Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: PAMandCO - 27 Marzo 2012, 11:34:23
-
Ebbena sì ieri sera all'ora delle coccole sul lettone l'ho trovata, proprio in zona grattini vicino all'orecchio >:( .
E ho anche fatto un casino, perché mentre cercavo di toglierla la maledetta si é rotta :(
Quindi ho dovuto faticare un bel po' armata di spillo e pinzette per togliere quello che era rimasto piantato, ma dopo una bella sudata, con Aylin che tremava come una foglia, credo di essere riuscita a togliere tutto.
Oggi controllo alla luce del sole, ma secondo voi é meglio dare qualcosa per evitare eventuali infezioni? Ieri ho disinfettato con acqua ossigenata.
Ora ovviamente il dubbio é: continuo con le fialette o passo a scalibor? Lo scalibor pensavo di metterlo più avanti perché le macchia un po' il pelo (anche perché quando usciamo lei é perennemente a bagno) però se con la fialetta le maledette si attaccano lo stesso?!?!
Help me please !
-
Pam... noi siamo passati a Scalibor proprio perchè con advantix qualche zecca si attaccava....
Sai che anche Seta vive nel fango e nell'acqua, quindi il mio consiglio è quello di passare a scalibor e cambiarlo più di frequente rispetto a quello che dicono le indicazioni... in primavera-estate noi lo cambiamo ogni 3 mesi....
-
Grazie Orsi, farò così....e pazienza se il pelo si tingerà un po' di rosso ....almeno speriamo che quelle schifosissime bestie non si attacchino più.
Per quella di ieri cosa dici .... é il caso che metta qualcosa? soprattutto per il fatto che ho dovuto togliere il pezzo che era rimasto piantato....
-
Come mai il pelo diventa rosso con lo scalibor?
A noi non succede... :icon_confused:
-
MAH... se hai qualche disinfettante male non fa....
per il rosso dello scalibor... in effetti a Seta venne il pelo più rosso sotto il collo... avevo collegato il fatto, però, con il collare che usavamo allora... magari di non altissima qualità che, venendo sempre a contatto con l'acqua, si ossidava....
-
A me non sembra che ad Axel sia diventato rosso il pelo per lo Scalibor.
-
Ciao Pam, magari disinfetta la zona d'inoculo con Clorexidina per qualche giorno... ( ad esempio con Clorexyderm al 4%) e tieni controllata la parte per evidenziare con tempestività eventuali segni d'infezione.
Hai provveduto a eliminare correttamente la zecca morta vero???
Red utilizza Scalibor si può dire da quando era piccolissimo e NON ha mai avuto problemi di pelo macchiato...
Mi giunge nuova questa cosa...
-
Ho controllato la zona, o meglio ho cercato disperatamente di ritrovare un qualsiasi segno, ma senza successo :o Stasera con più calma ripeto l'ispezione :police: .
@ Chiara : la bestia malefica (o meglio quello che ne restava, perché si é proprio spezzettata) é stata debitamente carbonizzata em_Devil
Per il pelo rossiccio non saprei che dire. L'anno scorso é successo così e abbiamo dato la colpa al collare (che era comunque proprio lo Scalibor) . Lei l'ha portato per tutto il tempo che é stata al mare e se anche lo toglievo quando entrava in acqua poi lo rimettevo quando lei era ancora umida e magari la colorazione del pelo é stata provocata proprio dall'umidità. Boh! Poi magari la causa era un'altra. Anche fosse comunque sarebbe il male minore.
Mi sa che il regalo di compleanno stasera sarà un bellissimo Scalibor ;D (ma sicuramente ci scapperà qualcosina di più gradito!)
Grazie a tutti
-
Pam tranquilla, di solito se resta qualcosa sotto pelle, passando con le dita senti proprio una nocciolina, quindi se hai faticato a trovare il punto dove hai estratto con le pinzette direi che non c'è più nulla....chiaramente tieni sotto controllo soprattutto la pipì...sai che se per caso dovesse farla più colorata, tipo coca cola, vuol dire che quella maledetta era infetta....per ora dai speriamo davvero che sia solo una delle tante innocue che purtroppo arrivano con la bella stagione.....
Coccole alla patata....e come regalo di compleanno lo scalibor di sicuro non basta......Ajlin reclama!!!! Pretendi qualcosa di più gustoso!!!!
-
Ok, allora adesso al mattino i vicini di casa vedranno una pazza vestita da zombie che verifica il colore della pipì del suo cane che ovviamente preferisce i bordi erbosi o addirittura i prati, dove capire il colore non é per niente facile :-\ Forse é la volta buona che chiamano la neuro!
Tizzi, ovviamente sai che ci sarà qualcosa di succulento per la mia piccola stasera!
-
ciao a tutti... mi intrufulo per chiedervi una cosa...posso mettere secondo voi lo scalibor a Brad e continuare con l'advantix???
Io con gli altri cani che ho avuto (sempre cani corso) utilizzavo solo lo scalibor e mi trovavo da Dio...ma questa volta mi son lasciato convincere dal vet con l'advantix...che dite possono andare insieme o dovrei sospendere l'advantix?
grazie
-
SCUSATE LA MIA IGNORANZA.... ma io il collare scalibor lo ho di colore bianco :icon_confused:
Lo ho comprato circa 2 settimane fa' in internet....
Oltre al collare dovrei utilizzare altro...
non sono molto preparato in questo argomento...
-
@ Brad: io utilizzerei uno o l'altro, anche perché il tuo cucciolo mi sembra che sia ancora piccino. Noi viviamo in mezzo a prati e boschi frequentati anche da animali selvatici e quindi direi che il rischio di zecche é frequente. Io ho abbinato lo scalibor all'advantix solo il primo anno che siamo andati in Sardegna e comunque ho preso lo Scalibor quando erano ormai già 10 giorni che avevo messo advantix. Aylin allora era piccina e lo scalibor glielo mettevo soprattutto alla sera per paura delle punture dei pappataci.
@thebaron: lo scalibor E' bianco in effetti. Non so per quale ragione però (e non é neanche provato che sia stato lui) il pelo di Aylin intorno al collare, nella parte inferiore del collo, ha assunto una colorazione rosata/rossiccia.
-
anch'io ho messo l'advantix ormai 10 giorni fa, ma con lo scalibor mi sentirei più tranquillo...
-
Forse allora aspetterei ancora qualche giorno e poi passerei a Scalibor e sospenderei l'advantix. Però magari aspettiamo il parere degli esperti ;D
-
DOMANDA (probabilmente sciocca) io anni fa ho avuto un cane bianco ed è sempre stata una lotta incredibile con le zecche, in seguito due cani neri e nessuna zecca nemmeno quando il campo vicino a casa mia veniva invaso dalle pecorelle...mi ero fatta l'idea che il pelo scuro attirasse meno le bestiacce...è una stupidaggine?
-
X PAM--- grazie della risposta!
stasera quando torno a casa ci guardo subito così vediamo se fa la stessa cosa pure al mio pelosone!!!
-
Pam, anche a Brina lo Scalibor fa diventare rossiccio il pelo sul collo, infatti l'ho usato solo il primo anno e poi sono passata alle pipette di advantix perchè l'effetto estetico era davvero pessimo :(
-
Grazie Elisa, se no mi sembrava di essere visionaria ^-^ . Il problema é che Advantix non lo posso più usare perché alla signorina provoca ansia :o (credici, avresti dovuto vederla quando glielo mettevo!)
-
ciao a tutti... mi intrufulo per chiedervi una cosa...posso mettere secondo voi lo scalibor a Brad e continuare con l'advantix???
Io con gli altri cani che ho avuto (sempre cani corso) utilizzavo solo lo scalibor e mi trovavo da Dio...ma questa volta mi son lasciato convincere dal vet con l'advantix...che dite possono andare insieme o dovrei sospendere l'advantix?
grazie
Scalibor contiene come principio attivo la Deltametrina, Advantix contiene Imidacloprid e Permetrina; ora Deltametrina e Permetrina appartengono entrambi alla famiglia dei Piretroidi sintetici ( di seconda o terza generazione)... quindi non è consigliato utilizzare questi prodotti in associazione ( rischio di sovradosaggio di principio attivo..) ;)
SCUSATE LA MIA IGNORANZA.... ma io il collare scalibor lo ho di colore bianco :icon_confused:
Lo ho comprato circa 2 settimane fa' in internet....
