Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Maria Cristina - 09 Giugno 2009, 17:25:19
-
salve a tutti....come al solito mi servirebbe un consiglio.
La mia emily che a breve compirà 4 mesi è da circa 1 settimana che nnvuole più mangiare le sue corcchette (il pacco che mi ha dato l'allevatrice);ho pensato che fosse il caldo poi però mi sn preoccupata allora ho chiamato l'allevatrice e mi ha detto di cambiare gusto così ieri ho preso un pacco cn un gusto diverso ma cn grande mia sorpresa mangia anche quelli cn molta fatica!!!è esclusa l'ipotesi di qualche parassita avendo fatto degli esami e inoltre se proviamo a dargli qualcos'aqltro tipo della mela nn se lo lascia ripetere 2 volte!!!ma è normale che nn voglia mangiare ??? non so che fare aiutatemi!!!
-
con il caldo anche joy l'anno che era cucciola ha avuto questo problema, così la vet mi ha consigliato di mischiarle le crocchette all'umido, almeno x un pochino di tempo, intanto x stasera portesti metterle un po di lette nelle crocchette che le ammorbidisce e da + sapore, anche questo funzionava con joy :)
-
io ti dò i due pareri che sono stati dati a me, allora partendo dal presupposto di base che le crocchette pare che siano un po' poco gustose, anche io ho avuto e ho tutt'ora lo stesso problema di inappetenza con mio cucciolone.....inappetenza che trattandosi di un animale sano altro non sono che capricci...perchè l'umido lo mangia eccome, così come sbrana qualsiasi altra cosa commestibile che non siano crocchette.
allora la mia veterinaria mi ha consigliato di dimezzare la razione delle crocchette e di unire un paio di cucchiai di umido
la mia allevatrice....ma ti dico questo consiglio risale a oltre tre/quattro mesi fa....invece mi ha detto assolutamente di non cedere.....di stare tranquilla che se il cane è sano , il rifiuto del cibo è un puro e semplice capriccio e che se cedo sarò sempre "schiava della ciotola"...e mi dovrò procurare un sacco di mangimi diversi e perdere tempo nella preparazione della pappa del cane...
Cooper è un cane massiccio , tendente al sovrappeso.....è solo, e sottolineo SOLO per questo motivo che ho scelto il secondo consiglio, quello dell'allevatrice.....mi piange il cuore proporre al mio cucciolone quelle corcchette......sarà che mi identifico ma per anni quando ero piccolina i miei genitori mi obbligavano a mangiare le zucchine......"è per il tuo bene" dicevano loro, ma .....accidenti.......ancora adesso quando sento l'odore delle zucchine...mi viene da vomitare.......pensare che sto facendo la stessa cosa al mio pelosone mi fa sentire un po' in colpa
-
Il latte è un pò un rischio, potrebbe venire la diarrea! Io consiglio sempre il metodo un pò tradizionale: continua a riproporle.
Infatti se è per il caldo vedrai che dopo aver saltato un pasto le tornerà fame, a quel punto avrai scoperto che vuole semplicemente una razione più scarsa!Se invece è il classico tentativo di metterti alla prova per vedere quando cedi potrebbe saltare anche più di un pasto. Dammi retta però non ti far commuovere perchè non è assolutamente nulla di grave. Infatti se tu incominci a farle sentire qualcos'altro di più appetitoso lei dirà "Questi croccantini li mangi tu!". Anche per l'umido specialmente per quando sono ancora cuccioli, non è necessario perchè i croccantini hanno già tutto quello che serve, rischi solo di impazzire per convincerla a mangiare!
Ne approfitto per dirti che anche io ho preso Dafne da Martina e, cosa che non c'entra niente, abbiamo creato un gruppo su facebook"I Golden di NoorGolden" dove si possono iscrivere tutti quelli che hanno preso il golden da noorgolden!!!! iscriviti è carino!
-
.....mi piange il cuore proporre al mio cucciolone quelle corcchette......sarà che mi identifico ma per anni quando ero piccolina i miei genitori mi obbligavano a mangiare le zucchine......"è per il tuo bene" dicevano loro, ma .....accidenti.......ancora adesso quando sento l'odore delle zucchine...mi viene da vomitare.......pensare che sto facendo la stessa cosa al mio pelosone mi fa sentire un po' in colpa
é un pò come se ad un bambino solo perchè piange lo si fa mangiare sempre da Mcdonald o gli si dà sempre panini!
