Piccolini così lo fanno per giocare, tranquillo! La condotta si insegna lentamente, dando un premietto ad ogni passo che il cucciolo fa nel modo giusto. All'inizio non cammino che per pochi minuti. Ma che ridere che fanno!! 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, attenzione a confondere dei segnali di richiesta d’aiuto con un gioco…
Qui non si tratta di insegnare “la condotta”, ma di abituare il cucciolo a gestire l’eccitazione. Carini, i cuccioli che ti saltano addosso, ma poi crescono…
Sono assolutamente d’accordo con quanto dice Morgana…
riduci il tempo, a 75 giorni sono ancora piccoli per farli zampettare 20 minuti. Fai uscite brevi ma frequenti se possibile, premialo quando cammina con tanti BRAAVOOO, non lo strattonare se non vuole camminare ma cerca piuttosto di invogliarlo offrendo piccoli chicchini (quelli della sua pappa, non schifezze). Si arrampica perche’ ha paura, rassicuratelo deve capire che l’ambiente esterno non e’ pericoloso, e’ abituato alla cassa parto e alla nursery, deve imparare a conoscere odori, rumori, per lui e’ tutto nuovo, va incoraggiato.
Aggiungerei che ci vuole tantissima pazienza, per lui è tutto nuovo, ed allontanarsi da casa - il suo nuovo punto sicuro di riferimento - è difficile. Lascialo annusare, non è importante quanto cammina, ma come viene svolta l’uscita.
Cercate anche di portarlo in auto in un luogo erboso sicuro e di lasciarlo perlustrare tranquillamente… Anche senza guinzaglio, esercitandovi nel richiamo, nella costruzione di un segnale sonoro che aiuti nei cambi di direzione, nel cosiddetto “luring”, che consiste nell’usare la mano libera dal guinzaglio come “target” da raggiungere… ma farete tutto questo con un bravo educatore, che spero vi consiglierà pettorina e guinzaglio lungo.