Un buon educatore:
- è quello che cerca di trasmetterti le capacità per poter gestire il tuo cane, quindi quello che lavora sul binomio o meglio su tutta la famiglia con cui il cucciolo vive.
- è quello che non usa metodi coercitivi di nessun genere: collari a strozzo, con le punte o altri marchingegni simili; strattonate, grida e imposizioni di alcun genere.
- è quello che ti spiega dettagliatamente che il cane è un essere in grado di apprendere esattamente come apprende un bambino anche se con competenze diverse e quindi basta comunicare con lui nel modo giusto e il gioco è fatto.
- ti dovrà spiegare quale percorso intende compiere con te e la tua cucciola.
- la prima cosa che farà sarà valutare la routine giornaliera della tua cucciola e capire se c'è qualche carenza.
Considera che un percorso per cuccioli dura dalle 6 alle 10 lezioni massimo (1 lezione a settimana), a meno che non ci siano problemi comportamentali particolari, ma non credo sia il tuo caso.
Devi tenere sempre a mente una cosa:
l'80% della buona riuscita di questo percorso educativo dipenderà da te e dalla tua famiglia, l'educatore sarà solo un tramite tra voi e il cane e vi darà le competenze per gestirlo, ma il lavoro grosso dovete farlo voi a casa.
Costanza e coerenza.
Se lavorerete bene per il primo anno di vita del vs cane, vivrete per sempre felici e contenti
