Che la dieta casalinga sia più sana se si scelgono materie prime di qualità e biologiche, non è in dubbio anche se ci vuole un pò più di dedizione e tempo.
Però è facile sbagliare soprattutto se non ben formulata su misura e soprattutto se non si conosce bene la razza, il metabolismo, l'attività di moto giornaliera del cane etc...
Le crocchette di alta qualità e soprattutto se ben formulate e ben bilanciate contengono molti micronutrienti difficili da reperire e integrare in una dieta casalinga (vedi aringhe fresche, fibra vegetale di pisello, alga spirulina, radice di curcuma, polpa di barbabietola essiccata, olio di canola, alga kelp...
![Cheesy :D](https://www.golden-forum.it/Smileys/GoldenForum_01/cheesy.gif)
).
SEMPRE SE LE CROCCHETTE SONO DI ALTA QUALITA' ( e lo voglio sottolineare bene!), a volte sono più complete e bilanciate di una casalinga senza dover aggiungere altro ne avere microcarenze nutrizionali che spesso nella casalinga vanno corretti con integratori e vanno riadattate continuamente.
Di sicuro la dieta casalinga è più "naturale" e come si può intuire in natura allo stato brado un cane mangerebbe carne di pollo o di coniglio e non di certo l' alga kelp o le cozze verdi della nuova Zelanda
![Grin ;D](https://www.golden-forum.it/Smileys/GoldenForum_01/grin.gif)
, ma diverse pubblicazioni scientifiche e molti veterinari nutrizionisti ritengono che alcune formulazioni di crocchette a livello di aminoacidi semplici, fonte di amidi, vitamine, oligoelementi, grassi polinsaturi e integratori sono molto più bilanciate delle diete casalinghe che spesso si basano solo su 4-5 prodotti tutti i giorni senza rotazione. Soprattutto se queste crocchette nascono da una certa esperienza di chi le produce e dalla qualità delle materie prime e dai controlli e le modalità di tutto il processo di preparazione.
Inoltre dietro una
azienda seria c'è un equipe di persone, nutrizionisti, veterinari,tecnici di laboratorio, controlli e studi prima che una crocchetta venga messa in commercio (non parlo certo di quelle del supermercato discount in offerta a 10€ in pacco anonimo) e soprattutto ci sono una serie di utenti e allevatori che possono riportare le proprie esperienze e considerazioni.
Se ci si affida ad un nutrizionista singolo, si deve solo sperare che sia competente, altrimenti ci ritroviamo a dare a un cane 470 grammi di zucchine e 330 grammi di fagiolini
![icon_confused :icon_confused:](https://www.golden-forum.it/Smileys/GoldenForum_01/icon_confused.gif)
scambiando un
"carnivoro opportunista" per una
capra!
![Cheesy :D](https://www.golden-forum.it/Smileys/GoldenForum_01/cheesy.gif)