Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: tricky - 21 Marzo 2012, 00:14:35

Titolo: la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 21 Marzo 2012, 00:14:35
Che dire...io ho trovato durissimi i primi mesi con lei...è stato, non lo nego, faticoso. E dire che lo desideravo da sempre...proprio un golden. Ho sempre pensato che per carattere fosse il "mio cane ideale".
Sto ancora imparando a conoscerla...spesso temo di non essere una "buona mamma" per lei..a volte la guardo e mi viene il dubbio che non sia felice. Temo spesso di sbagliare qualcosa nel mio rapportarmi con lei..e dire che ho letto di tutto per prepararmi alla mia vita con lei.
Ce la farò? mi chiedo spesso guardandola. Ce la farò ad instaurare anche con lei il meraviglioso rapporto che ho con il mio gattone? A volte sono demoralizzata...è come se il suo avvento avesse fatto venire alla luce in modo prepotente la mia ansia..la mia iperprotettività.. Stare sempre attenta a cosa ha preso il bocca andando a passeggio..preoccuparmi appena "mi sembra strana".. E' una dura lotta con me stessa e le mie ansie. E poi.. così diverse caratterialmente..estremamente socievole lei, con tutti, esseri umani ed animali, un po' orso io..Stare con lei mi costringe a scambiare due parole con chiunque:-) Una specie di terapia. Ma lei..sarà stata fortunata o no ad essere stata scelta da me? Non lo nego..ci sono stati momenti di sconforto, in cui mi sono chiesta se non avessi fatto un errore nel decidere di prendere con me un cane..io, abituata ai gatti, così indipendenti...La trovo..come dire..impegnativa. Ce la farò ad arrivare a capirci con uno suguardo, come mi accade con il mio micione?  Riuscirò ad essere una buona compagna per lei? La smetterò di farmi prendere da mille paure? Scusate lo sfogo..e non so nemmeno se ho inserito il mio messaggio nel giusto contesto..
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Diego&Gandalf - 21 Marzo 2012, 07:37:48
Se ti può consolare anche io ho sempre sognato di avere un golden e quando ho potuto é arrivato gandalf.
Ti dirò che anche per me non é sempre facile... Finche non provi non puoi immaginare quanto sia impegnativo... Pulire sempre, sveglia quando decide lui e ansia quando lo lasci solo e per ogni comportamento che ti sembra strano... Ma ... Lo adoro e sto cercando di essere per lui un buon padrone. Magari facendo degli sbagli di inesperienza ...ma... per ogni difficoltà ho scoperto di poter contare su tanti nuovi amici che ho trovato in questo forum che grazie alle loro esperienza (e approfitto dell' occasione per ringraziarli ancora tutti) un consiglio non lo negano mai.

Adesso mentre scrivo il mio cucciolo e qui vicino che mi lecca la gamba e non posso che pensare...  a volte é dura ... Ma non potrei più stare senza di lui.


Comunque la mia è una piccola esperienza... Un abbraccio a te e una carezza alla tua cucciolotta



Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Mayakuz - 21 Marzo 2012, 08:26:19
Quanto tempo ha Viola? Tutti i cuccioli sono faticosi all'inizio.
Vedrai che, nonostante i tuoi timori, riuscirai ad instaurare quel legame che tanto desideri con la tua bellissima pelosotta.
Penso che ognuno di noi abbia avuto dei momenti di smarrimento all'inizio della relazione con il proprio golden, ma loro sono così splendidi che imparano presto a farsi capire ed amare.
Per quanto riguarda il tuo essere un pò "orso", anche io ero molto timida, e preferivo stare sempre in disparte, con Maya proprio non posso, a parte che quando esci in passeggiata con un qualsiasi cane, non puoi non fare amicizia, se poi quel cane è un golden, il tutto è elevato all'ennesima potenza.
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Gi - 21 Marzo 2012, 08:50:10
Che dire...io ho trovato durissimi i primi mesi con lei...è stato, non lo nego, faticoso. E dire che lo desideravo da sempre...proprio un golden. Ho sempre pensato che per carattere fosse il "mio cane ideale".
Sto ancora imparando a conoscerla...spesso temo di non essere una "buona mamma" per lei..a volte la guardo e mi viene il dubbio che non sia felice. Temo spesso di sbagliare qualcosa nel mio rapportarmi con lei..e dire che ho letto di tutto per prepararmi alla mia vita con lei.
Ce la farò? mi chiedo spesso guardandola. Ce la farò ad instaurare anche con lei il meraviglioso rapporto che ho con il mio gattone? A volte sono demoralizzata...è come se il suo avvento avesse fatto venire alla luce in modo prepotente la mia ansia..la mia iperprotettività.. Stare sempre attenta a cosa ha preso il bocca andando a passeggio..preoccuparmi appena "mi sembra strana".. E' una dura lotta con me stessa e le mie ansie. E poi.. così diverse caratterialmente..estremamente socievole lei, con tutti, esseri umani ed animali, un po' orso io..Stare con lei mi costringe a scambiare due parole con chiunque:-) Una specie di terapia. Ma lei..sarà stata fortunata o no ad essere stata scelta da me? Non lo nego..ci sono stati momenti di sconforto, in cui mi sono chiesta se non avessi fatto un errore nel decidere di prendere con me un cane..io, abituata ai gatti, così indipendenti...La trovo..come dire..impegnativa. Ce la farò ad arrivare a capirci con uno suguardo, come mi accade con il mio micione?  Riuscirò ad essere una buona compagna per lei? La smetterò di farmi prendere da mille paure? Scusate lo sfogo..e non so nemmeno se ho inserito il mio messaggio nel giusto contesto..

Quando ho letto ho pensato "é come se lo avessi scritto io!!!" quindi ti capisco TOTALMENTE e pensa che Gea è con me solo da 11 giorni... ?-?-?
Mi ha scombussolato in tutto e per tutto la vita...soprattutto le notti  :o però alla fine quando li guardi e sono tutti "carini & coccolosi" NE VALE LA PENA!!!
Vedrai che passata questa fase avremo un bellissimo rapporto con loro! ...autoconvinciamoci, dai...  :P ^-^
Un abbraccio
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: iaia - 21 Marzo 2012, 09:19:23
Forse per un'amante dei gatti un po' orso e un po' apprensiva il golden non è proprio il cane idealissimissimo!E' l'antitesi del gatto!Per me è un valore aggiunto, per altri può non esserlo (forse meglio cani come il Chow Chow o lo Shiba)....certo, ora Viola è lì con te e anche se fosse stata più simile ad un gatto, essendo un cane ti avrebbe comunque rivoluzionato la vita!!!Quindi secondo me farsi un'esame di coscienza è inutile...inutile chiedersi se si è inadeguati, inutile chiedersi se si sta sbagliando.....tutti noi gattari o no sbagliamo una marea di cose ma tante tante nei confronti dei nostri cani!!!Non c'è neanche da porsi il problema!E invece di perdere tempo a psicanalizzarsi vale la pena di mettersi lì a mo di spugna a imparare da tutto e da tutti, principalmente proprio dal nostro cane!
Chiedere aiuto a persone esperte e formate appositamente è un gesto di rispetto verso noi stessi e il nostro cane quando le difficoltà ci soggiogano (e spero anche prima!!!) quindi se ti senti così impotente e inadeguata forse è meglio che tu ti rivolga ad un educatore che possa rassicurarti prendendo in considerazione la vostra particolare relazione e che ti aiuti ad avere una sicurezza che i libri non ti possono dare!

....ma stai tranquilla, se lascerai che Viola invada la tua vita tra un po' vi capirete anche senza guardarvi.....il cane a differenza del gatto è un animale sociale, il bisogno di relazione è un bisogno primario per lui....tu sei e sarai sempre il sole del sistema solare di Viola.....permettiti di sbagliare, permettile di sgridarti, gli sbagli fanno parte del percorso, è difficile che uno sbaglio possa compromettere una relazione intera o la salute del tuo cane (generalmente gli sbagli che compromettono la salute del cane in modo serio si riescono a prevenire senza essere per forza cinofili!) e chi di noi non è mai corso dal vet dopo che il cane ha ingoiato qualcosa che non doveva???Io di cani ne ho 6 e l'ultima volta che mi è successo è stata la settimana scorsa.....E chi di noi non si è disperato nel raccogliere la millemillesima pipì o cacca dopo averla pestata?E chi di non non ha fissato per ore il cane cercando di capre se stesse bene?(salvo poi scoprire che non aveva assolutamente niente....)Io ero fermamente convinta che Swami fosse displasica e in 2 settimane ho raccolto talmente tanti sintomi che mi ero già informata sugli interventi e tutte le procedure ancora prima di fare le lastre.....fatte le lastre: non è displasica!

Se stai troppo tempo a guardarvi da fuori ti perdi tutto quello che c'e dentro nella vostra vita.....meglio viverla che osservarla!
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Francesca* - 21 Marzo 2012, 09:21:34
I primi mesi con un cucciolo sono i più DIFFICILI in assoluto ed è un  bene saperlo, cos' ci si prepara moralmente e si evitano tragici ripensamenti  ^-^
L'errore che molti fanno è di pensare al cucciolo come un giuggiolino bellissimo e peluscioso da portare in giro senza problemi e sbacciucchiare finché non sarà grande e inizierà a combinare marachelle... in realtà è l'inverso!
Un cucciolo è come un bebè, dipende al 100% dalla persona che ne ha cura.... deve imparare TUTTO, fa cacca e pipì di continuo, si sveglia agli albori, una ne pensa e cento ne fa  em_046 mangia TUTTO, rosicchia TUTTO, come ho detto prima richiede attenzioni costanti sia per la sua educazione che per la sua incolumità

Ma questa è solo la fase iniziale, vedrete che con il tempo le cose si normalizzano e potrete avere con il bubo il bellissimo rapporto che avete sempre sognato
Come in ogni relazione ci vuole impegno ed amore e i risultati arrivano naturalmente  ;D
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Ayram - 21 Marzo 2012, 09:32:06
Ciao :) io mi sento di dirti di stare serena........leggendoti ho ripensato a me un anno fa e mi ci sono rivista direi in pieno. :) Un cucciolo, specie di una razza così magnificamente dipendente come lo è il golden, scombussola, o meglio, rivolta completamente tutto il nostro stile di vita....spesso anche la scala dei "valori". All'inizio questo ci risulta abbastanza traumatico, ma poi....te ne renderai conto ben presto....capirai che anche questo è....un valore aggiunto. La fatica rimarrà, lo sconforto di certe giornate in cui ti sembrerà tutto troppo pesante a volte anche....ma non ne sentirai più il peso (non in questo modo almeno) perchè lei ti ripagherà con qualcosa che davvero non ha prezzo.....l'AMORE incondizionato. :)
Non demordere, non scoraggiarti........i cuccioli, si sa, sono impegnativi......ma fidati che questa fase passerà fin troppo in fretta (e poi un poco la rimpiangerai) e vedrai, pian piano, instaurarsi un bellissimo rapporto tra voi, vedrai piccole intese che nascono, conoscerete a vicenda i vistri reciproci caratteri e....imparerete a fidarvi davvero una dell'altra....e soprattutto a VOLERVI BENE in modo più consapevole! Sono certa che la vostra sarà una splendida avventura....certamente differente da quella che dividi con il tuo micione, ma proprio per questo unica e speciale anch'essa. :)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: enrico70 - 21 Marzo 2012, 09:40:18
non ti preoccupare che è un periodo che passa. Io e la mia Rica abbiamo passato le stesse cose. Ora che ha quasi 8 mesi è già tutto diverso. Anche io ero pieno di ansie per tutti i motivi possibili e immaginabili. E che dire della stanchezza: indescrivibile.
Ma ti accorgerai che a poco a poco le cose si stabilizzano, prendi le sue misure e il cane le tue. Ogni giorno le cose
Io ho una figlia ormai grande di 14 anni e i primi tempi con Rica mi hanno ricordato tantissimo i primi tempi con mia figlia. Solo che il periodo di assestamento con un cucciolo umano può essere molto più lungo e impegnativo.
Quindi coraggio che manca poco !!!
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: simoriccia - 21 Marzo 2012, 09:48:34
Che dire...io ho trovato durissimi i primi mesi con lei...è stato, non lo nego, faticoso. E dire che lo desideravo da sempre...proprio un golden. Ho sempre pensato che per carattere fosse il "mio cane ideale".
Sto ancora imparando a conoscerla...spesso temo di non essere una "buona mamma" per lei..a volte la guardo e mi viene il dubbio che non sia felice. Temo spesso di sbagliare qualcosa nel mio rapportarmi con lei..e dire che ho letto di tutto per prepararmi alla mia vita con lei.
Ce la farò? mi chiedo spesso guardandola. Ce la farò ad instaurare anche con lei il meraviglioso rapporto che ho con il mio gattone? A volte sono demoralizzata...è come se il suo avvento avesse fatto venire alla luce in modo prepotente la mia ansia..la mia iperprotettività.. Stare sempre attenta a cosa ha preso il bocca andando a passeggio..preoccuparmi appena "mi sembra strana".. E' una dura lotta con me stessa e le mie ansie. E poi.. così diverse caratterialmente..estremamente socievole lei, con tutti, esseri umani ed animali, un po' orso io..Stare con lei mi costringe a scambiare due parole con chiunque:-) Una specie di terapia. Ma lei..sarà stata fortunata o no ad essere stata scelta da me? Non lo nego..ci sono stati momenti di sconforto, in cui mi sono chiesta se non avessi fatto un errore nel decidere di prendere con me un cane..io, abituata ai gatti, così indipendenti...La trovo..come dire..impegnativa. Ce la farò ad arrivare a capirci con uno suguardo, come mi accade con il mio micione?  Riuscirò ad essere una buona compagna per lei? La smetterò di farmi prendere da mille paure? Scusate lo sfogo..e non so nemmeno se ho inserito il mio messaggio nel giusto contesto..

cavoli..mi hai letto nel pensiero...ho Flora da esattamente 26 giorni e...sono esausta! non so quante volte ho pianto in questi 26 giorni, perchè sporcava perchè non la capivo perchè dovevo fare mille corse per stare il più possibile con lei, perchè mangia qualsiasi cosa che trova in terra e quindi mi preoccupavo che stesse bene, perchè avevo mille dubbi sul fatto che lei fosse felice o meno, perchè non avevo + un minuto, uno! per me e per mio marito...ma mai e poi mai tornerei indietro! e sai cosa? ogni giorno mi sembra meglio, ogni giorno che passa la capisco di più e mi faccio capire di più.. sono sicura che verranno ancora un sacco di momenti in cui vorrò piangere, ma non saranno niente in confronto ai momenti di felicità e gioia che vivrò con lei! sarà così anche per te e Viola ne sono certa!
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: gabriella - 21 Marzo 2012, 10:08:31
Mamma mia allora non sono l'unica, ho cresciuto 2 figli ormai grandi 20 e 18 anni e la prima è stata una disperazione ora ho finalmente Mila che desideravo da anni e mi sembra di essere tornata indietro di 20 anni, la guardo mentre dorme controllo le sue feci è difficoltosa nel mangiare e che stanchezza ragazzi . Io sono sempre con lei la lascio solo per fare la spesa e ti assicuro Mila ha 6 mesi ancora ci sono volte che non la capisco, ho l'ansia anche io lei è paurosa di tutto e quando siamo fuori la trasmette anche a me, ma quando la vedo dormire spanciata il cuore mi si apre e dico dorme serena allora è felice...........Passerà e sicuramente negli anni avremo un amico fedele che ci riempirà la vita senza chiedere nulla in cambio Sono Favolosi e non si può non amarli. Forza a tutti ce la faremo anche sicuramente con l'aiuto del Forum.
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: giusy - 21 Marzo 2012, 10:40:05
Che dire...io ho trovato durissimi i primi mesi con lei...è stato, non lo nego, faticoso. E dire che lo desideravo da sempre...proprio un golden. Ho sempre pensato che per carattere fosse il "mio cane ideale".
Sto ancora imparando a conoscerla...spesso temo di non essere una "buona mamma" per lei..a volte la guardo e mi viene il dubbio che non sia felice. Temo spesso di sbagliare qualcosa nel mio rapportarmi con lei..e dire che ho letto di tutto per prepararmi alla mia vita con lei.
Ce la farò? mi chiedo spesso guardandola. Ce la farò ad instaurare anche con lei il meraviglioso rapporto che ho con il mio gattone? A volte sono demoralizzata...è come se il suo avvento avesse fatto venire alla luce in modo prepotente la mia ansia..la mia iperprotettività.. Stare sempre attenta a cosa ha preso il bocca andando a passeggio..preoccuparmi appena "mi sembra strana".. E' una dura lotta con me stessa e le mie ansie. E poi.. così diverse caratterialmente..estremamente socievole lei, con tutti, esseri umani ed animali, un po' orso io..Stare con lei mi costringe a scambiare due parole con chiunque:-) Una specie di terapia. Ma lei..sarà stata fortunata o no ad essere stata scelta da me? Non lo nego..ci sono stati momenti di sconforto, in cui mi sono chiesta se non avessi fatto un errore nel decidere di prendere con me un cane..io, abituata ai gatti, così indipendenti...La trovo..come dire..impegnativa. Ce la farò ad arrivare a capirci con uno suguardo, come mi accade con il mio micione?  Riuscirò ad essere una buona compagna per lei? La smetterò di farmi prendere da mille paure? Scusate lo sfogo..e non so nemmeno se ho inserito il mio messaggio nel giusto contesto..


Hei Valeria...hai la tipica crisi da "neo-mamma"...
ti conosco poco, ma davvero credimi, sei perfetta per Viola!
Hai una cagnolina fantastica che ti adora(mi tengo aggiornata con i racconti di carlo)e le tue preoccupazioni sono quelle che abbiamo tutti...anche io giro come una trottola tutto il gg per poter stare il piu' possibile con Meggy e ho dovuto rinunciare a qualche piccolo svago(palestra, uscite con le amiche in centro)per poter dedicare il mio tempo a lei...e si' che meggy e' una cagnetta dolcissima, ma difficile e tu lo sai:) e a volte la guardo e dico"ma meggy e' un cane felice??sono adatta per lei?
Non ci possono rispondere ma quando vedo che al mio rientro mi salta addosoo scodinzolante e la mattina sembra quasi mi voglia abbracciare con i suoi zamponi mi sembra di leggere nei suoi occhi che e' felice...molto felice e allora mi sento ricompensata dei salti mortali che faccio quotidianamente per dare il meglio di me stessa .
Avere un cane e' impegnativo e gestirlo ancor di piu'...raccolgo pelo tutti i gg, lavo per terra tutte le sere, in giardino raccolgo bastoncini ovunque, qualche pipi' nel posto sbagliato e' scappata...le uscite quattro volte al gg le faccio anche se non sto bene o se magari diluvia e ho appena fatto la piega dalla parrucchiera piu' cara della citta'...eppure si fa' perche' l'adoro..e non lo vivo come sacrificio...
vedrai che questi momenti di sconforto presto passeranno...sei una bellissima persona e viola e' una cagnolina felice!!
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: ChiaraMamo - 21 Marzo 2012, 11:03:19
Ciao Valeria, gli amici ti hanno già dato tutti ottimi consigli e pareri...quindi sarò molto sintetica...
Sì, ce la farai ad arrivare a capirvi con uno sguardo. Sì, ce la farai ad essere una buona compagna per lei. Paura che Viola si possa far male, ansie riguardo la sua salute...rimarranno, ma è anche giusto così!!! Forse si ridurranno un po' ma non spariranno del tutto...
L'Amore immenso che ci lega a loro non ci permette di vivere il contrario...

Buona e felice strada e stai tranquilla perchè andrà tutto bene...
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: orsidanna - 21 Marzo 2012, 13:24:09
posso solo dirti di goderti anche questi momenti di incomprensione....
servono proprio a rafforzare il vostro rapporto... che sarà meraviglioso... è inevitabile....

se ti va dai un'occhiata alla Faq "EMOTIVA" IL CANE... soprattutto verso la fine....

 ;)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: FranciPanci - 21 Marzo 2012, 14:45:11
non ti preoccupare che è un periodo che passa. Io e la mia Rica abbiamo passato le stesse cose. Ora che ha quasi 8 mesi è già tutto diverso. Anche io ero pieno di ansie per tutti i motivi possibili e immaginabili. E che dire della stanchezza: indescrivibile.
Ma ti accorgerai che a poco a poco le cose si stabilizzano, prendi le sue misure e il cane le tue. Ogni giorno le cose
Io ho una figlia ormai grande di 14 anni e i primi tempi con Rica mi hanno ricordato tantissimo i primi tempi con mia figlia. Solo che il periodo di assestamento con un cucciolo umano può essere molto più lungo e impegnativo.
Quindi coraggio che manca poco !!!

quanto hai ragione Enrico!!!!!!!!
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Mezzo-gold - 21 Marzo 2012, 14:54:16
sì, certo, credo che succeda tutti... quando Oscar aveva 5 mesi e lo avevo da uno e mezzo un giorno ero quasi convinta di non poterlo tenere (quando voleva giocare mi invitava a farlo mordendomi).
allora ho deciso di iscrivermi a un corso di obbedienza di base... e appena iscritta, ancora prima di aver fatto la prima lezione, tutto  ha cominciato a risolversi.
Perché mi sono calmata e mi sono convinta che "avrei imparato".

Quando dici che sei in ansia perché vedi lei in ansia... prova a pensare se non sia piuttosto l'inverso... ;D
Se noi siamo calmi e "convinti" anche loro presto lo diventano.
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Giancarlo&Brad - 21 Marzo 2012, 15:31:16
A chi non capita di provare le tue stesse sensazioni....io ad esempio stando tutto il giorno dietro a Brad, mi domando se sia mai abbastanza...se lui è felice di me che qualche volta perdo la pazienza...che lo sgrido quando fa la pipì e la cacchina ancora in casa...poi quando sei a lavoro e pensi a lui, sei in palestra e pensi a lui, sei con gli amici e pensi a lui fregandotene di stare in giro e volendo tornare subito a casa, capisci che qualcosa, qualcosa di veramente importante nella tua vita è cambiato... non importa cosa sta cambiando, ma senti dentro che il cambiamento è positivo..vedi una positività in tutto... e allora non ci penso due volte...a prendermi qualche ora di permesso dal lavoro per precipitarmi prima a rinunciare alla palestra....e gli amci?...bè ho deciso che se io vado a fare un aperitivo con gli amici, un aperitivo se lo merita anche Brad...e allora via con me prima in macchina e poi in centro...io con il mio cucciolo e i miei amici, e lui con me e il suo aperitivo di osso...
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Francesca* - 21 Marzo 2012, 17:20:02
A chi non capita di provare le tue stesse sensazioni....io ad esempio stando tutto il giorno dietro a Brad, mi domando se sia mai abbastanza...se lui è felice di me che qualche volta perdo la pazienza...che lo sgrido quando fa la pipì e la cacchina ancora in casa...poi quando sei a lavoro e pensi a lui, sei in palestra e pensi a lui, sei con gli amici e pensi a lui fregandotene di stare in giro e volendo tornare subito a casa, capisci che qualcosa, qualcosa di veramente importante nella tua vita è cambiato... non importa cosa sta cambiando, ma senti dentro che il cambiamento è positivo..vedi una positività in tutto... e allora non ci penso due volte...a prendermi qualche ora di permesso dal lavoro per precipitarmi prima a rinunciare alla palestra....e gli amci?...bè ho deciso che se io vado a fare un aperitivo con gli amici, un aperitivo se lo merita anche Brad...e allora via con me prima in macchina e poi in centro...io con il mio cucciolo e i miei amici, e lui con me e il suo aperitivo di osso...


