Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

IL GOLDEN RETRIEVER => Standard. => Topic aperto da: Vale_Sid - 02 Aprile 2012, 16:24:06

Titolo: Peso Sid
Inserito da: Vale_Sid - 02 Aprile 2012, 16:24:06
Sid sta diventando grande e a noi sembra che stia crescendo bene.

Il mio papà dice che secondo lui non è nè troppo grasso nè troppo magro

SID PESA 20 KG E DOPODOMANI COMPIE 5 MESI  :lattante: e mangia 450 g al giorno di Acana Grassland in media sta crescendo un kilo la settimana.. So che un argomento simile è già sato trattato ma in senso opposto "Golden in miniatura"... Ma volevo sapere cmq cosa ne pensate perchè un peso troppo elevato può influire sull'insorgere della displasia...







Titolo: Re:Peso Sid
Inserito da: gabriella - 02 Aprile 2012, 16:35:53
MA è BELLISSIMO aspetta la risposta degli esperti ma a me sembra in perfetta forma
Titolo: Re:Peso Sid
Inserito da: ginger - 02 Aprile 2012, 16:54:49
ciao,
 
anche Jill ha quasi 5 mesi  (06/04/2012) e pesa 19 KG e dalle foto sembra la sorella di Sid.
l'altezza non sono ancora riuscito a misurarla.
 
Fede
Titolo: Re:Peso Sid
Inserito da: LolaeDock - 02 Aprile 2012, 16:57:34
che bell'amore che è ;)
il peso mi sembra giusto...forse esageri un pò con le crocche ...leggi bene le quantità consigliate sul retro delle confezioni...e mi raccomando non "sforare" coi premietti...se riesce a stare in linea è meglio per le sue ossa...tempo di mettere su massa ne avrà poi :)

cmq parlo per la mia esperienza...passo parola ai più bravi .)

un abbraccio e coccole a Sid
Titolo: Re:Peso Sid
Inserito da: Vale_Sid - 02 Aprile 2012, 17:37:04
ciao,
 
anche Jill ha quasi 5 mesi  (06/04/2012) e pesa 19 KG e dalle foto sembra la sorella di Sid.
l'altezza non sono ancora riuscito a misurarla.
Fede

......Ma come si fa a misurarlo?? cioè che misura devo prendere?

 :kiss3:... i due fratellini
Titolo: Re:Peso Sid
Inserito da: ginger - 02 Aprile 2012, 17:48:44
l'altezza la misuri al garrese,
Il garrese, nei quadrupedi, è il punto più alto del dorso; si trova nella zona di incontro tra collo e scapole, e serve a misurare l'altezza dell'animale.
Nei cavalli e in genere negli animali che portano la sella, il garrese è a rischio di lesioni suppurative necrotiche dovute al mal posizionamento della sella stessa (in tal caso si parla di guidaleschi) o alla presenza di batteri.
Il tocco del garrese negli equini, bovini e nei cani, stimola il riflesso dorsale e aiuta a diagnosticare la lordosi della colonna vertebrale; negli equini stimola anche il riflesso dei muscoli pellicciai.
Fede
Titolo: Re:Peso Sid
Inserito da: Vale_Sid - 02 Aprile 2012, 18:34:08
Grazie mille
Stasera ci proviamo