Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: asia88 - 29 Marzo 2012, 10:00:33
-
scusatemi non sono ancora molto pratica di questo forum, non ho trovato discussioni sulle orecchie.
la mia asia da due mesi ha problemi di cerume nelle orecchi (malassezia) che non si riesce a pulire neanche con i detergenti auricolari sto usando epiotic, il vet mi dice che se non si riesce si dovrebbe anestetizzare per pulirle con uno strument a spruzzo e aspira, a fibre ottiche, cosa ne pensate.? addormentarla mi spaventa parecchio..
-
Addirittura??? :icon_confused:
hai già letto la FAQ sulla cura delle orecchie?
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq
Penso che in caso di accertata Malassezia il vet dovrebbe prescrivere per Asia dei prodotti più specifici contro questo Lievito... ;)
-
grazie chiara, l'ultima volta hanno fatto una siringa di solz fisiologica ma non è uscita tanta roba, mi hanno detto che ce l'ha dentro, gli fa tappo, e praticmente ha incrostazioni, perchè si secca, da fuori non vedi niente l'orecchio appare pulito. ho letto quanto scritto, io non asciugavo le orecchie, quando si bagna, ma forse ho letto qui, che va cambiata alimentazione..
ho dato anche il diclorex ma è allergica..sono preoccupata, oggi vado dal vet
ho anche idvd dove si vede che c'è tutto il marrone dentro, la pulirebbero con questo strumento a fibre ottiche ma va addormentata e intubata perche il cerume può soffocare, dura 20 minuti..
-
Una semplice pulizia con Soluzione Fisiologica ( lavaggio) secondo me non ha molto senso...
Il cerume è una sostanza densa, cerosa che aderisce tenacemente alle pareti del condotto uditivo esterno... soprattutto se presente da tempo...
Sono quindi consigliati prodotti molto più specifici per una corretta e profonda pulizia...
Prima di ricorrere, addirittura, a un'anestesia... :icon_confused: :icon_confused: hai provato a utilizzare il Clorexyderm spot gel lasciandolo agire per tutta la notte?
-
si ho provato il diclorex oto mi sembra si chiami così, ma è allergica, ha fatto peggio orecchie arrossate e scuoteva di continuo, mi hanno dato il deltacortene
-
Ciao Maggie ha finito da una settimana la cura per la malessezia, il vet le ha prescritto delle gocce otologiche apposite Posatex per 10 g 6 gocce per orecchio e tutto si è risolto ora le ha belle pulite.anch'io avevo provato con soluzione fisiologica e Epi otic ma non era sufficiente , così è guarita benissimo.
-
grazie dani, ma maggie ne aveva tanto di cerume all'intrno dell'orrcchio? oggi vado dal vet e propongo il posatex
-
noi abbiamo sempre avuto ottimi risultati con prodotti come il Surolan o l'Aurizon (usati dopo la pulizia con Clorexiderm) contro la malassezia di Ginger, nel giro di 2/3 giorni spariva
Fede
-
grazie fede, asia ha sporco nell'orecchio medio, praticamente non si vede il timpano, e facevo con un detergente -epiotic e il surolan, ma non ho avuto grandi risultati, vedi l'orecchio estrno pulitissimo ma se guardano con l'otoscopio vedono sporco, il tuo gold era così?
-
Maggie aveva soprattutto un 'orecchia che presentava molto cerume .
-
grazie fede, asia ha sporco nell'orecchio medio, praticamente non si vede il timpano, e facevo con un detergente -epiotic e il surolan, ma non ho avuto grandi risultati, vedi l'orecchio estrno pulitissimo ma se guardano con l'otoscopio vedono sporco, il tuo gold era così?
il mio vet procedeva prima con il clorexiderm, poi con una pinzetta a beccucci lunghi rivestita di cotone puliva tutto il condotto auricolare e poi applicava l'Aurizon.
-
purtroppo è allergica alla clorexina..
-
purtroppo è allergica alla clorexina..
sicuramente ci sono prodotti alternativi alla clorexidina, l'importante è che venga fatta una pulizia approfondita per eliminare il cerume.
-
infatti mi sembra esagerato farla addormentare per pulirla con lo sttrumento a fibre ottiche, ma è due mesi che le sto dietro..questa robaccia non viene fuori..evidentemente con l'epiotic non si ammorbidisce, e non viene fuori, sarà un fattore legato all'alimentazione? le do forza 10 al pesce ma non dietetico come prima forse è per questo?..