è proprio vero!  ^-^
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 21 Marzo 2012, 20:15:11
ragazzi...che dire..grazie a tutti per la comprensione e l'empatia:-) Viola ha ora sei mesi e mezzo, stiamo frequentando un corso di educazione base, e durante la lezione lei è bravissima, mi fa sempre fare un figurone. Nella vita di tutti i giorni è un'altra cosa. In casa, dove non ha distrazioni, mi ascolta, ma fuori, tra i cani, le persone, i nuovi stimoli ,  non è così facile. Stasera ad esempio sono reduce da una passeggiata di due ore al parco del Valentino. Non so chi di voi sia di Torino e lo conosca. Non è stata una passeggiata, ma un incubo per me!  Lei procede a muso basso, annusando tutto..e questo mi può andare bene, ma spesso è anche prontissima nel raccogliere cose da terra e, pensando al "boccone avvelenato" vado in paranoia totale! Ora i problemi più grossi con lei sono:
1) raccoglie di tutto da terra, oggi è riuscita a mangiare un pezzo di biscotto che non ho fatto in tempo a toglierle di bocca, ad esempio
2) tira al guinzaglio, cosa in parte risolta quando le metto la pettorina easy walk, ma lei è furba ed ha capito che con quella se si impianta tirarla diventa difficile, e dunque a volte lo fa. La alterno al semplice collare.
3) non vuole salire in auto, e adesso per me risulta abbastanza pesante per fare già fatica..

Oggi ho comperato una museruola...solo che appena gliela metto si butta per terra e striscia sul pavimento tentando di togliersela.
Ho comperato anche quegli arnesi che si chiamano master control, una specie di cavezza. Con quella non dovrebbe tirare e inoltre si  dovrebbe poterla distogliere da eventuali cose che vuole raccogliere da terra in quanto tirando leggermente lei è obbligata a girare il muso verso di te...Ma avrò mai il coraggio di mettergliele?!? Credo certamente di patire l'effetto dei primi mesi, quando devi continuamente stare attenta perché anche in casa rosicchiano di tutto, poi fanno i bisognini e tu quindi lavi continuamente pavimenti..una stanchezza infinita:-) Ora tante cose le ha imparate, ma restano le tre cose elencate da risolvere..
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 21 Marzo 2012, 20:36:06
.e gli amci?...bè ho deciso che se io vado a fare un aperitivo con gli amici, un aperitivo se lo merita anche Brad...e allora via con me prima in macchina e poi in centro...io con il mio cucciolo e i miei amici, e lui con me e il suo aperitivo di osso...
che carina questa cosa che scrivi. Anche lei è venuta a bere un aperitivo con me..e spazzola tutte le briciole che trova sotto il bancone:-D

Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 21 Marzo 2012, 20:36:59
posso solo dirti di goderti anche questi momenti di incomprensione....
servono proprio a rafforzare il vostro rapporto... che sarà meraviglioso... è inevitabile....

se ti va dai un'occhiata alla Faq "EMOTIVA" IL CANE... soprattutto verso la fine....

 ;)
vado subito a cercarla:-)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 21 Marzo 2012, 20:38:30

Hei Valeria...hai la tipica crisi da "neo-mamma"...
ti conosco poco, ma davvero credimi, sei perfetta per Viola!
Hai una cagnolina fantastica che ti adora(mi tengo aggiornata con i racconti di carlo)e le tue preoccupazioni sono quelle che abbiamo tutti...anche io giro come una trottola tutto il gg per poter stare il piu' possibile con Meggy e ho dovuto rinunciare a qualche piccolo svago(palestra, uscite con le amiche in centro)per poter dedicare il mio tempo a lei...e si' che meggy e' una cagnetta dolcissima, ma difficile e tu lo sai:) e a volte la guardo e dico"ma meggy e' un cane felice??sono adatta per lei?
Non ci possono rispondere ma quando vedo che al mio rientro mi salta addosoo scodinzolante e la mattina sembra quasi mi voglia abbracciare con i suoi zamponi mi sembra di leggere nei suoi occhi che e' felice...molto felice e allora mi sento ricompensata dei salti mortali che faccio quotidianamente per dare il meglio di me stessa .
Avere un cane e' impegnativo e gestirlo ancor di piu'...raccolgo pelo tutti i gg, lavo per terra tutte le sere, in giardino raccolgo bastoncini ovunque, qualche pipi' nel posto sbagliato e' scappata...le uscite quattro volte al gg le faccio anche se non sto bene o se magari diluvia e ho appena fatto la piega dalla parrucchiera piu' cara della citta'...eppure si fa' perche' l'adoro..e non lo vivo come sacrificio...
vedrai che questi momenti di sconforto presto passeranno...sei una bellissima persona e viola e' una cagnolina felice!!
grazie Giusi, mi rassereni:-)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Ayram - 21 Marzo 2012, 21:26:01
ragazzi...che dire..grazie a tutti per la comprensione e l'empatia:-) Viola ha ora sei mesi e mezzo, stiamo frequentando un corso di educazione base, e durante la lezione lei è bravissima, mi fa sempre fare un figurone. Nella vita di tutti i giorni è un'altra cosa. In casa, dove non ha distrazioni, mi ascolta, ma fuori, tra i cani, le persone, i nuovi stimoli ,  non è così facile. Stasera ad esempio sono reduce da una passeggiata di due ore al parco del Valentino. Non so chi di voi sia di Torino e lo conosca. Non è stata una passeggiata, ma un incubo per me!  Lei procede a muso basso, annusando tutto..e questo mi può andare bene, ma spesso è anche prontissima nel raccogliere cose da terra e, pensando al "boccone avvelenato" vado in paranoia totale! Ora i problemi più grossi con lei sono:
1) raccoglie di tutto da terra, oggi è riuscita a mangiare un pezzo di biscotto che non ho fatto in tempo a toglierle di bocca, ad esempio
2) tira al guinzaglio, cosa in parte risolta quando le metto la pettorina easy walk, ma lei è furba ed ha capito che con quella se si impianta tirarla diventa difficile, e dunque a volte lo fa. La alterno al semplice collare.
3) non vuole salire in auto, e adesso per me risulta abbastanza pesante per fare già fatica..

Oggi ho comperato una museruola...solo che appena gliela metto si butta per terra e striscia sul pavimento tentando di togliersela.
Ho comperato anche quegli arnesi che si chiamano master control, una specie di cavezza. Con quella non dovrebbe tirare e inoltre si  dovrebbe poterla distogliere da eventuali cose che vuole raccogliere da terra in quanto tirando leggermente lei è obbligata a girare il muso verso di te...Ma avrò mai il coraggio di mettergliele?!? Credo certamente di patire l'effetto dei primi mesi, quando devi continuamente stare attenta perché anche in casa rosicchiano di tutto, poi fanno i bisognini e tu quindi lavi continuamente pavimenti..una stanchezza infinita:-) Ora tante cose le ha imparate, ma restano le tre cose elencate da risolvere..
Premettendo che questa è solo la mia personale opinione, vorrei dirti che, per insegnare altuo cane a non tirare il guinzaglio, dovresti forse concentrarti sul vostro rapporto e magari gratificarla nei suoi comportamenti corretti in passeggiata invece di utilizzare "l'attrezzatura" che hai elencato e che, francamente, non mi piace troppo......anzi, per niente. ;)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Francesca* - 21 Marzo 2012, 21:27:42
Ma la museruola perché?  :icon_confused:
Anche la cavezza te la sconsiglio vivamente!
Per quanto riguarda il tirare c'era un thread di Iaia molto interessante con degli step da seguire, ora lo cerco...
Non ti far prendere dal panico, vedrai che riuscirai a a fare delle passeggiate piacevoli senza ricorrere a strani strumenti come museruola e cavezza  ;)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 21 Marzo 2012, 21:32:18
Ma la museruola perché?  :icon_confused:
Anche la cavezza te la sconsiglio vivamente!
Per quanto riguarda il tirare c'era un thread di Iaia molto interessante con degli step da seguire, ora lo cerco...
Non ti far prendere dal panico, vedrai che riuscirai a a fare delle passeggiate piacevoli senza ricorrere a strani strumenti come museruola e cavezza  ;)
grazie, se lo trovi vado subito a leggere:-)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: orsidanna - 21 Marzo 2012, 21:36:48
infatti... museruola perchè ?
e la cavezza... nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

concentrati sul VOSTRO rapporto... cerca di capirla e di farti capire... con molta calma...
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 21 Marzo 2012, 21:43:13
infatti... museruola perchè ?
e la cavezza... nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

concentrati sul VOSTRO rapporto... cerca di capirla e di farti capire... con molta calma...
già...li ho comperati già sapendo in cuor mio che non li utilizzerò...
Con molta calma ormai è diventata un'utopia:-D
Mi sto imbottendo di ignatia:-))
Ieri sono persino ricorsa al rescue remedy del Fiori di Bach.Per me, non per lei:-)
E dire che le rare volte in cui sono tranquilla, lei è molto più tranquilla. Incredibile come avvertano qualsiasi mutamento di stato d'animo
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: orsidanna - 21 Marzo 2012, 21:51:14
infatti !!!!!!
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: ChiaraMamo - 21 Marzo 2012, 21:58:50
Ciao Valeria, questo è il topic in cui Giulia illustrava il metodo di Turid Rugas
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9050.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9050.0)

