Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Cesca e Mia - 06 Aprile 2012, 15:51:19
-
Ciao a tutti,
come molti di voi sanno ho fatto le lastre ufficiali a Mia 20 giorni prima dei 12 mesi perchè zoppicava facendo le scale e così non ho potuto fare la lettura ufficiale.
L'esito della clinica abilitata ce.le.ma.sche è stato Gomiti=0 e Anche=A, ma io voglio cmq farle fare la lettura ufficiale!!!
Il fatto è che questa clinica, dove mi sono trovata molto bene, è molto distante da casa mia e quindi ne avrei trovata un'altra molto più vicina sempre abilitata alla lettura ce.le.ma.sche......io non conosco i vet ma mia cugina che ha un boxer va li e mi ha detto che sono bravissimi. Si chiama Clinica Airone e i vet sono Piccinini e Ardizzoni.
Oltre alle lastre vorrei togliermi dei dubbi su come corre Mia, ossia tutta scoordinata a mo di coniglio.....questo se trotta, se invece prende velocità è un missile e corre normalmente.....senza parlare poi del fatto che continua a non appoggiare la zampa post sx facendo le scale.
Qualcuno di voi conosce questa clinica??? Se si, mi dareste un consiglio???
E' tanto per sapere se è valida, altrimenti ritorno a Ravenna nella precedente clinica.
-
Nessuno sa dirmi nulla di questa clinica??? :(
-
io purtroppo non la conosco essendo troppo lontana ma secondo me fai benissimo a fare anche la lettura ufficiale :D
-
Grazie Angela, aspetto che magari qualcuno mi dica un parere a riguardo.
Se non avessi conosciuto il forum forse non avrei mai fatto la lettura ufficiale, invece grazie a voi ho scoperto un sacco di cose ;)
-
Ciao ,
io ho fatto lastrare le mie bambine presso di loro e secondo me il dottor Piccinini è competente in materia.
In bocca al lupo per la tua piccola.
-
conosco diverse persone che vanno da Piccinini a lastrare e si sono trovati tutti molto bene .. ;)
-
Bene bene, sono contenta di aver ricevuto pareri positivi.
Allora mi sa proprio che vado da lui, è a circa un'oretta da casa mia, forse anche meno.
Grazie
-
Ho chiamato la clinica per avere un'idea del prezzo e sinceramente non è nemmeno alto rispetto ad altri che ho sentito.
La prox sett richiamo per fissare l'appuntamento!!!
A dire la verità, anche se un responso in merito ad anche e gomiti ce l'ho già avuto, a parlare di lettura ufficiale mi sale un pò l'ansia.....
-
Dai Francesca... vedrai che andrà tutto bene...
-
tranquilla francesca.... andrà tutto benissimoooooooooo
-
Speriamo dai.....grazieeeee!!!!
-
Dai...!! em_041 em_041 em_041 ;D
-
Sto aspettando di chiamare la clinica per fissare l'appuntamento lastre perchè io non guido fino a là e mio papà fa finta di dimenticarsi i turni della settimana per non accompagnarmi >:( .....quando riesce a dirmi in anticipo i turni riuscirò a prenotare, anche se oggi gli ho già detto che vorrei andare la prox sett!!!
Mi è venuta una curiosità.....una mia amica del master mi ha detto che nella clinica dove va lei, prima di addormentare il cane (sia per le lastre, sia per le operazioni) fanno gli esami del sangue per vedere se è tutto a posto e che in teoria questa è la prassi più sicura da seguire.
Sia nella clinica dove ho fatto preventive e definitive, sia dal mio vet quando ho sterilizzato Mia, nessuno mai mi ha parlato di fare gli esami del sangue :( .
Ai vostri cani gli hanno fatti???
-
Sinceramente? Per altre cose magari sì, ma per le lastre ufficiali no...
Ora io ricordo che il vet fece un'iniezione sul prosciutto :biggrin: (nella coscia) di Buck che, dopo qualche minuto, si "addormentò". Una volta eseguito tutto, il vet ci ha preannunciato che di lì a pochi minuti si sarebbe risvegliato... Quindi presumo sia andato di antidoto. In meno di un paio d'ore eravamo andati e tornati a casa...
-
Lastre con lettura prenotate dal Dott. Piccinini il 22 Maggio alle ore 16.30.
Ho chiesto se fanno la sedazione profonda e mi hanno detto che somministrano un antidoto e successivamente l'antiantidoto (non so se si dica così ^-^ ).
Ora incrocio tutto e spero di sentirmi dare delle buone notizie come la volta successiva :D
P.S. E' da quando Mia ha compiuto l'anno che tormento tutti con questa lettura ufficiale e tutti mi hanno sempre detto che sono soldi buttati perchè le definitive le aveva già fatte, non vado a expo e non la farò accoppiare....grazie a voi, invece, ho capito l'importanza di questo e quindi :smileys_0301:
-
em_041 em_041 em_041 hai fatto benissimo a volerle fare!!!
-
em_041 em_041 em_041 hai fatto benissimo a volerle fare!!!
Grazie per gli incrociiiii :)
-
Forza Francesca!!!
Ho segnato l'appuntamento in Agenda... e tutto il Forum incrocerà dita, zampe e code per Mia..
La procedura di sedazione profonda prevede la somministrazione del farmaco sedativo e del relativo antidoto... ;D ;D
Un abbraccio
-
Forza Francesca!!!
Ho segnato l'appuntamento in Agenda... e tutto il Forum incrocerà dita, zampe e code per Mia..
La procedura di sedazione profonda prevede la somministrazione del farmaco sedativo e del relativo antidoto... ;D ;D
Un abbraccio
Grazie mille Chiara, martedì appena torno vi scrivo!!!
-
incrociamo tuttoooooooooooooooooooooo
-
incrociamo tuttoooooooooooooooooooooo
Grazieeeee!!!!!!
Ascoltate, ma la lettura ce.le.ma.sche prevede lastre anche ai denti???