-
il caso di Ginger era puramente estivo e dovuto all'umidità presente nella nostra zona (e ai mega bagni che adorava) che faceva proliferare la malassezia.
per quanto riguarda il mangime non saprei dirti, a volte i monoproteici possono far sviluppare allergie...
-
è probabile che siano gli schizzi d'acqua, ginger non c'è da quanto? a quanti anni è morto? e il nuovo cucciolo com'è?
-
Ginger è morta l'08/12/2011 a 11 anni
Jill ha 4,5 mesi ed è una tempesta!
-
che tristezza solo 11 anni, di cosa se posso sapere? la piccola è diversa da ginger caratterialmente?
-
leucemia extramidollare, in un mese se ne è andata.
Jill è molto diversa da Ginger, è molto spavalda, sicura di sè, non teme niente (tranne l'aspirapolvere), Ginger era più riflessiva e timida da cucciola.
-
Anche nei cani possono esserci delle fisiologiche differenze sulla produzione di cerume...
Probabilmente con Asia non si è provveduto, a suo tempo, a una corretta pulizia profonda del condotto uditivo e ciò ha permesso al cerume di consolidarsi formando quasi un "tappo" duro e ceroso...
Tralasciando un attimo il discorso Malassezia... se ora il problema principale è la presenza di questo cerume consolidato che quasi ostruisce il condotto uditivo, penso che per prima cosa sia necessario intervenire per rimuovere questo deposito...
Quindi perchè non provi a proporre al vet l'utilizzo di un ceruminolitico un po' efficace? ( ad esempio...
http://www.petnet.it/detail.php?prod=5833 (http://www.petnet.it/detail.php?prod=5833) )
Questo prodotto NON contiene Clorexidina quindi non dovrebbero esserci problemi...
Prima d'intervenire con un'anestesia io chiederei lumi al vet... ( tentar non nuoce!!)
-
ok ho visto, oggi vado e vi faccio sapere, sai dopo un'anestesia mi è morta la mia cagnolina di 15 anni ...si è svegliata ma è rimasta sulla barella a guardarmi.. e là mi ha lasciato, aveva un tumore alle ghiandole perianali
-
ci credo che cerchi di evitare le anestesie ..... povera piccola
-
ciao,Asia
io mi sono trovata bene con Dermaflon soluzione per la cura di malassezia.
scioglie bene il cerume .
dopo aver introdotto la soluzione nell'orecchio bisognerebbe fare un massaggio leggero alla base dell'orecchio circa un minuto e si potrebbe lasciar agire anche per 24 ore e dopo procedere alla pulizia dell'orecchio esterno con il dito avvolto da salviettina per i neonati
cosi si fa 1 volta alla settimana
ha il vantaggio di asciugarsi da solo e quindi in profondità è tutto asciuto.e alla malasezia l'asciuto non piace per niente
io andavo avanti cosi circa 2 mesi (sempre una volta alla settimana) finchè la malassezia stufa di questo trattamento ha deciso di andarsene :)
-
grazie dgb88, venerdi sono stata dal vet, e l'ha trovata meglio, l'hanno pulita con otoprof come diceva ginger credo, ma dice va risciacquato molto bene, perche altrimenti può sfondare il timpano, per questo nonlo hanno dato da me da fare da sola, quello che si può dare meglio e spesso dice è l'epiotic. e se la cosa si ripete spesso mi hann prospettato di darle un mangime che si chiama ha, ne sapete qualcosa? dermaflon va sciacquato?
comunque ieri ha fatto il bagno non so se ha fatto bene, ma mi dispiaceva lei è un moto perpetuo...
e per quanto riguarda il vaccino per la leis mi hanno detto che sono perplessi, si devono riunire per decidere che fare dopo essere stati al congresso.
-
scusate otoprof lo suggeriva chiara, inoltre volevo aggiungere che mi hanno detto che HA è un prodotto ipoallergenico, ma ce ne sono anche altri 2, uno della royal..
-
grazie dgb88, venerdi sono stata dal vet, e l'ha trovata meglio, l'hanno pulita con otoprof come diceva ginger credo, ma dice va risciacquato molto bene, perche altrimenti può sfondare il timpano, per questo nonlo hanno dato da me da fare da sola, quello che si può dare meglio e spesso dice è l'epiotic. e se la cosa si ripete spesso mi hann prospettato di darle un mangime che si chiama ha, ne sapete qualcosa? dermaflon va sciacquato?
comunque ieri ha fatto il bagno non so se ha fatto bene, ma mi dispiaceva lei è un moto perpetuo...
e per quanto riguarda il vaccino per la leis mi hanno detto che sono perplessi, si devono riunire per decidere che fare dopo essere stati al congresso.
