ARIECCOMI!!!!
E riapro il mio datato post in merito alla CASTRAZIONE CHIMICHE.
Riassunto delle puntate precedenti:
26 GENNAIO 2021 : Prima castrazione chimica perchè Aaron era diventato ingestibile. In poco tempo si è calmato
14 Settembre 2021: Seconda castrazione per prolungare i 6 mesi. Controlli ecografici, prostata e testicoli tutto ok
L'effetto è durato abbastanza
Estate 2023: Aaron gradualmente cominciava ad esser di nuovo ingestibile, agitato, in passeggiata abbaiava a tutti, muso sempre a terra, ogni albero una marcatura, piangeva se sentiva femmine in calore, capricci per mangiare
22 Settembre 2023 : Terza ed ultima castrazione chimica. Ha impiegato un pò a far effetto ma dopo un mesetto i testicoli si sono ridotti di dimensione e si è tranquillizzato.
Come ho scritto più volte nei post precedenti, l'effetto transitorio del Suprelorin è soggettivo e per l'ennesima volta ad Aaron l'effetto dura circa 1 anno.
Ebbene anche questa volta a più di un anno di distanza ci risiamo.
![Shocked :o](https://www.golden-forum.it/Smileys/GoldenForum_01/shocked.gif)
Aaron gradualmente è diventato sempre più agitato!!! Non si gode più la passeggiata in quanto tira come un pazzo con il muso costantemente a terra seguendo scie odorose, ogni albero "innaffia" a spruzzo
![Cheesy :D](https://www.golden-forum.it/Smileys/GoldenForum_01/cheesy.gif)
, si agita come vede altri cani sia maschi che femmine, si fissa ad annussare ogni angolo, spesso fa i capricci per mangiare, se sente femmine piange e guaisce e a volte resta sul balcone ad annussare gli odori e sbava; anche nel gioco perde subito la concentrazione e comincia a vagare per casa agitato.
Testicoli ritornati nella norma ...
OK CI RISIAMO! Ha gli ormoni a 1000 e la vive male...
Domani ho appuntamento con la veterinaria e mi sà che questa volta la castrazione sarà definitiva e non più chimica perchè non possiamo continuare con questi sbalzi ormonali che proprio bene non fanno sul lungo periodo.
Vediamo lei cosa ci consiglia....
Così di certo non può stare! Sta male e si vede... a volte si alza di scatto, piange, comincia a girare per casa, ci lecca in continuazione, si struscia sulle nostre gambe come un gatto, poi si gratta spesso... insomma è chiaramente sotto una tempesta ormonale e sotto stress.
Per quanto l'intervento possa esser semplice, a dire il vero un pò di ansia ce l'ho! Abbiamo passato molto peggio tra artroscopia alla spalla ed ernia lombare e questa a confronto dovrebbe esser una passeggiata, ma.... lo stesso mi mette ansia!
Con 3000 paranoie se si decide la castrazione chirurgica, vorrei prendere tutte le possibili accortezze (analisi del sangue, ecografia, anestesista di supporto, anestesia gassosa, monitoraggio continuo!). Ovviamente mi fido ciecamente dalla sua veterinaria e spetta a lei decidere, ma per fortuna è superscrupolosa.
Vi aggiornerò...