Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Diego&Gandalf - 20 Marzo 2012, 11:26:43

Titolo: Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Diego&Gandalf - 20 Marzo 2012, 11:26:43
Mi rivolgo a voi amici per cercare di risolvere un problema che in questi giorni si sta presentando con Gandalf.

Quando abbiamo deciso di prenderlo abbiamo fatto molte valutazioni cercando di organizzare orari , casa e tempi.... ma alcune "fatalità" ci stanno mettendo i bastoni tra le ruote.

Premetto che sia io che la mia compagna lavoriamo per cui dobbiamo conciliare (come tutti) lavoro e cucciolo... e come ho letto molti ci riescono pur con qualche sacrificio

La mia ragazza lavora a Mantova (noi siamo di Verona) e fino ad ora andava al lavoro in treno, con tutti i disservizi e i tempi che questo mezzo comporta per cui prima di prendere Gandalf abbiamo anche acquistato/ordinato  una macchina che ci avrebbe permesso di "guadagnare" almeno un ora e mezza al giorno ... doveva arrivare in 20 giorni ma tra scioperi, nevicate, e fermo delle bisarche deve ancora arrivare.

per cui ora i tempi che riusciamo a dedicare al nostro cucciolo sono

la mattina dalle 6 alle 8:30  (pipi', pappa passeggiata e giochi) senza contare un po di addestramento che sta dando i suoi frutti

           (rimane solo 4 ore e 1/4)

pausa pranzo tra le 12:45 e le 14:30  (pappa , pipi , addestramento e giochi in giardino)

           ( mar -mer- ven)   dalle 18:45  alle 23:00 (lun venerdi)   (rimane solo 2 ore e mezza o  4 nei 2 giorni lunghi)
   
la sera dalle 17:00 fino alle 23:00    (pipi', pappa passeggiata addestramento e giochi sia in casa che in giardino)


con l'arrivo dell'auto il cucciolo al pomeriggio rimarrebbe da solo almeno 1 ora e mezza in meno (nel pomeriggio)


 
Abbiamo seguito anche i consigli dell'allevatrice per i primi giorni ha dormito con noi in camera dentro il suo trasportino, dopo una settimana lo abbiamo spostato in corridoio davanti alla porta in modo che ci potesse vedere, dopo un altra settimana in corridoio ma in una posizione che non in vista e dopo un altra lo abbiamo lasciato al piano terra della nostra abitazione in modo tale che si abituasse a stare da solo ma soprattutto per non dover fare le scale prendendolo in braccio visto che crescendo peserà sempre di più.

Quando rimane da solo lo lasciamo in un recintino (quelli pieghevoli ottagonali) consigliatoci dall'allevatrice fornito di cuccia, e ciotole.


Per la notte non ci sono problemi (anzi è bravissimo e si è abituato velocemente) lo facciamo entrare nel recinto,  lui va in cuccia  non si lamenta e ci chiama solo al mattino alle 6 per la pipì.


I problemi sono la mattina prima di andare al lavoro...

Anche se lo porto in passeggiata, lo ripulisco e giochiamo un po ( circa 1 ora abbondante) quando lo metto nel recinto e vado per andarmene lui comincia a piangere ad abbaiare e a saltare cercando di scavalcare il recinto... e sinceramente ho paura si possa far male. Quando poi rientro per pranzo e sente le chiavi ricomincia a piangere saltare e abbaiare.

          Non mi fido a lasciarlo in giardino ( mi sembra ancora troppo piccolo e poi non so cosa potrebbe capitargli, senza contare la possibilità che possa essere portato via)

Vado allora a liberarlo ... o meglio entro nella stanza... aspetto che smetta di saltare sulle pareti del recinto e allora lo libero e lo coccolo un po' ... ma lui è agitato per almeno 20 min

E questa trafila  si ripete al pomeriggio ed ogni volta che lo lasciamo solo magari al sabato per andare a fare la spesa.
Adesso quando lo libero ha cominciato anche a prendere i suoi giochi e portarmeli e continua a dimenarsi....