Quando mi ritornerà a casa il pedigree con stampato il grado (fin qui ci siamo, riuscirò a capire che grado le hanno assegnato ;) ), annessi ci saranno sicuramente anche dei fogli dei quali io non capirò nulla.......
Mi spiegherete voi cosa significano tutti quei punteggi che ho sempre visto.....tipo 3:4 (ne ho inventato uno a caso)!!!
-
Francesca il vet referente Ce le masche controlla visivamente la dentatura del cane ( eventuale mancanza di qualche dente e soprattutto il tipo di chiusura.. che deve essere a forbice...), non viene quindi fatta una radiografia delle arcate dentarie...
Per i maschi il vet esegue anche un controllo sui testicoli ( posizione, dimensione etc etc)
Sul mio pedigree e sui relativi fogli allegati)...CE LE MA SCHE ha pubblicato la valutazione della lettura con l'apposizione della lettera identificativa e non tramite il punteggio di Willis...
-
Ciao Cesca, la centrale Ce.le.ma.sche richiede il controllo della tavola dentaria, ma non viene radiografata, il tuo vet apporterà sul foglio che spedirà alla centrale l'avvenuto controllo dei denti e apporterà la dicitura chhe corrisponde, che sia "dentatura completa e corretta" o la segnalazione della mancanza di denti.
Per quanto riguarda il grado displasia questa centrale usa le lettere e non i numeri quindi sul referto troverai A o B ti riporto dal sito Ce.le.ma.sche i vari gradi e la corrispondenza della situazione delle anche
CLASSIFICAZIONE DELLA DISPLASIA DELL'ANCA
La classificazione Ce.Le.Ma.Sche è quella raccomandata dalla F.C.I. e della W.S.A.V.A. ed adottata dall' E.N.C.I.:
Classificazione secondo F.C.I.
- Grado A Normale (http://www.celemasche.it/content/view/1/8/1/6/#a)
- Grado B Quasi Normale (http://www.celemasche.it/content/view/1/8/1/6/#b)
- Grado C Leggera Displasia (http://www.celemasche.it/content/view/1/8/1/6/#c)
- Grado D Media Displasia (http://www.celemasche.it/content/view/1/8/1/6/#d)
- Grado E Grave Displasia (http://www.celemasche.it/content/view/1/8/1/6/#e)
"A" ( 0 - NORMALE HD )
Testa del femore/acetabolo: CONGRUENTI
Angolo di Norberg PARI o SUPERIORE a 105°
"B" ( 1 - SOSPETTA o QUASI NORMALE)
1^ situazione: Testa femore/acetabolo NON CONGRUENTI in minima misura
2^situazione:a) Congruenza mantenuta b)ANGOLO DI NORBERG INFERIORE a 105°
"C" ( 2 - LEGGERA HD o ANCORA AMMESSA)
Testa femorale/acetabolo chiaramente NON CONGRUENTI
Angolo di Norberg INFERIORE a 105° .Margine cranio/laterale acetabolare APPENA APPIATTITO
"D" ( 3 - MEDIA HD)
Testa del femore/acetabolo chiaramente INCONGRUENTI
APPIATTIMENTO bordo anteriore acetabolo
SINTOMI OSTEOARTROSICI
"E" (4 - GRAVE HD)
DEFORMAZIONI DISPLASICHE chiaramente visibili alle articolazioni
SUBLUSSAZIONE o addirittura LUSSAZIONE
Forte APPIATTIMENTO bordo cranio/laterale dell'acetabolo
DEFORMAZIONE della testa del femore
Altri sintomi artrosici
E questo è quello che riguarda le anche per quello che riguarda i gomiti invece ti riporto sempre la tabella dal sito Ce.le.ma.sche
Classificazione EDL'IEWG(International Elbow Working Group) ha stabilito nel 1994 un protocollo internazionale internazionale di ricerca , di classificazione e di valutazione del grado di displasia del gomito (ED).
Per definire quest'ultimo vengono presi in considerazione le dimensioni degli osteofiti e la presenza di eventuali lesioni cosiddette "primarie" quali UAP , KL (http://www.golden-forum.it/javascript:void(0)) , MCPD (http://www.golden-forum.it/javascript:void(0)) / FCP, OC / OCD e INC.
In presenza di UAP, KL , FCP, OC / OCD il grado previsto èED 3
In presenza di incompleta UAP , MCPD , INC > 2mm il grado previsto è ED 2
ED 0 non si riscontrano alterazioni
ED B/L (http://www.golden-forum.it/javascript:void(0)) alterazioni articolari minime
ED 1 presenza di osteofiti < a 2mm o di sclerosi subtrocleare dell'ulna e/o di INC < 2mm
ED 2 presenza di osteofiti di dimensione tra 2 e 5mm e/o di grave sclerosi subtrocleare dell'ulna e/o di INC > 2mm; la presenza di alterazioni del profilo del processo coronoideo mediale ulnare senza evidenza di frammentazione od una fusione incompleta del processo anconeo ulnare comportano comunque il grado 2
ED 3 presenza di osteofiti di dimensione > a 5m; l'evidenza di una o più lesioni primarie quali UAP, KL , FCP, OC / OCD comporta comunque il grado 3. Anche i cani sottoposti ad interventi chirurgici per displasia del gomito, se l'intervento è dimostrabile radiograficamente, devono essere classificati ED 3 indipendentemente dalle lesioni articolari presenti.
E cmq non appena avrai i risultati noi siamo qui se ti serve aiuto!!!!
Ma sono certa che la tua biondona sarà a postissimo!!!!
-
Chiara e Tiziana, vi ringrazio veramente.....le vostre risposte sono sempre esaustive e dettagliate!!!
Pensavo che mi spedissero a casa una marea di fogli con dei punteggi a me incomprensibili (i punteggi di Willis :D ), invece ci sarà solo il grado assegnato.....meglio dai, così quello riuscirò a comprenderlo...hahahahahah
Se poi avrò qualche dubbio, vi scrivo!!!!
Grazie ancora
-
[...]
La procedura di sedazione profonda prevede la somministrazione del farmaco sedativo e del relativo antidoto... ;D ;D
[...]
Penso che anche Buck sia stato così sedato, visto che il vet ci ha preannunciato che di lì a pochi minuti si sarebbe risvegliato (difatti Buck si fece sentire subito: :smileys_0197: em_050 )
Riguardo alla tavola dentaria è stata annotata chiusura a forbice e n.n. - :icon_confused: presumo tutto a posto...? Ci manca solo che mi metta a contare i denti :lol:
La lettura verrà valutata in lettere, come già detto!
em_041 em_041 em_041 ;D
Riguardo agli altri punteggi, avrei una curiosità. Con la busta che poi arriva a casa, oltre alla documentazione, vengono dati anche user e password per visualizzare sul sito altri dati... Solo per curiosità e completezza - anche perché gli esiti sono OK e tanto basta per farmi stare tranquilla :) - mi piacerebbe saperne di più...? Se possibile... :-[ Grazie :)
-
Penso che anche Buck sia stato così sedato, visto che il vet ci ha preannunciato che di lì a pochi minuti si sarebbe risvegliato (difatti Buck si fece sentire subito: :smileys_0197: em_050 )
Riguardo alla tavola dentaria è stata annotata chiusura a forbice e n.n. - :icon_confused: presumo tutto a posto...? Ci manca solo che mi metta a contare i denti :lol:
La lettura verrà valutata in lettere, come già detto!
em_041 em_041 em_041 ;D
Riguardo agli altri punteggi, avrei una curiosità. Con la busta che poi arriva a casa, oltre alla documentazione, vengono dati anche user e password per visualizzare sul sito altri dati... Solo per curiosità e completezza - anche perché gli esiti sono OK e tanto basta per farmi stare tranquilla :) - mi piacerebbe saperne di più...? Se possibile... :-[ Grazie :)
Grazie anche a te per le info!!! Ma la busta con pedigree arriva dopo alcuni mesi vero???
Immagino la gioia che si prova nel leggere che è tutto a posto.....
-
Grazie anche a te per le info!!! Ma la busta con pedigree arriva dopo alcuni mesi vero???
Sono andata a rivedermi il topic, lastre fatte il 4 Ottobre 2011 e busta arrivata il 22 Novembre 2011... Così per darti un'idea. :)
Immagino la gioia che si prova nel leggere che è tutto a posto.....
Almeno nel mio caso, non posso che confermare... :)
-
Sono andata a rivedermi il topic, lastre fatte il 4 Ottobre 2011 e busta arrivata il 22 Novembre 2011... Così per darti un'idea. :)
Almeno nel mio caso, non posso che confermare... :)
Bhe, dai.....pensavo si dovesse aspettare di più!!!!
Allora più o meno a metà luglio dovrei avere la risposta....considerando che è estate e magari molti vanno in ferie, forse aspetterò un pò di più!!!!
-
Riguardo agli altri punteggi, avrei una curiosità. Con la busta che poi arriva a casa, oltre alla documentazione, vengono dati anche user e password per visualizzare sul sito altri dati... Solo per curiosità e completezza - anche perché gli esiti sono OK e tanto basta per farmi stare tranquilla :) - mi piacerebbe saperne di più...? Se possibile... :-[ Grazie :)
Sì Sere, sul foglio del Resoconto complessivo vengono forniti codice e Password per poter accedere ai referti personali consultando il sito di Ce. Le. Ma. Sche.
Una volta entrata nella tua pagina riservata potrai avere informazioni dettagliate sull'anagrafica del tuo cane, potrai leggere una valutazione dettagliata del referto medico per HD e ED e sull'eventuale presenza di Spondilosi deformante, infine potrai consultare l'albero genealogico del tuo cane e il Report parentale per Hd e Ed fratelli e collaterali.
Sempre sullo stesso foglio del Resoconto, in fondo... ti vengono anche forniti codice e password per consultare la pagina personale del tuo cane; una volta inseriti... ti compariranno i dati anagrafici del tuo pupo e dei suoi genitori...
-
Grazie Chiara! :flowers:
Penso che comunque sia una giungla di dati... :wacko: Per me... :-[
-
Ma figurati!!!
Buttati e vai a guardare!!! :good: :good: :good:
-
Oggi tutto incrociatissimo per le lastre ufficiali di Mia!!!
Forza Francesca!!!
:good: :good: :good:
-
Hei! Ho letto solo adesso!!! Tutto incrociatissmo anche qui ovviamente!!! Dai e facci sapere! Un abbraccio a te e mille alla piccola! :)
-
vai miaaaaaaaa
-
Eccomi, appena tornata.......sono cmq contenta, ma meno del previsto.......molto meno :)
Il vet ha fatto prima la visita ortopedica + corsetta al trotto a Mia e ha detto che il cane ha un'andatura anomala e che secondo lui ha poco muscolo nelle zampe posteriori.
Poi ha fatto i raggi e ha guardato i denti: gomiti perfetti, anche C, le manca un incisivo inferiore.
Ha voluto guardare anche le definitive fatte dall'altro vet prima dell'anno e ha detto che le anche non erano perfette nemmeno prima (lui avrebbe dato una B e non una A come l'altro vet), però sono un pò peggiorate, c'è lassità muscolare e si intravede la formazione di un osteofita (non so se si dica così).
Mi ha detto che a livello osseo le anche sono quasi perfette, ma a livello muscolare e tendineo no.....per questo lui propende per una C.
Conclusione devo far fare a Mia molto molto movimento (mi ha consigliato passaggiate in bici con Mia al trotto) e 4 cicli di condoprotettori all'anno........con l'accordo di rivederci fra un annetto e mezzo per vedere come procede.
Mi ha detto che il cane avrà una vita normalissima e che cmq è una bella C (non so cosa significhi)
Quindi io sono contentissima cmq perchè Mia è sana, ma sinceramente passare da una A (di un vet) a una C (di un altro vet) non è proprio il massimo.
Mi sono trovata benissimo da questo veterinario, siamo stati dentro due ore, ha fatto tutte le misurazioni possibili confrontando lastre vecchie e nuove e sicuramente tornerò da lui.
-
Dimenticavo..........mi ha spiegato che la situazione è meno "bella" proprio nell'anca post sx (fatalità quella che non appogia durante le scale) e mi ha detto che questo si vedeva benissimo anche nelle lastre fatte dall'altro vet.
Perfino io che sono ignorante in materia ho visto e capito quello che intendeva dire, quindi mi chiedo come l'altro vet abbia potuto dire che Mia è A.
-
Francesca l'importante è che la tua bimba stia bene no? :-*
quindi...io sono felice per voi..
non capisco però la questione muscolatura..
-
Ciao Francesca, posso immaginare la tua "sorpresa" nel sentire questo nuovo referto...
Purtroppo la lettura di una lastra può sempre essere influenzata da una valutazione personale suscettibile di qualche"errore"...( soprattutto se fatta da un vet con poca esperienza in merito...)
Quello che mi lascia un po' perplessa invece... è il peggioramento della situazione articolare dall'esecuzione delle lastre definitive ad oggi... soprattutto riguardo la lassità muscolare e tendinea...
Il vet ti ha spiegato quali possono essere state le cause?
Una grandissima coccola a Mia!!!
-
Aspetta sempre la lettura ufficiale poi saprai esattamente che grado ha nel frattempo sono curioso anche io di sapere come mai questo peggioramento delle lassità muscolare e tendinea una coccola a Mia :-* :-* :-* :-* :-*
-
Il vet. di oggi mi ha detto che la lassità era presente anche nelle lastre definitive fatte dall'altro vet e mi ha anche chiesto se me ne aveva parlato (la risp è no).
Mi ha chiesto se Mia fa movimento e io gli ho detto di sì, non fa tantissimo movimento, ma cmq prima che scoppiasse il caldo della sett scorsa, l'ho sempre portata al trotto in bici e anche a passeggio....fin da piccola ha sempre fatto lunghe passeggiate in campagna.....insomma fa una vita normalissima senza eccessi, ma con moto normale.
Lui mi ha detto che ha i muscoli post poco sviluppati (sia alla palpazione che alla vista) e di continuare assolutamente a portarla a correre.
Cmq mi ha fatto vedere come dovrebbero essere delle anche A e non è il caso di Mia.....non ci capisco più nulla, l'unica cosa che mi resta da fare è aspettare un mesetto per avere questa benedetta lettura ufficiale.
A me interessa solo che Mia stia bene, non me ne frega nulla di A, B, C!!!
Sono rimasta lì dalla diagnosi di oggi perchè pensare che le anche siano perfette e poi sentirsi dire tutto questo da un'altro vet mi ha un pò spiazzata.
Ora le compro il cosequin taste HA, la faccio correre quotidianamente e poi vediamo.
Quello che mi chiedo è: se un cane viene lastrato ad un anno e mezzo, è normale che peggiori da B a C? Se avessi fatto la lettura all'anno mi avrebbero dato B? Che senso ha???
(Se volete vi posto le lastre fatte prima dell'anno, perchè quelle di oggi non me le ha date)
GRAZIE A TUTTI PER L'INTERESSAMENTO, SIETE SEMPRE MOLTO CARINI :D
-
Cesca al di là del risultato la cosa più importante è che Mia non abbia dolore e viva la sua vita normalmente.....una bella C per un cane che non deve riprodurre è un risulatato che non crea problemi.
Per quanto riguarda la poca muscolatura se riesci porta Mia a nuotare che è la cosa migliore per rinforzarla.
E adesso fai tante coccole alla patata da parte mia!!!!!!!
-
Le lastre fatte dall'altro vet sono queste
-
Cesca al di là del risultato la cosa più importante è che Mia non abbia dolore e viva la sua vita normalmente.....una bella C per un cane che non deve riprodurre è un risulatato che non crea problemi.
Per quanto riguarda la poca muscolatura se riesci porta Mia a nuotare che è la cosa migliore per rinforzarla.
E adesso fai tante coccole alla patata da parte mia!!!!!!!
Ciao Tiziana, guarda è da quando Mia ha due mesi che ho la paranoia displasia......quindi se fosse veramente C sarei contentissima!!! A me interessa che non sia displasica e/o che non abbia problemi in futuro.
Però fino a quando non mi arriva il pedigree con il grado stabilito, resto sul chi va là......pensare per mesi che fosse perfetta e ora sentirsi dire che probabilmente è C, mi ha un pò scombussolata........e voi sicuramente mi capite.
Anche il fatto che sia peggiorata in soli 6 mesi non mi rallegra..........
-
......Cesca che strano, tra la prima e la seconda lastra c'è una differenza notevole, nella prima le anche non sono belle, mentre nella seconda sembrano essere molto ben inserite, senza spazi e senza angoli consumati.....non capisco.....
Cmq ora non ci resta che aspettare il responso della centrale...e ripeto l'importante è che Mia stia bene....
-
Infatti... Sembrano quasi due cani diversi...
-
Infatti la prima lastra (quella fatta "aprendo le anche".....passami il termine :D ) è quella che il vet di oggi ha guardato attentamente dicendomi che delle anche così perfette non sono; mentre la seconda è quella fatta "tirando le zampe posteriori da chiuse".......scusate per la mia terminologia poco scientifica.
-
Infatti... Sembrano quasi due cani diversi...
U mamma......mi state facendo preoccupare!!!!
Che si siano sbagliati a salvare le lastre sul CD??? Però se guardate in entrambe in alto a sx ci sono dei puntini bianchi e a parte le anche (effettivamente diverse) tutte le zone d'ombra presenti sembrano identiche.
