Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: vinc - 21 Marzo 2012, 22:39:24
-
ebbene si specialmente oggi è stato molto cattivo, sta prendendo il vizio ke ogni cosa ringhia, stamattina è capitato ke mentre mia sorella si lavava le mani quindi con la porta aperta, lui ha fatto la pipì sul tappeto, ho seguito il consiglio di distrarlo o con un giochino o con un biscottino ed infatti ho fatto una specie di gioco ho preso un croccantino e l ho diviso in piu pezzettini e l ho nascosti e lui subito si e messo a cercarli, dopo e successo ke saltava mordendo dove capitava, pantaloni magliette ecc..ora invece ha preso un altra fissa ovvero che da un paio di giorni quando cambiavamo la traversina dove lui fa i suoi bisogni, e li fa sempre li sopra e viene sempre premiato, cmq da un paio di giorni ha preso il vizio di morderla e staccare dei pezzi e se ci avviciniamo x spostarlo ringhia e se lo distraiamo come mi e stato detto stesso qui sul forum poi dopo subito ritorna li per riprendere il suo vizio...un altra cosa ke ho notato e ke mentre uno gli fa le coccole lui sdraiato x terra e viene coccolato prova a mordicchiare fin qui tutto ok, ma la cosa ke mi insospettiva è che cmq lui mostra un po i denti, non so se e normale..datemi una mano..
-
ei non c'e nessuno??
-
una volta ho visto un video su youtube di questo tizio ke diceva ke non c e bisogno di sgridare ecc ma ci sono tre modi x riprenderlo, uno è praticamente gli tieni il muso agitandolo lievemente fino a quando non si calma, il secondo è prenderlo da dietro il collo (che non mi viene il nome specifico) si deve sollevare un pochino, mentre la terza è di metterlo a terra e metterci un noi sopra e di avvicinarci con il corpo e con la faccia mentre lo si tiene x terra fino a quando non si calma...che ne pensate??
-
una volta ho visto un video su youtube di questo tizio ke diceva ke non c e bisogno di sgridare ecc ma ci sono tre modi x riprenderlo, uno è praticamente gli tieni il muso agitandolo lievemente fino a quando non si calma, il secondo è prenderlo da dietro il collo (che non mi viene il nome specifico) si deve sollevare un pochino, mentre la terza è di metterlo a terra e metterci un noi sopra e di avvicinarci con il corpo e con la faccia mentre lo si tiene x terra fino a quando non si calma...che ne pensate??
il tizio in questione era mica Cesar Millan??????????? :smileys_0237:
-
Nono era un altro tizio..
Comqune tipo prima e successi ke si e rubato dei calzini ma non c e stato modo di distrarlo con un giochino, ho dovuto prendere un croccantino e l ho portato fuori dalla cuccia e ho preso il calzino
-
E se gli proponi uno scambio con uno dei suoi giochini lodandolo a mille quando lo accetta?
-
scusa, ma quanto ha ?
-
E se gli proponi uno scambio con uno dei suoi giochini lodandolo a mille quando lo accetta?
Ho provata re uno scambio con i suoi giochi ma niente di niente e come se non esistessi e continua a mordicchiare la sua preda..ha 3 mesi
-
Si mi associo alla domanda di Orsi...
-
Mah?? Sembra impossibile che tu stia parlando di un Golden...Io ce l'ho da 3 settimane ed ha poco più di
4 mesi. Il ringhiare non esiste proprio....
-
E' possibile che qualcuno di voi, magari in un'occasione in cui il cucciolo ha ringhiato....magari perchè gli stavate prendendo qualche "oggetto" che era in suo "possesso", abbia...ehm...."indietreggiato"? Te lo chiedo perchè questo, se magari è accaduto, può aver rafforzato nel tuo cucciolo il concetto che, così facendo, ottiene il mantenimento della sua "preda". ;) In ogni caso questo atteggiamento va disincentivato.
-
Bho non saprei proprio
-
Bisognerebbe capire che tipo di ringhio è... alle volte ringhiano per giocare. E' lo stesso ringhio di quando per esempio giocate al tira-tira? Anche la voglia di mordere è un modo per sfogarsi, quando sono più eccitati che tanto.
