Le Adult per l'età e il peso che ha vanno benissimo. Si cambiano verso i sette mesi, ma per i cuccioli più magrolini si va avanti fino agli otto/nove. Non preoccuparti per il peso: se non è grasso ma solo massiccio va bene; ci sono Golden che crescono prima, altri dopo e, altri ancora, o più grandi o più piccoli dello standard. L'unica cosa che ti dico e di non affaticare troppo le sue articolazioni e di portarlo a fare gli esami al compimento dell'anno. Un peso abbondante su articolazioni ancora da cucciolone potrebbero provocare danni. Le passeggiate vanno molto bene per rafforzare i muscoli, mentre le eccessive scale (ci sono dei percorsi interamente fatti di gradini) non sono indicate; non lo porterei a correre nel vero senso della parola, ma il lancio di un legno al parco o nei campi ci sta. Quello che davvero ti raccomando (dato che le corse non possono essere eccessive) è di portarlo a nuotare più che puoi, al lago, al mare o in piscine per cani. Il nuoto, difatti, alleggerisce le ossa del peso del corpo e si possono formare i muscoli senza appesantire.
Per la dieta casalinga ci vuole molto tempo, un nutrizionista esperto, una cura per la scelta delle giuste materie prime, una buona conservazione di queste e, infine, una certa disponibilità economica. Le crocchette giuste hanno già tutte le componenti di cui il tato ha bisogno mentre con la casalinga dovrai misurarle tu. Per ora ti consiglio di continuare con le Adult fino all'anno, poi di fare le lastre e poi, eventualmente, passare alla casalinga.
Saluti❤️