Nel Forum abbiamo parlato spesso di problemi legati alla condotta in passeggiata.
Ti propongo questi topics che forniscono suggerimenti nel migliorare l'intesa con i pupi e che spiegano perchè certi strumenti sono veramente da evitare...
Per ultimo un articolo di Valeria Rossi postato da Romi

http://video.corriere.it/cosa-fare-se-cane-tira-guinzaglio/d138fd4c-e058-11df-a41e-00144f02aabc (http://video.corriere.it/cosa-fare-se-cane-tira-guinzaglio/d138fd4c-e058-11df-a41e-00144f02aabc)

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9753.msg173714#msg173714 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9753.msg173714#msg173714)

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9076.msg158647#msg158647 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9076.msg158647#msg158647)

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8561.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8561.0)

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9294.msg163991#msg163991 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9294.msg163991#msg163991)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 21 Marzo 2012, 22:05:49
Ciao Valeria, questo è il topic in cui Giulia illustrava il metodo di Turid Rugas
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9050.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9050.0)

Nel Forum abbiamo parlato spesso di problemi legati alla condotta in passeggiata.
Ti propongo questi topics che forniscono suggerimenti nel migliorare l'intesa con i pupi e che spiegano perchè certi strumenti sono veramente da evitare...
Per ultimo un articolo di Valeria Rossi postato da Romi

http://video.corriere.it/cosa-fare-se-cane-tira-guinzaglio/d138fd4c-e058-11df-a41e-00144f02aabc (http://video.corriere.it/cosa-fare-se-cane-tira-guinzaglio/d138fd4c-e058-11df-a41e-00144f02aabc)


http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9753.msg173714#msg173714 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9753.msg173714#msg173714)

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9076.msg158647#msg158647 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9076.msg158647#msg158647)

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8561.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8561.0)

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9294.msg163991#msg163991 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9294.msg163991#msg163991)

grazie Chiara, sei preziosa con le tue segnalazioni! Vado a leggere!
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Mezzo-gold - 21 Marzo 2012, 23:44:43
Citazione
stiamo frequentando un corso di educazione base, e durante la lezione lei è bravissima, mi fa sempre fare un figurone. Nella vita di tutti i giorni è un'altra cosa.
guarda che questo è molto comune... solo a me succede il contrario (che nella vita è abbastanza decente e al campo un disastro... ma noi siamo un binomio patologico  :D )

Io credo che davvero dovresti essere un po' più calma... credo che tu sia troppo in ansia e il cane lo sente.
Se ha mangiato un biscotto... pazienza... Oscar mangia le più inverosimili schifezze per strada e ritengo già un successo riuscire a ottenere un "lascia"  di qualsiasi cosa non commestibile. Non credo che i bocconi avvelenati abbondino nei parchi: normalmente ci sono per i topi. Non tanto quelli messi dal Comune (che usa "trappole" in cui nemmeno un gatto riesce a raggiungere il cibo) ma quelli messi da privati, che non se ne preoccupano e li spargono e basta. Sono a rischio cantine e luoghi di questo tipo. Il parco molto meno...
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Giancarlo&Brad - 22 Marzo 2012, 10:23:07

Ieri sono persino ricorsa al rescue remedy del Fiori di Bach.Per me, non per lei:-)
E dire che le rare volte in cui sono tranquilla, lei è molto più tranquilla. Incredibile come avvertano qualsiasi mutamento di stato d'animo

anch'io li prendo da un anno... em_052 ma sai una cosa da quando c'è Brad non li prendo più perchè non ho tempo di farmi venire l'ansia...ahahahah è vero...
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: grace - 22 Marzo 2012, 12:19:12
Sei in crisi perchè la ami già! Come ti hanno detto tutti i cuccioli sono impegnativi..e portano ad esasperazione qualche volta...ancora a me si stringe il cuore ripensando a anni fa quando Luna (il mio incrocio labrador/cocker di prima) era un cucciolo e io avevo anche tre bimbi piccoli un giorno ero veramente al limite e ho urlato a mio marito di portarla via....naturalmente non è successo niente ma se ripenso a quel giorno ancora mi vergogno profondamente per ciò che ho detto e ricordando gli occhi dei miei figli ......
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: valentina92 - 22 Marzo 2012, 12:58:05
dai Valeria non preoccuparti! Domenica viola potrà giocare libera con chucky e tu potrai goderti la tranquillità di casa mia senza essere trascinata! Sarà un bel pomeriggio te lo prometto!:) tra l'altro chucky è entrato in un periodo dove deve difendere la sua casa e a volte abbaia! Meno male..pensavo fosse muto:)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Golda & Ingrid - 22 Marzo 2012, 13:04:17
ragazzi...che dire..grazie a tutti per la comprensione e l'empatia:-) Viola ha ora sei mesi e mezzo, stiamo frequentando un corso di educazione base, e durante la lezione lei è bravissima, mi fa sempre fare un figurone. Nella vita di tutti i giorni è un'altra cosa. In casa, dove non ha distrazioni, mi ascolta, ma fuori, tra i cani, le persone, i nuovi stimoli ,  non è così facile. Stasera ad esempio sono reduce da una passeggiata di due ore al parco del Valentino. Non so chi di voi sia di Torino e lo conosca. Non è stata una passeggiata, ma un incubo per me!  Lei procede a muso basso, annusando tutto..e questo mi può andare bene, ma spesso è anche prontissima nel raccogliere cose da terra e, pensando al "boccone avvelenato" vado in paranoia totale! Ora i problemi più grossi con lei sono:
1) raccoglie di tutto da terra, oggi è riuscita a mangiare un pezzo di biscotto che non ho fatto in tempo a toglierle di bocca, ad esempio
2) tira al guinzaglio, cosa in parte risolta quando le metto la pettorina easy walk, ma lei è furba ed ha capito che con quella se si impianta tirarla diventa difficile, e dunque a volte lo fa. La alterno al semplice collare.
3) non vuole salire in auto, e adesso per me risulta abbastanza pesante per fare già fatica..

Oggi ho comperato una museruola...solo che appena gliela metto si butta per terra e striscia sul pavimento tentando di togliersela.
Ho comperato anche quegli arnesi che si chiamano master control, una specie di cavezza. Con quella non dovrebbe tirare e inoltre si  dovrebbe poterla distogliere da eventuali cose che vuole raccogliere da terra in quanto tirando leggermente lei è obbligata a girare il muso verso di te...Ma avrò mai il coraggio di mettergliele?!? Credo certamente di patire l'effetto dei primi mesi, quando devi continuamente stare attenta perché anche in casa rosicchiano di tutto, poi fanno i bisognini e tu quindi lavi continuamente pavimenti..una stanchezza infinita:-) Ora tante cose le ha imparate, ma restano le tre cose elencate da risolvere..




