Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: FranciPanci - 16 Aprile 2012, 11:55:23

Titolo: Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: FranciPanci - 16 Aprile 2012, 11:55:23
Volevo ricevere dei consigli/soluzioni su come coprire il parquet che ho nell'ingresso e salotto per l'arrivo della cucciola per evitare che scivoli e si faccia male.
Tappeti?
Copri parquet antiscivolo?
Oppure cosa vi viene in mente?
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: gabriella - 16 Aprile 2012, 12:06:54
Io ho lo stesso problema, ho cercato di mettere dei tappeti presi all'Ikea ma ovviamente non riesco a metterli ovunque, cerco di farla giocare sul tappeto ma ovviamente avvolte lo scivolone arriva. Accetto anche io suggerimenti.
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Monika - 16 Aprile 2012, 12:23:12
idem, lo stesso problema di Gabriella .
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: sere sere - 16 Aprile 2012, 12:35:25

Avevo letto che qualcuno del forum aveva acquistato moquette al metro... ::) L'ho visto anche in casa della mia vicina-condomina, che ne aveva messa sui pavimenti (non parquet), anche se per un altro motivo.

Comunque altro non saprei dirvi :-[ , perché personalmente non ne abbiamo fatto uso, in quanto il parquet lo abbiamo solo nelle nostre camere (la mia e quella dei miei), che sono frequentate "con cautela" :P da Buck (ovvero non ci viene molto, soprattutto nelle camere non si gioca con corse ecc.)
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: FranciPanci - 16 Aprile 2012, 13:24:30
ovviamente poi io ho un parquet particolare molto + scivoloso (non so perchè)  ::) ::) praticamente è un parquet che si usa negli stand che si mette sopra i pavimenti ed è ad incastro ma è di uno scivoloso allucinante  :'(
la moquette a rotoli sarà antiscivolo?? ora faccio una ricerca su google ..
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Giancarlo&Brad - 16 Aprile 2012, 14:59:41
quello che ho visto più spesso a casa delle persone non sono altro che dei pezzi di moquet... dove il cucciolo passa la maggior parte del tempo ho messo circa 5 m2 di moquet è poco costosa ed efficacissima...anche il vet mi ha detto che è la cosa migliore...certo è che il cane non sta mica sempre in quei 5m2, lo scivolone c'è sempre purtroppo...
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: FranciPanci - 16 Aprile 2012, 15:42:27
considerate le dimensioni dell'ingresso e zona soggiorno/cucina direi che con pochi metri quadri me la cavo alla grande  :mocking:
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Diego&Gandalf - 16 Aprile 2012, 17:00:42
Anche io ho messo dei tappeti che hanno funzionato per un po prima che Gandalf li distruggesse.... 

Ho insistito e ne ho presi altri di quelli lunghi tipo da cucina con la gomma sotto e grazie ad un po' di educazione non li morde più  .... ma è impossibile coprire tutto e, guarda caso,  sembra che aspetti di essere fuori dai tappeti per fare una corsetta e di conseguenza scivolare....

L'unica soluzione che ho trovato è quella di farlo sfogare in giardino dove non scivola .... a parte qualche ruzzolone :P così poi in casa è molto ma molto più tranquillo.


E' impossibile tenerli fermi sono dei "TORETTI" e la casa e il giardino sono la loro arena.
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Giovi - 16 Aprile 2012, 17:09:48
Per me la soluzione migliore resta la moquette...i tappeti se sprovvisti di gomma anti scivolo sotto peggiorano solo la situazione. Argo ha imparato crescendo a dosare la sua "forza" a seconda dei pavimenti, col parquet ormai non ha più problemi, ma con il marmo è un disastro...piuttosto che camminarci sopra sta immobile ore su uno zerbino di 1m x 1m!!!!  :D !!!
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Vale_Sid - 16 Aprile 2012, 17:30:29
Noi abbiamo il parquet in tutte le camere e anche noi avevamo il problema delle scivolate.

Prima che arrivasse Sid avevo comprato alla Coop dei tappeti di cotone pesante ma Sid quando correva scivolava lo stesso, poi li ho legati insieme ma si muovevano lo stesso.

Alla fine ho comprato della moquette a metro (a Bologna alla MOP) ed è tutta un'altra cosa....... anche SId si è sentito MOLTO più sicuro e appena messa ha cominciato a correre come un pazzo e non scivola più!!!!

Ho ricoperto l'ingresso e la sala
La casa non è più quella ...... figuratevi che quando è venuto il parroco a benedire per Pasqua mi ha chiesto se eravamo in ristrutturazione......... ma non mi importa tanto  non sarà per sempre.
Io te la consiglio è l'unica soluzione.
Mamma di Vale
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: davita - 16 Aprile 2012, 18:09:23
Che voi sappiate scivolano anche sul cotto? noi abbiamo cotto ovunque e a questo proprio non avevo pensato :laugh:
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavementi per un cucciolo
Inserito da: gabriella - 16 Aprile 2012, 18:18:43
Penso che anche sul cotto si scivoli, per il momento prova con un tappetino tanto e cucciola e poi ti regoli.
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: witch - 16 Aprile 2012, 18:21:57
bene, io ho parquet in tutta casa.... ::)
come faccio a rivestire 100 mq di appartamento??? :icon_confused:

se escludo le camere e la confino nella zona giorno può andar bene?
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: andre - 16 Aprile 2012, 18:24:51
Scusate ma, esclusa la moquette, su quale pavimento i cuccioli non scivolano?

