato l'allevatore sono Power Junior Maxi Trainer Top Breeder della Nova food .... solo che ho scoperto che è una linea che danno solo agli allevatori e così non sapendo come orientarmi mi sono fidata del negozio di animali e ho preso un sacco del loro mangine.
A detta della signorina quello che cambiava era solo il marchio e che dentro poi ci sono le stesse cose su tutte le crocce .... mi ha detto lei em_Devil
Poi mi sono iscritta qui è ho capito di aver fatto un'enorme ca@@ata ... ora penso che il prossi sacco di crocche sarà Orijen ... solo che Jago adesso ha 6 mesi e stò pensando se passare direttamente al cibo da adulto invece che cucciolo ....
:icon_confused: :icon_confused: c'ho una confusione :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
comunque ogni suggerimento è ben accetto, io intanto mi stò documentando e intanto spero che il sacco di crocche finisca :P
-
Non avevo visto che ha solo 6 mesi, il peloso!! Che meraviglia!! :smileys_0272:
Non so se sia gia' il caso di passare al cibo per adulti, magari pero' potresti consultarti col suo allevatore....
Per quanto riguarda le prossime crocche di Jago, se non l'hai gia' fatto, potresti leggere il post sulle crocchette qui sul forum, e' molto interessante e ti puo' chiarire un po' le idee.
Le crocche Orijen secondo me sono ottime, ma grain-free e con proteine elevate, quindi non adatte a tutti, dipende molto anche dallo "stile di vita" che avra' Jago, se siete sportivi o sedentari ecc.
In alternativa ci sono le Acana, sia nella linea senza cereali che con cereali, meno proteiche, ma comunque sempre con ottimi ingredienti o altre marche di cui puoi leggere in "Pappa buona".
Anche il suo pelo che adesso definisci crespo, certamente migliorera'.
Una carezza a Jago
-
Silvia non darei ad un labrador soprattutto in crescita orijen o acana troppe proteine troppi grassi che non ce la fanno a smaltire e non vorrei che in un fisico che si sta formando accellerasse una crescita che invece deve essere graduale ed armoniosa .. continua con il mangime che ti ha dato l'allevatore che è cmq ottimo (anch'io il mio amico allevatore lo usa) inoltre quello che ti ha detto il negozio è vero tra il sacco allevatore e quello che trovi in negozio non cambia niente gli ingredienti sono i soliti
-
Grazie Fizz ... coccola a Jago Fatta ;)
Franci io mi trovo bene con il mangime dell'allevatore .... saranno 15 giorni che stò inserendo le crocche "nuove" ( quelle non di marca x intenderci) dici che gli devo dar fiducia ed inistere?!?! magari sono solo io che mi faccio paranoie :angel:
Quindi tu mi consigli di dargli quelle da cucciolo fino all'anno ... e poi cosa dai tu a Panci :D
Grazie
OT: Joy è fantastica :-*
-
esatto continua a dargli queste crocche che son uguali a quelle dell'allevatore fino all'anno poi dopo ti risenti con l'allevatore e magari passi all'adult sempre di questa marca .. io con Panci uso la TOTOFOOD olistica pesce e riso ma lei ha 6 anni e mezzo io ho provato sia acana che orijen purtroppo con pessimi risultati .. chi è l'allevatore di Jago?
OT: grazie :flowers:
-
Cia Silvia,bello il tuo nerotto!!
Scusa ti chiedo solo una precisazione perchè non sono sicura di aver capito:tu stai usando un prodotto della Trainer junior maxi,solo non in versione topbreeder che è la linea specifica per allevatori,o un prodotto di un'altra ditta?Mi ha messo il dubbio la frase "non di marca".
-
Sempre utilissima Franci :) ... lo sai che ti farò ancora taaaaaaaantissime domande :laugh: :laugh: :laugh:
L'allevatore è Poncato da Padova .... controllando all'enci non risulta essere un "tesserato" però quando siamo andati a vedere Jago ( che aveva già quasi 5 mesi ) ci ha fatto una buonissima impressione ... aveva 8 adulti di cui una labrador chocolate incinta una bianca e poi gli altri tutti neri. Ho visto i genitori del mio cucciolo.
Ci ha fatto vedere la zona adibita al parto e ci ha spiegato molte cose anche sulla testardaggine dei Lab .
-
Cia Silvia,bello il tuo nerotto!!
Scusa ti chiedo solo una precisazione perchè non sono sicura di aver capito:tu stai usando un prodotto della Trainer junior maxi,solo non in versione topbreeder che è la linea specifica per allevatori,o un prodotto di un'altra ditta?Mi ha messo il dubbio la frase "non di marca".
Ciao .... ma che stupendo cucciolo in avatar :8)
Allora, forse mi sono spiegata male io, al momento stò dando il Trainer ( che mi aveva dato l'allevatore) mischiato a delle crocche non di marca ( perchè quel tipo di crocche che mi ha dato l'allevatore la Nova food fà una linea specifica x allevatori .... o almeno così mi hanno detto in negozio) .
Quel non di marca è sempilcemente chrocche per cuccioli che fanno i consorzi nella zona e quindi non dovresti pagare il nome ... spero di essermi spiegata :icon_confused:
-
ahhh avevo capito che era trainer anche quello comprato in negozio!
-
no no ... comunque dici che è meglio continuare con il Trainer fino all'anno ... domani controllo gli ingredianti paro paro dei 2 che ora gli dò, così poi mi dici ;) ( se ti và)
-
Mi sa che allora il tuo negoziante ti ha dato delle informazioni non troppo precise:la Trainer (prodotta dalla Novafood) fa una linea destinata solo agli allevatori (topbreeder) ma fa anche dei prodotti che si trovano nei petshop per i privati.Le crocche non sono tutte uguali e temo fortemente sulla qualità di genriche crocche per cuccioli fatte da un consorzio;se guardi sul forum vedrai che si parla di varie marche con pregi e difetti e dovresti anche trovare utili indicazioni su come leggere l'etichetta di un prodotto e la sua lista ingredienti.Se hai dei problemi a reperire un prodotto puoi anche valutare l'acquisto online.
la cucciolina nera dell'avatar,che ora ha 10 anni :D ,ringrazia :)
Posso chiederti se il tuo allevatore ti ha parlato delle precauzioni che si devono seguire per proteggere le articolazioni in crescita e dei condroprotettori ?
-
aahhahha penso allora che sia cambiata un pò se ora ha 10 anni :)
Infatti mi sono accorta che non è molto di qualità ... cercherò sul sito della Nova Food
condroprotettori OK :D
-
e ci ha spiegato molte cose anche sulla testardaggine dei Lab .
:bluto: :bluto: :bluto: :bluto:
.
-
:D ... dai un pò cocciutelli lo sono ... o forse fanno i fonti tonti :icon_confused: