Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Maria Cristina - 10 Giugno 2009, 11:39:03

Titolo: MORSO!!
Inserito da: Maria Cristina - 10 Giugno 2009, 11:39:03
CIAO A TUTTI ...VI SCRIVO PER RACCONTARVI UNA COSA CHE MI è SUCCESSA IERI CHE MI HA LASCIATO DAVVERO PERPLESSA.....FORSE SARà SOLO UNA COSA UN PO STUPIDA MA CI SN RIMASTA DAVVERO MALE!!!CM AL SOLITO LA MIA EMILY CHE A BREVE FARà 4 MESI METTE DI TUTTO IN BOCCA E COME AL SOLITO TOCCA A ME TOGLIERLE DI BOCCA TUTTO CIò CHE AFFERRA...EBBENE IERI SERA LE STAVO PER TOGLIERE UN FAZZOLETTO QUANDO LEI MI HA GUARDATO, MI HA RINGHIATO E SUBITO DOPO MI HA AZZANNATO LA MANO!!!IO D'ISTINTO LE HO DATO UNO SCHIAFFO MA DOPO AVER REALIZZATO LA COSA SONO ANDATA A MEDICARMI...MI HA FATTO DUE BEI BUCHETTI SULLA MANO E IO CI SONO RIMASTA DAVVERO MALISSIMO!!!CREDO CHE LO ABBIA FATTO D'ISTINTO MA NN ERA MAI SUCCESSO PRIMA E INOLTRE IO MI SN PRESA UNO SPAVENTO NON INDIFFERENTE!!!
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: vicky - 10 Giugno 2009, 11:48:05
Immagino lo spavento.... Anche la nostra Vicky ogni tanto ringhia.... capita in genere se si infila da qualche parte, tipo sotto un mobile e noi cerchiamo di tirarla fuori.. Fin'ora non ha mai morso... speriamo non lo faccia mai perchè penso mi metterebbe paura e condizionerebbe le future reazioni con lei....
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: Tiziana - 10 Giugno 2009, 12:13:11
Rispondo a entrambe.....MAI FAR VEDERE CHE UNA AZIONE DEL NOSTRO CUCCIOLO CI PROVOCA PAURA!!!!

Intanto chiaramente ci saremo spaventati per la reazione di quel cucciolo che fino a ieri non era altro che una palla di pelo adorabile....ma che ora sta cominciando a crescere e che quindi sta tastando il polso a noi, per vedere fino a dove può spingersi, e noi da capobranco equilibrati, non dobbiamo farci prendere dal momento.

Ma come sempre ad ogni azione corrisponde una reazione, e in questo caso la nostra reazione sarà quella di prendere il musetto del nostro cucciolo per le guanciotte e scrollarlo con un bel no secco!!!!!
E se la cosa non dovesse bastare, esattamente come un capobranco, lo schieniamo e lo tieniamo giù fino a che non torna a miti consigli, e anche dopo per qualche minuto lo ignoriamo.

Questi sono i mesi in cui il cucciolo deve trovare il suo posto nell'ambito del "branco umano" che è la sua nuova famiglia, e sta a noi fargli capire fin dove si può spingere e dove invece non può permettersi di posare la zampetta.

Ma mi raccomando NIENTE PAURA.....loro lo sentono e ne approfittano.

Ciao ciao
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: ClaireandNiso - 10 Giugno 2009, 12:55:06
Ciao Cristina,
chissà che brutta sensazione avrai provato, e chissà quale stato d'animo hai ora. Posso sinceramente immaginare: un misto di paura, delusione e sbigottimento.
Ma a quattro mesi quello che ha fatto il tuo cucciolo può essere considerato un comportamento normale: magari ha memoria di giochi di competizione che faceva con i suoi fratelli (quando si comportava così magari otteneva quel che voleva e quindi ha semplicemente riproposto con te quel comportamento).
La tua reazione, tempestiva e forte, può averle fatto capire che con te quel gioco non si fa, ma è necessario che tu stessa quindi non lo riproponga: al portare via dalla bocca le cose perchè non provi a proporle uno scambio? Tu vuoi quello che il tuo cane ha in bocca? Bene, falle vedere che tu hai qualcosa di migliore, di più attraente e vedrai che di sua spontanea volontà lascerà cadere quello che ha in bocca, senza entrare in competizione con lei ma facendole capire che tu hai sempre qualcosa di più bello.  Attenzione ovviamente a non lasciarle entrambe le cose: la tempistica giusta ti vede darle il secondo oggetto quando hai già recuperato il primo. Questo è il modo in cui insegno il LASCIA: memore della collaborazione che avrà avuto con te vedrai che sarà felice di lasciare quello che ha in bocca, e da grande sarà felice di farlo per un bel BRAVA!
Buona fortuna!
Claire&Niso
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: stefi - 10 Giugno 2009, 13:40:36
Ciao Cristina,
la tua esperienza la abbiamo vissuta anche noi quando Samanta, anche lei aveva circa 4 mesi, dette un morso al mia compagno che tentava di toglierle un pupazzetto che lei adorava . bè...io da quel momento ho fatto quello che hanno descritto sia Tiziana che Claire, ogni volta che mostrava i denti per difendere qualcosa la mettevo schiena a terra per sottometterla , oppure più semplicemente le offrivo qualcosa di più appetibile . Siccome è una bella ladra anche ora capita che rubi qualcosa che non intende lasciare . Se mi avvicino arriccia un pò le labbra ma io la tengo saldamente per la collottola e recupero il maltolto... ti assicuro che anche se serra i denti non ha più provato a mordere e posso metterle tranquillamente le mani in bocca....Ci vuole pazienza, non ti angosciare, quando avrà capito il suo ruolo nel branco le cose si sistemeranno da sole...
un saluto
Stefi & Samanta
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: liury - 10 Giugno 2009, 14:38:33
Io quoto totalmente Claire,
stiamo parlando di golden, che sono famosi per il willing to pease,quindi usare la forza non serve a nulla ( a meno di un pericolo immediato per il cucciolo,anche io ho tolto a forza dalla bocca delle ossa raccattate per strada) se non a rendere l'oggetto in questione ancora più ambito ( perchè mia dovrebbe lasciarlo lui se lo vogliamo noi a tutti i costi ? e quindi contribuisce solo all'insorgere di comportamenti sgraditi come quello che si appena verificato) la strada migliore è quella della collaborazione che rende la vita migliore a tutti ei ci fa apparire come quel capobranco che merita fiducia a  cui tanto aspiriamo di assomigliare.
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: Romeo - 10 Giugno 2009, 15:55:50
Anche io con Romeo ho sempre cercato di utilizzare la collaborazione del tipo "se lasci quello che hai in bocca io ti do questo che è più buono o più bello"... Per la maggiore funziona sempre, ma il mio furbetto ha imparato a non mollare la presa nemmeno davanti a un pezzetto di wurstel se la cosa che ha trovato è particolarmente buona/interessante; infatti ieri sera ha trovato un "bellissimo" aculeo di istrice (mi ha anche punto un braccio mentre lo teneva in bocca  em_Devil), noi abitiamo in campagna, e alla fine per evitare che si bucasse la bocca o peggio ancora lo ingoiasse (non voglio nemmeno immaginare con quali conseguenze) ho dovuto per forza aprigli la bocca e toglierglielo con le maniere "forti" perchè non c'era bocconcino che valeva!
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: Tiziana - 10 Giugno 2009, 15:56:36
Ragazze...un capobranco non si lascia mordere....mai!!!! E sto parlando di un capobranco "animale" non umano, in questo caso non si tratta di far capire che io essere umano posso offrirti qualcosa di più interessante di quello che hai in bocca, ma semplicemente di far capire ad un cucciolo che NON si morde per rifiuto di consegnare qualcosa che si ha in bocca.....