-
Dai Cesca non preoccuparti, anche perchè in fondo non è su quelle lastre che verrà valutata Mia, ma su quelle che ha rifatto il vet di oggi no????
Quindi dobbiamo attenerci a quello che dicono le lastre fatte dal secondo vet.....ma tu stai tranquilla, e aspettiamo l'esito della centrale di lettura.
E cmq le lastre che hai postato sono fatte nella stessa posizione, quelle in "distrazione" allargano in orizzontale le zampe del cane....e non mi sembra che siano state fatte così.....
-
Dai Cesca non preoccuparti, anche perchè in fondo non è su quelle lastre che verrà valutata Mia, ma su quelle che ha rifatto il vet di oggi no????
Quindi dobbiamo attenerci a quello che dicono le lastre fatte dal secondo vet.....ma tu stai tranquilla, e aspettiamo l'esito della centrale di lettura.
E cmq le lastre che hai postato sono fatte nella stessa posizione, quelle in "distrazione" allargano in orizzontale le zampe del cane....e non mi sembra che siano state fatte così.....
Ok, cerco di non preoccuparmi più del dovuto....attendiamo il responso ufficiale!!!
Cmq, ne cd che ho ci sono due lastre delle anche (come quelle che ho postato)....una si chiama HIP e l'altra DISTR HIP.....anche il vet di oggi mi ha detto che la prima è stata fatta come dici tu, mentre l'altra no!!!
Se così non è hanno fatto un pò di casino e veramente non ci capisco più nulla.
Grazie per il vostro conforto e appoggio, vi mando un bacione e una leccatina da parte di Mia
-
Voi come condroprotettori mi consigliate il COSEQUIN TASTE HA?
Ho trovato questi nelle FAQ:
Cosequin Taste HA distribuito dalla Candioli Farmaceutici
Condrogen e Condrostess della Innovet
Eltam Condrojal della Fort Dodge
Superartro della Toto (laboratorio Dottori Piccioni)
COSEFLEX-DS distribuito da Biovea
Fortiflex della Virbac
Vista la lassità riscontrata dal vet, secondo voi qual è quello migliore???
-
Cesca, son rimasta spiazzata anche io, devo dire... Comunque l'importante è che Mia stia bene! ;) Falle tante coccole!! :smileys_0280:
-
Per quanto riguarda la percentuale di principi attivi il primo e vai sul sicuro, adatta la somministrazione al peso di Mia chiaramente.
-
Cara, perdonami leggo solo ora.......capisco il tuo disappunto......ma alla fine la cosa davvero importante è che Mia stia bene........ Ti abbraccio forte e ovviamente anche lei! Bacio!
-
Grazie a tutti per l'interesse :) .....anche per me l'importante è che Mia stia bene, il resto non conta!!!
@ Tiziana: grazie per il consiglio ;)
-
Ho letto solo ora scusa, capisco il tuo sconforto ma l'importante e che Mia stia bene e credimi è veramente BELLISSIMA
-
Ho letto solo ora scusa, capisco il tuo sconforto ma l'importante e che Mia stia bene e credimi è veramente BELLISSIMA
Mia ti ringrazia, è la mia patata del cuore......le voglio un bene dell'anima, sono letteralmente pazza di lei :wub:
-
Tiziana......ho fatto vedere le lastre che ho postato qui (quelle fatte prima della lettura ufficiale) ad un vet di una clinica dove lavora una mia compagna di master.....ha detto la stessa cosa che hai detto tu......ossia che sembrano quelle di due cani diversi e infatti la mia amica mi ha telefonato per chiedermi se erano state fatte in momenti diversi......
Mi ha detto che una lastra è bella e che l'altra è una C.
Per caso sono incazzata?????
Noooooooo.......poco........sono nera!!!!!
Ora, non è per niente, ma se un imbecille mi dice che il cane è a dir poco pefetto io ovviamente lo gestisco in un determinato modo, se invece so che è C e ha lassità muscolare mi regolo di conseguenza........
Ho anche un referto dove scrive che è tutto perfetto!!!!!!
Questo che lastre mi ha messo sul Cd??? Mi viene anche il dubbio che non siano di Mia???
Guardate.....non ho parole!!!!
-
cavolo che situazione!!!
mi dispiace Cesca!!
Aspettiamo la lettura ufficiale!
Una coccola alla piccola!
-
cavolo che situazione!!!
mi dispiace Cesca!!
Aspettiamo la lettura ufficiale!
Una coccola alla piccola!
Guarda, non ti dico che nervoso ho...........
Io finora ho fatto fare a Mia di tutto, corse, giochi, su e giù per campi, salti.......pensando fosse sanissima.......ci credo che il vet ultimo mi ha detto che è peggiorata!!!!
Ho un nervoso che non ti dico......tutto per colpa di questo qua che ha spacciato le anche di Mia per A!!!!
-
si hai tutte le ragioni del mondo ad arrabbiarti!
Anche perchè, come dicevi, l'avresti gestita in un altro modo... !!
se poi la lettura ufficiale dovesse confermare le ultime valutazioni, una bella chiacchierata con il primo ortopedico la farei...
-
Tiziana......ho fatto vedere le lastre che ho postato qui (quelle fatte prima della lettura ufficiale) ad un vet di una clinica dove lavora una mia compagna di master.....ha detto la stessa cosa che hai detto tu......ossia che sembrano quelle di due cani diversi e infatti la mia amica mi ha telefonato per chiedermi se erano state fatte in momenti diversi......
Mi ha detto che una lastra è bella e che l'altra è una C.
Per caso sono incazzata?????
Noooooooo.......poco........sono nera!!!!!
Ora, non è per niente, ma se un imbecille mi dice che il cane è a dir poco pefetto io ovviamente lo gestisco in un determinato modo, se invece so che è C e ha lassità muscolare mi regolo di conseguenza........