Ciao, io sono di Torino e conosco bene il parco del Valentino. Secondo la mia modesta opinione farebbe sclerare anche il cane più atarassico della terra!!! E' pieno di stimoli, odori, rumori, per una cagnina di neanche 7 mesi è praticamente impossibile resistere!!
E' ancora troppo presto, quello che ti aspetti tu arriverà con il tempo e la pazienza ma secondo me non è proprio giusto aspettarsi che un cucciolo non si comporti da cucciolo.
Penso che i cuccioli di ogni specie abbiano il sacrosanto diritto di essere, per l'appunto, cuccioli. E siamo noi adulti a dovercene fare carico, con pazienza e amore.
Se posso darti un modestissimo consiglio, non buttarti da casa al Valentino, sarebbe come passare da 0 a 1000 in un nano secondo.
Dalle il tempo di imparare per gradi. Prova ad "allenarti" frequentando posti più tranquilli.
E butta via gli strumenti costrittivi. La museruola non deve essere una punizione ma uno strumento da utilizzare solo quando necessario e con una valenza positiva per il cane.
Piuttosto, seducila con la voce, con le moine e se serve con pezzettini di snack.
Come gli altri amici ti hanno scritto, nessuno di noi è esente da crisi. Per me stessa ho imparato a pensare che quando i miei cani "non sono all'altezza", la colpa non è loro, ma mia. Se proviamo a rovesciare il problema, troviamo la soluzione giusta. Se cambiamo noi per loro, di conseguenza cambieranno anche loro. Ma tutto deve sempre partire da noi!
Un saluto
Luisella
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: ChiaraMamo - 22 Marzo 2012, 15:20:57
 
Per me stessa ho imparato a pensare che quando i miei cani "non sono all'altezza", la colpa non è loro, ma mia. Se proviamo a rovesciare il problema, troviamo la soluzione giusta. Se cambiamo noi per loro, di conseguenza cambieranno anche loro. Ma tutto deve sempre partire da noi!

Bravissima Luisella, anch'io la penso esattamente come te!!!!!

 :good: :good: :good: :good: :good: :good: :good:
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: LolaeDock - 22 Marzo 2012, 16:22:37
scusami...ho letto tutto di un fiato il tuo post...e posso condividere le tue ansie e la tua stanchezza ...e ti confermo, come tutti gli amici del forum hanno già fatto, che bene o male ci siamo passati tutti con il ns. cucciolo...i momenti di sconforto fanno parte della grande avventura intrapresa con il ns. compagno di vita!!
però scusami proprio dissento sulle tue ultime lamentele....!!! e sugli acquisti ORRENDI che hai fatto...ma perché la museruola??????????
e tutti quegli attrezzi di tortura??? ma perché??' scusami ma proprio sono imbestialita! io abbraccio l'approccio zooantropologico e quindi non tollero assolutamente che l'animale, e soprattutto il cane, sia strumento per noi

ti lamenti di cose assurde a mio parere...annusa e curiosa...<MA CERTO! è un cane...cosa dovrebbe fare?? shopping compulsivo??? legegre un libro? jogging???
ma no...cavoli...no! è la sua natura, la sua realizzazione, la sua socializzazione
scusa...sono davvero attonita, strabigliata e un pò forse troppo infuriata...non voglio darti addosso nè offenderti o chissàche...però se davvero ci tieni a creare un bel rapporto e soprattutto a far sì che Viola sia un cane FELICE, devi assolutamente leggere una vagonata di libri sull'etologia cinofila ...
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 22 Marzo 2012, 17:10:18
scusami...ho letto tutto di un fiato il tuo post...e posso condividere le tue ansie e la tua stanchezza ...e ti confermo, come tutti gli amici del forum hanno già fatto, che bene o male ci siamo passati tutti con il ns. cucciolo...i momenti di sconforto fanno parte della grande avventura intrapresa con il ns. compagno di vita!!
però scusami proprio dissento sulle tue ultime lamentele....!!! e sugli acquisti ORRENDI che hai fatto...ma perché la museruola??????????
e tutti quegli attrezzi di tortura??? ma perché??' scusami ma proprio sono imbestialita! io abbraccio l'approccio zooantropologico e quindi non tollero assolutamente che l'animale, e soprattutto il cane, sia strumento per noi

ti lamenti di cose assurde a mio parere...annusa e curiosa...<MA CERTO! è un cane...cosa dovrebbe fare?? shopping compulsivo??? legegre un libro? jogging???
ma no...cavoli...no! è la sua natura, la sua realizzazione, la sua socializzazione
scusa...sono davvero attonita, strabigliata e un pò forse troppo infuriata...non voglio darti addosso nè offenderti o chissàche...però se davvero ci tieni a creare un bel rapporto e soprattutto a far sì che Viola sia un cane FELICE, devi assolutamente leggere una vagonata di libri sull'etologia cinofila ...
certo che può annusare e curiosare, chi ha mai detto che non glielo permetto?!? ...ma NON MANGIARE. Tant'è che oggi, dopo la passeggiata di ieri, non sta bene ;-( Credi forse che mi piaccia ricorrere alla museruola? Non l'ho ancora fatto, ma se non la smette di mettere in bocca qualsiasi cosa, per il suo bene, dovrò farlo.
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: ChiaraMamo - 22 Marzo 2012, 17:39:25
Questo aspetto di voracità verso schifezze trovate per strada penso che accomuni molti dei nostri cani...
Quando Red era più piccolo, nelle passeggiate dove non era possibile lasciarlo sciolto, utilizzando un guinzaglio lungo, sono sempre riuscita ad anticipare le sue mosse o quantomeno a impedire che ingoiasse delle vere schifezze.
Il trucco spesso sta proprio lì... nell'anticipare l'azione, nel richiamare la sua attenzione, nel premiare e lodare quando evitano di mangiare la schifezza...
E' un lavoro che richiede pazienza e costanza ma che dà sicuramente grandi risultati.
La museruola non insegna a Viola a non prendere le schifezze, glielo impedisce soltanto...ovvero una volta tolta, sei al punto di partenza...



Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Francesca* - 22 Marzo 2012, 17:42:40
certo che può annusare e curiosare, chi ha mai detto che non glielo permetto?!? ...ma NON MANGIARE. Tant'è che oggi, dopo la passeggiata di ieri, non sta bene ;-( Credi forse che mi piaccia ricorrere alla museruola? Non l'ho ancora fatto, ma se non la smette di mettere in bocca qualsiasi cosa, per il suo bene, dovrò farlo.

no.. ma dai  ;)
io nn ho mai visto un cane con la museruola per codesta ragione
Sarebbe come mettere la camicia di forza ad un bambino affinché non si metta le dita nel naso
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 22 Marzo 2012, 17:46:39
io passo ogni momento della passeggiata a bloccarla con i "NO", a tentare di distrarla, a dirle lascia offrendole in cambio un bocconcino. A volte funziona, a volte no.
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: ChiaraMamo - 22 Marzo 2012, 18:08:39
Non devi demoralizzarti davanti a qualche insuccesso, la strada è spesso in salita, ma, lavorando con pazienza e costanza sulla vostra relazione, presto noterai anche tu tanti miglioramenti...
Sii fiduciosa in te e in lei...

Per convincerti che ci siamo passati veramente tutti... ti propongo la lettura di questo divertentissimo e   em_026 em_026 em_026 topic
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3628.msg54022#msg54022
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: ginger - 22 Marzo 2012, 18:11:07
io passo ogni momento della passeggiata a bloccarla con i "NO", a tentare di distrarla, a dirle lascia offrendole in cambio un bocconcino. A volte funziona, a volte no.

anche noi abbiamo lo stesso tuo problema ma è proprio comune a tutti, cuccioli e non.
 
poi, c'è chi riesce, ad un certo punto a non fargli mangiare più niente da terra ...
 
noi con Ginger, in 11 anni non ce l'abbiamo mai fatta e abbiamo provato tutti i metodi possibili (non violenti o costrittori però)
 
Fede
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Francesca* - 22 Marzo 2012, 18:11:51
io passo ogni momento della passeggiata a bloccarla con i "NO", a tentare di distrarla, a dirle lascia offrendole in cambio un bocconcino. A volte funziona, a volte no.