I primi giorni che era con noi abbiamo anche cercato, prendendoci a turno dei giorni di ferie, di abituarlo a star da solo da pochi minuti fino a 2 - 3 ore


Avete consigli da darmi? Come mi devo comportare? Vorrei cercare di fare le cose  meglio visto che è ancora piccolo.
Scusate se mi sono dilungato troppo ma volevo darvi il quadro più completo della situazione....

Se avete anche dettagli da chiedermi fate pure.

Grazie









Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Marzo 2012, 11:49:12
E ' normale che il piccolo esprima gioia, entusiasmo, felicità ogni volta che tornate da lui...
Il bene, l'affetto che provano per noi è davvero immenso...
In vostra assenza, è stato solo, il suo "mondo" è improvvisamente sparito, lui si è ritrovato a gestire delle risorse in modo autonomo... ha aspettato e...quando vi vede tornare... la gioia è talmente intensa che non riesce proprio più a contenersi...

Penso invece che la scelta del recinto non sia però molto sicura per Gandalf...
Appena crescerà ancora un po', nel tentativo di scavalcarlo, potrebbe farsi realmente male...
Non avete mai pensato al kennel?

Quando poi siete andati via come si comporta?
Avete per caso avuto qualche feedback?
Si mette tranquillo a dormire o continua ad agitarsi??
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Giancarlo&Brad - 20 Marzo 2012, 12:22:34
Ciao, io nel mio piccolo posso dirti che è normalissimo anche noi purtroppo per portare le crocche a casa dobbiamo lavorare  :) e lo lasciamo solo anche per 4 ore al massimo... quando torniamo non avendo un kennel troviamo un pò di disastri qua e là...ma niente di preoccupante... la nostra fortuna è di avere un gatto di 2 anni e mezzo che sta con Brad che è una meraviglia...questo gli permette di non annoiarsi troppo, anzi sembra proprio contento di rimanere solo con lui per fargli i dispetti...

non sò perchè ma non riesco ad abituarmi all'idea del Kennel... uffa...sò che risolverei tante cose come la cacchina che brad fa ancora dentro casa, con il kennel forse imparerebbe a trattenerla...

cmq con questo volevo dirti che è normalissima la sua eccitazione nel rivedervi, sarà solo una questione di età,col tempo andrà meglio...almeno si spera...
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Diego&Gandalf - 20 Marzo 2012, 12:40:22
Ciao Chiara. Grazie per la risposta

 infatti la mia paura è che cercando di scavalcarlo possa farsi male ...e cresce in fretta.

Avevo acquistato questo trasportino ( era il più grande che entrava nel bagagliaio della mia auto) ... ed è quello che ho anche le prime sere per far dormire gandalf.  Ora lo lascio aperto in soggiorno con la porta aperta e lui ogni tanto ci entra e dorme ... anche se preferisce il pavimento o l'angolo vicino al divano.

(http://img18.imageshack.us/img18/8940/img0336uu.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/18/img0336uu.jpg/)
(http://img10.imageshack.us/img10/2554/img0335iy.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/10/img0335iy.jpg/)
(http://img821.imageshack.us/img821/6221/img0334ht.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/821/img0334ht.jpg/)



Ma non so se può andar bene per farlo restare qualche ora durante il giorno ,  la ciotola dell'acqua non ci sta e lui la ribalterebbe... per non pensare alla pipì.
Una delle prime notti che ha dormito dentro quando lo abbiamo portato al piano terra ha continuato a piangere e abbaiare ...poi si è calmato ma solo perchè era riuscito ad evadere... non so come ci sia passato dallo sportello in basso che serve per sfilare il vassoio... meglio di houdini!!! Lo abbiamo trovato la mattina quando ci siamo alzati che trotterellava felice per il soggiorno come per dire... vi ho fregato!!!

E' allora che abbiamo usato il recinto

Magari ne prendo uno solo da interno più grande!!!  Hai un consiglio sulle dimensioni?

Ho letto che tu hai utilizzato per Red Il kennel  ma per la pipì lui riusciva a resistere 4 ore senza farla?



