Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Giancarlo&Brad - 05 Marzo 2012, 10:45:35
-
Ciao a tutti...
è da parecchio tempo, diciamo da quando ho portato Brad a casa (circa 20 giorni fa) che noto si gratta sempre la stessa parte (i gomiti delle zampe di davanti) e con molta insistenza. All'inizio pensavo fosse normale ma dopo quasi due settimane ho cominciato a preoccuparmi e quando ieri (forse un pò tardi) ho voluto approfondire la cosa ho notato che addirittura si è grattato cosi tanto da procurarsi delle croste e delle piccole perdite di sangue proprio sui gomiti...
Il vet l'ultima volta che l'ha visto (una settimana fa) mi ha detto che non ha parassiti di alcun tipo, ma io ho dimenticato di dirgli questo problema...
Cosa può essere secondo voi?...devo portarlo immediatamente dal Vet e spiegargli il problema?...
PS: Poi la cosa che mi lascia più perplesso è che si gratta sempre lì, sui gomiti, e non si gratta mai da nessuna altra parte... em_015
-
Ciao Giancarlo...guarda secondo me il prurito, quando è insistente e continuo, è sempre il segno di qualcosa che non va...quindi è un segnale da approfondire...
Le cause possono davvero essere molte...( dalla presenza di parassiti compresi gli acari, all'alimentazione etc etc) per questo è importante rivalutare il tutto con il tuo vet..
Spesso si fanno delle diagnosi per esclusione dopo aver effettuato esami specifici ( vedi esami al microscopio etc etc)...
-
Tendenzialmente come dice giustamente Chiara, il prurito è il segnale di qualcosa che non và...
In questo caso però mi sembra che sia localizzato solo in un punto e se fossero parassiti, tipo pulci, il prurito sarebbe diffuso...
Esistono però davvero milioni di tipi di parassiti che possono provocare danni alla cute del nostro amico...creando aree arrossate e con perdita di sangue, tanto da far pensare a rogna rossa....in questi casi però la cosa principale è portare il piccolo dal vet per fare tutti gli esami compreso un raschiamento della parte per controllare la presenza di qualcuno di questi parassiti....
Ricordiamo però che i cuccioli tendono a volte a leccarsi e a grattarsi nello stesso punto anche per stress, controlla magari il perchè e il quando lo fa...giusto per capire se associato al prurito c'è una situazione che in quel momento gli crea disagio...
Facci sapere mi raccomando!!!
-
Può essere anche il cibo...
Otto faceva la stessa identica cosa da cucciolino, quando ancora gli davo un mangime contenente polvere di mais, si era scorticato i gomiti
Cambiata la pappa non l'ha fatto più! ;)
-
intanto grazie mille...
come detto il prurito non è diffuso ma concentrato....Tiziana escluderei il discorso stress, addirittura lo fa mentre giochiamo felici in giardino si ferma d'un tratto e si gratta, alcune volte per minuti interi...sono un pò preoccupato, pomeriggio mi sa che faccio un salto dal Vet... cacchio questo puzzone mi sta sconvolgendo la vita.... :smileys_0188:
vi farò sapere...
ah dimenticavo....per una settimana circa ho somministrato a Brad le royal canin, ma prima di conoscere voi :smileys_0272: ... ho subito smesso e adesso mangia le enova puppy chicken e rice... ma ripeto lo ha fatto sin dal primo giorno ad oggi...
-
Può essere anche il cibo...
Otto faceva la stessa identica cosa da cucciolino, quando ancora gli davo un mangime contenente polvere di mais, si era scorticato i gomiti
Cambiata la pappa non l'ha fatto più! ;)
ciao Francesca... non ne ho idea sinceramente se possa essere quello... a meno che sia le royal canin, sia le enova contengano polvere di mais e possa quindi essere quello... :think:
-
Enova non contiene mais...stai tranquillo...
Secondo me è importante cominciare ad escludere la presenza degli acari ( nello specifico vista la zona del prurito..)
Una volta escluse cause da "infestazione"...ci si può orientare su altre eziologie..
-
giusto per farvi sapere qualcosina....
ieri ho portato brad dal vet e ho spiegato lui il problema lui con tono tranquillo mi dice....ma no non ha niente gli dà solo fastidio il collarino...
ma se si gratta nei gomiti dottore come fa a dargli fastidio il collarino?...non mi risponde mi dice solo nn ti preoccupare....ma le ha viste le croste che si è fatto?...e lui: si...ma non è niente...
a me lui nn piace...troppo giovae per i miei gusti non avrà nemmeno 30 anni, sò che può significare poco ma non mi ispira sinceramente....vorrei farlo vedere da qualcun'altro...
Brad tornati a casa ha cominciato nuovamente a grattarsi da morire... :icon_confused:
-
:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: ...anch'io proverei sicuramente a sentire un altro parere... ;) ;) ;)
-
Si....direi anch'io che forse sarebbe meglio cambiare vet.....nulla a che vedere con la sua età per carità...ma uno che mi dice che il cucciolo non ha niente pur essendosi fatto venire le croste a forza di grattarsi mi sembra un pò approssimativo....
Il pupo come sta oggi???
-
Ciao Tiziana...lui sta bene, vedessi che energia forse troppa non dorme mai vorrebbe giocare 24h/24h :dash1: ... ma 7/8 ore diciamo che io dovrei dormire...cmq contentissimo....alcune volte mi chiedo come mai a 3 mesi gia sa fare seduto, zampa..e quando dico l'altra mi dà l'altra zampetta....mi fa morire...
tornando a noi si gratta sempre e sempre sullo stesso punto, anche se le crosticine sono andate via... sto solo aspettando di farmi consigliare un bravo, bravissimo vet a Rimini, in quanto sento dire spessissimo che poi di cosi bravi non c'è ne sono granchè... però c'è un bellissimi centro cinofilo a cui volevo chiedere consigli mi sembra la cosa più giusta... :)
vi tengo aggiornati comunque
-
Ciao a tutti riapro questo topic perchè purtroppo c'è qualcosa che non va....
Brad si gratta ancora molto..moltissimo...come da vostri consigli l'ho portato da un altro vet, che dopo aver effettuato un raschiamento, che ha dato esito negativo, mi ha detto di cominciare un'azione di prevenzione dei parassiti con advantix e che ci saremo rivisti tra 15 giorni...
Ma il problema è un altro, e provo a speiegarvelo in poco spazio...Ho preso Brad in un allevamento o presunto tale, dove l'allevatore mi aveva promesso per qualche centinaio di euro in più il pedigree, io non ho esitato e ho detto che lo volevo...morale della favole ad oggi niente e mi si nega al telefono...o mi dice di richiamarlo tra 15 giorni, e questo lo ha già fatto tre volte...io purtroppo non essendo un'esperto mi ero fidato..da stupido...ma la voglia di avere Brad era tanta...Adesso stanno venendo altre storie strane sul suo conto...ho sentito una persona che da lui ha preso un pastore tedesco ed ha scoperto che teneva i genitori in uno spazio piccolissimo e li usava solo per guadagnarci sopra facendoli accoppiare tantissime volte...
Io avevo notato quando sono andato che aveva più razze e questo doveva essere sintomo di allarme...alleva (per modo di dire) almeno 4/5 razze diverse... quando sono andato addirittura mi aveva detto di aspettarlo lì e che mi avrebbe portato lui il cucciolo, io invece ho per entrare e c'è l'ho fatta...le condizioni non i sembravano pessime, cioè stavano in un box ben tenuto...
Mi consegna il libretto sanitario del cane, non mi dice la data e il prodotto della sverminazione, non mi consegna nessun documento del cane o dei suoi genitori... e mi dice che a breve mi darà il pedigree perchè doveva ancora registrare la cucciolata...ma ormai è passato più di un mese e mezzo...ah dimenticavo ha indicato la nascita di Brad con il 05 dicembre 2011....
Adesso arriva il bello..una mia amica, senza che io lo sapessi, contemporaneamente ha preso un fratellino di Brad (non li ha neanche visti è stato lui a portarlo da lei facendola spettare fuori),e mi chiama oggi dicendomi che è preoccupatissima perchè Akim (cosi si chiama) si gratta cosi tanto da non grattarsi tutta la notte e provocarsi delle ferite sulla pancia e sui gomiti (Brad sinceramente un pò meno, il suo sembra abbia contaminato la stessa cosa ma in forma più acuta).. Abbiamo deciso allora insieme di chiamare l'allevatore farci sentire minacciandolo di perseguirlo legalmente e lui dice tranquillamente di portarli da loro perchè gli era già capitato con altri, che dormendo e vivendo a contatto con lo sdrucciolato del legno hanno preso degli acari del legno che vanno sotto pelle e quindi non visibili... Dice che ci pensa lui che gli fa una punturina e in 3 giorni passa tutto...io naturalmente lo mando a quel paese ed è lui a minacciarmi dicendo di venire a casa mia con l'avvocato..ahahaha mi fa ridere...
Ho raccontato tutto al vet e mi ha detto di spettare comunque 15 giorni e rifare i raschiamenti... sono davvero scioccato...
sò che tutto questo è dipeso dall'essere stupido, dal fidarmi troppo e dalla poca esperienza che ho... l'unica cosa certa che sò è che ormai Brad è la mia vita...
riepilogando mi ritrovo senza pedigree, senza nessuna documentazione dei genitori (tipo l'essere esenti da diplasia...) niente di niente...solo il mio pelosetto che non se la passa granchè per il grattarsi...
Volevo chiedervi cosa fare...innanzitutto con Brad...e poi con quel farabutto...posso denunciarlo?... Ho dei diritti?...
PS: al cane della mia amica ha segnato come data di nascita il 10/12 e a me l 05/12...ma sono della stessa cucciolata... :icon_confused: cioè questo non sa neanche quando sono nati...infatti secondo me Brad è tropo piccolino per avere 3 mesi e mezzo pesa soltanto 7.8 kg...mentre alla sue età dovrebbero pesare qualcosina in più....come faccio a saperlo esattamente?
Sono spaventato perchè sò che i primi giorni dei cuccioli sono fondamentali per la loro crescita futura...ho paura che Brad possa avere dei problemi comportamentali quindi...o che sò io... per ora sembra un bravo cane...distruttivo come un cucciolo ed intelligente come un golden.... :)
Risparmiatemi le critiche per la poca attenzione prestata...lo sto già facendo da me...
-
:smileys_0237:
-
mah... per il pedigree.... a noi è arrivato all'ENCI... quando Seta aveva 9 mesi circa...
certo, il giorno della consegna della cucciola abbiamo scelto il nome da metterci sopra, a chi andava "intestata" ( che brutta parolaaaaaaa )...
nel tuo caso.... non è stato fatto niente di tutto ciò ?
Per il prurito... chiedo ai più esperti se esiste un esame specifico per vedere se esistano questi acari... conosco solo le tecniche per i parassiti "comuni" dei cani....
-
no non ci è stato chiesto niente...e lo ripeterò mille volte noi incoscienti non sapevamo molto in materia...
per il prurito più dei raschiamenti non sò cosa si possa fare...
cmq con o senza pedigree Brad è Brad...quindi amen... servirà come esperienza per il prossimo... :)
-
non ti mortificare..io non ti criticherei mai! anche perchè ci sono passata, quando cercavamo un golden ne abbiamo viste di tutti i colori, e ci è proprio capitato uno come il tuo che ancora peggio faceva vedere i due cani (maschio e femmina) dicendo che la femmina era incinta (senza alcun segno evidente!) e insomma non ci riceveva mai e non rispondeva al telefono, poi dopo chiamate e visite ci ha detto che stava per partorire e qualche igorno dopo che aveva partorito..insomma alla fine non è mai stata incinta (e i cuccioli da dove arrivavano???????) :icon_confused:
tuttavia incontro tantissime persone in giro con cani bellissimi ma si vede che non sono golden nello standard..e indovina dove li hanno presi..da lui..
l'importante adesso è capire cosa ha il piccolo e curarlo al meglio! :D
-
non ti mortificare..io non ti criticherei mai! anche perchè ci sono passata, quando cercavamo un golden ne abbiamo viste di tutti i colori, e ci è proprio capitato uno come il tuo che ancora peggio faceva vedere i due cani (maschio e femmina) dicendo che la femmina era incinta (senza alcun segno evidente!) e insomma non ci riceveva mai e non rispondeva al telefono, poi dopo chiamate e visite ci ha detto che stava per partorire e qualche igorno dopo che aveva partorito..insomma alla fine non è mai stata incinta (e i cuccioli da dove arrivavano???????) :icon_confused:
tuttavia incontro tantissime persone in giro con cani bellissimi ma si vede che non sono golden nello standard..e indovina dove li hanno presi..da lui..
l'importante adesso è capire cosa ha il piccolo e curarlo al meglio! :D
si infatti adesso mi interessa curare per bene lui...ho paura che possa avere la rogna...
per il resto...Brad è un golden...e questo mi basta ed è l'importante...di fare gare e mostre non me ne può fregar di meno quindi se qualche standar non c'è l'ha pazienza...il pedigree per me serviva per altri discorsi, tipo l'essere esenti da malattie genetiche...
vorrei capire se posso fare qualcosa a livello legale...