Con il cibo è difficilissimo far funzionare il NO o il LASCIA
Io quando passo dalle vicinanze che ne so... di un bidone della spazzatura, tengo il guinzaglio molto corto così posso bloccarlo nel caso ci fossero per terra residui pericolosi (tipo ossa o spine di pesce)
Per il resto occhi apertissimi e provvidenza  :P l'importante è che non ingeriscano cose velenose o chimiche
Se si pappano un pezzettino di pizza o focaccia imboscate in un cespuglio pazienza!  :whistling:
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: dani - 22 Marzo 2012, 20:31:33
CIAO anche io sono nella tua stessa situazione, Maggie al guinzaglio al mattino quando vuole andare al parco sembra Armaduck e dietro spunto io trascinata , tanto che nel quartiere ci conoscono tutti e i vicini dicono: ARRIVA LA MAGGIE che porta a spasso la sua padrona ,se ci penso mi viene da ridere , ma quando sono li cerco di fermarmi ogni volta che tira e ripartire al passo dicendole la parola piano e lei molte volte rallenta e io la premio. per quanto riguarda il mangiare è una tragedia , la sett scorsa ha messo in bocca il topicida al parco e per fortuna ci è andata bene, la museruola l'avevo comprata anch'io ma lei non capiva tolta rimangiava, ora ogni volta che riesco a anticiparla le dico lascia e poi la premio per ora i risultati sono scarsi .
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: dani - 22 Marzo 2012, 21:29:56
mi dimenticavo di dirti che  molte volte se non andiamo dove vuole lei si pianta o si sdraia o si siede e mi guarda con la lingua mezza fuori allora io inizio a farmi mille paranoie salvo il fatto che appena tiro fuori un premietto si alza di scatto e saltella . l' unica cosa che ho capito è che ci vuole pazienza e non farsi prendere dall'ansia perchè loro lo sentono ,per il resto ci sono giorni in cui facciamo progressi e molti altri più faticosi , ma non potrei mai fare a meno di lei .
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: orsidanna - 22 Marzo 2012, 21:30:32
credo che la comprensione reciproca sia alla base di tutto....
e la PREVENZIONE....

non forzarla... non costringerla... è piccola e deve crescere anche lei...
ci vuole tanta pazienza, costanza e coerenza... ma coercizione MAI.
la museruola, per questo caso, è assolutamente fuori luogo...

non serve a niente IMPEDIRLE di fare una cosa.... ma serve FARLE CAPIRE che non vuoi che lo faccia....
( maròòòòòòòòòòò che discorso arzigogolato che ho fatto... vabbè... avete capito, no ? ).

 ;) ;) ;)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 22 Marzo 2012, 21:44:44
io credo ormai che i" NO" e   i  "LASCIA " che esclamo nel giardino sotto casa ormai li conosca tutto il circondario:-)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: elisavalli - 22 Marzo 2012, 22:41:03
E magari ormai per lei queste parole sono solo un sottofondo privo di significato, a cui non occorre prestare più alcuna attenzione...Non è che stai facendo la fine del disco rotto?  ;)  fai attenzione a questo rischio...Quello che ti serve sono poche parole, tanta prevenzione e tanta calma. E poi non succede assolutamente nulla se un cucciolo mangia terra, fazzolettini di carta, rametti, pigne, biscotti, coni gelato. Fa schifo a noi ma per loro è normale e quando sono piccoli è anche inevitabile. E' vero, dopo magari fanno cacca brutta per qualche giorno, ma anche questo è normale coi cuccioli e bisogna portare pazienza e non farsi prendere dall'ansia. Le cacche belle iniziano a farle da grandi  ^-^
Ti conviene rassegnarti e allentare un po' le briglie secondo me...Non puoi nemmeno lontanamente sognarti di arrivare ad avere un cane che non raccatti cibo o carogne in giro. Nella migliore delle ipotesi arriverai, dopo tanto lavoro, ad avere un cane che ti riporta le carogne tutto tronfio e gongolante. A me l'altro giorno Brina ha portato una carcassa di minilepre sanguinolenta...l'ho ringraziata calorosamente e me la sono fatta dare dietro promessa di un "premietto". Coi golden funziona così  :D :D :D
Anch'io voto diecimila volte no a qualsiasi strumento di coercizione, che sia una museruola o una cavezza  :o  sono strumenti che significano totale fallimento della strategia educativa  ::)


Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 22 Marzo 2012, 22:55:34
E magari ormai per lei queste parole sono solo un sottofondo privo di significato, a cui non occorre prestare più alcuna attenzione...Non è che stai facendo la fine del disco rotto?  ;)  fai attenzione a questo rischio...Quello che ti serve sono poche parole, tanta prevenzione e tanta calma. E poi non succede assolutamente nulla se un cucciolo mangia terra, fazzolettini di carta, rametti, pigne, biscotti, coni gelato. Fa schifo a noi ma per loro è normale e quando sono piccoli è anche inevitabile. E' vero, dopo magari fanno cacca brutta per qualche giorno, ma anche questo è normale coi cuccioli e bisogna portare pazienza e non farsi prendere dall'ansia. Le cacche belle iniziano a farle da grandi  ^-^
Ti conviene rassegnarti e allentare un po' le briglie secondo me...Non puoi nemmeno lontanamente sognarti di arrivare ad avere un cane che non raccatti cibo o carogne in giro. Nella migliore delle ipotesi arriverai, dopo tanto lavoro, ad avere un cane che ti riporta le carogne tutto tronfio e gongolante. A me l'altro giorno Brina ha portato una carcassa di minilepre sanguinolenta...l'ho ringraziata calorosamente e me la sono fatta dare dietro promessa di un "premietto". Coi golden funziona così  :D :D :D
Anch'io voto diecimila volte no a qualsiasi strumento di coercizione, che sia una museruola o una cavezza  :o  sono strumenti che significano totale fallimento della strategia educativa  ::)
concordo:-)  Ma stasera sono preoccupata. Oltre alla cacchina brutta, ha anche vomitato il cibo di stamattina e poi è mogia e non ha più cercato pappa e non ha neanche voluto bere:-( domani pomeriggio andiamo dal veterinario
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: giusy - 22 Marzo 2012, 22:59:35
ma piccola viola...che le succede?direi proprio che e' il caso che il veterinario la controlli...
OT:    :P  oggi ho visto la sorella di viola...poi ti racconto..
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Vale & Molly - 23 Marzo 2012, 08:55:37
ciao! in bocca al lupo per la piccola Viola speriamo non abbia niente facci sapere!!


per la mie esperienza ti dirò che io per paura di tutto ci ho messo un pò a lasciarla libera nei campi, o in montagna, ma stavo con l'ansia che potesse mangiare schifezze anche pericolose, o farsi male, o non rispondere al richiamo e andare per i fatti suoi..mi sono accorte che più io stavo agitata più lei non tornava da me, mi faceva gli agguati e se ne andava dalla parte opposta..allora con calma mi sono messa io in testa di stare tranquilla e serene, grazie anche all'aiuto di un bravo educatore, adesso appena la libero mi corre intorno e gioca con me, non si allontata mai senza che io nemmeno la chiamo e mi invita a giocare con lei! appena faccio un cenno torna da me e le rimetto il guinzaglio..non ci credevo nemmeno io!! per il discorso schifezze in giro credo anche io che la museruola non serva a niente, o almeno, serve a non farla raccogliere schifezze ma...imparerà mai il perchè non lo deve fare o sarà solo impossibilitata a raccoglierle? io qui ho agito come ti hanno già detto sulla prevenzione, camminavo col guinzaglio lungo e gli occhi per terra, e sai quante volte ho trovato vicino ai cassonetti ossi di pollo? :doh: allora mettevo su il piede, lei tutta pronta a prendere su l'osso, io NO e ce ne andavamo...ce ne ho messo di tempo e pazienza santa!


ti ricordo però che il golden è un'aspirapolvere, e se non mangerà le schifezze te le riporterà tutta orgogliosa! e ti potrebbe arrivare di tutto, in genere carcasse piene di sangue (l'ultima è stato un GAMBERO di fiume mangiato mezzo dagli uccelli em_026 )
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: LolaeDock - 23 Marzo 2012, 09:58:07
come sta Viola? che ha detto il vet?
quoto in stra-pieno ciò che ha detto Elisa! anche se mangiano legnetti, pigne, erba, fazzoletti, cicche di sigaretta e chi più ne ha più ne metta...non è un grosso problema...al max un pò di vomito e diarrea...ma come i bimbi i rigurgitini non ammazzano nessuno ;)
vivi questa esperienza più serenamente, lascia fare esperienza a Viola...lasciala anche sbagliare (nel limite del possibile, sempre in sicurezza!) non robotizziamo i cagnolini...vi prego...
lasciamo che rimangano comunque animali....ricorda che in natura sono molto svegli, furbi e sgamati e hanno un elavato senso del pericolo e del problem solving....
non vorrai mica tirar su un Golden con le fattezze di un manichino impaurito dall'aria che respira, no?
va bene l'educazione...ci mancherebbe, ma ricordiamoci di soddisfare innanzitutto le loro esigenze, per avere un cane FELICE! E RICORDIAMOCI CHE SONO piccolini...cuccioli, hanno bisogno di FARE I CUCCIOLI!

