Autore Topic: Un retriever quanto si affeziona?  (Letto 26929 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline emanuele

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 88
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #15 il: 20 Gennaio 2013, 16:41:39 »
quello che mi interessa sapere è questo: il golden è un cane che con un biscotto e due carezze te lo compri?

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #16 il: 20 Gennaio 2013, 17:42:57 »
Sí e no. Nel senso che si vende anche per meno di un biscotto ma, allo stesso tempo, se c'è il suo padrone in giro, lo sa benissimo.
Diciamo che è però un cane espansivo e socievole a cui piace essere spupazzato e coccolato, da tutti.
Io prima avevo un Ridgeback ed era tutt'altra storia. Anche se era bravissimo non dava confidenza agli estranei, li sopportava educatamente ma non gli piaceva essere toccato da chi non conosceva bene.
Tweety si scioglie in giuggiole davanti a chiunque la coccoli ma diciamo che non andrebbe mai via di sua spontanea volontà con un estraneo. Poi tutto dipende dal rapporto individuale cane-padrone.

Offline emanuele

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 88
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #17 il: 20 Gennaio 2013, 18:03:39 »
Anche una mia collega al lavoro ha un Rhodesian e stravede per lui . Visto che hai avuto questa esperienza e dato che sono due cani con un carattere diversissimo, sono curioso di sapere con quale dei due si riesce ad avere  più empatia.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #18 il: 20 Gennaio 2013, 19:02:02 »
Non so esattamente che cosa intendi per empatia. Il RR è un cane fedelissimo, attaccato al capobranco (io, nel nostro caso), ma anche a tutta la famiglia. Il nostro era un maschio ed è sempre stato molto equilibrato anche se, da bravo maschio dominante, se gli capitava a tiro un altro maschio dominante erano guai. Ma questo dai 4-5 anni in poi.
Comunque noi lo conoscevamo, era ubbidiente, e sapevamo bene che cosa si poteva lasciargli fare e che cosa no e non abbiamo mai avuto guai. Però è un cane imponente e bisognava stare un attimo attenti, nel senso che magari se avevo amichetti dei miei figli per casa lo tenevo d'occhio o vicino a me, più per quello che potevano fare i bambini che per lui, ma se a qualche furbacchione gli veniva in mente di fargli un dispetto, non si sa mai.
Un cane fantastico ma anche impegnativo. Che so, mica lo potevo legare fuori da scuola mentre aspetto mio figlio come faccio con Tweety che quando torno è lì tutta feice che si lecca i bambini. Insomma, morto lui, avendo già 3 figli ho preferito qualcosa di meno impegnativo e meno ingombrante e, inoltre, mi sono detta chemai e poi mai avrei preso un cane che in caso di necessità non sarei riuscita a sollevare di peso da me perché quando ha iniziato a stare male, a non riuscire più a salire in auto da solo e via dicendo è stato un problema.
Se hai altre domande chiedi pure, forse non ho sicposto alla tua domanda.

Offline emanuele

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 88
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #19 il: 20 Gennaio 2013, 19:42:12 »
Per empatia intendo capire il tuo stato d'animo, intendersi subito con uno sguardo ovvero essere una cosa sola con il proprio cane. Sono sincero non riesco ad apprezzare il fatto che i retriever sono dei dispensatori di coccole a profusione al primo che capita.  Sono i cani di tutti. E' l'unico "difetto"che hanno secondo me.

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #20 il: 20 Gennaio 2013, 20:06:31 »
Per empatia intendo capire il tuo stato d'animo, intendersi subito con uno sguardo ovvero essere una cosa sola con il proprio cane. Sono sincero non riesco ad apprezzare il fatto che i retriever sono dei dispensatori di coccole a profusione al primo che capita.  Sono i cani di tutti. E' l'unico "difetto"che hanno secondo me.
Ecco...per me questo e' il loro pregio...se vuoi un cane che straveda solo per te...non prendere un retriever...e' chiaro che ti guardera' con amore, perche' e' un cane che da' tantissimo, e' incredibilmente empatico e dolce, ma allo stesso tempo prendera' con gioia le coccole di tutti perche' e' cosi'...poi ci sono anche eccezioni, ma direi che sostanzialmente sono come dici tu " dispensatori di coccole" o come preferisco io " dispensatori di gioia" ....
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #21 il: 20 Gennaio 2013, 21:06:10 »
Mah, i retriever saranno anche i "cani di tutti", ma ti assicuro che un RR si fa dispensare coccole solo quando lo decide lui, quindi preferisco di gran lunga un retriever. 

Offline emanuele

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 88
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #22 il: 20 Gennaio 2013, 21:27:29 »
La razza perfetta non esiste e se il fatto di essere dispensatori di coccole rivolte a tutti è per me un "difetto" credo che sicuramente è compensato dai tanti pregi che i retriever  hanno a livello caratteriale.  Io sono un pò introverso e devo abituarmi all'idea di un cane aperto a tutti.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #23 il: 20 Gennaio 2013, 21:36:13 »
Guarda, io credo che la loro ubbidienza innata e allegria costante compensi il loro essere un po' 'paraculi'. Del resto sono pure degli ottimi cani da lavoro in tutti i campi. Un Ridgeback può essere un ottimo guardiano ma troppo predatore per diventare un cane da lavoro, a meno di non avere un padrone veramente capace.
Poi è ovvio che dipende da che cane cerchi e desideri al tuo fianco.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #24 il: 20 Gennaio 2013, 21:40:59 »
Se sei introverso con un golden diventi immediatamente espansivo perchè cmq appena cammini per strada tutti ti fermano per dirti quanto è bello, se lo possono accarezzare, quanto ha, quanto non ha, e si comincia a parlare ... e lui prende le coccole mentre tu parli e devi stare attento perchè incorporate a quelle ci sono anche lavaggi vari a mani, piedi e qualsiasi parte entri in contatto con la sua lingua  ;) Questo è un lato che mi piace molto, perchè parli con la gente ...
Effettivamente sì, lui mi cerca se manco da casa, se rimane da solo in casa con mia mamma e mio figlio mi hanno detto che ha mugulato perchè sono uscita di casa, se lo lascio libero e non mi vede torna a cercarmi ... però secondo me non soffrirebbe troppo se andasse a vivere con un'altra famiglia ...