Non piangerà più, ma avrà un fegato grosso come un melone!
Mi raccomando, dopo aver avuto le stesse esperienze con due golden ve lo assicuro: RECITANO! Fanno gli occhi languidi, sembrano mogi, tutto questo perchè così: oggi Croccantini più scatoletta>quindi mangio la scatoletta e sputo i croccantini, domani croccantini con il formaggio grattuggiato> lecco il formaggio e dico CIAO CIAO croccantini!!!
Ve lo dico per esperienza io con Luna ho ceduto ed è stato un vero incubo, con Dafne adottando questa tecnica non ho mai avuto problemi! Solo una volta (ma era arrivata da tre giorni, mi sembra) dopo due giorni che si vedeva arrivare solo croccantini avrà pensato "meglio che stavolta mangio!!...>polverizzati tutti!"Adesso ruba quelli della Luna che da quando ha visto che Dafne mangia i croccatini, le piacciono da morire e addirittura litiga per difendere la ciotola!
-
Assolutamente tutto vero e giusto, i nostri amici sono degli ottimi attori, inoltre quando arrivano nella nuova casa, provano a tastare il polso ai nuovi compagni.....e se questi cedono hanno finito di vivere.....si entra in un vortice di pappe condite sempre in modo diverso.
Basta un pò di coerenza.....se non mangiano un pasto mangeranno a quello successivo......non mi stancherò mai di dirlo....
NESSUN CANE SI LASCIA MORIRE DI FAME MAI
PER CUI TRANQUILLA E MI RACCOMANDO NON CEDERE AI SUOI OCCHIONI SUPPLICANTI E........FURBISSIMI!!!!!
CIAO CIAO
-
Quoto i consigli delle altre. Per tutta la sua vita mi sono fatta fare fessa dagli occhioni di Shy e le ho condito le crocchette nei modi più svariati, aggiungendo latte, yogurt, olio di oliva, minestrone, simmenthal...e poi dovevamo cambiare la marca o il gusto delle crocche ogni tot kg, perchè lei dopo un po' di settimane si stufava, una vera seccatura e noi sempre in ansia per niente... :-[ Erano tutti solo ed esclusivamente capricci! E quando anche Brina ci ha provato, ho fatto cuore di pietra e ho risolto il capriccio in pochi giorni. La pappa la decido io e quella è, se non le va bene sta senza!
-
bene bene...sentire i vostri pareri rende più forti.......e mi fa sentire meno in colpa se a Cooper continuo a dare le zucchine....ooops....le crocchette
...forse il problema è che sto antropomorfizzando tropo la questione....
-
Grazie a tutti forse effettivamente sn io che mi lascio intenerire dai suoi occhioni ...da oggi proverò ad essere più dura e a farle capire che è quello e solo quello il suo cibo!!!grazie a tutti
-
Grazie a tutti forse effettivamente sn io che mi lascio intenerire dai suoi occhioni ...da oggi proverò ad essere più dura e a farle capire che è quello e solo quello il suo cibo!!!grazie a tutti
La tua cucciola è in piena crescita: un giorno di digiuno è il massimo che il mio vet mi aveva permesso, dopo di che mi disse di aggiungere dell'umido.
Crescendo per numerosi mesi (quasi un anno) ho nutrito Niso con esclusivamente delle crocchette: mangiava un giorno sì e uno no, a volte saltava completamente i pasti e dimagriva parecchio. "tieni duro", "ti prende in giro" mi veniva detto. Sarà anche stato vero ma mia nipote di 12 anni mi disse "ma te non ti annoieresti a mangiare sempre lo stesso sapore?" e, dato che mi fece riflettere, ho iniziato a chiedere in giro e quando ho trovato il docente del mio corso educatori cinofili (il corso è riconosciuto a livello nazionale così pure il docente) che ha dato ragione a mia nipote... beh, ora aggiungo un cucchiaio di umido, alternando i gusti, alle sue crocche nonostante sia adulto: non sputa le crocche pulendole dall'umido, arriva alla ciotola volentieri quando è ora di pappa e la svuota quasi sempre. Quando faccio il minestrone cuocio qualche verdura senza sale e aggiungo quella, se mi rimane della ricotta aggiungo un cucchiaio di quella...
Non mi costa niente in termini di fatica e ho risolto il mio problema! A volte ha poco appetito ma in quelle occasioni tolgo la ciotola dopo 15 minuti e se la ritrova al pasto successivo.
Spero di non averti creato confusione dandoti la mia esperienza che non è proprio in linea con quanto ho letto sopra ma, come per la storia del morso, capisco la tua preoccupazione!
Claire&Niso
www.amicicani.it.gg
-
Daccordissimo Claire che non costa problema in termini di fatica....ma si chiama vizio....e in questo caso vincono loro.....
Anch'io adoro viziare i miei pupi, sarei maledettamente bugiarda se dicessi il contrario, ma dopo essermi rovianta la vita, concedendo a Toffee la capostipite, di soddisfare le sue "esigenze culinarie" con l'aggiunta di umido, parmigiano, uovo, ricotta e via dicendo, chiaramente con ciotole strapulite, e fortificando la sua convinzione che ogni giorno nella ciotola ci sarebbe stato qualcosa di diverso, e non solo che se quel qualcosa fosse stato per alcuni giorni lo stesso, lei, si sarebbe potuta rifiutare di mangiare......o optato per continuare i viziarli.....ma fuori dai pasti.....quindi prima mangi la tua razione di crocche e poi ,magari, hai una leccornia in più.....leccornia solo perchè magari è un qualcosa che mangio anch'io, che arriva dalle mie mani.....i cani non hanno come noi la necessità di "variare i gusti"...in natura i lupi non condiscono le loro prede, e quindi la carne è sempre carne.
Chiaramente questo è la mia esperienza che fin'ora, per quanto mi riguarda, ha dato ottimi risultati, ma ognuno è chiaramente libero di gestire il proprio cane come più reputa giusto.
Ciao ciao
-
io credo digiunare a un cuciolo non faccia tanto bene, x questo un pochino di latte, un dito di bicchiere, non puo fargli male, almeno x quanto mi riguarda non le ha mai fatto male, come ti ho detto anche a me è capitato con joy, ma solo la sua prima estate, anche xke vivamo in un posto abbastanza caldo.
all'epoca joy aveva quasi 10 mesi così la prima cosa che mi ha detto di fare il vet è stata di dimezzargli i pasti, cioè farla mangiare solo la sera, ma non credo che x un cucciolo si possa fare.
cmq siccome anche così non mangiava le ho insaporito i cibo, ma solo x qualche giorno....poi è successo che dopo una settimana o poco + ho provato a darle le crocchette semplici e lei le ha mangiate volentieri come quando avevano il latte....
-
Scusate se insisto, ma si sta facendo un pò di confusione.
Se il cane non mangia per il caldo lo si capisce subito anche saltando un solo pasto perchè al sucessivo avrà molta fame!Quindi si diminuisce la razione! Se il cane fa i capricci starà anche più di un giorno senza mangiare non si rassegnerà subito. Il dimagrimento eccessivo nel cucciolo è sbagliato è vero, ma avviene o se ha qualche problema di salute o se non viene nutrito... e questi non sono i nostri casi!NESSUN CANE SI LASCIA MORIRE DI FAME, NESSUNO!In moltissimi libri poi viene spiegato benissimo che il cane è abitudinario, non è come noi che si stufa, o meglio questo non dovrebbe avvenire! Non scordiamoci poi che variare troppo spesso l'alimentazione PUO' VERAMENTE CAUSARE PROBLEMI DI DISSENTERIA!
I croccantini hanno tutto ciò che serve ai nostri amici! Io, personalmente, durante il periodo della muta aggiungo un cucchiaio di olio di semi per mantenere il pelo in ottime condizioni; potete provare!
-
su questo argomento sono molto combattuta, anche se ammetto di non poter avere molta voce in capitolo dato che ho un cane che se metto le pitre nella ciotola...mangia pure quelle ;D, però penso che un motivo ci sarà se nessun cane storce il naso davanti un pezzo di carne fresca piuttosto che davanti ad una ciotola di crocche...ci sarà pure dentro tutto quello di cui hanno bisogno, ma non devono essere proprio il massimo per loro.
-
Qui ti sbagli Simo....sono davvero il massimo per loro....sempre che noi ne siamo convinte....
