Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Hypermauro - 02 Aprile 2012, 15:23:42
-
Ciao a tutti.
Circa un mesetto fa vi avevo scritto dell’affanno di Crusca e di quel modo strano di masticare anche quando non ha nulla in bocca.
Abbiamo fatto fare una visita a Crusca ma non è emerso nulla di che, ad una prima analisi è risultata essere abbastanza in forma.
Io però non ero ancora tranquillo, secondo me ha qualcosa che non va.
Crusca non è mail stata un cane iperattivo, ma adesso mi sembra che sia troppo pigra per essere un cucciolo di quasi nove mesi.
Quando trova la compagnia giusta tuttavia non si risparmia, corre (anche se meno degli altri cani) e gioca. Tuttavia beve molto di più degli altri cani, anche rispetto ad altri Golden.
Me ne accorgo nelle aree cani, visto che lì è facile fare il confronto con gli altri.
Al termine di questi giorni scatenati ha sempre un fiatone incredibile, la respirazione ed il cuore sono molto accelerati.
Secondo me è troppo, non può essere solo una questione di caldo…non siamo mica ad Agosto. Le succede anche la sera quando ancora non fa caldissimo.
Le abbiamo fatto fare le analisi del sangue e le lastre ai polmoni.
Dalle analisi del sangue è emerso un livello di colesterolo molto alto, ben oltre il range di riferimento. Questo dato è molto strano, vi assicuro che non diamo nulla di extra a Crusca, se non qualche pezzettino di pane secco o fetta biscottata e mezza mela dopo cena. Mai dato una fetta di salame o cose grasse. È talmente strano che il veterinario ha voluto ripetere le analisi che faremo domani mattina.
Le lastre hanno evidenziato un piccolo segno (non ricordo come l’abbia chiamato) che potrebbe voler dire che ha avuto una piccola infezione alle vie respiratorie. Infatti le ha prescritto una settimana di antibiotici. Questa sera quando arrivo a casa vi riporto il referto del radiologo.
Appena vrei i risultati delle analisi del sangue andremo da un altro veterinario per sentire un altro parere….anche perché il veterinario che l’ha visitata non ha fatto alcuna ipotesi.
Sapete darmi qualche consiglio???
Ciao e grazie
-
ciao!! ovviamente via internet è impossibile fare ipotesi e la cosa migliore è sempre un buon veterinario...ma...giusto per curiosità...il cuore com'è? e la glicemia? e i valori renali? la butto lì così, io non sono una vet ma ...del ramo "salute"...ciao ciao!
-
Tutti i valori sono nei parametri di riferimento, tranne il colesterolo.
Il cuore è stato auscultato e non è stato rilevato nulla di anomalo (soffi o cose del genere).
Lo so che non si può fare una diagnosi su internet...ma a volte chiacchierare dei problemi e fare delle ipotesi aiuta.
P.s.: La tua Asia ha veramente un musetto buffo... :wub:
-
mmmh, allora non mi viene in mente proprio niente...però una cosa mi permetto di dirla..certe volte i veterinari ci prendono un pò in giro perchè sembriamo genitori apprensivi...però è anche vero che noi che conosciamo i nostri pelosi ci rendiamo conto di cambiamenti o anomalie!!! quindi, a costo di sembrar scemi, magari un'altro parere potrebbe rasserenarti!! (Asia ti ringrazia, è una foto vecchiotta ormai, è cambiata tanto, ma quell'espressione mi piace...!!) ciao ciao!
-
Infatti sentirò un altro parere..
Il veterinario con cui ho parlato la volta scorsa mi ha consigliato di tenere Crusca a digiuno per più di 12 ore, in sostanza mi ha detto che deve saltare cena di stasera e colazione domani mattina. Povera bestiolina..mi mangerà la scarpe..
In oltre, domani, Crusca deve fare anche l'esame delle urine e devo raccoglierne io un campione...ma come diavolo faccio??? :scratch_one-s_head:
Ciaooo
-
Ciao Mauro! E' un po' che non ti sento! Com'e cresciuta Crusca? Guarda mi dispiace molto che siate in apprensione...io a Gordon non ho fatto fare esami del sangue ma posso dirti che anche lui in casa e' molto tranquillo....e,in questo periodo, anche fuori ha calato un po'....credo accusi lo sbalzo termico....beve molto anche lui..... Hai provato a sentire Davide,Tizi e Romi? Magari ti sanno dire qualcosa e certamente ben consigliare.... Facci sapere! Un abbraccio.
P.S. Quando puoi, se vuoi, ci fai vedere qualche fotina della splendida? :D
-
Ciao, mi dispiace molto per Crusca, l'unica cosa che ti posso dire è che anche io tempo fa dovetti portare la pipì per l'esame delle urine..l'ho tirata su con una siringa appena smollata nell'erba!! pazzesco! ^-^
-
Ciao Mauro, spiace anche a me per la tua piccola...
