Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: ginger - 28 Marzo 2012, 17:45:58

Titolo: INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: ginger - 28 Marzo 2012, 17:45:58
ciao a tutti,
 
con l'arrivo della primavera rispuntano anche api, vespe, calabroni e quant'altro.
Jill ha già iniziato a mangiare tutte le margherite che trova sul suo cammino e l'altra sera ha provato ad inseguire un calabrone.
DOMANDA:  cosa si deve fare nell'immediato se dovesse mangiare api o venire punta?
 
grazie
Fede
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: FranciPanci - 28 Marzo 2012, 21:54:12
tieniti il cortisone a portata di mano siringhe e fialette di bentalan da fare intramuscolo nel caso venisse punta .. semmai prox volta che vai dal veterinario fatti dire il dosaggio in base al suo peso .. io con l'inizio della stagione me lo porto sempre dietro ho avuto già una brutta esperienza con Panci eppoi con una sua figlia per fortuna che l'avevamo a disposizione in entrambi i casi
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: ChiaraMamo - 28 Marzo 2012, 23:57:41
Penso sia importante controllare immediatamente che l'insetto non sia più a contatto con pelle e mucose del pupo, poi verificare subito l'eventuale presenza di immediato edema (gonfiore) o arrossamento...

Le reazioni sono sempre molto soggettive e dipendono da molti fattori ( ipersensibilità individuale al veleno, tipo d'insetto, numero di punture, sede della puntura etc etc).
Se la puntura è avvenuta in zone sensibili quali orofaringe, ipofaringe anche una leggera reazione locale potrebbe risultare molto pericolosa ( per ostruzione delle vie respiratorie..)
In questi casi, molti vet consigliano di somministrare un cortisonico ( meglio per via intramuscolare) per contrastare un'eventuale crisi allergica...( è importante quindi conoscere e sapere come praticare una corretta iniezione IM)
E' logico che in questi casi la corsa dal vet è sempre obbligatoria...

Altra cosa importante... se la zona d'inoculo è ben visibile controllare subito se è ancora presente il pungiglione e in caso affermativo rimuoverlo correttamente ( senza azione di spremitura)...poi naturalmente sarà importante tenere ben disinfettata la parte e portare il pupo dal vet per le eventuali terapie specifiche...



Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: Vale & Molly - 29 Marzo 2012, 08:36:36
anche io mi porto sempre dietro le punture mi è già successo due volte di cui una alla gola quindi meglio evitare altri inconvenienti sopratutto quando siamo fuori città! :D
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: ginger - 29 Marzo 2012, 09:57:38
grazie per i preziosi consigli !!!
 
sabato vado dal Vet. e mi faccio prescrivere il tutto
 
Fede
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: ginger - 31 Marzo 2012, 14:21:46
OK, fatto !
 
ora giro armato di cortisone
 
(speriamo di non usarlo)
 
le punture intramuscolo non le ho mai fatte !!!
 
Fede
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: Ayram - 31 Marzo 2012, 14:26:40
OK, fatto !
 
ora giro armato di cortisone
 
(speriamo di non usarlo)
 
le punture intramuscolo non le ho mai fatte !!!
 
Fede
Sono anche io nella tua situazione! Spero di non doverlo usare.....
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: gabriella - 31 Marzo 2012, 21:10:17
Ma noooooo anche questo mi devo subito informare con il mio vet. e chi le sa fare le punture
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: ginger - 01 Aprile 2012, 10:13:59
Chiara .....
 
urge un corso teorico di punture intramuscolari ....
 
Fede
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: ChiaraMamo - 01 Aprile 2012, 14:09:22
Ciao Fede, avevo già spiegato la tecnica tempo fa in un altro topic
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7568.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7568.0)


Naturalmente, parlando di inizioni intramuscolari da fare in caso d'urgenza ( per comparsa di forte reazione allergica), non si avrà magari a disposizione il cotone e il disinfettante..ma soprattutto i tempi d'esecuzione dovranno essere abbastanza rapidi...
Quindi, se vi sentite completamente impreparati potreste fare un po' di attività pratica ( aspirazione del liquido da una fialetta, tecnica di esecuzione) prendendo come cavia una bella patata...
Il vostro vet non vi ha mostrato come agire?

