Ciao!
Io sono recentemente passata da alimentazione industriale a barf passando da un breve periodo di casalinga.
Provo a dirti le mi sensazioni, consigliandoti comunque di sentire anche il parere di un nutrizionista.
Personalmente non credo che valga la pena di inserire qualche pasto casalingo ogni tanto continuando comunque a dare per lo più le crocche....ti spiego secondo me perché:
1) la transizione da un pasto all’altro sarebbe bene che passasse tutte le volte da un breve digiuno per non sommare digestioni così diverse tra loro come TEMPI, tipo 24 ore.
2) attrezzarsi per la casalinga non è semplice come invece è per la barf: oltre alle proteine devi INTEGRARE con farina d’ossa e olii vari a meno che proprio questi pasti casalinghi non rimangano una rarità da grandi occasioni. La casalinga costa tempo (per cuocere) e soldi (per integrare tutto quello che perdi nella cottura)
3) Bilanciare crocche+casalinga non credo che sia banale.
4) se ti piace l’idea di fornire un’alimentazione semplice e sana, ti conviene decisamente considerare la barf, risparmi tempo e fatica e dimentichi le crocchette. Una volta preso il via è anche piuttosto economica ed è efficace nel rinforzare davvero le diverse immunitarie! La casalinga no. Quindi darle pasti cotti serve più a te da un punto di vista psicologico che a lei da un punto di vista fisico....
Ovvio, sono le mie opinioni maturate sino ad ora. Ti dico che la mia cucciola ha passato 8 mesi di diarrea frequente e da quando mangia davvero (barf) non l’ha più avuta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk