... ed ecco subito ANSIA e PAURA!!!
Il giorno prima tutto normale, giochi al parco con la pallina e a rincorrersi con una femmina, pomeriggio gioco di tira e molla con la corda e poi qualche esercizio di preparazione atletica (semplici passaggi su tappeti propiocettivi, ostacoli bassi e step) e la sera normale passeggiatina lunga in città con amici...
Tutto normale, la sera salta sul letto senza problema.
Di prima mattina vado a preparare la sua ciotola e già che non mi segue affamato come sempre mi sembrava un pò strano....
Metto la ciotola a terra e lo chiamo e lo vedo restio ad alzarsi ma mi scodinsolava da sdraiato...

mmmmm....
Lo chiamo con più insistenza e vedo che fa molta fatica ad alzarsi con le posteriori, resta con la schiena fortemente incurvata, fa qualche passo zoppicando fortemente, non arriva nemmeno alla ciotola, si sdraia e resta a terra e mi guarda : PANICO!!!
Che cavolo è successo??? Fino l' ora di andare a dormire era in formissima e ora non riesce nemmeno a camminare?
Si sarà fatto male scendendo dal letto? Ha dolore alla schiena? Alle zampe? Alle anche? Alla spalla? Al ginocchio?
Neanche cammina un pò per capire cosa ha e dove gli fa male....
Non riesce neanche ad alzarsi per i bisogni di prima mattina e comincio a preoccuparmi pensando davvero all' impossibile (da una distorsione a un riacutizzarsi improvviso della spalla operata da cucciolo, da un ernia al disco, ad avvelenamento fino a qualsiasi pensiero catastrofico.
Chiamo in ufficio e mi prendo la giornata di permesso per capire cosa stava succedendo!
Lo lascio a terra riposare adagiandolo sul suo materassino ortopedico e dopo un pò vedo che comincia anche a tremare... Misuro subito la febbre e ha un normale 38.2...
Impanicato nel vederlo addirittura tremare, senza mangiare e senza voler nemmeno fare i bisogni in terrazza chiamo la sua veterinaria che per fortuna era libera e mi dice di portarlo da lei per un controllo.
Parcheggiata la macchina vicino la clinica dopo qualche difficoltà vedo che comincia a camminare un pò da solo ma zoppicando con le posteriori.
La Dottoressa lo ha manipolato in tutte le forme dal singolo dito, caviglia, ginocchio, spalle, anche, tutta la colonna vertebrale fino alla cervicale e niente! Faceva stretching completamente senza nessun dolore. Alla fine la Dottoressa tocca e preme in un punto preciso nell' interno coscia e parte subito un forte guaito e Aaron che si butta a terra....
Diagnosi :
Stiramento del muscolo ileo-psoas 
In pratica giocando o durante gli esercizi avrà fatto qualche movimento sbagliato e come succede anche a noi quando facciamo sport, a muscolo caldo non si sente il dolore, ma dopo un periodo di riposo il giorno dopo, il dolore diventa acuto (e fa male!!!). Vi siete mai stirati all' inguine in palestra o dopo una partita a calcetto? Fa male ma nulla di grave!
Ed infatti gli ha prescritto solo riposo per qualche giorno, passeggiate corte, niente giochi dietro la pallina o tiro alla fune ma al massimo un pò di ricerca olfattiva in casa giusto per farlo scaricare.
Nessun antinfiammatorio o antidolorifico serio ma solo delle capsule di artiglio del diavolo che avevamo già a casa...
Morale della favola? In meno di 24 ore Aaron è di nuovo attivo, cammina perfettamente, è il solito morto di fame in cerca di cibo, marca a ogni angolo in passeggiata con coscia alta come una ballerina, tira se vede un maschio, corre ed è attivo (l'unica cosa che oggi non fà è saltare su di noi in piedi a 2 zampe perchè ci prova ma si ferma perchè ancora gli farà un pò male quel movimento...) Credo che ancora qualche giorno di riposo e si risolve tutto al 100% ...
Non potete capire però la paura! Se lo vedevate sembrava che stava morendo, tremava abbattuto al centro del corridoio e neanche stava in piedi e il giorno dopo come se nulla fosse è tornato il classico superattivo, cammina bene e scatta in piedi e corre se bussano alla porta di casa!
Una giornata intera di ansia per un semplice stiramento muscolare...
