Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Come scelgo => Topic aperto da: Giovi - 11 Aprile 2012, 19:09:57
-
Ciao a tutti, vorrei consigli e pareri sulla possibilità di prendere un secondo Golden...
Tra circa 2 mesi io e Fede ci sposeremo, trasferendoci in un grande appartamento in centro a Milano. Ci piacerebbe allargare la famiglia prendendo una cucciola di Golden che possa fare compagnia ad Argo, ma in molti ce lo hanno sconsigliato. Perchè? Perchè dicono che Argo è un cane troppo bravo, educato, gestibile e che portando in casa un nuovo 4zampe potrebbe modificare il suo carattere. Premetto che Argo è veramente un cane molto educato, equilibrato, abituato a venire con noi ovunque e che non ha mai distrutto nulla in casa (neppure da cucciolo)...io ho la fortuna di lavorare a casa quindi passo con lui 24h al giorno, estate ed inverno compresi (non lo abbiamo mai lasciato in pensione neppure per un giorno) e pur abitando a Milano facciamo passeggiate ogni giorno, corse nell'area cani e ore di giochi. Avrei quindi il tempo necessario per accudire un nuovo cucciolo ma non voglio prendere una decisione affrettata, un cane è sempre un grande impegno!
-
qui sfondi una porta aperta.
Due, per me, è il numero perfetto.
-
io ho fatto il bis da 8 mesi...tornassi indietro lo rifarei mille altre volte!!!!!! Jaco ha accettato benissimo la sorellina ed ora è ancora più bravo ed obbediente di prima...avendo a disposizione tempo e spazio.....vai con il BISSSSSS!!!!!!!
-
secondo me con queste premesse .... VAI COL BISSSSSSSSSSSSSSSSSSSS :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
-
Due, per me, è il numero perfetto.
Non sono d'accordo....
la perfezione è... 3 :D :D :D :D :D
-
Non sono d'accordo....
la perfezione è... 3 :D :D :D :D :D
Angy non dirmelo.....
-
hai tutte le carte in regola per fare il bis!!!! e ci pensi pure??? ;)
-
Ci penso si, non voglio creare disagi ad Argo e affrettare le cose...ci prenderemo tutto il tempo per decidere...ma muoio dalla voglia di avere una batuffolina scodinzolante per casa!!!!
In molti mi hanno detto che Argo perderà l'attenzione nei nostri confronti, che si dedicherà alla cucciola e che lei a sua volta si legherà al maschio ignorando noi umani...ma io mi chiedo: è mai possibile che un cane con il carattere come il Golden "abbandoni" ed ignori i suoi compagni bipedi per un altro cane? Non credo, ma aspetto le vostre esperienze (fino ad ora mi avete fatto venire una voglia matta di telefonare ad allevamenti!!!! Grazieeeeeee)
-
Ci penso si, non voglio creare disagi ad Argo e affrettare le cose...ci prenderemo tutto il tempo per decidere...ma muoio dalla voglia di avere una batuffolina scodinzolante per casa!!!!
In molti mi hanno detto che Argo perderà l'attenzione nei nostri confronti, che si dedicherà alla cucciola e che lei a sua volta si legherà al maschio ignorando noi umani...ma io mi chiedo: è mai possibile che un cane con il carattere come il Golden "abbandoni" ed ignori i suoi compagni bipedi per un altro cane? Non credo, ma aspetto le vostre esperienze (fino ad ora mi avete fatto venire una voglia matta di telefonare ad allevamenti!!!! Grazieeeeeee)
da quando c'è Kama Jaco si è legato ancor di più a noi, è molto più attento e fa di tutto pur di "farsi notare rispetto alla sorellina", Kama è legatissima a me e vede in me il suo riferimento...all'inizo magari è difficile, bisogna rivedere tempi e ritmi, cambiare alcuni comportamenti, non trascurare mai il primo cane, rafforzare il legame con la nuova arrivata ecc... ma le soddisfazioni sono immense!!!io vedo Jaco più sereno, più felice, più complice da quando è arrivata la piccola....questa almeno è la mia esperienza...
ti metto il link del video che ho fatto qualche mese fa sulla neve per farti venir ancora più voglia di raddoppiare :D http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9671.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9671.0)
-
Fantastici!!!!!!!! Mi hai fatto decisamente venire voglia di prenderne un'altra!!!! Si, si, siiiiiiii...ne sto già parlando con Fede...ora matrimonio, poi vacanze e da settembre vedremo! Grazie per aver condiviso con me le tue meraviglie pelose (poi mi spiegherai come fai con il calore di Kama!!!!)