In bocca al lupo...se posso esserti di aiuto, sono ben disposta a darti consigli!
una super coccola a Viola
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Mezzo-gold - 23 Marzo 2012, 10:12:22
Spero di sdrammatizzare farvi sorridere...

(http://i98.photobucket.com/albums/l272/vitalba/Zibaldone/schifo.jpg)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: orsidanna - 23 Marzo 2012, 10:14:04
ahahahahahahahahahahahahahahaha
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Francesca* - 23 Marzo 2012, 10:21:05
 :lol:
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: ChiaraMamo - 23 Marzo 2012, 10:44:06
Ah ah...è proprio vero!!!!

Il nostro "schifo" è per loro la cosa più buona e gustosa che ci sia!!!!

@Valeria tienici informati sul controllo dal vet...
Ora come sta Viola???
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Giancarlo&Brad - 23 Marzo 2012, 11:50:52
bellissimo il fumetto...ahahahah
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Barbara68 - 23 Marzo 2012, 12:03:46
Noi viviamo in campagna circondati dai vigneti, purtoppo ultimamente sono morti diversi cani per bocconi avvelenati. Maya ora non può più correre libera, la tengo sempre al guizaglio. Ho provato a metterle la museruola così che potesse correre come faceva, purtroppo riesce a togliersela. Così non serve a nulla. Ora non è il nostro caso visto che a Maya non posso mettergliela, ma in zone come le nostre ad alto rischio di bocconi avvelenati credo che la museruola sia il minore dei mali ....
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Mezzo-gold - 23 Marzo 2012, 12:13:12
Secondo me bisognerebbe insegnare la cane a tenersela la museruola... trovando anche un tipo che non riesca a levarsi. Perché per esempio in certi mezzi pubblici non sali col cane se non ha la museruola. La capacità di tenersela  vuol dire che puoi portare il cane con te in più occasioni.
Barbara... io insisterei anche nel tuo caso. Un cane che non è mai libero... anche se per il suo bene...
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 23 Marzo 2012, 13:45:26
grazie a tutti, anche il fumetto è molto carino:-)
Viola stamattina sta bene, direi. Si è svegliata vivace e ha giocato tanto. Ieri povera stava davvero male...non ha chiesto cibo, non ha neanche bevuto...è stata tutto il giorno mogia a dormicchiare. Oggi la riconosco. Comunque oggi veterinario, così facciamo anche l'esame delle feci.
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Barbara68 - 23 Marzo 2012, 14:13:35
Secondo me bisognerebbe insegnare la cane a tenersela la museruola... trovando anche un tipo che non riesca a levarsi. Perché per esempio in certi mezzi pubblici non sali col cane se non ha la museruola. La capacità di tenersela  vuol dire che puoi portare il cane con te in più occasioni.
Barbara... io insisterei anche nel tuo caso. Un cane che non è mai libero... anche se per il suo bene...
non ho insistito con la museruola perchè, è vero che non la lascio quasi mai libera vicino a casa, ma la porto spesso in zone dove può correre e giocare con altri cani. Insomma Maya ha diverse occasioni per scatenarsi ma raramente fuori da casa nostra ed è un vero peccato perchè potrei aprire il cancello e lasciare che corra in posti veramente molto belli, che spreco...
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Francesca* - 23 Marzo 2012, 14:50:54
Comunque se dovessi scegliere tra far correre il mio cane libero ma con la museruola o al guinzaglio senza, opterei senz'altro per la seconda opzione
Ma magari sbaglio...  ;)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: Tiziana - 23 Marzo 2012, 15:33:11
Quando leggo questi racconti davvero mi sorge spontaneo un sorriso, ma non prendervi in giro ma semplicemente perchè mi mettete addosso una gran tenerezza.....
 
Un cucciolo ragazze è capace di mettere a dura prova i nervi di chiunque....è un esserino adorabile e diabolico al tempo stesso...riesce a scombussolare in tutto e per tutto la nostra vita.....ma....non saremmo più capaci di vivere senza di loro...
 
Come sopravvivere a questi primi mesi???? Con la calma, innanzitutto cercate di non perderla voi in primis, e poi parlato con i vostri cuccioli, giocateci, instaurate un rapporto che sia anche fisico....mettevi a terra e diventate la sua palestra, fatevi annusare, fatevi scoprire, instaurare quello splendido rapporto che sarà ora e per tutta la vita!!!!
 
E poi ragazze, per tutti quelli che vogliono far giocare i pupi, far conoscere la museruola così come si fà...giocando!!!! passare del tempo insieme e magari correggere qualche conportamento un pò eccessivo da parte.....di voi umani....e magari siete di Torino e quindi vicinissimi a me, le porte sono sempre aperte!!!!
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: orsidanna - 23 Marzo 2012, 18:27:23
Quando leggo questi racconti davvero mi sorge spontaneo un sorriso, ma non prendervi in giro ma semplicemente perchè mi mettete addosso una gran tenerezza.....
 
Un cucciolo ragazze è capace di mettere a dura prova i nervi di chiunque....è un esserino adorabile e diabolico al tempo stesso...riesce a scombussolare in tutto e per tutto la nostra vita.....ma....non saremmo più capaci di vivere senza di loro...
 
Come sopravvivere a questi primi mesi???? Con la calma, innanzitutto cercate di non perderla voi in primis, e poi parlato con i vostri cuccioli, giocateci, instaurate un rapporto che sia anche fisico....mettevi a terra e diventate la sua palestra, fatevi annusare, fatevi scoprire, instaurare quello splendido rapporto che sarà ora e per tutta la vita!!!!
 
E poi ragazze, per tutti quelli che vogliono far giocare i pupi, far conoscere la museruola così come si fà...giocando!!!! passare del tempo insieme e magari correggere qualche conportamento un pò eccessivo da parte.....di voi umani....e magari siete di Torino e quindi vicinissimi a me, le porte sono sempre aperte!!!!

cioè... come le donne....

 :030: :030: :030: :030: :030: :030:
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 24 Marzo 2012, 00:24:00
grazie Tiziana, sei molto carina:-) Verrei volentieri un giorno a trovarti con Viola:-) Pensa che ci siamo già anche conosciute:-) Sono venuta a trovari un giorno, quando ancora i tuoi cuccioli però erano troppo piccini..poi l'ho presa da Laura Dietinger. Sono andata a trovare anche lei, e lì ce n'erano due che erano già  "consegnabili" ed è così che ho preso Viola con me. Sì, ho sottovalutato l'impegno. Ma lei è una cagnolina stupenda. Sono io che devo cambiare qualcosa. Per lei, ma soprattutto per me:-)
Titolo: Re:la mia storia con Viola e la mia crisi
Inserito da: tricky - 24 Marzo 2012, 01:21:26
mi dimenticavo di dirti che  molte volte se non andiamo dove vuole lei si pianta o si sdraia o si siede e mi guarda con la lingua mezza fuori allora io inizio a farmi mille paranoie salvo il fatto che appena tiro fuori un premietto si alza di scatto e saltella . l' unica cosa che ho capito è che ci vuole pazienza e non farsi prendere dall'ansia perchè loro lo sentono ,per il resto ci sono giorni in cui facciamo progressi e molti altri più faticosi , ma non potrei mai fare a meno di lei .
anche lei lo fa:-) Io, dato che lei è curiosa come una bertuccia, anziché offrirle un bocconcino riesco a farla alzare dicendole: Guarda chi c'è! oppure: Andiamo a vedere:-))