Autore Topic: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?  (Letto 9281 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jimpiccanti

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 694
la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« il: 02 Febbraio 2011, 13:08:03 »
curiosità che mi viene da chiedervi, si sa che quando una coppia di persone con figli si separa, divorzia, la situazione per i figli diventa molto delicata, ma sui cani che effetto ha? Risentono negativamente della mancanza di uno dei due proprietari oppure vivono in un "eterno" presente e pensano che uno dei due ritornerà priama o poi e dunque soffrono meno rispetto ad una persona ?
ed eventualmente quale sarebbe il comportamento migliore che i due umani dovrebbero avere?
Così dicean tra lor, quando Argo, il cane,
Ch'ivi giacea, del pazïente Ulisse,
La testa, ed ambo sollevò gli orecchi.
Squassò la coda festeggiando, e poscia che visto
Ebbe dopo dieci anni e dieci Ulisse,
gli occhi nel sonno della morte chiuse.
Omero, Odissea, Libro XVII

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #1 il: 02 Febbraio 2011, 13:24:07 »
Io penso che ne risentano eccome...risentono di tutti i cambiamenti che ci sono nella composizione del loro "branco", figli grandi che vanno via di casa, bambini che nascono, e così via.
Poi è ovvio che possono elaborare e superare anche brillantemente questi cambiamenti ma non bisogna cmq sottovalutare l'impatto che hanno.
Quando poi si ha la situazione coppia con cane e separazione della coppia, lì allora diventa grigissima secondo me, perchè se il cane è legato a entrambi nello stesso modo diventa difficile capire con chi è meglio che stia.
E poi scattano egoismi, ripicche...noi ogni tanto ci scherziamo su e ci diciamo che se dovessimo mai lasciarci andremmo da un giudice a stabilire i turni per tenere Brina...e poi concludiamo che sarebbe troppo complicato e quindi tanto vale restare insieme  ;) ;D
Ovviamente però io sto ragionando su una situazione in cui entrambi si occupano del cane e hanno con lui un legame stretto, se insomma sono entrambi importanti uguale nella vita e nella testa del cane...se così non è, è molto più facile ecco...La golden che avevo da ragazza non ha minimamente patito il distacco da un mio ex fidanzato, tanto per lei lui era solo uno simpatico che vedevamo spesso, ma ero io il centro della sua vita.
Dipende insomma...come in tutte le cose...le separazioni sono sempre una brutta rogna e quando ci sono cani di mezzo è un problema in più...

LEOLINA

  • Visitatore
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #2 il: 02 Febbraio 2011, 14:19:38 »
quoto elisa al 100%
dipende molto da come vivono la coppia!

Offline Anna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.792
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #3 il: 02 Febbraio 2011, 14:34:42 »
Sì sono convinta anch'io che ne risentono ma come dice Elisa dipende da chi e come si prende cura del cane..
Ad esempio quando io e Margot partiamo per la nostra mini vacanza da sole, all'inizio delle passeggiate lei si volta continuamente perchè è sempre stata abituata ad uscire insieme al resto della famiglia ..
Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare...
(J.Prevert)

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #4 il: 02 Febbraio 2011, 15:04:55 »
Ciao Jim, ti ho spostato il thread in Vivere ed educare...mi sembra sezione più idonea  per l'argomento ;)
Buona continuazione!

Chiara




staff@golden-forum.it

Offline dany.71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.219
  • Haika e Maggie
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #5 il: 02 Febbraio 2011, 15:38:05 »
 :'(

ti saprò dire.... :sorry:
L'uomo comune ragiona, il saggio tace, lo stupido discute.

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #6 il: 02 Febbraio 2011, 15:39:56 »
OT Dany:

 :empathy2: :friends:



staff@golden-forum.it

LEOLINA

  • Visitatore
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #7 il: 02 Febbraio 2011, 15:42:18 »
:'(

ti saprò dire.... :sorry:



 :ot-signal: :ot-signal: :ot-signal:


NON CI POSSO CREDEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE DANY71 ???'A BELLA MIAAAAAAAAAAAA COME STAI ??? TI HO SCRITTO MAIL, MESSAGGI AL CELL.... CHE FACCIO CHIAMO ER PAPA???? ;D ;D ;D

BACIIIIIIIII ROSS E LEA

Offline dany.71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.219
  • Haika e Maggie
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #8 il: 02 Febbraio 2011, 15:44:41 »
L'uomo comune ragiona, il saggio tace, lo stupido discute.

Offline dany.71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.219
  • Haika e Maggie
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #9 il: 02 Febbraio 2011, 15:47:23 »
 em_031
ciao zia ross, riesci sempre a strapparmi un sorriso  ;D
mitica

 em_024
L'uomo comune ragiona, il saggio tace, lo stupido discute.

LEOLINA

  • Visitatore
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #10 il: 02 Febbraio 2011, 15:51:40 »
em_031
ciao zia ross, riesci sempre a strapparmi un sorriso  ;D
mitica

 em_024
ariscusate OT

almeno servo a qualcosa!!! un bacio torna tra noi ti prego così ogni tanto un sorriso te lo fai :-)

Offline Ale+Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.569
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #11 il: 02 Febbraio 2011, 15:56:31 »


 :ot-signal: :ot-signal: :ot-signal:


NON CI POSSO CREDEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE DANY71 ???'A BELLA MIAAAAAAAAAAAA COME STAI ??? TI HO SCRITTO MAIL, MESSAGGI AL CELL.... CHE FACCIO CHIAMO ER PAPA???? ;D ;D ;D

BACIIIIIIIII ROSS E LEA

Basta non chiamare Berlusca...!!!
Ciao Dany!!! Ma lo sai che ti stavo mandando una mail per il raduno  ;) ...stavolta ci hai anticipato!


Offline SiMaMo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.867
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #12 il: 02 Febbraio 2011, 15:57:47 »
em_031
ciao zia ross, riesci sempre a strapparmi un sorriso  ;D
mitica

 em_024

OOOO DANI!!!! CIAOOOOOOO BELLAAAAAAAAAAAAAA!!!!!
dai dai torna con noi.....non ci lasciar......  :whistling:

un abbraccio  :preved:

e jim scusa per  :ot-signal:



Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #13 il: 02 Febbraio 2011, 16:13:43 »
Io penso che ne risentano eccome...risentono di tutti i cambiamenti che ci sono nella composizione del loro "branco", figli grandi che vanno via di casa, bambini che nascono, e così via.
Poi è ovvio che possono elaborare e superare anche brillantemente questi cambiamenti ma non bisogna cmq sottovalutare l'impatto che hanno.
Quando poi si ha la situazione coppia con cane e separazione della coppia, lì allora diventa grigissima secondo me, perchè se il cane è legato a entrambi nello stesso modo diventa difficile capire con chi è meglio che stia.
E poi scattano egoismi, ripicche...noi ogni tanto ci scherziamo su e ci diciamo che se dovessimo mai lasciarci andremmo da un giudice a stabilire i turni per tenere Brina...e poi concludiamo che sarebbe troppo complicato e quindi tanto vale restare insieme  ;) ;D
Ovviamente però io sto ragionando su una situazione in cui entrambi si occupano del cane e hanno con lui un legame stretto, se insomma sono entrambi importanti uguale nella vita e nella testa del cane...se così non è, è molto più facile ecco...La golden che avevo da ragazza non ha minimamente patito il distacco da un mio ex fidanzato, tanto per lei lui era solo uno simpatico che vedevamo spesso, ma ero io il centro della sua vita.
Dipende insomma...come in tutte le cose...le separazioni sono sempre una brutta rogna e quando ci sono cani di mezzo è un problema in più...

perfettamente daccordo con Elisa... quando abbiamo cambiato casa e abbiamo iniziato a convivere con ivo, jaco non ha proprio risentito del distacco dai miei genitori....Loro non si occupavano di lui, non erano il centro del suo mondo, erano solo due simpatiche presenze. Ora sarebbe molto diverso,sono sicura che soffrirebbe tantissimo se io e Ivo ci separassimo. Anche noi spesso scherziamo su questa cosa! immaginiamo i casini per stabilire i turni e le liti per capire a chi jaco vuole più bene...



Offline paola36 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re: la separazione dei padroni ha effetti sul cane?
« Risposta #14 il: 02 Febbraio 2011, 16:23:20 »
Ciao, non so se il discorso si può generalizzare. Ma partendo dal fatto che il cane prova sentimenti è normale che soffra lo sfascio del suo nucleo familiare dove si sentiva protetto, coccolato. Aveva le sue abitudini, le sue cose. Io ho vissuto la separazione e nonostante i buoni propositi e l'affidamento condiviso davanti al giudice, alla fine il cane, un labrador con cui ho vissuto 5 bellissimi anni, ho dovuto lasciarlo al mio ex, che ne rivendicava la proprietà. Brutta esperienza

 


Privacy Policy - Cookie Policy