La crocchetta "migliore" NON ESISTE, ma devi cercare la più "adatta" al tuo cane ![Wink ;)](https://www.golden-forum.it/Smileys/GoldenForum_01/wink.gif)
Di sicuro se scegli crocchette di una certa qualità di aziende serie e non troppo commerciali da supermercato, sono tutte abbastanza valide e bilanciate.
Adesso prova con le Kudo che hai scelto (sono molto valide), controlla l'appetibilità, la qualità delle feci, la digeribilità, la lucentezza del pelo, se le orecchie e gli occhi restano puliti e se genera qualche fastidio come pruriti vari o feci maleodoranti.
Ogni cane è diverso!
LAMB (agnello) ha una buona fonte proteina ma SE NON HA INTOLLERANZE, la più assimilabile e completa a livello di bilanciamento amminoacidico è il POLLO.
Se con queste comunque ti trovi bene cerca di cambiare il meno spesso possibile soprattutto in fase di crescita!
I cani non sono come noi che hanno bisogno continuamente di cambiare gusto e di contro il loro veloce transito intestinale e la particolare flora batterica intestinale, non si adattano facilmente ai rapidi e continui cambiamenti.
Poi da adulto puoi anche scegliere di usare una fonte proteica di inverno e magari passare al pesce d'estate (più facile da digerire e fermenta meno con il caldo).
Ciao Bruno, oggi sono un po' giù di morale perchè Rum non sta bene... Da questa mattina va a diarrea con sangue nelle feci e lo abbiamo immediatamente portato dal veterinario.
Ci ha chiesto come sta lui (è attivo e giocoso), monitorata temperatura e peso (tutto nella norma), se mangia cibo umano o solo crocchette (ovviamente solo crocchette) e momentaneamente ha prescritto una terapia antibiotica + antinfiammatoria per ripulire l'intestino, in aggiunta una compressa che funge da integratore a compresse per riassorbire il liquido presente nelle feci.
Spero non sia il mangime perchè lo mangia di gusto e lo stiamo cambiando gradualmente, non gli diamo mai cibo umano o tutt'al più qualche piccolo pezzo di verdura o frutta fresca. Il problema è che ieri lo abbiamo portato alla puppy class e mangiava tutto ciò che trovava a terra quali olive (con tutti i noccioli), carrube, erba e aveva persino un limone in bocca. Infatti nelle feci ci sono tanti pallini neri/viola, forse appunto le olive o pezzi di carrube.
Stiamo valutando se continuare con la puppy o sospendere momentaneamente, perchè anche l'altra volta ebbe problemi con lo stomaco post lezione andando completamente a diarrea liquida.
Ora invece la cacca è formata ma morbida con qualche traccia di sangue, se continua anche dopo pranzo lo portiamo nuovamente dal vet come ci hanno detto loro.
Speriamo bene... Non pensavo fossero così sensibili i Labrador (e i Golden) in termini di stomaco e intestino, poi loro rendono tutto più difficile perchè mangiano qualsiasi cosa!