-
si infatti adesso mi interessa curare per bene lui...ho paura che possa avere la rogna...
per il resto...Brad è un golden...e questo mi basta ed è l'importante...di fare gare e mostre non me ne può fregar di meno quindi se qualche standar non c'è l'ha pazienza...il pedigree per me serviva per altri discorsi, tipo l'essere esenti da malattie genetiche...
vorrei capire se posso fare qualcosa a livello legale...
infatti io ti ho riportato l'esempio di chi si può trovare in giro...brad è un golden, un bellissimo golden direi, e infatti seguo il tuo discorso per il fatto del pedigree, nemmeno a me interessa fare gare ed expo! però bisogna dire che visto che non ti è stato regalato, questo fantomatico allevatore non si è comportato per niente bene..non posso aiutarti per il livello legale mi spiace! :D
-
infatti io ti ho riportato l'esempio di chi si può trovare in giro...brad è un golden, un bellissimo golden direi, e infatti seguo il tuo discorso per il fatto del pedigree, nemmeno a me interessa fare gare ed expo! però bisogna dire che visto che non ti è stato regalato, questo fantomatico allevatore non si è comportato per niente bene..non posso aiutarti per il livello legale mi spiace! :D
no non si è comportato per niente bene... anche perchè come dici tu si è fatto pagare anche bene...
-
E' sicuramente una brutta storia...
Con ordine:
Pedigree: rifacendomi a una mia precedente risposta
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3575.msg52851#msg52851 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3575.msg52851#msg52851)
mi pare di ricordare che l'allevatore deve denunciare le cucciolate all'Enci entro dei tempi stabiliti, compilando due distinti moduli ( il modulo A per la denuncia di monta e di nascita della cucciolata entro 25 giorni e il modello B per la denuncia di cucciolata entro i 90 giorni).
Tutto questo è necessario per avere l'iscrizione nel libro genealogico e quindi il pedigree.
Ora penso... che se questi modelli non sono mai stati compilati ( potresti comunque verificarlo chiedendogli una fotocopia)..purtoppo nessun pedigree ti verrà mai consegnato...
Prurito:
Visto che il disturbo continua... sicuramente un problema c'è..
E' importante ricordare che spesso non è così facile identificare la presenza di acari al microscopio con un solo raschiato cutaneo, quindi con un unico risultato negativo... non si può escludere con sicurezza la loro presenza.
Detto questo e vista tutta la situazione, (leggevo anche che gli acari del legno generalmente infestano animali e uomo quando non hanno a disposizione sufficienti insetti xilofagi, ovvero i tarli, da parassitare...), non ti conviene affidarti a uno specialista in materia ovvero a un dermatologo?
-
Tranquillo nessuno ti bastonerà mai....ora la cosa importante è risolvere il problema di Brad!!!
come ti ha detto Chiara a volte un solo raschiato non è sufficente per evidenziare la presenza degli acari, ma posso anche dirti che, usando io stessa i trucioli per i cuccioli, dipende da che trucioli vengono usati e da quanto vengono tenuti puliti perchè il cucciolo possa prendersi dei parassiti, i trucioli appositi vengono depolverati e trattati per poter essere usati proprio con i piccoli animali....quindi difficilmente passano parassiti.
Credo anch'io a questo punto che la cosa migliore sia una visita da un dermatologo, giusto per eliminare dubbi su problemi di pelle, tieni poi presente che anche se avesse la rogna rossa è curabilissima tranquillo!!!
Solo una cosa, il pedegree costa 15 euro e non un centinaio...direi che questa persona ha poco di serio....ma purtroppo non avendo tu in mano nessun tipo di contratto, nè il certificato di buona salute del piccolo rilasciato da un veterinario e tanto meno il pedegree del cane legalmente mi sa che puoi fare ben poco...
Ma ora pensiamo alla salute di Brad che è l'unica cosa che conta!!!