Ho anche un referto dove scrive che è tutto perfetto!!!!!!
Questo che lastre mi ha messo sul Cd??? Mi viene anche il dubbio che non siano di Mia???
Guardate.....non ho parole!!!!
Ti posso credere, e se fossi in te sarei nera anche io......ma......
La cosa importante è che tu abbia il referto dove il vet afferma che Mia è perfetta......aspettiamo le ufficiali e poi magari dopo il responso io quattro chiacchiere , con il suo referto alla mano, andrei a farle......
Per ora pensa solo a far fare tanto nuoto a Mia che sicuramente le servirà.....e cerca di rasserenarti un pò....
Un abbraccio e coccole alla pelosa!!! :D
-
guarda... NON HO PAROLE !!!!!!
dai, adesso concentriamoci su Mia ed aspettiamo le definitive....
-
Grazie a tutti per il supporto morale......
L'unica cosa che conta è avere Mia al mio fianco e condividere la vita con lei.
Dalla sett scorsa ho ripreso a fare trotto in bici, domani la porto al mare sperando che un pò alla volta inizi a nuotare (sta ore ed ore a sguazzare ma non nuota) e proprio oggi mi è arrivata la confezione di cosequin taste ha da 240 compresse.
Io ce la metterò tutta.....non mi abbato di certo per queste cose (anche perchè Mia sta benissimo).....anzi è un motivo in più per fare attività assieme a Mia.
Però se penso a questo vet mi viene un nervoso assurdo!!!!
-
Ciao Francesca... trovo anch'io veramente assurda questa cosa... em_038 em_038 em_038
Ma tu hai in mano solo il Cd?
Non hai mai richiesto le lastre vere e proprie?
-
Ciao Francesca... trovo anch'io veramente assurda questa cosa... em_038 em_038 em_038
Ma tu hai in mano solo il Cd?
Non hai mai richiesto le lastre vere e proprie?
Ciao Chiara, si ho solo il CD e un referto dove c'è scritto anche A e gomiti 0.....pensa te!!!!
Non pensavo che si potessero chiedere anche le lastre vere e proprie!!!
Una cosa che oggi non ho scritto è che il vet. della clinica dove lavora la mia amica ha detto che tra le due lastre (quelle che ho postato qui), a quella più brutta lui avrebbe dato una C e non B come mi ha detto Piccinini.
Se penso che Piccinini ha detto che secondo lui ora sono peggiorate diventando C, non oso immaginare cosa potranno essere le anche di Mia.....il risultato quindi oscilla tra C e D......pensate voi come posso sentirmi in attesa del pedigree!!!
-
Capisco la tua frustrazione...mi dispiace che tu debba preoccuparti così tanto. L'importante è che la piccola stia bene...un abbraccio da parte mia e una leccatona da Ty ::SLURP::
-
Ti capisco davvero! Io sarei nera!!! Ma dai, cerchiamo di essere ottimisti ed aspettiamo.......intanto fai bene a fare attività con lei.......ti abbraccio forte, forte......e un milione di coccole alla pelosetta!!! :group:
-
Grazie davvero a tutti per il pensiero!!!
Un abbraccio anche a voi e una leccatina da parte di Mia ;)
-
Domani è passato esattamente un mese da quando le lastre sono state inviate alla centrale di lettura.......e qui non è arrivato ancora nulla.
Anche se il risultato di certo non sarà strepitoso, e a questo sono già pronta (a dire il vero mi sono anche preparata psicologicamente alla possibilità di un verdetto ancora più negativo), questa attesa è troppoooooo lungaaaaaaa......non vedo l'ora che arrivi il pedigree!!!!
-
Vedrai che non mancherà ancora tanto... almeno lo spero!
:friends: :friends: :friends:
-
ho telefonato proprio oggi per sapere i tempi di attesa del referto con lettura ufficiale...60 gg!!sei a meta' strada :D
-
U mamma.....2 mesi??? Allora devo armarmi di tanta pazzzzzienza!!!!!
Spero arrivino un pò prima!!!!
-
ho telefonato proprio oggi per sapere i tempi di attesa del referto con lettura ufficiale...60 gg!!sei a meta' strada :D
Se ordini una macchina arriva prima! Roba da matti!
-
Ho appena chiamato ce.le.ma.sche e, dopo aver dato il microchip di Mia, mi hanno detto che spediranno il tutto il 9 luglio e che dopo due giorni dalla spedizione arriva a casa mia la risp!!!!
-
Venerdì è arrivato il pedigree di Mia e non vi ho scritto perchè ero a Pisa!
Come sosteneva il vet. Piccinini: ANCHE C e GOMITI 0
Avevo una paura di leggere D che voi non sapete, invece per fortuna è come diceva il vet.....non èun bellissimo referto, ma almeno essendo C potrà fare una vita normale.
Le darò i condoprotettori a cicli per tutta la vita e la terrò sotto controllo.....fra un anno ritorno dal vet per vedere se a livello muscolare è migliorata.
Ho letto sul sito ce.le.ma.sche tutto il referto e ovviamente non ci ho capito una mazza.
Magari domani lo posto così mi aiutate a decifrarlo (scusate se vi perseguito con questa benedetta lettura ufficiale, ma il vet non è proprio dietro l'angolo di casa mia e non c'è nessuno che io conosca che possa spiegarmi ciò che c'è scritto :( )
Alla fine c'è la valutazione anglossasone che risulta essere:
DX-7,00 SX-7,00
14,00
che cosa vuol dire??? E' il famoso punteggio di Willis???
P.S. Domani chiamo il primo vet e gliene dico 4......non si ricorderà nemmeno chi sono, ma per soddisfazione personale gli dico tutto ciò che penso di lui!!!!
-
dai, su.... direi che sono contento !!!
Se mi dai il numero chiamo anche io !!!!
-
Dai non è andata poi così male.. :-*
Si,quello è il punteggio Willis!