Tieni a portata di mano qualcosa di alternativo da fargli mordere.
Anch'io ho avuto questo problema (mi mordeva per l'eccitazione). Quello che mi è stato consigliato e che ha avuto effetto è questo
1. fare delle sessioni di gioco molto brevi, interrompendole o con del cibo o con una breve sessione di allenamento a semplici comandi
2. Avere un latina piena di sassolini e, quando ha il comportamento indesiderato, scuoterla brevemente per fare rumore (se lo un altro che lui non vede fa più effetto).
Dal fatto che fa ancora pipì in casa immagino che sia piuttosto piccolo.
Anche mettergli la mano sulla collottola funziona: va fatto con decisione (non è una carezza ma una presa) ma senza violenza. E rimanendo calmi e con tanta pazienza. Restare calmi è la cosa più importante e più difficile. L'idea è che non lo stai punendo, non sei arrabbiato, gli stai insegnando qualcosa. Appena ha un comportante desiderato, grandissime lodi (calme) come se avesse compiuto un'impresa eccezionale.
-
Vorrei capire un po' di piu il datto della lattina, e poi io ho comprato il cliker non e ke poi fa lo stesso rumore e lui si confonde?!?
-
E cmq si e un ringhiare diverso da quello di quasi gioca, e il fatto di rimanere calmi e ke già avendomi morso con cattiveria, ora sono un attimino piu teso quando fa cosi x la paura ke mi rimordi
-
La lattina fa un rumore MOLTO diverso dal clicker.
Ma quanti mesi ha?
Se hai paura che ti morda... questo è un problema, perché lui se ne accorge e si rinforza nell'atteggiamento.
Tieni a portata di mano qualcosa di alternativo che possa mordere: io usavo un grande cucchiaio di legno. Ce l'avevo sempre in borsa e quando Oscar si faceva prendere i 5 minuti lo tiravo fuori... (con gli astanti pronti a croceffigrermi perché pensavano che l'avrei usato per picchiarlo...). Può servirti a darti sicurezza, sapere che hai un modo per non farti mordere.
Forse portarlo a un corso di obbedienza di base ti potrebbe aiutare moltissimo.
-
No a modermi non mi cambia niente e ke quando lo fa con cattiveria ci ripenso un attimo a mettere la mano..anche xke se guardi le mie braccia sembra ki sa ke strana malattia ho XD...x il corso non e ancora piccolino!?
-
Hai già letto questo precedente topic??
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9613.msg171176#msg171176
-
ci sono le puppy class... sono fatte per socializzare e per insegnargli cose molto di base, ma utili, e già che ci sei, dato che a 3 mesi il problema non può essere molto grave, puoi ricevere dei consigli molto utili.
-
Premetto che non ho ben chiara la situazione....... tuttavia anche io credo che, se il cucciolo anche solo percepisce che hai "paura" dei suoi morsi (preceduti appunto dai suoi ringhi), tenderà a perseverare in questo atteggiamento (il ringhiare) poichè, in questo modo, riesce a ottenere ciò che vuole...... Devi riuscire ad interrompere ora che è ancora piccolo questo meccanismo..... Buono il consiglio di frequentare una puppy class.
-
Scusa ma, avendo un golden di tre mesi, cosa intendi per mordere con cattiveria?
-
Innanzitutto.....scusa se mi permetto, ma posso chiederti quanti anni hai tu????
Secondo....lui ha SOLO tre mesi, e quindi che morda con cattiveria.....bè mi sembra difficile, che morda ok, per gioco e che noi tirando via la mano ci facciamo dei gran bei tagli ci sta....ma che a tre mesi sappia cos'è la cattiveria mi sembra poco probabile....
Credo che tutti qui abbiamo avuto un cucciolo a volte un pò più vivace degli altri....e abbiamo sempre consigliato di interrompere l'azione, che sia gioco o lavoro, se il cucciolo esagera stop, lo si lascia da solo, non si gioca più, ce ne andiamo in un'altra stanza chiudendo la porta...prova a cercare sul Forum, ci sono un mare di consigli su questo argomento....