Dermaflon non va risciaquato, si asciuga da solo e proprio è quello il suo vantaggio.
Dovresti avere la pazienza con la malassezia e vedrai che pian pianino tutto si risolve. :)
-
ciao dgb88, sono di nuovo a combattere con il cerume, ho guardato dermaflon ma me lo dà come cicatrizzante..ti sei sbagliata? puoi controllare? grazie
-
Il Dermaflon soluzione oltre a favorire i processi di rigenerazione cutanea, trova indicazione anche per il trattamento della pulizia auricolare e delle otiti esterne...
In ogni caso, fai sempre attenzione... secondo me, vista la presenza di una diatesi allergica e di un tappo di cerume così profondo sarebbe meglio far eseguire, eventualmente, questa operazione da un vet...
-
grazie chiara, perchè un veterinario? è complicato o pericoloso mettere dermaflon? lei è allergica alla clorixidina penso che non ci sia in questo farmaco..
-
Quando un soggetto è allergico, purtroppo, ha molta più facilità nel sviluppare nel tempo anche altri tipi di allergie...
Inoltre, osservando l'orecchio solo dall'esterno, non sei in grado di verificare quanto cerume ci sia in profondità e come si presenta la membrana timpanica...
Quindi, vista la particolare situazione auricolare della tua pupa e i suoi precedenti problemi, io mi sentirei più tranquilla se un vet visitasse prima la pupa e desse comunque la sua approvazione... ;)
-
ciao dgb88, sono di nuovo a combattere con il cerume, ho guardato dermaflon ma me lo dà come cicatrizzante..ti sei sbagliata? puoi controllare? grazie
non mi sono sbagliata. anche il mio cane è allergico alle diverse sostanze, ma con dermaflon ho ottenuto ottimi resultati e adesso lo uso 1 volta alla settimana per la pulizia per il momento non ha avuto nessuna reazione. quindi dermaflon scioglie,rimuove e cicatrizza eventuali lesioni.
sono d'accordo con la chiara , in presenza di un tapo consolidato il veterinario dovrebbe rimuoverlo .
-
si il veterinario lo rimuove ma con anestesia..
-
qualcuno sa se è Meglio il Posatex, l'aurizon oppure il surolan per l'otite da malessezia?
-
io ho usato il posatex ma dopo 20 giorni eravamo punto e a capo, allora siamo passati al surolan ma il vet insieme mi ha dato un antimicotico per via orale e devo dire che per ora va meglio ( ma Maggie ha a periodi sempre avuto questo problema) ora le sue orecchie sono belle pulite!
-
Infatti...a noi ieri ha riscontrato una leggera otite da malessenza e stiamo mettendo il posatex+ antibiotico(cefacure).
Non dovremmo aspettarci miracoli allora? meglio il surolan?
-
Ma il dermaflon si può usare già a 8 mesi?
E' un medicinale?
perchè tempo fa avevo chiesto in negozio di darmi un prodotto specifico per la pulizia profonda dell'orecchio e mi hanno detto che è troppo piccola ancora
Per ora non ha problemi di otiti, la pulisco con fazzoletto di carta.. a volte solo acqua.. a volte con acqua e camomilla (la uso anche per la pulizia del pelo)
-
sono stata l'altro ieri dalla vet perchè chuck è pieno di cerume scuro... oggi risultato test malassezia ma mi ha gia dato un prodotto che ve bene per otiti e malassezia "EASOTIC" della Virbac. glielo meso subito lunedi... ora a distanza di 2 gg non ha quasi più nulla. devo continuare x 7 gg e poi i volta alla sett con clorexiderm.
ciao
-
@ Giuse: non ti so dire a Maggie c'è voluto l'antimicotico, lo sporanox, fai la cura del tuo vet e vedi come va. a noi era passata li per li ,poi dopo 20 g si era ripresentata la malessezia e allora mi ha cambiato gocce e ha aggiunto lo sporanox, ora sambra andare bene poi non ti so dire, lei fino ad ora (16 MESI) l'ha avuta 3 volte.