Le stesse mamme dei cuccioli che sono ancora da me e che hanno quasi 90 giorni, ormai non permettono ai cuccioli più di tanto, nel senso che se un cucciolo ha qualcosa in bocca di proprietà della mamma, questa con un bel ringhio avvisa il piccolo che quella cosa non è di sua proprietà...e vi posso assicurare che il cucciolo la molla all'istante e non si permette di ribellarsi, perchè al minimo accenno la spiegazione è decisamente più "incisiva".

Per cui cerchiamo di far capire le cose ai cuccioli come farebbero le loro mamme....ci sono tantissimi altri campi in cui possiamo esprimere la nostra capacità di pensiero umano con loro.....ma i morsi non sono quel caso.

Certo per la nostra razza il will to please fa parte del dna, ma un qualcosa di schifosamente buono in bocca a volte lo fa dimenticare, a maggior ragione se parliamo di cuccioli che ancora stanno formando il loro carattere.

Ciao ciao
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 11 Giugno 2009, 01:18:12
anche a me  è capitato, e anche a me quando il cucciolo aveva quattro mesi: per reazione l'ho scrollato per la collottola e l'ho messo immediatamente "a letto senza cena".....è bastata mezz'oretta di punizione.....uma mezz'oretta  lunghissima, che non passava mai........una punizione che ha fatto  più male a lui che a me.....ma non mi ha mai più morso.
sarà che io ho  un maschietto e  in allevamento mi hanno spiegato "niente indulgenze con i comportamenti aggressivi"
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: liury - 11 Giugno 2009, 10:14:59
Sono d'accordo Tziana,in natura nessun cane e men che mai un cucciolo si sognerebbe di mordere il capobranco ma c'è da dire che detto capobranco non diviene tale per estrazione dall'urna bensì si guadagna la sua qualifica sul campo dimostrando a tutti di meritare la fiducia che gli viene riposta.
Ora, siccome  a ciò dobbiamo aspirare anche noi perchè è fondamentale per il sereno svolgimento della nostra convivenza con il cane che saremo  noi ad ottemperare ad ogni sua necessità io credo che la strada migiore,anche se sicuramnete più faticosa ,sia quella di dimostrare al cucciolo che può tranquillamente fidarsi e lasciare l'oggerro che ha in bocca perchè gli verrà restituito o sostituito con qualcosa di meglio  piuttosto che indurlo per paura di una nostra reazione perchè non mi pare affatto che sia la base migliore per costruire un rapporto sano.
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: Simo - 11 Giugno 2009, 10:30:13
CIAO A TUTTI ...VI SCRIVO PER RACCONTARVI UNA COSA CHE MI è SUCCESSA IERI CHE MI HA LASCIATO DAVVERO PERPLESSA.....FORSE SARà SOLO UNA COSA UN PO STUPIDA MA CI SN RIMASTA DAVVERO MALE!!!CM AL SOLITO LA MIA EMILY CHE A BREVE FARà 4 MESI METTE DI TUTTO IN BOCCA E COME AL SOLITO TOCCA A ME TOGLIERLE DI BOCCA TUTTO CIò CHE AFFERRA...EBBENE IERI SERA LE STAVO PER TOGLIERE UN FAZZOLETTO QUANDO LEI MI HA GUARDATO, MI HA RINGHIATO E SUBITO DOPO MI HA AZZANNATO LA MANO!!!IO D'ISTINTO LE HO DATO UNO SCHIAFFO MA DOPO AVER REALIZZATO LA COSA SONO ANDATA A MEDICARMI...MI HA FATTO DUE BEI BUCHETTI SULLA MANO E IO CI SONO RIMASTA DAVVERO MALISSIMO!!!CREDO CHE LO ABBIA FATTO D'ISTINTO MA NN ERA MAI SUCCESSO PRIMA E INOLTRE IO MI SN PRESA UNO SPAVENTO NON INDIFFERENTE!!!