Il recinto mi sembrava più grande ...ma forse più pericoloso.


SE provo a lasciarlo dentro il trasportino chiuso e me ne vado... lui abbaia come un matto!!!


Quando andiamo via non so come si comporta o meglio ho provato qualche volta ad ascoltarlo fuori dalla finestra e ... spesso sembra che si calmi altre continua a piangere....

un paio di volte a fatto la cacca dentro il recinto... e mi è dispiaciuto un sacco...non per la cacca ... ma per lui che è rimasto dentro insieme alla cacca!!!

Magari provo a registrarlo con la webcam !!!
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: PAMandCO - 20 Marzo 2012, 12:41:18
Penso che il comportamento descritto in cuccioli così piccoli sia normalissimo. Mi sento però di consigliarvi anch'io l'uso del kennel perché vi permetterebbe di lasciare il cucciolo in sicurezza. Io l'ho utilizzato per Aylin fino all'anno di età. Per lei non é mai stato una punizione. Al mattino, quando vedeva che mi preparavo per uscire, si sedeva davanti alla porta e aspettava il consueto biscottino. Poi si metteva buona a dormire. Logicamente quando ci sentiva tornare qualche abbaio di gioia c'era eccome.
Ora non lo usiamo più, ma ho mantenuto l'abitudine del biscotto prima di uscire. ;D
Dovete avere molta pazienza e soprattutto non compatirli quando piagnucolano un po' nel vedervi andare via, ma avere un atteggiamento tranquillo e sereno. Vedrete che presto si abituerà ai vostri orari e utilizzerà le vostre assenze per dei meravigliosi pisolini.
 
 
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Giancarlo&Brad - 20 Marzo 2012, 12:48:04
io ho appena acquistato un kennel ad un prezzo eccezionale grazie a Chiara e le misure sono - L 109 x P 69 x H 75 cm ... dovrebbe andar bene anche da grande... il sito è zooplus...
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: FranciPanci - 20 Marzo 2012, 13:09:43
allora i miei consigli sono:
- usa la gabbia di metallo che vedo che ce l'hai già però a mio parere è piccola visto che cresce velocissimo il cucciolotto
- prepara un bel kong che è un attrezzo in gomma cavo dentro che puoi riempire di cibo (puoi fare un mix di crocche magari la razione proprio del cibo mattiniero umido e sottiletta) e metterlo in freezer

quando vai via lo metti dentro insieme al kong bello ghiacciato e vedrai che quattro ore gli passano alla svelta (non sono tante) .. mezz'ora ci mette a leccarlo, scaldarlo e tirare fuori e mangiare tutto quello che c'è dentro poi anche di + essendo un cucciolotto poi sarà talmente stanco che dormirà ..  il tempo di riattivarsi e sarete già di ritorno .. questo per fargli fare l'abitudine "alla situazione" poi quando avrà capito vedrai che non ci saranno + problemi  ;)
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Giancarlo&Brad - 20 Marzo 2012, 13:17:29
ciao scipiod ma quant'è grande il recinto che vedo in foto?
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Diego&Gandalf - 20 Marzo 2012, 13:34:41
Grazie a tutti per le vostre risposte

X Franci: il kong ce l'ho per cui proverò il tuo consiglio

X brad : le misure sono  L90 H 67 P 52 ( ha il difetto della base un po' alta da Scavalcare)

X tutti: grazie
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: FranciPanci - 20 Marzo 2012, 14:03:41
 :good:
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: simoriccia - 20 Marzo 2012, 14:20:11
anche io quando devo lasciare sola Flora (3 mesi) le dò un gioco intelligente che rilascia gradatamente crocchette e che la tiene impegnata un pò...
beh sai una cosa? quando vede il gioco non mi considera proprio più e manco si accorge che vado via! fedeltà canina..! :laugh:


Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Marzo 2012, 15:12:06
Il kennel che hai postato è in effetti un po' piccolo...
Per la macchina ci sono purtroppo delle misure da rispettare ma prendendone uno da tenere fisso in casa si può benissimo optare per una misura più grande...

Hai già letto la FAQ sul kennel?
Lì troverai già tante informazioni...
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq

Red è arrivato in un momento della nostra vita in cui abbiamo potuto dedicarci completamente a lui quindi... i suoi momenti di solitudine sono stati davvero pochi...
Si è comunque abituato benissimo ad aspettarci tranquillo nel suo kennel... e fino a che non tornavamo ( spesa, piccole uscite etc etc) ha sempre riposato beatamente nella sua tana.
Ora è grande, il kennel non lo usa più, e quando gli capita di stare da solo torniamo a casa e lo troviamo spapparanzato a pancia all'aria che dorme...

Quando per primi ci dimostriamo dubbiosi e titubanti  sull'utilizzo del kennel, quando sotto sotto non siamo profondamente convinti che sia la scelta giusta... spesso finiamo per compiere degli errori, ad esempio dopo le prime rimostranze del cucciolo siamo subito pronti a farlo uscire convinti di fare il suo bene...
Red ha pianto 10 minuti solo la prima sera appena è stato messo dentro, è stato però sufficiente resistere quella sera in modo deciso per non avere poi più nessun problema...
Il kennel ci permette di andare via con tranquillità, sapendo di lasciare il piccolo in completa sicurezza e questo aspetto nella fase di crescita del puppy è veramente importantissimo...


Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Giancarlo&Brad - 20 Marzo 2012, 15:12:53
anche io quando devo lasciare sola Flora (3 mesi) le dò un gioco intelligente che rilascia gradatamente crocchette e che la tiene impegnata un pò...
beh sai una cosa? quando vede il gioco non mi considera proprio più e manco si accorge che vado via! fedeltà canina..! :laugh:

di che si tratta esattamente... anch'io vorrei che Brad fosse più impegnato con giochini stimolanti per la mente.. :)
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: simoriccia - 20 Marzo 2012, 16:32:33
io ho comprato per esempio questa palla che rilascia crocchette. Flora ci ha messo 5 min a capire che facendola girare usciva il cibo e la adora!
http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/occupazione/palla_snack/66375

su questo sito ce ne sono altri di giochi intelligenti, la palla era quella che mi ispirava di più per un uso in sicurezza da sola..comunque il concetto è lo stesso del kong di cui parlava FranciPanci prima
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Mia1804 - 20 Marzo 2012, 16:39:12
ti hanno dato tutti i consigli che avrei voluto darti io!
L'unica cosa che aggiungerei è non tornare indietro da lui se piagnucola, così rinforzi solo il comportamento e lui continua a piangere perchè sa che poi te arrivi subito a consolarlo.
Prova davvero con il kong, prima però usalo un paio di volte quando siete in compagnia così lo associa a un momento positivo. Altrimento potrebbe associarlo allo stare da solo e non accettarlo più!
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Barbara68 - 20 Marzo 2012, 16:59:49
Anch'io inizialmente lasciavo Maya nel recinto ottagonale ma a 4 mesi, una sera che mi sono dovuta assentare per alcune ore (lei restava da sola solo il mattino) quando sono tornata era fuori dal recinto, praticamente lo aveva scavalcato con il rischio di farsi male! Dopo quella volta se lo tenevo chiuso lei scavalcava quindi non l'ho più usato. Abbiamo acquistato il kennel di metallo:
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101117 (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101117)
la misura più grande però nel nostro caso lasciavo la porta aperta perchè era comunque in una stanza dove non c'erano pericoli. Dopo un po' lo abbiamo tolto completamente e nelle 4 ore che deve stare sola a casa sta in cucina a dormire e non ha mai fatto danni. Comunque visto che Gandalf è ancora piccolo credo che la soluzione migliore sia di il kennel di metallo della giusta misura così non c'è il rischio che si faccia male quando non ci siete, cosa che invece può succedere con il recinto mobile.
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Giancarlo&Brad - 20 Marzo 2012, 17:05:02
io ho comprato per esempio questa palla che rilascia crocchette. Flora ci ha messo 5 min a capire che facendola girare usciva il cibo e la adora!
http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/occupazione/palla_snack/66375

su questo sito ce ne sono altri di giochi intelligenti, la palla era quella che mi ispirava di più per un uso in sicurezza da sola..comunque il concetto è lo stesso del kong di cui parlava FranciPanci prima
ok grazie..
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: anny - 20 Marzo 2012, 18:59:28

- prepara un bel kong che è un attrezzo in gomma cavo dentro che puoi riempire di cibo (puoi fare un mix di crocche magari la razione proprio del cibo mattiniero umido e sottiletta) e metterlo in freezer



ciao! io ho cominciato a lasciare solo jason un mese fa e lui ha quasi due anni... :blush: 
da un giorno l'altro è passato a stare solo quattro/cinque ore  consecutive senza traumi...  Il mio segreto? Il kong riempito con la ricotta....praticamente lui non vede l'ora che me ne vado per papparselo....mi avevano detto di congelarlo perchè dura di più ma lui poi ha avuto la diarrea e non l'ho più fatto...ma anche così funziona molto bene!!    ;D
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Diego&Gandalf - 21 Marzo 2012, 07:05:17
Kennel tabby 2 ordinato!!! Il recintino lo scarto, preferisco stare tranquillo. Per chi fosse interessato all' acquisto ho visto che se si prova ad ordinare direttamente sul sito di zooplus il tabby 2 il prezzo é di 99,80€. Se invece si usa uno dei vecchi link che aveva postato chiara il prezzo scende a 89,90. Sono 10 € in meno!!! ;)
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani


O almeno penso sia così perché ieri sera quando ho salvato la pagina con il carrello costava di più e questa mattina quando ho controllato per scrupolo il modello sul post di chiara ho trovato il prezzo cambiato... Per fortuna


Un saluto a tutti
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: ChiaraMamo - 21 Marzo 2012, 10:13:53
Con il Tabby io mi sono trovata veramente bene! :D :D :D
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Giancarlo&Brad - 21 Marzo 2012, 10:40:23
scusate io invece ho preso (ancora deve arrivare, forse oggi) il double door      http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101117 (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101117)

va bene lo stesso per farlo stare dentro quando è solo a casa??...
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: ChiaraMamo - 21 Marzo 2012, 10:44:12
Ma certo!!!

Io fondalmentalmente ho preferito il Tabby perchè aveva le rotelle e in questo modo ho fatto molta meno fatica a spostarlo ( di sera lo portavo vicino alle nostre camere in modo che Red ci vedesse sempre).

Hai preso la misura più grande vero??
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: ChiaraMamo - 21 Marzo 2012, 16:12:01
@Diego OT Auguri per il tuo compleanno!
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10049.60
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Diego&Gandalf - 21 Marzo 2012, 17:13:22
Grazie Chiara per gli auguri!!! Gandalf ha voluto farmeli per primo...ale 5:00 ... caspita che sonno!!!
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: witch - 21 Marzo 2012, 19:25:32
ma il Tabby II ha portata massima 25 kg....dopo come si fa? la tengo a dieta ferrea la mia pupa per non farle superare il limite?  ;D
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Diego&Gandalf - 21 Marzo 2012, 20:10:38
Io pensavo nel caso di togliere le ruote così si appoggia a terra quando peserà più di 25 kg
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: Diego&Gandalf - 28 Marzo 2012, 15:55:52
Il Tabby è arrivato e devo dire che mi piace molto... e piace anche a Gandalf ha già cominciato a farci qualche dormitina dentro... lo pensavo un po' più robusto (almeno per il piano che fa da base che flette un po) ma penso possa resistere per qualche mese e poi mal che vada farò una modifica per renderla un po più forte
Titolo: Re:Ansia da separazione (credo)
Inserito da: ChiaraMamo - 28 Marzo 2012, 17:30:16
ma il Tabby II ha portata massima 25 kg....dopo come si fa? la tengo a dieta ferrea la mia pupa per non farle superare il limite?  ;D

Il mio ha sorretto il pupo ben oltre il peso garantito... ;) ;) ;)