-
@Chiara si per il pedigree ormai ho perso ogni speranza..nazi sai che mi ha detto l'ultima volta dopo un'altra mia estenuante telefonata?... che forse ormai era tardi e se volevo mi dava un pedigree della cucciolata successiva che sarebbe nata tra qualche giorno...ma vi rendete conto?...cioè di un'altra cucciolata dove i genitori probabilmente, anzi si spera, sono diversi...che imbecille che sono stato... :'(
@tiziana grazie per le tue parole di incoraggiamento, poi detto da un'allevatrice seria come te non può che far bene ancor di più...per il pedigree a me non interessava per attestare le sue bellezze e standard di razza quanto più per una sicurezza maggiore della sua provenienza e soprattutto quella dei genitori... adesso ho dato a Brad l'advantix sotto consiglio del vet, per vedere se fossero dei parassiti con l'impegno di rivederci tra 15 gg e fare un'ulteriore raschiamento... speriamo non abbia la rogna perchè vivendo in simbiosi con noi, probabilmente l'ha trasmessa anche a noi... em_035
Grazie a tutti direi :smileys_0301:
-
Forza Giancarlo, l'importante ora è capire la causa del malessere di Brad e iniziare la corretta terapia...
Vedrai che con pazienza e le giuste cure anche Brad starà presto bene...
Penso anche che un'eventuale presenza di pulci ( non so se il tuo vet stia ipotizzando una Dap) non sia così difficile da evidenziare...
Le pulci infatti eliminano delle feci simile a granellini neri costituiti principalmente dal loro pasto di sangue, ora, passando le dita sul manto del pupo o controllando le zone dove i cani riposano, se il cane ospita questi ectoparassiti... generalmente si trovano con facilità... ;)
-
Forza Giancarlo, l'importante ora è capire la causa del malessere di Brad e iniziare la corretta terapia...
Vedrai che con pazienza e le giuste cure anche Brad starà presto bene...
Penso anche che un'eventuale presenza di pulci ( non so se il tuo vet stia ipotizzando una Dap) non sia così difficile da evidenziare...
Le pulci infatti eliminano delle feci simile a granellini neri costituiti principalmente dal loro pasto di sangue, ora, passando le dita sul manto del pupo o controllando le zone dove i cani riposano, se il cane ospita questi ectoparassiti... generalmente si trovano con facilità... ;)
Grazie Chiara...sei incredibilmente gentile... :)
per le pulci abbiamo verificato più volte ma niente... non se ne vede l'ombra... Brad comunque non sta cosi male cioè si gratta ma ha l'energia di un cucciolo... forse fa stare male più me a vederlo cosi che a lui stesso...
la missione adesso è farlo smettere di grattarsi e fare meno cacchine e soprattutto più dure...a proposito da oggi ho cominciato a somministrargli enterofilus... speriamo bene :smileys_0280:
-
volevo darvi un aggiornamento...
Il fratellino di brad ha la rogna.... :ranting3: quindi presumibilmente il continui grattarsi di Brad...mi fa pensare che abbia qualcosa di simile...dal 1° raschiamento non si è visto niente...adesso tra una settimana farò il secondo...per il momento non sò che fare...
PS: al cucciolo della mia amica (fratellino di Brad) il vet ha fatto una puntura di Ivomec... :icon_confused:....ma non è pericoloso?...io sapevo di tantissimi effetti collaterali.... infatto il mio vet mi ha detto che lui non è d'accordo e semmai appurassimo che anche Brad ha la rogna, agiremo con qualcosa di meno potente e più sicuro, mi ha detto che ormai oggi ci sono tanti altri prodotti buoni e meno invasivi...
-
Leggo solo ora.....mi dispiace! Alla fine cosa ti ha detto poi il dermatologo?
-
Giancarlo penso che per prima cosa è sempre necessario fare una corretta diagnosi, poi si penserà al protocollo terapeutico...
Quindi ora è importante effettuare altri controlli...
Sicuramente poi il tuo vet ti saprà consigliare al meglio...
Personalmente ho letto anch'io parecchi pareri negativi sulla somministrazione di Ivermectina ( Ivomec) per via parenterale, poichè è un farmaco rivolto a bovini, suini, ovini e quindi difficilmente dosabile per un cane...
-
Leggo solo ora.....mi dispiace! Alla fine cosa ti ha detto poi il dermatologo?
niente di che...cioè abbiamo fatto un raschiamento ma non abbiamo trovato niente...ma mi ha detto che potrebbero essere necessari più e più raschiamenti per appurare qualcosa... quindi tra qualche giorno devo tornare per il 2°... speriamo bene em_041 em_041 em_041
Anche se sono preoccupato per Brad il vet i ha detto che è curabile tranquillamente senza problemi, ma che è trasmissibile a noi umanoidi...e mi sento pizzicare dappertutto... o forse mi sono fissato...uffa...