Forse in casa dovrebbero fare giochi più tranquilli e scatenarsi all'aperto..
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Giovi - 16 Aprile 2012, 18:35:54
Come ho già scritto prima, io mi sento di consigliare moquette temporanea per tutti coloro che hanno cuccioli in arrivo...da piccoli sono goffi e giocherelloni, è normale che scivolino ma per zampe ed articolazioni è meglio che non lo facciano ovviamente! Per me in casa bisognerebbe stimolarli con giochi tranquilli, niente lanci di pallina o cose simili che invece sarebbero da fare solo all'esterno in un bel prato...il cane crescendo imparerà a "gestire" i diversi pavimenti ed il problema non si presenterà più (almeno per me con Argo è stato così!).
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: witch - 16 Aprile 2012, 18:36:40
Scusate ma, esclusa la moquette, su quale pavimento i cuccioli non scivolano?

Forse in casa dovrebbero fare giochi più tranquilli e scatenarsi all'aperto..
sono d'accordo, la mia paura è che ruzzoli anche solo trotterellandomi dietro.... :o
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Vale_Sid - 16 Aprile 2012, 18:40:02
A noi l'allevatrice ha detto di stare quasi più attenti alle scivolate che alle scale (anche perchè quelle eventualmente si possono fare MOLTO piano.....)
L'unico pavimento su cui non scivolano purtroppo è la moquette
Soprattutto all'inizio a Sid prendevano i 5 minuti e correva all'impazzata dal corridoio alla sala (saranno 9-10 metri) e a me prendeva un colpo!!!!!
Noi il giardino non l'abbiamo e in più è arrivato da noi il 6 gennaio quindi fuori non andava perchè non era vaccinato.
Quindi per noi la moquette è stata la salvezza. Nelle camere non l'abbiamo messa anche perchè non ci arrivava in "corsa" e quindi non scivolava.
Adesso si è calmato e si sfoga ai giardini ma ogni tanto gli vengono ancora i 5 minuti..e a me non viene più un mini-infarto... sembra un carro armato e se non stai attento ti travolge
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: witch - 16 Aprile 2012, 20:44:35
intanto ho rimediato un tappeto da mia mamma 2x3 mt che ho ancorato sotto al divano, almeno un pezzetto è coperto...
domani spedizione punitiva in un negozio che vende moquette a chiedere se hanno scarti vari da darci, così poi provvedo al tappezzamento!!!
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: elisavalli - 16 Aprile 2012, 22:43:13
Al leroy merlin vendono a tipo 3 euro a metro delle fantastiche moquette sottili, io ne ho prese delle pezze che uso come grandi zerbini "pulisci-zampe" e funzionano alla grande.
Il parquet in effetti è un pavimento pericoloso, qualsiasi gres è già meglio, poi ci sono i pavimenti tipo in cotto, belli ruvidi e che non danno grossi problemi...
Comunque secondo me non è necessario moquettare tutta la casa, basta posizionare delle pezze strategiche nei punti dove è più probabile che il cucciolo prenda velocità e possa correre.
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Gi - 16 Aprile 2012, 22:55:38
Che voi sappiate scivolano anche sul cotto? noi abbiamo cotto ovunque e a questo proprio non avevo pensato :laugh:

Anche noi abbiamo cotto ovunque e in più abbiamo una zona giorno tutta aperta (niente porte) quindi impossibile da rivestire di moquette o simili...abbiamo un tappeto un ingresso e Gea la facciamo giocare su quello...cmq se corrono sul cotto scivolano un po' (ma mille volte meno che sul parquet!!!) ma basta, come dicevano altri, di farli sfogare in giardino/cortile e il problema secondo me non c'è.
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: FranciPanci - 17 Aprile 2012, 08:46:04
il cotto secondo me è la superficie perfetta, nella casa dove abitavamo prima avevamo il cotto tutto al piano inferiore ovvero nella zona giorno e Panci quando arrivò ed era cucciola non ha mai scivolato e ci ha camminato sopra sempre bene, il parquet invece che ho ora è proprio malefico .. quindi a breve farò un giro da OBI che ho qua vicino e valuterò le varie opzioni anche se quella + comoda mi sembra il rotolo di moquette e tappezzare le parti che mi interessano poi questo è fino all'anno finchè non è maturata bene nelle articolazioni poi metto via tutto ..

p.s. Chiara modifica il titolo ho scritto male Pavimenti ahahahah  :D :D
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: andre - 17 Aprile 2012, 09:03:47
Ho un altro dubbio: ricoprendo tutti i pavimenti di tappetini o moquette non diventa molto più complicata la gestione della pipì?
Il mio cucciolo, per esempio, è bravissimo ma ho dovuto eliminare i tappetini dei bagni e le sue copertine perchè lì la pipì era quasi immediata; forse gli ricordano le traversine ...boh?
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: ChiaraMamo - 17 Aprile 2012, 10:46:59
p.s. Chiara modifica il titolo ho scritto male Pavimenti ahahahah  :D :D

Fatto! :D :D :D :D
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: davita - 17 Aprile 2012, 11:45:20
Bene per il cotto allora!
Mio marito ieri si era detto assolutamente contrario a mettere moquette anche per tempo limitato e il figlio aveva capito che la puppy dovesse camminare, per non scivolare,  sulle .. baguette!! Che risate!!!!
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Debby - 18 Aprile 2012, 15:14:59
Io a casa ho il pavimento in ceramica su cui il cucciolo scivola, nonostante sia tranquillo e non corra mai. Fa fatica soprattutto ad alzarsi quando è sdraiato perchè le zampe non fanno presa e, visto che è displasico, abbiamo tappezzato quasi tutto l'appartamento con la moquette. Abbiamo il caminetto e la cosa è un po' rischiosa, ma per lui...
Ah, noi non abbiamo speso 1 € per la moquette: se abitate vicino ad un quartiere fieristico, dopo ogni fiera tanti stand ne buttano in quantità!  ;)
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Giancarlo&Brad - 18 Aprile 2012, 16:07:02
Io a casa ho il pavimento in ceramica su cui il cucciolo scivola, nonostante sia tranquillo e non corra mai. Fa fatica soprattutto ad alzarsi quando è sdraiato perchè le zampe non fanno presa e, visto che è displasico, abbiamo tappezzato quasi tutto l'appartamento con la moquette. Abbiamo il caminetto e la cosa è un po' rischiosa, ma per lui...
Ah, noi non abbiamo speso 1 € per la moquette: se abitate vicino ad un quartiere fieristico, dopo ogni fiera tanti stand ne buttano in quantità!  ;)
ciao debby scusa la domanda ma la displasia è stata causata dal cotto??? no perchè brad ha ancora 4 mesi e abbiamo il cotto per tera con certi scivoloni.... :-\
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Debby - 19 Aprile 2012, 07:17:19
No Brad, non è stato il cotto il problema. La displasia è principalmente una malattia genetica e quindi ereditaria. Fattori ambientali come pavimenti scivolosi, salti, alimentazione scorretta, ecc. possono aggravarla, ma questo non è il nostro caso visto che fin dai primi giorni dopo l'arrivo del cucciolo abbiamo ricoperto il pavimento di moquette e tappeti antiscivolo.
Comunque fate attenzione che il vostro cucciolo non pattini troppo, non va bene per le articolazioni in crescita...
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Tiziana - 19 Aprile 2012, 21:30:42
Io non sono per la moquette....anche perchè dopo le prime pipì che involontariamente possono scappare, i cuccioli sono portati a rifarla nello stesso posto, e a lungo andare l'odore diventa abbastanza pungente.....
 
Nei grandi magazzini che avete citato, vendono della gomma, assolutamente antiestetica, ma fortunatamente ultimamente è stata messa in commercio anche in colori accettabili e non solo grigia e nera, antiscivolo e lavabilissima chiaramente, e sulla quale i cuccioli giocano e non scivolano....tenendo poi sempre presente che è una situazione temporanea chi se ne frega dell'estetica.....meglio la casa poco fashion che le anche dei nostri pupi disfatte ;D
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: FranciPanci - 20 Aprile 2012, 15:58:58
Tiziana hai delle foto di esempio di questa gomma??
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Tiziana - 20 Aprile 2012, 19:25:29
Tiziana hai delle foto di esempio di questa gomma??

Ti posto questo link per farti capire il prodotto io per intenderci parlo di quello che si chiama "gomma bolli" e che nei magazzini trovi ora anche in questi colori.....i prezzi sinceramente aggiornati non li so....ma cmq tieni presente che è riusabile infinite volte e per le più svariate necessità...
 
http://www.interni2000.com/prodotti/pavimenti-in-gomma/gomma-in-rotoli.asp (http://www.interni2000.com/prodotti/pavimenti-in-gomma/gomma-in-rotoli.asp)
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: FranciPanci - 21 Aprile 2012, 10:02:28
ho capito qual'è tipo questo quindi? mi sembra un'ottima soluzione! come si fisserà al parquet sarà adesivo e si appoggia e basta?

(http://www.acquamarina.vr.it:443/SelfFree.nsf/4366DE098987EDFFC12576500046F90C/$FILE/esempio_0_2.jpg)
Titolo: Re:Rendere meno scivolosi i pavimenti per un cucciolo
Inserito da: Tiziana - 21 Aprile 2012, 19:32:35
Si esattamente quello, al parquet io credo sia sufficente appoggiarlo per non rovinarlo con degli adesivi, al massimo cerca di farlo arrivare che so sotto i piedi di qualche mobile o dei divani....e cmq è già abbastanza spesso di suo e non si muove facilmente.....ma la cosa importante è che attutisce le botte ed è assolutamente disinfettabile..