Anche la mia quando aveva sui 3-4 mesi mi ha rifilato un morso sulla mano quando ho cercato di levarle una pigna di bocca. Premesso che l'errore è stato mio, non avrei dovuto metterle le mani in bocca, ho lavorato molto sul "lascia" e sullo scambio, ora la sua possessività nei miei confronti è pari allo zero posso levarle qualsiasi cosa e la vede come la cosa più naturale del mondo, anche se le dico lascia solo con la voce sputa quello che ha in bocca. Quindi nel mio caso lavorare sull'alternativa è stato fondamentale, ma chiaramente anche con "no" decisi al minimo accenno di ringhetto.
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: sosso89 - 11 Giugno 2009, 11:07:41
Alcune vostre risposte mi lasciano veramente perplessa e incomincio a pensare di aver sbagliato tutto!
Come è possibile che un cucciolo di Golden Retriever si sia permesso di mordervi e non a due mesi quando magari era ancora spaventato dalla situazione, ma a ben 4 mesi quando questo è il momentoin in cui il suo carattere si sta formando!
Al cucciolo va insegnato SUBITO , proprio per evitare questo, il comando LASCIA! Si può iniziare con una pallina che fin dal primo giorno il cucciolo d'istinto la riporterà verso di noi, NOI NON LA STRAPPEREMO MAI DI BOCCA, MAI! Sarà lui che, ascoltando il comando LASCIA, se vuole continuare a giocare la getterà a terra e come premio avrà di nuovo il lancio. Il cucciolo così capisce "Io ho qualcosa in bocca>lo lascio>ecco che mi diverto come un matto!; capisce anche "io ho qualcosa in bocca>non lo lascio>nessuno gioca più con me e tutti mi ignorano! Senza urla, senza minacce, solo coerenza!
Arrivati a questo punto si inizia il passaggio più difficile quello con l'osso di pelle di bufalo (se al cucciolo piace molto):
Il capobranco può prendere tutto in qualsiasi momento, ma soprattutto senza alcuna reazione. Il cucciolo al comando lascia deve lasciare il suo osso senza esitare e SOPRATTUTTO SENZA RINGHIARE, MAI! Quando il cucciolo ha imparato a lasciare il suo osso lascierà qualsiasi  cosa.

Se invece ormai il cane ha morso, bisogna essere incisivi un secco NO,e come dice Tiziana:
" Ma come sempre ad ogni azione corrisponde una reazione, e in questo caso la nostra reazione sarà quella di prendere il musetto del nostro cucciolo per le guanciotte e scrollarlo con un bel no secco!!!!!
E se la cosa non dovesse bastare, esattamente come un capobranco, lo schieniamo e lo tieniamo giù fino a che non torna a miti consigli, e anche dopo per qualche minuto lo ignoriamo."

Ultima cosa MAI AVERE PAURA, veramente è la chiave per l'insuccesso!Il cane capirà che "alzando un pò la voce" si ottiene tutto, in questo caso l'oggetto proibito!Neanche proporre l'alternativa il cane capirebbe"Guarda, guarda c'è qui per me qualcos'altro di ancora più bello" e non capirebbe"Devo lasciare subito, anzi immediatamente quello che ho in bocca"
Le conseguenze sono fondamentalmente due:
1. Centinaia di ciabatte, calzini, scarpe ecc.ecc. rotte
2. il cane non lascia PROPRIO niente, MA RADDOPPIA!

Ultimissima cosa non  mi ricordo più chi ha detto "ho fatto l'errore di mettere le mani in bocca", scusa ma che errore è?
Il cane DEVE LASCIARSI ASSOLUTAMENTE METTERE LE MANI IN BOCCA!
Pensa che alle expo se il golden ringhia mentre il giudice guarda i denti sei squalificato, questo perchè il golden non deve mai manifestare segni di aggressività, MAI!
Poi mi viene in mente, ma se dovete lavare i denti al cane o dare medicine per via orale?..... Che fate??
Stiamo parlando di Golden, cani che stanno a contatto con bambini, non si può rischiare!
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: Simo - 11 Giugno 2009, 12:19:35
Guarda che non è così assurdo che un cucciolo di 4 mesi per possesività arrivi a mordere per difendere qualcosa, che poi non è chissà quale morso di cattiveria o ferocia ma la cosa è accentuata dal fatto che a quell'età hanno i dentini aguzzi. Dici bene è l'età in cui il carattere si forma e ed è pertanto normale che si faccia più intrapendente, sta a noi fargli capire fino a che punto può spingersi perchè è un'età in cui ancora hanno molto da imparare. E per quanto rigurda il mio cane, ha tre anni e mezzo e i denti bianchi perchè glieli pulisco, chiunque può metterle le mani in bocca adulti o bambini, in expo si è lasciata tranquillamente controllare i denti dai giudici, prende le medicine, e posso toglierle l'osso di prosciutto di bocca...ed era la stessa cucciola che a tre mesi mi ha morso per difendere una pigna...guarda un pò!
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: sosso89 - 11 Giugno 2009, 12:58:18