Fai bene domani a dirgliene 4 al veterinario!!!Raccontaci poi come reagisce >:(
un abbraccio a te e Mia
-
direi che è andata molto bene!!!!!! :good: :good: :good:
-
Bene direi che è un ottimo risultato!!!!!!
Si il punteggio che hai riportato è la classificazione di Willis, e pensa che con quella classificazione risulta che Mia è riproducibile, anche se etologicamente poi è tutta da discutere.......
Ma la cosa importante è che Mia si vivrà la sua vita in santa pace, correrà, salterà e giocherà alla faccia di un certo vet........
-
E' una bella notizia direi! Mia può godersi tranquillamente la vita! Sono felicissimo per te...
-
Ciao Francesca, sono felice per questo esito...
Forzissima dai... con una C e la pupa asintomatica vedrai che andrà tutto bene.... ;) ;) ;)
Ora viene veramente voglia di dirne 4 al quel veterinario... :smileys_0266: :smileys_0266: :smileys_0266: :smileys_0266: :smileys_0266:
Un abbraccio
-
Sono contenta anch'io del risultato.....mi ero veramente preparata al peggio....uno che mi dice A, due che mi dicono C.....e io per precauzione mi ero preparata anche ad una D......SONO UNA PESSIMISTA!!!!!
Meno male invece è C e può fare una vita normale.....cara la mia patata, le voglio un bene immenso!!!
QuesGrazie a tutti per il sostegno e tutte le risposte calorose che mi avete dato!!!
Se non ci foste stati voi, non avrei saputo "da che parte girarmi" !!!!
Questo è ciò che c'è scritto sul sito ce.le.ma.sche in riferimento all'HD:
Giudizio della Cavità Acetabolare
Impressione Generale
Profonda Dx Profonda Sx
Orlo Anteriore
Nettamente disegnato Dx Nettamente disegnato Sx
Contorno della cavita'
Appiattito sul davanti Dx Appiattito sul davanti Sx
Giudizio del Collo del Femore
Snello Dx Snello Sx
Staccato dalla testa Dx Staccato dalla testa Sx
A contorni netti Dx A contorni netti Sx
Spesso Dx Spesso Sx
Segno di Morgan Dx Segno di Morgan Sx
con sospetti osteofiti Sx
Giudizio della Testa del Femore
Impressione Generale
Sferica Dx Sferica Sx
Posizione
Leggermente sublussata Dx Leggermente sublussata Sx
Giudizio della Rima dell'Articolazione
Divergente Dx
Divergente Sx
Con lieve scollamento Dx
Con liev scollamento Sx
Misurazione secondo Norberg
Angolo uguale o maggiore di 105° Dx
Angolo uguale o maggiore di 105° Sx
Giudizio della Centrale di Lettura
HD - C -
-
Cara, leggo solo ora......che avventura!!! Dai, alla fine l'importante e' che stia bene...... Un abbraccio grande, grande....
-
senti maaaaaa... hai chiamato il tipo ????
-
Si si l'ho chiamato ieri......siccome ora sono di fretta, oggi vi scrivo con calma ciò che mi ha detto!!!
A dopo
-
Eccomi qua!!!
Scusate del ritardo ma in questi giorni sono stata un pò impegnata!!!
Allora ho chiamato il vet che mi aveva detto Hd A ; dopo un pò di indicazioni (e secondo me anche grazie al mio inconfondibile accento veneto ;) ) ha capito chi ero e così gli ho spiegato la situazione dicendogli che dalla lettura ce.le.ma.sche Mia è risultata C.
Inizialmente ci è rimasto un pò di m.....e sinceramente si è dimostrato molto solidale.
Mi ha subito detto che se il responso è quello non si discute, anche se a lui sembrava molto strano che da una A (da lui ipotizzata) si fosse passati ad una C.
Mi ha detto che spesso a lui era successo che nel referto ufficiale al cane fosse dato un grado in più (ad es. da A a B), che a tutti capita di sbagliare, ma passare da A a C........
Mi ha fatto il terzo grado!!! Quindi non mi ha dato la possibilità di partire in quarta.
Mi ha chiesto se ho fatto vedere all'altro vet le sue lastre e io gli ho detto che le ho fatte vedere a due vet oltre a lui e che tutti e due mi hanno dato responso C (una bella C, ma non di certo A).
Mi ha chiesto che cosa mi ha detto l'altro vet oltre al grado e io gli ho spiegato che durante la lettura ha riscontrato lassità muscolare ed una iniziale formazione di osteofiti, specificandogli con tono convinto che queste info da lui non sono emerse e che se magari mi informava di questi aspetti io avrei fatto fare a Mia movimento corretto, corse, nuotate e avrei continuato a darle i condoprotettori.
Alla fine mi ha ringraziato di averlo chiamato, mi ha chiesto quando avevo fatto le lastre da lui, come si chiama il cane, ha voluto il mio numero di telefono e si è impegnato a riguardare le lastre da lui fatte e conservate in archivio per chiamrami il giorno successivo.
Stamattina mi ha chiamata e mi ha detto che effettivamente guardando bene le lastre (e misurandole, cosa che quando aveva lastrato Mia non aveva fatto) A non sono, ma lui non avrebbe mai ipotizzato C, bensì una B.
Mi ha detto che lui considera Mia un bel golden (a livello articolare) e che spesso tra una B e una BUONA C c'è pochissima differenza, come nel caso di Mia.
Mi ha anche spiegato che loro le lastre le mandano sia a Ferrara (per la lettura ce.le.ma.sche), sia in inghilterra (per la lettura BVA) e che la lettura BVA è molto meno "rigida" rispetto a ce.le.ma.sche che, al contrario, usa procedure di misurazione assai più ferree.
Mi ha spiegato che a volte cani che risultano C con ce.le.ma.sche, risultano B con BVA.