Chiaro è che se come tutte le mamme del mondo, si incolpano di far mangiare carne, verdura, pesce, pasta ai loro bimbi, piuttosto che McDonalds che sicuramente è meno sano ma più invitante....allo stesso modo umanizzeremo i nostri cani, pensando che le crocche siano "noiose"....credi così non è.
Un cane in buona salute, senza capricci, mangia tranquillamente le sue crocche per tutta la vita, semplicemente perchè è il suo cibo, perchè noi glielo proponiamo e perchè così facendo è e rimane in buona salute....
Una giornata di inappetenza non deve farci cadere nelle solite paure....non gli piacciono le crocche, poverino sempre lo stesso gusto, magari ti aggiungo un pò di.....
Appurato che non ci sono problemi di salute....se non ha fame non mangia....e quando tornerà ad avere fame, mangerà le sue crocche....sempre che nel frattempo non ci siamo sbizzarriti con assaggi vari per vedere se ha fame o se sta bene.....
Magari non ha fame.....ma i nostri amici non sono certo stupidi....un boccone dalle nostre mani è sicuramente invitante e lo mangiano senza storie.
Ciao ciao
-
Io mi sono fatta fregare da Maia, perché era il primo cane e non sapevo bene come muovermi. Risultato che Maia quando era ancora una cucciolona ha deciso che non voleva più le crocche e sono passata a cucinare per lei. Ora sono schiava di questa cosa e tutte le mattine preparo da mangiare per lei, il che richiede anche parecchio tempo visto che il riso deve essere stra cotto.
Con Alice non sono ricaduta nello stesso errore, e anche se vede sua sorella che mangia un'altra cosa, non ha mai fatto scene. Ma anche se lo facesse, ora so come mi devo comportare e so che non devo cedere, perché anche se non mangia una volta.... di certo non morirà di fame.
-
Qui ti sbagli Simo....sono davvero il massimo per loro....sempre che noi ne siamo convinte....
Chiaro è che se come tutte le mamme del mondo, si incolpano di far mangiare carne, verdura, pesce, pasta ai loro bimbi, piuttosto che McDonalds che sicuramente è meno sano ma più invitante....allo stesso modo umanizzeremo i nostri cani, pensando che le crocche siano "noiose"....credi così non è.
Un cane in buona salute, senza capricci, mangia tranquillamente le sue crocche per tutta la vita, semplicemente perchè è il suo cibo, perchè noi glielo proponiamo e perchè così facendo è e rimane in buona salute....
Una giornata di inappetenza non deve farci cadere nelle solite paure....non gli piacciono le crocche, poverino sempre lo stesso gusto, magari ti aggiungo un pò di.....
Appurato che non ci sono problemi di salute....se non ha fame non mangia....e quando tornerà ad avere fame, mangerà le sue crocche....sempre che nel frattempo non ci siamo sbizzarriti con assaggi vari per vedere se ha fame o se sta bene.....
Magari non ha fame.....ma i nostri amici non sono certo stupidi....un boccone dalle nostre mani è sicuramente invitante e lo mangiano senza storie.
Ciao ciao
Dicevo che le crocche non sono il massimo per loro come cibo non da un punto di vista “nutrizionale” diciamo così, non intendevo questo, ci sono validi prodotti in commercio. Chiaro che se al cane si dà solo crocche e nient’altro finirà per considerare le crocche il massimo come cibo, ma perché evidentemente è il solo possibile.
-
hey mi sembra di essermi tirata addosso la sfiga......erano settimane che Cooepr non faceva più i capricci.....invece ora sono due giorni che rifiuta i cibo.....tutto ok..oggi è passata la vet..... sono solo capricci...tengo duro dai!!!!! 8)
-
IL problemino si 'e un po ingrossato.
PER COLPA MIA
Neos di 18 mesi
Arrivato al lago con una scorta di 1.5kg di crocche che mangia abitualmente.
Fatta la settimana integrandolo con delle purina ONE per adulto che smezzava con il cane di mia suocera.
Sabato sera grigliatona.... si e' pappato un paio di bisteccone.
Domenica... mattina non ha degnato di uno sguardo le crocche.
Viaggio su Padova, domenica sera non ha degnato di sguardo le sue crocche.
Vita da appartamento.