-
Fantastici!!!!!!!! Mi hai fatto decisamente venire voglia di prenderne un'altra!!!! Si, si, siiiiiiii...ne sto già parlando con Fede...ora matrimonio, poi vacanze e da settembre vedremo! Grazie per aver condiviso con me le tue meraviglie pelose (poi mi spiegherai come fai con il calore di Kama!!!!)
Guarda io credo che avendo tempo, spazio e la consapevolezza dell'impegno richiesto il raddoppio sia una cosa fantastica! tienici aggiornati ;)
ps: per il calore di Kama...Jaco si trasferisce a casa dei nonni...
-
due???il mio sogno...!!!ma mio marito mi guarda cosi' :smileys_0232: ...dice che Meggy e' cosi' brava che sembra "un pelusche"e che nn ci puo' andare cosi' bene una seconda volta... :'(...ma secondo me vale la pena correre il rischio :P
-
Direi che la soluzione "nonni" è perfetta, anche se i miei genitori so già che mi uccideranno se deciderò di prendere una nuova cucciola (loro hanno Morgana, labrador cioccolato di 2 anni sterilizzata, la migliore amica di Argo!!!) ... ci penserò un po' su, intanto mi dedico al matrimonio e alla casa nuova, ma inizio a sbirciare allevamenti per il mio regalo di compleanno (settembre)!!!!
-
da quando c'è Kama Jaco si è legato ancor di più a noi, è molto più attento e fa di tutto pur di "farsi notare rispetto alla sorellina", Kama è legatissima a me e vede in me il suo riferimento...all'inizo magari è difficile, bisogna rivedere tempi e ritmi, cambiare alcuni comportamenti, non trascurare mai il primo cane, rafforzare il legame con la nuova arrivata ecc... ma le soddisfazioni sono immense!!!io vedo Jaco più sereno, più felice, più complice da quando è arrivata la piccola....questa almeno è la mia esperienza...
E la mia esperienza.....è pressochè identica! Pensa che la mia Belle è una maremmana, e come tale, seppur dolcissima e buonissima, con le persone era molto diffidente e paurosa......Seb il piccolo golden con noi da dicembre è riuscito a farle migliorare tantissimo questo suo lato....vedendo che lui si catapulta fiducioso su tutti e incontro a tutti...e che si prende tante coccole e complimenti.....è molto più sereno il suo approccio con le persone adesso....ti dirò di più l' ultima novità è che da circa tre settimane sia al mattino ma soprattutto al rientro dal lavoro....anche lei mi viene incontro portando in bocca o un pupazzo o un osso! Imitando Seb anche in questo atteggiamento....quindi per noi...raddoppiato l impegno.....innegabile.....ma soddisfazioni al quadrato!!!
-
anche io sto pensando al secondo cane...e ho una domanda per chi ha già fatto il bis: come avete gestito l'educazione del nuovo arrivato?
mi spiego meglio...per insegnare i vari comandi e giochi avete fatto dele "lezioni" in separata sede al cucciolo o avete sfruttato l'esempio del fratello/sorella maggiore?
-
BIS !!!
noi non l'abbiamo fatto e ci siamo pentiti proprio tantissimo
Fede
-
Grazie a voi sono sempre più convinta che il bis sia una buona idea...sto iniziando a guardarmi in giro tra allevamenti di Varese e Milano (qualcuno ha consigli?)
Non voglio ripetere l'errore fatto dalla "suocera" con Argo e comprare il cane in negozio, voglio e pretendo persone oneste che allevano i propri cani con amore ed intelligenza!!!!
Intanto sto stilando una lista dei pro e dei contro dell'avere due cani...vedremo! Grazie ancora a tutti per il supporto!!!
-
io vado per tre quindi ti dico si al bis
-
Ciao Giovi, forse questo articolo di Valeria Rossi potrebbe interessarti:
http://www.tipresentoilcane.com/2012/04/03/il-secondo-cane-istruzioni-per-luso/#it (http://www.tipresentoilcane.com/2012/04/03/il-secondo-cane-istruzioni-per-luso/#it)
-
:D ma io metterei anche gli aspetti "negativi", io ho avuto tre cani per molti anni, ma avendo un grande giardino loro potevano fare corse, sporcare senza il bisogno di sentirmi obbligata a uscire molte volte al giorno con qualsiasi tempo o quando non stavo bene, mi sembra di aver capito, che vivi in appartamento, quindi le uscite saranno doppie, o esci con tutti e due insieme, le spese per mangime doppie, idem veterinario, cacche da raccogliere una montagna come per me, e quando ti alzi e magari sono stati male durante la notte, oddio tutto il pavimento da pulire, e alla mattina specialmente non è il massimo, possono anche litigare, ora non conosco la vostra età, ma se nei vostri progetti arrivasse un bimbo? se non hai nessuno che ti porti fuori i cani, non puoi lascire il pupo da solo e uscire, o portarti dietro un bimbo urlante, o ammalato o con la tempesta... e vabè forse esagero e magari hai già programmato tutto e sai come organizzarti, allora ti dico che io non mi sono mai pentita di avere avuto cani, quando qualcuno del mio paese mi chiede dei miei cani, dove gli ho presi, che belli ecc. ecc. comincio elencare tutti gli aspetti "negativi" perchè poi vedo il labrador di un mio compaesano che passa tutta la sua vita chiuso in un recinto perchè gli rovina il pratooo :ranting3:
-
Io voto sì per il bis a patto che il primo cane sia "a posto"....cioè, se con i primo cane hai problemi di gestione (di qualsiasi tipo) allora è meglio che risolvi quelli e poi pensi al secondo cane altrimenti ti trovi 2 cani con gli stessi problemi di gestione e avere due cani che ti trascinano per strada o che abbaiano in casa o che saltano addosso o paurosi o che non vanno d'accordo con gli altri cani ecc è diverso da averne uno!!!
Se il primo cane è educato e avete una buona relazione il secondo cane non può che aggiungere gioia alla vostra vita!!!Quando il mio ragazzo abitava a Milano io la mattina alle 7 scendevo a portare in area cani 3 cani al guinzaglio (di cui uno bulletto con i maschi) e una libera e dovevamo farci un bel pezzetto di marciapiedi con relativi semafori e incroci prima di arrivare in area cani.....cioè, come lo fai con 1 lo fai con 2 (già con 3 è più complicato perchè di mani ne hai solo 2 e non sempre puoi tenere tutti i guinzagli nella stessa mano!).
Tutto sta nella capacità tua e del tuo cane di crescere un altro cane e inserirlo nel branco dandogli fin da subito delle regole chiare che servono e serviranno per facilitarvi la gestione quotidiana!!!
-
Il primo cane è perfetto, non potrei definirlo in modo diverso...non tira al giunzaglio, non abbaia, non salta addosso alla gente, non distrugge nulla in casa, è in grado a 3 anni e mezzo di girare per strada a Milano senza guinzaglio, è ubbidiente, è dolce...diciamo che è fantastico!!! Ed è proprio per questo che sono un po' titubante, non rovinerà il suo carattere con una sorellina per casa? Bah, intanto medito, sistemo la casa nuova e mi sposo, finchè non sarò convinta al 100% non prenderò un nuovo cucciolo.
Grazie a tutti per i consigli, e grazie a Nathalie...gli aspetti "negativi" vanno sempre considerati! Fortunatamente il lato economico (almeno per ora, ma con questa Italia non si sa dove andremo a finire) non è un problema...l'unica nota che devo considerare è l'idea di avere un bambino, anche perchè la mia famiglia abita in un'altra città ed in quel caso dovrei trovare una tata/dog sitter a seconda dell'occorrenza...medito, pondero e considero pro e contro...ma so già che prima o poi la prenderò!