Oltre al collare dovrei utilizzare altro...
non sono molto preparato in questo argomento...
Scalibor è un collare bianco che appena aperto è ricoperto da una leggerissima e impalpabile "polverina" ...
Man mano che il tempo trascorre rilascia gradatamente il suo principio attivo e diventa un collarino leggermente elastico e gommoso..
E' un collare antiparassitario che copre per pulci, zecche, flebotomi, zanzare adulte...
Il collare raggiunge la sua piena attività dopo 7 giorni dalla prima applicazione...
Anche se un contatto occasionale con l'acqua non riduce il suo effetto... si consiglia sempre di toglierlo durante i bagni ( fiume, lago, mare) poichè il suo principio attivo è comunque tossico per gli organismi acquatici...
DOMANDA (probabilmente sciocca) io anni fa ho avuto un cane bianco ed è sempre stata una lotta incredibile con le zecche, in seguito due cani neri e nessuna zecca nemmeno quando il campo vicino a casa mia veniva invaso dalle pecorelle...mi ero fatta l'idea che il pelo scuro attirasse meno le bestiacce...è una stupidaggine?
:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
Io ho sempre saputo che le zecche sono attirate dal calore emesso dal corpo del cane, dall'anidride carbonica e dal suo movimento..
-
Pam, anche a Brina lo Scalibor fa diventare rossiccio il pelo sul collo, infatti l'ho usato solo il primo anno e poi sono passata alle pipette di advantix perchè l'effetto estetico era davvero pessimo :(
Che strano!!!
Il pelo di Red è bianco immacolato e lui lo indossa tutto l'anno...
Se anche Brina lo indossava quando entrava in acqua ( o comunque veniva riposizionato a pelo bagnato)...forse si tratta di una reazione specifica che avviene solo su alcuni cani quando c'è contatto tra il principio attivo e acqua...( o umidità)...
Pensavo anche alle sostanze come le Lattoferrine contenute nella saliva e nelle lacrime dei pupi che a contatto con la luce tendono a macchiare il pelo di rosso... ma il cane non dovrebbe sudare sul collo..
A meno che... anche il fiosiologico sebo cutaneo non contenga anche lui queste sostanze... :icon_confused: :icon_confused:
-
GRASSSSSIE CHIARA per la super spiegazione!
Ma voi vi fermate solo allo sclibor o mettete altri prodotti per esser più sicuri...
visto che a breve devo andare a fare rifornimento in negozio ;)
-
Direi che la decisione varia a seconda dell'ambiente in cui ti trovi ( alto-medio-basso rischio di infestazione)...
Red finora... ha sempre e solo utlizzato Scalibor
Se provi a cercare nel Forum ci sono veramente tanti topics sull'argomento...
-
il rosso..non potrebbe essere una sorta di reazione allergica???forse lo scalibor è troppo "pesante"?!
una mia amica che ha un galgo..qnd con assenza di pelo nella gola..qnd gliel'ha messo(nonostante detto da lei, lo avesse lasciato una settimana all'aria aperta prima di metterglielo) appena gliel'ha messo gli è venuto uno sfogo pazzesco proprio dove c'era il collare..ha dovuto toglierlo subito..perche qst reazione c'è stata dopo poche ore..
magari sul levriero si è manifestato cosi forte perche nn hanno pelo...su i golden..potrebbe manifestarsi in maniera piu leggera proprio per la presenza di pello che protegge un po...
la mia è solo un idea!!!! magari sto dicendo un mare di cavolate!!!
-
Io metto Frontline nelle mezze stagioni e Advantix in estate ;)
Pam, anche a Brina l'Advantix non piace per niente, va abbastanza in paranoia quando glielo metto...penso che bruci un po' all'inizio :icon_confused:
-
Io metto Frontline nelle mezze stagioni e Advantix in estate ;)
Pam, anche a Brina l'Advantix non piace per niente, va abbastanza in paranoia quando glielo metto...penso che bruci un po' all'inizio :icon_confused:
idem Whisky! va in paranoia totale! e appena vede la pipetta scappa...per metterglielo bisogna essere in due!!
-
il rosso..non potrebbe essere una sorta di reazione allergica???forse lo scalibor è troppo "pesante"?!
una mia amica che ha un galgo..qnd con assenza di pelo nella gola..qnd gliel'ha messo(nonostante detto da lei, lo avesse lasciato una settimana all'aria aperta prima di metterglielo) appena gliel'ha messo gli è venuto uno sfogo pazzesco proprio dove c'era il collare..ha dovuto toglierlo subito..perche qst reazione c'è stata dopo poche ore..
magari sul levriero si è manifestato cosi forte perche nn hanno pelo...su i golden..potrebbe manifestarsi in maniera piu leggera proprio per la presenza di pello che protegge un po...
la mia è solo un idea!!!! magari sto dicendo un mare di cavolate!!!
Penso che le reazioni locali di ipersensibilità al principio attivo si manifestino sempre con eritemi cutanei, prurito, presenza di piccoli ponfi, edema, alopecia... una semplice colorazione rossastra del pelo non mi fa pensare a una reazione allergica...
-
Oh che bello Elisa, ho trovato un'altra schizzata come Aylin. Lei comincia a girare intorno al tavolo come un'invasata! Probabilmente sono molto sssseeensssibbili!
@ Beatrix : anch'io subito ho pensato ad una reazione allergica, ma effettivamente le é successo dopo alcuni giorni che eravamo al mare e quindi lei restava umida per un bel po' di ore (soprattutto alla sera) Poi non dimostra fastidio o prurito e la pelle non é irritata ma la colorazione riguarda solo il pelo della parte inferiore del collo (la gola per intenderci) dove hanno tutta quella massa che fatica ad asciugarsi completamente.
-
Penso che le reazioni locali di ipersensibilità al principio attivo si manifestino sempre con eritemi cutanei, prurito, presenza di piccoli ponfi, edema, alopecia... una semplice colorazione rossastra del pelo non mi fa pensare a una reazione allergica...
ci pensavo perchè un cucciolone tutto bianco che viene al campo cani, nella zona dell'interno cosce ha il pelo tutto rosa...e il proprietario mi ha detto che il veterinario gli avrebbe detto che è una reazione allergica !!!allora ho associato che magari anche lo scalibor potesse avere quegli effetti!
boooooooooooooooooooo!!
-
non credo proprio sia allergia.. Seta sulla cute non aveva assolutamente nulla... solo il pelo e solo sotto il collo....
-
Io metto Frontline nelle mezze stagioni e Advantix in estate ;)
Pam, anche a Brina l'Advantix non piace per niente, va abbastanza in paranoia quando glielo metto...penso che bruci un po' all'inizio :icon_confused:
Sì, oppure è l'odore...
-
Poco più di una settimana fa abbiamo messo il collare Scalibor a Buck, per la prima volta. Praticamente per un anno ha avuto Advantix, ma quando una settimana fa ci accingevamo a mettergli la pipetta lui ha cominciato a fare i fichi... Per questo siamo passati al collare. Per ora pare andare... ::)
Ma questo "rossore" dopo quanto è comparso, se non chiedo troppo? :-[
-
Secondo voi scalibor può essere pericoloso per il gatto con cui vive brad?
-
anche Oliver ha già avuto un ospite la settimana scorsa ;D,non gli avevo ancora messo lo scalibor ma solo la pipetta di frontline combo che usiamo nei mesi invernali,ma da sabato dopo un bel bagno abbiamo indossato il nostro collarino che cambieremo dopo 3 mesi dato che lui è sempre a bagno :D e nei mesi più caldi abbiniamo anche il frontline e nonostante ciò riesce sempre a prendersi qualche zecca,c'è da dire che noi siamo nei boschi ......leggendo del pelo macchiato di Aylin e Brina mi viene in mente che Oliver in estate ha sempre il pelo sotto il collo macchiato di rosso,io avevo pensato potesse essere l'umidità :-\ma a questo punto può essere una reazione allergica collare/umidità :-\
-
Sulla questione "colorazione rossastra del manto", ho appena inviato una mail alla Intervet ( Azienda produttrice di Scalibor)... chiedendo lumi a proposito..