Lunedi mattina e sera zero assoluto , forse qualche singolo pezzo.
Martedi mattina uguale .
Martedi sera incontro con il cugino Leo, golden di 2 anni. Gran corse e salti.
Cenone con Eukanuba Pollo e Riso integrat con qualcosa di umido che gli mette di solito mio cugino per il suo.
Neos se lo sbaffa alla grande.
Mercoledi mattina mi fiondo a compare L'Eukanuba e trovo Agnello e Riiso.
Ne compro 15 KG ma scopro subito che Neos non lo degna nemmeno.
Mercoledi mattina niente. Mecoledi sera niente
Giovedi mattina compro 3Kg di Eukanuba Riso e Pollo , come quello del cugino.
Giovedi pomeriggio LAstre con Anestesia. Scopro che Neos pesa 2Kg in meno della settimana precedente.
Adesso scrivendolo mi pare di aver rischiato molto.
Giovedi sera mangiato mezza porzione di Eukanuba Riso Pollo.
Venerdi mangiato porzione completa.
Sabato mattina, mezza porzione di Eukanuba. Notato che le fci si stanno ammorbidendo un po' troppo.
Ieri sera altro incontro con il cugino con porzione piena e integrata.
Stamattina sorpresona. Diarrea in due punti del tappeto della sala.
Portato giu alle 9 ancora diarrea.
Portato giu alle 10.30 ancora scarichina.
Adesso è li mogio mogio.
Cosa gli devo dare?????
Oggi ovviamente e' domenica e diventa difficile trovare un veterinario.
Continuo con L'eukanuba ritorno al purina One???
Gli dimezzo la dose???
Lo so' che ho combinato un macello cambuando le corcche non gradatamente ma dopo le bistecche rifiutava qualsiasi cosa.
Neos per questo e' proprio un .... animaletto.
Anche con i premietti le poche volte che provavo ad addestrarlo poi non voleva piu' tornare alle crocche.
Aiutoooooo
Cosa gli posso dare per fermare la dissenteria
-
IL problemino si 'e un po ingrossato.
PER COLPA MIA
Neos di 18 mesi
Arrivato al lago con una scorta di 1.5kg di crocche che mangia abitualmente.
Fatta la settimana integrandolo con delle purina ONE per adulto che smezzava con il cane di mia suocera.
Sabato sera grigliatona.... si e' pappato un paio di bisteccone.
Domenica... mattina non ha degnato di uno sguardo le crocche.
Viaggio su Padova, domenica sera non ha degnato di sguardo le sue crocche.
Vita da appartamento.
Lunedi mattina e sera zero assoluto , forse qualche singolo pezzo.
Martedi mattina uguale .
Martedi sera incontro con il cugino Leo, golden di 2 anni. Gran corse e salti.
Cenone con Eukanuba Pollo e Riso integrat con qualcosa di umido che gli mette di solito mio cugino per il suo.
Neos se lo sbaffa alla grande.
Mercoledi mattina mi fiondo a compare L'Eukanuba e trovo Agnello e Riiso.
Ne compro 15 KG ma scopro subito che Neos non lo degna nemmeno.
Mercoledi mattina niente. Mecoledi sera niente
Giovedi mattina compro 3Kg di Eukanuba Riso e Pollo , come quello del cugino.
Giovedi pomeriggio LAstre con Anestesia. Scopro che Neos pesa 2Kg in meno della settimana precedente.
Adesso scrivendolo mi pare di aver rischiato molto.
Giovedi sera mangiato mezza porzione di Eukanuba Riso Pollo.
Venerdi mangiato porzione completa.
Sabato mattina, mezza porzione di Eukanuba. Notato che le fci si stanno ammorbidendo un po' troppo.
Ieri sera altro incontro con il cugino con porzione piena e integrata.
Stamattina sorpresona. Diarrea in due punti del tappeto della sala.
Portato giu alle 9 ancora diarrea.
Portato giu alle 10.30 ancora scarichina.
Adesso è li mogio mogio.
Cosa gli devo dare?????
Oggi ovviamente e' domenica e diventa difficile trovare un veterinario.
Continuo con L'eukanuba ritorno al purina One???
Gli dimezzo la dose???
Lo so' che ho combinato un macello cambuando le corcche non gradatamente ma dopo le bistecche rifiutava qualsiasi cosa.
Neos per questo e' proprio un .... animaletto.
Anche con i premietti le poche volte che provavo ad addestrarlo poi non voleva piu' tornare alle crocche.
Aiutoooooo
Cosa gli posso dare per fermare la dissenteria
-
Cosa gli posso dare per fermare la dissenteria
non hai il numero del vet per le urgenze? con questo caldo magari un antidiarroico non va bene....rischi poi la stipsi.......il mio vet quando Cooper ha la diarrea consiglia fermenti lattici: ENTEROFILUS....secondo me li trovi in qualche farmacia di turno
-
io quando Oliver ha qualche problemino di diarrea,di solito quando fa il bagno al lago perche' beve un po'gli do una sospensione antidiarroica chiamata Streptomagma(sotto consiglio della veterinaria),basta 1cucchiaio 2 volte al giorno anche solo per 2 giorni e gli passa subito ,oppure come ti ha gia' detto Barbara puoi dargli dei fermenti lattici,sicuramente non gli ha fatto bene cambiare le crocche di colpo.
-
Aggiornamenti,
Ho scoperto che ieri sera gli hanno dato una costicina di maiale solo osso.
Oggi altre scariche alle 13 e alle 16 e alle 16 anche vomito.
Portato in una super clinica vicino a casa mia,
mi hanno fatto un preventivo di spesa di 400Euro per curarlo.
Da pazzi
Gli ho fatto fare solo una radiografia per controllare che non avesse alcuna scheggia piantata da qualche parte.
Poi mi hanno ordinato una ecografia e svaraiti esami sangue, urine e feci oltre al possibile ricovero per reidratazione.
Quando ho fatto presente che mi sembrava un po' esagerato tutto cio' per un po' di dissenteria non mi hanno nemmeno voluto fare una ricetta per un antibiotico o qualcosa per fermare la diarrea perche' loro non si prendevano tale responsabilita senza fare il resto delle analisi.
Contattato il vereinario di mio cugino e spiegato tutti i sintomi, dopo una breve visita mi ha odinato un antibiotico e prescritto di dare poco cibo dietetico in scatola e poca acqua ogni 3 ore per almeno questa sera fino a domani sera.
Di rifarlo vedere comunque domani pomeriggio , spesa per oggi nulla.
Vi assicuro che la superclinica e' veramente SUPER ma mi sembra un po' esagerata.
Avrei fatto lo stesso anche se lo avessero detto per me o per mio figlio.
Somministrato antibiotico e primo pasto ridotto di pappa umida dietetica.
BAh ... vedremo l'evolversi della situazione
Ma per una giornata di dissenteria mi e' sembrato un po' esagerato tutto cio' .
Nel caso persistesse anche domani allora prendero in cconsiderazione tutto il resto.
Ho sbagliato???
-
Bè direi che come preventivo era un pò altino.......
Chiaro che tu non hai aiutato Neos a stare bene, con qesto caldo un cambio di crocche così repentino danno dissenteria assicurata, se poi ci aggiungi le bistecche, l'osso di costina la pappa umida.....direi che hai fatto bingo.
Anche i miei rifiutano il cibo in questi giorni torridi, quindi come sei in buona compagnia.
Cmq ora direi di partire con fermeti lattici, Enterofilus va benissimo, digiuno, (non preoccuparti....in questi giorni lo stomaco di Neos è stato messo a dura prova), l'antibiotico che ha prescritto il vet e ritorno alla pappa di sempre, quindi se è abituato a Purina, purina sia.
Domattina esame delle feci completo.
Tieni sotto controllo che beva e che beva anche parecchio per non disidratarsi.
Mi raccomando aggiornaci.
E scusa se ti ho risposto solo adesso ma ho avuto una giornata piena
Ciao ciao
-
Grazie Tiziana,
vi terro' informati
ciao
-
Siamo in montagna da lunedi e da martedi Neos ha ricominciato a fare cacchina quasi solida.
Gli sto dando Antibiotico gia da domenica ed e' migliorato da subito.
Gli sto alternando il Royal canin intestinal con l'umido Hills i/d.
Sta molto meglio e in questi giorni sta facendo montagne di km e bagni in torrenti.
Fantastico
a presto
-
e meno male, povera stella........così anche lui si passa delle bellissime giornate insieme ai suoi bipedi!!!