Ho visto per dire quelle tre o quattro volte che abbiamo preso un'educatrice che è uscita in passeggiata con noi .... è bastato la prima volta che gli facesse vedere un premietto quattro carezze e due giochi insieme e già dalla seconda volta appena la vedeva tirava per andarle a scodinzolare attorno .... ecco non ci si rimane benissimo .... se sei un attimo geloso meglio non prendere un golden ...

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #25 il: 21 Gennaio 2013, 10:46:50 »
Molly è mooolto particolare ;D : si è creata il suo equilibrio familiare dove stanno: io e il mio fidanzato (che non vive con noi) e i miei genitori. punto. ognuno per lei ha un "ruolo" diverso nonostante ami tutti in modo ossessivo. Il mio fidanzato quando non c'è lo cerca, quando lui c'è si piazza con lui come dire è un pò di giorni che non ti vedo quindi sto sui tuoi piedi e non ti mollo più! quando io non ci sono mi cerca, se siamo io e lei in casa aspetta con pazienza certosina che i miei genitori tornino...se siamo in giro in due, lei sta al guinzaglio ma deve controllare che anche l'altro stia a passo altrimenti si ferma e aspetta..se uno entra in un negozio lei spia dal vetro e finisce che deve entrare per avere tutti con sè...molly diversamente golden, non si venderebbe mai (credo! ;D )

per quanto riguarda persone estranee, si fa coccolare se le stanno "simpatici" cani bambini e persone, sennò tira dritto e se ne frega..se si fa coccolare prima e durante ci guarda con la coda dell'occhio :D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline LolaeDock

  • Lizzy :)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.296
  • I wish you were here!
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #26 il: 21 Gennaio 2013, 11:41:33 »
Beh,occhio...il fatto di dire che siano socievoli, coccoloni e buonissimi, non vuol dire che non si leghino tanto al proprio amico uomo :=) (padrone non mi piace !!!)
tutto secondo me sta nel rapporto che si riesce a stabilire...
non credo che nessuno voglia creare un cane dipendente, problematico e con delle turbe gravi in nostra assenza...
sicuramente un Golden ti ama sopra ogni cosa, sopra tutto e tutti...incondizionatamente e non si vende neanche per il cibo (di cui sono ghiotti)
Lola ad esempio quando siamo in giro è molto equilibrata...andiamo INSIEME incontro alla gente "da salutare" con o senza cane... e lei apprezza le coccole e i giochi (in caso di incontri canini) ma senza esagerare, in ogni caso non perde MAI il contatto con me
e sicuramente è affezionata a tutta la nostra famiglia (sorelle/fratelli e "nonne") quindi non sta male con loro, o a casa loro...ma con me tutto è più bello! so che se mi allontano, una piccola parte di me e di lei è sempre con entrambe!



Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #27 il: 21 Gennaio 2013, 12:42:10 »
Il termine "vendersi" secondo me è fuorviante.... sono cani socievoli, punto.
Se uno ha avuto prima un cane con forte istinto di protezione (come il mio pt) non può non apprezzare il fatto di poter avvicinare e farsi avvicinare da chiunque senza il pericolo che si prenda una ringhiata in faccia!
Con Boomer al massimo devo avvertire che usa la lingua come un'arma impropria.....
Monica e Boomer

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #28 il: 21 Gennaio 2013, 14:18:59 »
Per quanto mi riguarda,concordo pienemente con Lorena Quarta.Avendo per casa le due razze in questione ,devo ammettere un "diverso"attaccamento  alle persone e all'ambiente.La PT difende il suo branco ,il suo territorio e pende dalle labbra e dalle azioni della sua padrona;la golden difende il suo branco,il suo territorio, ma pende dalle mani di chi gli offre una coccola,un premietto (meglio se abbondante) e un tour campestre.Poi ovviamente ci sono sfumature comportamentali varie, ma "oggettivamente" credo che nel mio caso la golden supererebbe molto meglio un "abbandono" da parte del suo amato di quanto non farebbe la pt.Sanno essere entrambi dolcissimi ma con "caratteristiche" profondamente diverse.
Ciao
« Ultima modifica: 21 Gennaio 2013, 18:34:56 da titty59 »

Offline emanuele

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 88
Re:Un retriever quanto si affeziona?
« Risposta #29 il: 22 Gennaio 2013, 21:00:10 »
E' vero che il maschio di golden generalmente è più focalizzato sul padrone o anche lui  al pari della femmina si lascia subito comprare da due coccole e un premietto. Vicino casa mia , moglie e marito gestiscono un negozio e  hanno un golden maschio, beh quando la signora si allontana dal negozio lui  rimane in sua attesa , puoi fargli tutte le coccole che vuoi lui si le prende ma guarda oltre,come se la persona che gli sta davanti fosse trasparente si vede che gli manca qualcosa. Ogni tanto esce, sporge la testa per vedere se torna la padrona e aspetta rassegnato. Questo è l'atteggiamento di un cane che in qualche modo ti fa capire quanto possa essere forte il legame con il compagno umano. Insomma io desidero un cane che si attacca a me e che manifesti tutto il suo affetto , dalle vostre risposte però ho ancora qualche dubbio.
Ciao

 


Privacy Policy - Cookie Policy