Vediamo se mi rispondono... ;) ;) ;)
-
Sulla questione "colorazione rossastra del manto", ho appena inviato una mail alla Intervet ( Azienda produttrice di Scalibor)... chiedendo lumi a proposito..
Vediamo se mi rispondono... ;) ;) ;)
Grazie Chiara !!!
-
Sulla questione "colorazione rossastra del manto", ho appena inviato una mail alla Intervet ( Azienda produttrice di Scalibor)... chiedendo lumi a proposito..
Vediamo se mi rispondono... ;) ;) ;)
Ieri mi hanno risposto:
Gentile Chiara in tutta franchezza è la prima volta che mi segnalano una cosa simile. Il collare, come avrà avuto modo di verificare, essendo lei un acquirente è di colore bianco così come il principio attivo. Quello che potrebbe accadere, ma solo in cani che non tollerano il collare è una reazione nel punto di contatto del collare con la cute del cane. Questo potrebbe comportare la comparsa, anche se in casi molto rari, di un eritema prurito pizzicore e perdita di pelo. La colorazione rossastra riguarda la cute e non il pelo....Tale effetto avverso può essere conseguente a una ipersensibilità del soggetto al principio attivo, deltametrina. In questi casi è necessario rimuovere il collare. Tale reazione potrebbe anche essere dovuta al fatto che il collare sia troppo stretto, viene infatti suggerito di verificare che tra il collo dell’animale e il collare passino due dita (proprio per evitare una pressione eccessiva) Cordialmente
Quindi siamo al punto di partenza...
Secondo me, probabilmente, questa colorazione è dovuta a qualche interazione con sostanze contenute nell'acqua visto che il problema si è sempre manifestato con pelo bagnato dopo i bagni...
-
Eh sì, mi sa anche a me a questo punto.
Tra l'altro, considerando le proprietà tossiche della deltametrina per gli ambienti acquatici non so neanche se faccio bene a farla nuotare col collare addosso.
Sto pensando che potrei riprovare a usare lo Scalibor quest'anno, ma togliendolo a Brina prima delle passeggiate (e degli inevitabili bagni). E vediamo se il problema pelo rossiccio si ripresenta oppure no :-\
-
ieri l'altro durante una passeggiata per campi nell'erba un pò alta mi sono trovata addosso 3 zecche che mi camminavano sui pantaloni e due che camminavano su Bambi!!!!! che schifooooooooooooooooo em_026 em_026 em_026 em_026 em_026
-
Eh sì, mi sa anche a me a questo punto.
Tra l'altro, considerando le proprietà tossiche della deltametrina per gli ambienti acquatici non so neanche se faccio bene a farla nuotare col collare addosso.
Sto pensando che potrei riprovare a usare lo Scalibor quest'anno, ma togliendolo a Brina prima delle passeggiate (e degli inevitabili bagni). E vediamo se il problema pelo rossiccio si ripresenta oppure no :-\
Sì, sono convinta anch'io che la colorazione sia dovuta a una interazione con l'acqua. Io lo tolgo sempre a Aylin quando va a nuotare però lo rimetto senza aspettare che sia completamente asciutta.
Il clima di quest'anno temo che sia ideale per le zecche :-\ , quindi penso proprio che lanceremo una nuova moda....il golden rosé ;D
-
Eh sì, mi sa anche a me a questo punto.
Tra l'altro, considerando le proprietà tossiche della deltametrina per gli ambienti acquatici non so neanche se faccio bene a farla nuotare col collare addosso.
Elisa, anche nelle avvertenze sul bugiardino del prodotto si fa preciso riferimento a togliere il collare quando i cani entrano in acqua per non danneggiare i pesci ed altri organismi acquatici!!! ;) ;)
-
Ah ecco infatti ^-^ C'è da dire che con quel che sversano nei campi circostanti i contadini...la deltametrina dello Scalibor è proprio un'inezia ;)
-
meggy lo usa e non ha assolutamente il pelo rosso...strano pero' che ad alcuni lo fa'!