Il masticare a vuoto anche lontano dai pasti a me fa sempre venire in mente problemi di reflusso gastro esofageo...
Il vet come si è espresso a proposito???
Raccogliere un campione di urine della pupa non è poi così difficile, procurati il contenitore apposito e tieniti pronto a cogliere l'attimo... ;)
Quoto naturalmente la vostra scelta di continuare con le analisi e di sentire eventualmente il parere di più vet..
-
Intanto grazie a tutti.
Sara, giuro che vado subito a mettere due foto della pelosa.
Vi riporto il referto radiologico:
"Lieve aumento della radiopacità polmonare
moderato infiltrato interstiziale
maggior contatto cuore/sterno
aumento ventricolo dx"
Il risultato del colesterolo era 341 (intervallo di riferimento 135 - 270)
Speriamo bene, io non ci capisco nulla ma il cambiamento è stato piuttosto repentino.
Avevo dimenticato di dirvi che una sera, improvvisamente Crusca ha deciso di non dormire più nel kennel. Stava lì dentro seduta, con la bocca aperta e respirava in modo affannoso. Inffatti abbiamo provato a tenere un po' duro ma poi pensando che non stesse bene l'abbiamo fatta uscire.
Vi terrò aggiornati
ciaooo
-
Ciao Mauro, mi dispiace tanto per la piccolina!!
Senti, ma perchè non ti togli lo scrupolo e la porti da un cardiologo alla Facoltà di Veterinaria a Grugliasco?
Io non sono un medico, ma mi sa tanto di affaticamento cardiaco. Spero di averti detto una stronzata colossale e mando un abbraccione a Crusca.
A presto!
-
se ritieni che il comportamento di crusca sia da monitorare fai benissimo a proseguire con le indagini...ma anche meggy corre poco e solo in buona compagnia di qualche amico, quando passeggiamo ha bisogno di sedersi ogni tanto e di prendere fiato...sempre con sto fiato corto e a bocca aperta e beve molto!fatto tutte le indagini ed e' risultato solo che e' una DIVANO-DIPENDENTE :P
Quando leggo di tutti questi golden che scalano le montagne sempre pieni di energia, molto attivi e sempre pronti al gioco...ci vedo poco "golden" nella mia che gioca e corre ma poi preferisce starsene spaparanzata all'ombra
-
forse una visita cardiologica non farebbe male.... soprattutto ti togli un pensiero...
-
Quoto anch'io!
-
forse una visita cardiologica non farebbe male.... soprattutto ti togli un pensiero...
quoto orsi per toglierti ogni dubbio io fare un'eco al cuore da un buon cardiologo veterinario
qua trovi un elenco di veterinari esaminatori per le cardiopatie
http://www.fondazionesaluteanimale.it/3299/veterinari-esaminatori (http://www.fondazionesaluteanimale.it/3299/veterinari-esaminatori)
-
Facci sapere Mauro..... Una coccola alla belissima!
-
Mauro se vuoi far fare un'eco il nostro cardiologo credo che tu lo conosca....lavora all'Avap se hai necessità magari chiamami e vediamo se riesce a vederla velocemente....
Crusca poi era una delle cuccioline più tranquille della cucciolata, e probabilmente ha mantenuto questo suo carattere, visto che cmq mi dici che con i suoi amici al parco gioca e corre....
Non tutti i cani hanno lo stesso carattere, ma in questi giorni di cambi repentini di temperature, anche i miei non fanno altro che dormicchiare, ma ripeto, un controllo non crea problemi essendo una visita assolutamente non invasiva.
Facci sapere!!!
-
anche Maggie è divano dipendente ed è molto tranquilla, quando c'è da correre corre ma spesso quando camminiamo soprattutto i giorni scorsi che faceva caldo si fermava e ansimava comunque non è una che scala le montagne o adora fare passeggiate chilometriche è sempre stata pigrotta!
-
Grazie a tutti per i consigli.
La veterinaria mi ha chiesto di fare alcuni controlli al battito cardiaco.
In sostanza devo metterle le mani sui fianchi e sentire se è regolare e se non è troppo accelerato (ma sarò poi capace!?!?).
Anche secondo la veterinaria Crusca è in forma e sta bene, è solo un carattere un po' pigro ed il caldo accentua la sua pigrizia.
Se la situazione dovesse peggiorare o notiamo qualcosa di strano, come d'accordo con la veterinaria, facciamo fare a Crusca una visita dal cardiologo.
Abbiamo rifatto le analisi del sangue ed il colesterolo ha un valore pari a 307, con un valore di riferimento massimo di 270. Non capisco proprio come sia possibile!!??
@ Tiziana: grazie della disponibilità, GIURO, che dopo il 20 Aprile, che starò un po' a casa in ferie, ti chiamo e se un gg siete a casa veniamo a trovarvi, così vedi la pelosetta.
CIAOoooo a tutti