Ha concluso dicendo, chiedendomi prima se anche l'altro vet mi avesse detto le stesse cose (e io non ho fatto altro che confermare), che Mia è cmq un cane sano, che farà una vita normalissima e che con questo referto in teoria sarebbe anche riproducibile.
Ha anche aggiunto che gli dispiace veramente che io sia rimasta delusa dal verdetto HD C e che mi ringrazia vivamente per averlo chiamato per spiegargli la situazione.
Ieri ho chiamato anche il vet dove ho fatto la lettura ufficiale per dirgli che mi è arrivato il referto e che questo conferma il responso da lui emesso.
Gli ho chiesto di tradurmi ciò che c'è scritto sul sito ce.le.ma.sche, lui si è connesso e leggendo il tutto mi ha ribadito ciò che mi aveva già detto, dicendomi che Mia è una bella C e aggiungendo che però ha una grave artrosi. Una grave artrosi???? Ma come???
Ho chiesto spiegazioni e mi ha spiegato che l'artrosi c'è, ma di stare tranquilla perchè anche se con il tempo peggiora, Mia sarà sempre funzionale.
Forse me l'aveva già detto leggendo le lastre, ma se così è non aveva usato il termine artrosi, bensi formazione di osteofiti o qualcosa del genere......e io non avevo ben capito.
Mi ha ribadito di tornare fra un annetto e di stare tranquilla.
SINCERAMENTE IO NON CI CAPISCO PIù NIENTE, MIA E' UNA BELLA C MA HA L'ARTROSI??? MAH.
SOPRATTUTTO......TIZI MI RIVOLGO A TE CHE FINORA AVRAI LETTO CENTINAIA DI REFERTI......
LEGGENDO IL REFERTO SOPRA POSTATO TI RISULTA CHE MIA ABBIA L'ARTROSI? SECONDO TE E' UNA BELLA C???
(io non ci capirò niente, ma mi sembra tutto tranne che bella)
Grazie per esservi interessati al proseguimento di questa vicenda che sembra non finire più!!!!
-
ora che da "con sospetti osteofiti Sx" lui dica che ci sia una grave artrosi a me semrba che ce ne passa di acqua sotto i ponti!!! :o :o :o cioè con una grave artrosi come minimo un cane zoppica!!!
-
Che io sappia... i principali segni radiografici di un'artrosi ovvero di una degenerazione ( =deterioramento progressivo) di un'articolazione... sono rappresentati dalla riduzione dello spazio articolare e dalla presenza di osteofiti (protuberanze ossee presenti sui bordi dell'articolazione...).
Ora leggendo il referto di Ce Le Masche su Mia, penso che il vet abbia rilevato la presenza di un'artrosi non solo dalla presenza della linea di Morgan con sospetti osteofiti ma anche dal giudizio espresso sulla rima articolare che figura divergente e con lieve scollamento...
Detto questo però... non so su quali altri parametri il vet possa definire GRAVE questa degenerazione...
-
Grazie Francy e grazie Chiara per le vostre risposte!!!
Cmq, a prescindere dalle lettere e dalla presunta artrosi ecc.....dato che Mia sta benone, non deve accoppiarsi e farà una vita normale senza eccessi.........ora mi tolgo dalla testa i mille dubbi dati dal mio non capire e continuo a godermi la mia vita con lei come ho sempre fatto.
-
Grazie Francy e grazie Chiara per le vostre risposte!!!
Cmq, a prescindere dalle lettere e dalla presunta artrosi ecc.....dato che Mia sta benone, non deve accoppiarsi e farà una vita normale senza eccessi.........ora mi tolgo dalla testa i mille dubbi dati dal mio non capire e continuo a godermi la mia vita con lei come ho sempre fatto.
:good: :good: :good: :good: :good: :good: :good: :good: :good:
-
Eccomi qui, allora guardando il referto si direi che Mia è una BELLA C, da quello che si legge esistono degli osteofiti,
L'osteofita è una escrescenza di tessuto osseo localizzata sulla superficie dell’osso, generalmente a forma di becco (detto becco osteofitico), che si osserva frequentemente sulle superfici articolari
Gli osteofiti sono causati dall'accumulo di calcio sulla cartilagine articolare. Sono tipicamente presenti nelle forme di osteoartrosi e sono in parte responsabili delle manifestazioni dolorose tipiche di questa malattia. Sono da considerare come una reazione del tessuto osseo, interessato da processi erosivi e irritativi cronici, nel tentativo di stabilire una maggior superficie di contatto tra i corpi articolari., questo a lungo andare potrebbe dare dei segni di artrosi, ma sto parlando del lungo periodo, che so quando Mia sarà un'adorabile vecchietta e quindi un pò di artrosi sarà il naturale evolversi dell'articolazione.
In questo referto non vedo davvero nulla che impedisca a te e a Mia una vita serena, magari farete dei cicli di condroprotettori più serrati, magari un pò più di movimento mirato, del nuoto, ma niente di questo referto frenerà la vita di Mia!!!!
E come noi umani, quando e se, ci sarà un episodio doloroso dovuto all'artrosi, si ricorrerà agli antinfiammatori mirati, insomma direi che ora la cosa importante è che Mia continui ad essere asintomatica e quindi quello che dovete fare è godervi la vita insieme!!!!
-
Grazie mille Tiziana, sei stata chiarissima e la tua risposta mi ha chiarito molto la situazione.
Ora, come dici tu, daccordo col vet faccio cicli di condoprotettori da 40 giorni ogni due mesi, nuoto e trotto in bicicletta (sempre senza che Mia tiri)....poi ritornerò da lui per un controllo fra un annetto.
La salute di Mia (intendo sia quella fisica che psichica) è la cosa più importante per me.....la amo più di ogni altra cosa al mondo, è la mia vita!!!!
Ringrazio ancora tutti per le risposte e l'interesse che avete dimostrato per Mia, siete veramente disponibili e sempre pronti a dare utilissimi consigli ;)
:smileys_0301: :smileys_0301: :smileys_0301: