Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

IL GOLDEN RETRIEVER => Golden è... => Topic aperto da: Cleo - 13 Marzo 2012, 21:30:51

Titolo: Palbebre inferiori
Inserito da: Cleo - 13 Marzo 2012, 21:30:51
Scusate la domande, ma anche ai vostri cuccioli capita a volte che le palpebre inferiori si rilassino al punto di abbassarsi un pò? Il mio Jasper a volte ha le palpebre inferiori come quelle di un mastino  :icon_confused: si vede bene anche in foto...poi durante la giornata questo fenomeno scompare ?-?-? è normale??

(http://img850.imageshack.us/img850/3752/img0001pp.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/850/img0001pp.jpg/)
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: elisavalli - 13 Marzo 2012, 23:38:57
Sinceramente non mi è mai capitato...e menomale perchè non è una cosa del tutto normale nel golden, anzi non dovrebbero mai essere così le palpebre. Non so però valutare se possa essere una cosa passeggera o se invece valga la pena di indagarci su col veterinario. Aspettiamo qualche parere più esperto  :)
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: Diego&Gandalf - 14 Marzo 2012, 06:31:06
Ciao anche il mio gandalf quando é rilassato ha le palpebre inferiori "molli", tanto che spesso si vede la parte rossa dell' interno occhio. Non so se sia normale nei cuccioli ma la cosa scompare quando il cane E eccitato o mentre gioca ed é piú visibile quando é impaurito o " supplichevole". Attendo anche io il parere dei piú esperti
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: Diego&Gandalf - 14 Marzo 2012, 07:06:38
Ciao cercando nel forum ho trovato questo post
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9324.0


E devo dire che la cosa mi ha preoccupato un po' perché gandalf ha sempre una leggera lacrimazione negli occhi. A dir la verità l' allevatore prima di consegnarmelo aveva fatto controllare un occhietto perché  giocando con i fratelli si era graffiato. Il vet non aveva rilevato niente di strano ma la prossima volta che ci vado chiedo che faccia un ulteriore controllo.
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: ChiaraMamo - 14 Marzo 2012, 09:21:32
Anche a me non è mai capitato...
Provate a parlarne con il vostro vet...
Quello che mi lascia un po' perplessa nei vostri casi...è la transitorietà dell'abbassamento della palpebra che avviene solo quando il cane è estremamnete rilassato...

Di solito l'ectropion è un'alterazione costante... :icon_confused:
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: ste - 14 Marzo 2012, 11:26:58
E' una cosa del tutto normale in molti cuccioli, specie se stanchi o rilassati in fase di accrescimento per via di pelle in eccedenza!
L'entropion si vede sempre, non solo quando il cane è rilassato!
Stai tranquilla che non ci sono problemi!



Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: ChiaraMamo - 14 Marzo 2012, 11:36:35
Ohhh bene allora!!!
Anche a me risultava che l'Ectropion ( rovesciamento della palpebra inferiore verso l'esterno) e  l'Entropion ( rovesciamento della palpebra inferiore verso l'interno) fossero malformazioni permanenti...
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: Cleo - 14 Marzo 2012, 11:57:18
Prima di tutto grazie dei vostri interventi, poi sicuramente la prossima volta che vado dal vet (i primi di aprile) gli spiegherò questa cosa e vediamo cosa avrà da dire in merito, infine l'intervento di ste mi ha sicuramente rasserenato anche perchè in effetti è un fenomeno che si presenta solo in poche occasioni... confido comunque che crescendo si evidenzi sempre meno fino a sparire del tutto  ;)
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: Diego&Gandalf - 14 Marzo 2012, 13:22:14
Ringrazio anche io tutti dell' interessamento, cominciavo a preoccuparmi come un papà apprensivo.

Oggi non so quante volte ho guardato Gli occhi di gandalf. Comunque per sicurezza un controllo dal vet lo faccio fare almeno sto tranquillo.

Grazie ancora!
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: rizonhills - 14 Marzo 2012, 17:00:33
Ciao Cleo ;),
stai tranquilla, Jasper non ha niente di tutto ciò. L'ectropion è tutta un'altra cosa,questa non è altro che una palpebra languida che io spesso noto nei cuccioli per, come diceva Ste, un eccedenza di pelle che con la crescita sparisce. E l'ho notato in particolare quando sono rilassati o stanchi.
L'entropion e l'ectropion sono due cose molto diverse e non si manifestano solo in certi momenti della giornata ma sempre, essendo proprio una (passatemi il termine) formazione dell'occhio particolare. Jasper poi è stato visitato dalla punta del naso alla punta della coda, occhi compresi, e un veterinario non rilascerebbe un certificato se non fosse più che sicuro che tutto va bene. Per etica, deontologia e serietà professionale  :)
Per qualsiasi cosa di questo tipo, sai dove trovarmi, anzi, cercami!  :D
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: ChiaraMamo - 14 Marzo 2012, 18:03:23
Grazie Cristina per il tuo contributo! :) :) :)
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: Cleo - 14 Marzo 2012, 18:16:43
Ciao Cleo ;),
stai tranquilla, Jasper non ha niente di tutto ciò. L'ectropion è tutta un'altra cosa,questa non è altro che una palpebra languida che io spesso noto nei cuccioli per, come diceva Ste, un eccedenza di pelle che con la crescita sparisce. E l'ho notato in particolare quando sono rilassati o stanchi.
L'entropion e l'ectropion sono due cose molto diverse e non si manifestano solo in certi momenti della giornata ma sempre, essendo proprio una (passatemi il termine) formazione dell'occhio particolare. Jasper poi è stato visitato dalla punta del naso alla punta della coda, occhi compresi, e un veterinario non rilascerebbe un certificato se non fosse più che sicuro che tutto va bene. Per etica, deontologia e serietà professionale  :)
Per qualsiasi cosa di questo tipo, sai dove trovarmi, anzi, cercami!  :D

Grazie del tuo intervento Cristina  ;) sono strasicura che Jasper è sanissimo non l'ho mai messo in dubbio e non la faccio di certo adesso, solo che come ti dicevo in privato con il crescere un essere vivente può modificarsi in meglio o purtroppo in peggio (almeno questa è la mia convinzione e correggetemi se sbaglio) e di sicuro non ne potresti avere colpa tu o il vet che al momento della visita lo ha riscontrato sano e perfetto. Tutto qui, sono solo una mamma apprensiva che vede crescere il suo cucciolo e si preoccupa al primo campanello d'allarme anche se questi può essere solo un falso "allarme"  :laugh: e poi meglio non lasciare nulla al caso quando si parla della salute dei nostri tesori...
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: rizonhills - 14 Marzo 2012, 18:33:15
D'accordissimo con te Simo, sono intervenuta pubblicamente anche per gli altri, non per te visto che ci dobbiamo sentire stasera  ;)
Cmq, per tutti scrivo che entropion ed ectropion già a due mesi sono visibilissimi da un veterinario e che non è una cosa che esce col tempo.
ciao!
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: rizonhills - 14 Marzo 2012, 18:35:35
e ad ogni modo meglio essere apprensivi come te e il buon 99% dei miei clienti  :D piuttosto che superficiali...
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: Cleo - 14 Marzo 2012, 18:51:37
Grazie ancora per l'ulteriore delucidazione Crì, a stasera ;)
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: elisavalli - 15 Marzo 2012, 19:02:56
Grazie per le delucidazioni  :D
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: Katypapero - 02 Ottobre 2012, 12:43:39
Infatti l'ho noto anch'io qualche volta in Pato... Non una cadenza forte eh! Appena percettibile, ma spesso la noto...
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: sheila500 - 17 Ottobre 2012, 12:07:23
Ciao... Scusate quindi questo problema è visibile da sempre( gia a un mese) o se si vede della parte bianca è normale??
Titolo: Re:Palbebre inferiori
Inserito da: Diego&Gandalf - 17 Ottobre 2012, 15:43:00
Il vet. Ti potrà dire subito se si tratta di un problema. Io mi ero preoccupato ma crescendo le palpebre sono tornate normali!!!