Sono estremamente a favore del diritto di critica.
Mi sono intromessa solo perché il diritto di critica deve fermarsi prima di muovere accuse che ho letto nei post precedenti, molto pesanti, basati sulla poca competenza di chi le muove.
Quanto alla problematiche documentali penso che siano sempre risolvibili.
Quanto invece alle problematiche relative alle salute, chi accoglie un golden Retriever deve essere consapevole che la razza, nonostante la selezione, subisce una alta percentuale di incidenza displasica o altre patologie genetiche, superiore al 15% (fonte Federazione canina internazionale).
Quindi l'allevatore va accusato solo se gli esemplari riprodotti non sono idonei (e per questo esiste il controllo etico di enci) altrimenti ogni accusa mossa è superflua.
Quanto alla problematica del tuo cane, che ho letto, presumo sia una sfortuna dato che dubito che si riproducano cani incontinenti.
Quanto alla quantità di problematiche riconducibili all'allevamento è importante sapere le dimensioni dell'allevamento stesso che io, come presumo gli altri, non conosco.
In sintesi, se un allevamento ha 3 riproduttori e li accoppia, su 10 cuccioli avrà circa un problema e difficilmente si leggerà dell'allevamento sui forum.
Se un allevamento ha 50 riproduttori, avrà sicuramente più visibilità, e su qualche centinaio di cuccioli qualche decina di essi con un problema ci sarà e sicuramente sui forum apparirà. Da qui ogni caso è a se e va valutato da persone competenti non certo lasciato alla discussione di qualcuno che muove accuse senza competenze.
Su queste basi mi chiedo, chi fa veramente selezione? Chi ha 3 riproduttori o chi ne ha 50?
Io, ribadisco, solo esprimo il mio parere perché vedo tanti commenti, molti dei quali senza alcuna competenza cinofila oggettiva, quindi mi permetto da esperta cinofila di tentare di creare competenza al posto della sterile critica o denuncia o disinformazione.
Questo penso sia il meglio che posso offrire a chi ama la razza e vuole essere documentato.
Visto che sei una esperta cinofila, potresti per favore dare chiare dimostrazioni documentali su questa tua profonda conoscenza in materia?
Io posso dire che sono Belen ma poi da li ad esserlo ne passa.
Io ho preso un cane da quell'allevamento e lo sono andata a prendere personalmente. Ho 48 anni, lo stesso veterinario da 35 anni e ho sempre vissuto con cani in casa.
i miei pelosetti hanno tutti raggiunto la bella età di 16 / 17 anni che come ben saprai raramente succede soprattutto ai cani di media/ grossa taglia come Labrador o Golden che vengono dati sui 12 anni
Dicevo, io sono andata personalmente a ritirare il cane e l'unico adulto che ho visto, aveva solo lontanamente le sembianze di un Golden.
Malnutrito, pelo in pessime condizioni.
La sensazione è stata pessima, ma appena vista la cucciola l'unica cosa che mi è venuto in mente è stata di salvarla da quel posto!!!!!
Inoltre, per il primo mese dissenteria e sangue.
Malassezia che il buon Zanotti dice di non sapere cosa sia.
Tu che sei esperta lo sai?
Io non faccio il veterinario ma lo so molto bene.
Date differenti di 1 mese tra i vari documenti e come ben sai, le date del libretto sanitario e del pedigree per legge debbono combaciare.
Enci ha chiaramente detto che ha trascritto quello che allevatore e veterinario hanno comunicato, peccato che sui nostri documenti le date non siano le stesse.