In ogni caso, per qualsiasi altro chiarimento sono qui...


Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: ginger - 01 Aprile 2012, 14:11:29
grazie Chiara !!!
 
la tua presenza ci rassicura sempre sempre
 
Fede
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: Vale & Molly - 02 Aprile 2012, 09:55:24
il vet mi ha fatto vedere come si fa ma per me l'intramuscolare è difficile da fare, perchè come faccio ad essere sicura di aver beccato le zona giusta? se becco una vena?  :icon_confused: adesso mi vado a rileggere il topic che Chiara ha postato.. :'(
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: ChiaraMamo - 02 Aprile 2012, 10:03:01
Valeria leggi il post poi se hai altri dubbi chiedi pure...
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: anny - 02 Aprile 2012, 10:40:20
Ciao Fede, avevo già spiegato la tecnica tempo fa in un altro topic
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7568.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7568.0)


Naturalmente, parlando di inizioni intramuscolari da fare in caso d'urgenza ( per comparsa di forte reazione allergica), non si avrà magari a disposizione il cotone e il disinfettante..ma soprattutto i tempi d'esecuzione dovranno essere abbastanza rapidi...


ma quindi vanno fatte soltanto se vediamo dei sintomi allergici...se viene punto e non ha sintomi non è necessaria la puntura?  :icon_confused:
le vespe fanno il nido proprio sotto il tetto di casa mia, ma fino ad ora non hanno punto nessuno... em_041  comunque per sicurezza anche io vado dal vet a prendere il cortisone





Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: Vale & Molly - 02 Aprile 2012, 10:43:30
Valeria leggi il post poi se hai altri dubbi chiedi pure...


Chiara letto! Grazie!, non mi ricordavo che prima devo aspirare ecco cosa mi mancava! quindi il punto più esatto per fargliela sarebbe più o meno all'altezza delle chiappotte? però ovviamente sulla coscia!! :-[
Titolo: Re:INSETTI E CUCCIOLI
Inserito da: ChiaraMamo - 02 Aprile 2012, 14:13:42

ma quindi vanno fatte soltanto se vediamo dei sintomi allergici...se viene punto e non ha sintomi non è necessaria la puntura?  :icon_confused:
le vespe fanno il nido proprio sotto il tetto di casa mia, ma fino ad ora non hanno punto nessuno... em_041  comunque per sicurezza anche io vado dal vet a prendere il cortisone

Una diatesi allergica ( ovvero la predisposizione nel sviluppare reazioni allergiche, quindi risposte esagerate del sistema immunitario verso una sostanza ritenuta "pericolosa"), non è fortunatamente presente in ugual modo... in tutti i soggetti.

Purtroppo per chi ha questo problema... anche una singola puntura di vespa, calabrone, ape, etc potrebbe diventare veramente pericolosa...( e in questi casi un'iniezione di cortisone potrebbe veramente salvargli la vita).

In soggetti non allergici una puntura di questi insetti potrà provocare gonfiore locale, prurito, dolore ma la reazione è comunque contenuta e ben gestibile...
Certo che se l'insetto punge un cane ( anche non allergico) direttamente in ipofaringe il gonfiore locale, ( vista la localizzazione), potrebbe risultare pericoloso anche per lui...
Quindi in ogni caso... è sempre importante fare molta attenzione.



Chiara letto! Grazie!, non mi ricordavo che prima devo aspirare ecco cosa mi mancava! quindi il punto più esatto per fargliela sarebbe più o meno all'altezza delle chiappotte? però ovviamente sulla coscia!! :-[
Direi proprio sulla parte laterale/posteriore della coscia a metà altezza tra il bacino e il ginocchio, ovvero dove si sentono bene le masse muscolari... ;)