Anche la mia quando aveva sui 3-4 mesi mi ha rifilato un morso sulla mano quando ho cercato di levarle una pigna di bocca. Premesso che l'errore è stato mio, non avrei dovuto metterle le mani in bocca

Io mi riferivo a questa frase precisa , non può essere un errore mettere le mani in bocca al cane, non ho detto IL TUO CANE NON SI LASCIA METTERE LE MANI IN BOCCA o il tuo cane ha i denti sporchi! Ho preso la tua frase come spunto.
Non ho neanche mai detto che tutti i cani che una volta nella vita hanno "morso" sono cani pericolosi!
Però, come hai detto tu, quando hai visto che ti ha morso hai deciso di lavorare di più sul LASCIA, quindi, vorrà dire che lo hai ritenuto un gesto da controllare, non da sottovalutare... mi sto sbagliando? 
Io mi stavo riferendo alle altre risposte e ho dato il mio consiglio visto che non si tratta di un comportamento isolato, ma un atteggiamento vero e proprio che secondo me non va bene
Rileggi bene le risposte!
la tua esperienza la abbiamo vissuta anche noi quando Samanta, anche lei aveva circa 4 mesi, dette un morso al mia compagno che tentava di toglierle un pupazzetto che lei adorava . bè...io da quel momento ho fatto quello che hanno descritto sia Tiziana che Claire, ogni volta che mostrava i denti per difendere qualcosa la mettevo schiena a terra per sottometterla , oppure più semplicemente le offrivo qualcosa di più appetibile . Siccome è una bella ladra anche ora capita che rubi qualcosa che non intende lasciare . Se mi avvicino arriccia un pò le labbra ma io la tengo saldamente per la collottola e recupero il maltolto... ti assicuro che anche se serra i denti non ha più provato a mordere e posso metterle tranquillamente le mani in bocca....Ci vuole pazienza, non ti angosciare, quando avrà capito il suo ruolo nel branco le cose si sistemeranno da sole...
un saluto
Stefi & Samanta
In questo caso ad esempio l'azione si è ripetuta
 
Immagino lo spavento.... Anche la nostra Vicky ogni tanto ringhia.... capita in genere se si infila da qualche parte, tipo sotto un mobile e noi cerchiamo di tirarla fuori.. Fin'ora non ha mai morso... speriamo non lo faccia mai perchè penso mi metterebbe paura e condizionerebbe le future reazioni con lei....
Anche io con Romeo ho sempre cercato di utilizzare la collaborazione del tipo "se lasci quello che hai in bocca io ti do questo che è più buono o più bello"... Per la maggiore funziona sempre, ma il mio furbetto ha imparato a non mollare la presa nemmeno davanti a un pezzetto di wurstel se la cosa che ha trovato è particolarmente buona/interessante; infatti ieri sera ha trovato un "bellissimo" aculeo di istrice (mi ha anche punto un braccio mentre lo teneva in bocca  em_Devil), noi abitiamo in campagna, e alla fine per evitare che si bucasse la bocca o peggio ancora lo ingoiasse (non voglio nemmeno immaginare con quali conseguenze) ho dovuto per forza aprigli la bocca e toglierglielo con le maniere "forti" perchè non c'era bocconcino che valeva!


Ah, dimenticavo qui si sta solo dando consigli, nè giudizi, nè imposizioni quindi nessuno si deve sentire offeso!

Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: Simo - 11 Giugno 2009, 21:31:16
C’è stato un malinteso. Non ho detto che l’errore sta nel mettere le mani in bocca al proprio cane a prescindere, ma che è stato un errore in quel caso specifico di cui ho raccontato, dove per prendere un oggetto di bocca al mio cane sono andata per prenderlo senza prima aver provato a farmelo lasciare, lì sta l’errore perché così facendo andando direttamente con le mani in bocca ho stimolato la possessività. Non l’ho visto come un episodio di aggressività del mio cane ma semplicemente come uno dei tanti aspetti su cui lavorare nell’educazione di un cucciolo, così come si lavora anche su richiamo, condotta al guinzaglio ecc. penso che sia importante insegnare al proprio cane farsi lasciare ciò che ha in bocca su richiesta. Infatti ho anche raccontato di quanto ora la mia cagnolona sia docile a rigurado. Adesso dovrei essermi spiegata meglio :)
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: sosso89 - 11 Giugno 2009, 22:23:48
 em_042 em_042 em_042 em_042 em_042 em_042 em_042 em_042 em_042
purtroppo nei forum ci possono essere malintesi, l'importante è chiarirsi!
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: alex78 - 13 Giugno 2009, 00:22:27
Sinceramente io non ho mai avuto di questi problemi con Yuma....
Appena vedevo che prendeva qualcosa che non doveva in bocca, mi sono sempre avvicinata con sicurezza,aperto la bocca e preso ciò che non doveva dicendogli un semplice no con tono fermo e deciso....
Forse per istinto essendo mamma mi viene naturale avere atteggiamenti da capobranco....Yuma non ha mai reagito,non ha mai ringhiato e non mi ha mai mostrato i denti...
Anzi quando prende qualcosa subito mi guarda per accertarsi che può prenderla. Di certo non la lascia subito, anche perchè ho sempre aperto la sua bocca prendendomi ciò che dovevo....
A volte ho paura che possa reagire, visto l'esperienza con un yorky che mi ha morso il pollice trapassandolo da parte a parte con i canini... non vi dico la rabbia,paura e soprattutto dolore e scavento...
Da premettere che ero anche in gravidanza... Era il cane di mia mamma ma lei in casa praticamente grazie a mia mamma era il capobranco.
Ora sempre più mi porgo con Yuma con autorità nelle cose giuste,così mi sento ed ora sempre più divento sicura che non reagirà mai con me ne tanto meno con i miei cari.
Bisogna pensare che noi siamo i loro genitori e come tale comportarci...
Non bisogna farsi intenerire dalle loro espressioni o perchè sono piccoli (cuccioli), dobbiamo avere il cosiddetto polso fermo!
Il capobranco è il saggio del gruppo che sa tutto ed insegna tutto il suo sapere (buono o cattivo) che il mondo ha.
Siamo dei grandi capi condottieri....

 ;D forse mi sono fatta prendere un po la mano.....  :D scusate...

  :) Bhe il concetto è quello... Concordo con tiziana al 100%

 em_054


Alex-Yuma
Titolo: Re: MORSO!!
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 13 Giugno 2009, 02:48:43
Forse dovevo precisare che il mio caso è un po' diverso, Cooper non si è mai ribellato quando sia io , sia altre persone abbiamo tentato di togliergli  qualcosa dalla bocca....quando Cooper miha morso, l'unica volta era in fase di supereccitazione,  ovvero in quelli che Tiziana chiama "i 15 minuti di follia" dopo il pasto serale...è diverso....
Cooper lavora con i bambini e si ritrova spesso con le loro mani in bocca.....non ha mai dato problemi...tranne appunto quella volta con me, ma a mi è sembrata più una situazione di gioco  sfuggitagli  di controllo che un'agressione a un mio gesto...purtroppo però non posso rischiare che queste cose accadano di nuovo: la punizione era necessaria e si è trattato non di sberle  e sculacciate ma di un paio  di scrolloni per la collottola, una bella ringhiata da parte mia e un allontanamento momentaneo dal "branco".....